Storia dell'arte: stili artistici
Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto
Libro: Libro in brossura
editore: MondoMostre
anno edizione: 2021
Catalogo della mostra (Pinacoteca Agnelli, 16 ottobre 2021-13 febbraio 2022).
Archimede Bresciani da Gazoldo. Dall'emozione divisionista al rigore novecentista
Gianfranco Ferlisi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 128
La monografia dedicata ad Archimede Bresciani presenta un protagonista dell'arte nell'Italia della prima metà del XX secolo. Il pittore visse principalmente a Milano ed espose in rassegne di assoluto prestigio, con una partecipazione pressoché costante alle iniziative della Permanente e della Biennale di Venezia. Partecipò all'Expo di Parigi del 1937 e, nel 1939, alla Quadriennale di Roma. Nel 1940, a un anno dalla morte, la Biennale lo celebrò con una "sala omaggio". Interprete, a inizio secolo, dell'eredità di Segantini, dopo la Grande Guerra fu influenzato dal "ritorno all'ordine" e dalla svolta novecentista di Margherita Sarfatti. Negli anni Trenta ritrovò nella tavolozza schiarita, in una fresca e rapida immediatezza del racconto del paesaggio, un fare più autonomo, tenendosi a distanza sia dal classicismo sarfattiano sia dalla retorica fascista. Nella monografia, Gianfranco Ferlisi ripercorre la complessa vicenda umana e artistica di Archimede attraverso lettere e documenti (perlopiù inediti), cataloghi d'epoca e articoli in quotidiani e riviste: emerge così un ruolo da protagonista del suo tempo che troppo a lungo gli è stato negato.
Oltre le apparenze. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Prinzi
Libro: Libro in brossura
editore: ABC Sikelia
anno edizione: 2021
pagine: 182
222 artisti emergenti su cui investire 2021. Selezionati dai piu prestigiosi curatori, critici, giornalisti e gallerie d'arte. Ediz. italiana e inglese
Cesare Biasini Selvaggi, Silvia Conta
Libro: Libro in brossura
editore: Exibart
anno edizione: 2021
pagine: 244
Un focus biennale edito da Exibart che ormai è diventato un punto di riferimento per gli addetti del settore e il mondo dei collezionisti.
Pietro Weber. Ediz. italiana e inglese
Jessica Bianchera, Gabriele Lorenzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2021
Arte in arti e mestieri 2020-2021. Dante eterno 1321-2021
Libro
editore: Fondazione Scuola di Arti e Mestieri
anno edizione: 2021
pagine: 208
Workspaces in evolution. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compasses
anno edizione: 2021
Stills of peace and everyday life. Italia e Corea del Sud. Una ricerca del senso del contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2021
pagine: 144
Stills of Peace and Everyday Life – Edizione VIII. Dopo Pakistan, Spagna, Francia, Cina, Marocco, Iran e Giappone, "Stills of Peace 2021" continua il suo viaggio di confronto e conoscenza delle culture artistiche del mondo incontrando la Corea del Sud, un paese con una cultura millenaria considerato da sempre una sorta di ponte tra le “tigri” dell'Oriente, Cina e Giappone. La Corea del Sud oggi è forse uno dei Paesi che più contribuisce a ridiscutere i modelli dell'occidentalismo e che mostra una delle più forti spinte creative in quasi tutti i settori artistici, dal cinema, alla musica, alle arti visive. Fondazione Aria mette in scena ad Atri l'ottava edizione della rassegna d'arte e cultura contemporanea con un team di cinque curatori, quattordici artisti invitati, cinque mostre, di cui una dedicata alla fotografia, e una rassegna di cinema sudcoreano in lingua originale con sottotitoli in italiano.