Storia dell'arte: stili artistici
Ardengo Soffici. Incontro di Dante e Beatrice
Luigi Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2020
pagine: 64
Adriano Altamira
Cristina Casero, Elisabetta Longari
Libro: Libro in brossura
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questo libro indaga l'opera di Adriano Altamira mettendone in luce il carattere di originalità rispetto al contesto in cui egli si muove, pur evidenziandone anche la piena consonanza culturale con lo spirito dei tempi, e in taluni casi anche la capacità di anticipare modalità espressive che sono diventate diffuse e ricorrenti nell’arte di fine millennio. A partire da Area di Coincidenza, la ricerca di critica visuale che lo impegna sin dagli anni Settanta, l’autore ha condotto un’analisi dell’immagine artistica e mediatica prestando grande attenzione alla diffusione, alla ricorrenza di alcuni "topoi" visivi e alle motivazioni culturali sottese alle convenzioni visive. In questo volume Cristina Casero ed Elisabetta Longari ripercorrono decenni di produzione dell’artista attraverso una serie di giochi di riflessi e di rimandi senza perdere il filo rosso che lega le differenti esperienze che caratterizzano il variegato percorso espressivo di Altamira.
Ciò che vedo. Nuova figurazione in Italia. Catalogo della mostra (Trento, 14 febbraio-24 maggio 2020). Ediz. italiana e inglese
Margherita De Pilati, Alfredo Cramerotti, Roberta Aureli
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2020
Ho steso un lenzuolo per terra. Ediz. italiana e inglese
F/q, Owen Heathcote
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Ho steso un lenzuolo per terra" si basa sul romanzo breve di Hervé Guibert "Les chiens" ("I cani"). Scritto nell’estate del 1981 sull’isola d’Elba e pubblicato l’anno seguente, "Les chiens" è il racconto di un rapporto di amore e crudeltà.
Gillo Dorfles. La sua Paestum. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: MMMAC
anno edizione: 2020
Catalogo della mostra organizzata alla Torre 28 di Paestum, con testi di Maria Cristina Di Geronimo, Nuvola Lista, Antonello Tolve, Gabriel Zuchtriegel e una antologia di scritti pubblicato da Gillo Dorfles per le mostre del museo.
Per voto. I donativi preziosi all’Immacolata Concezione di Campli
Alessandra Gasparroni
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2020
pagine: 48
Giusto Sucato. Antologie di opere dal 1980 al 2011
Alessandro Nicolò
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Sant'Elia
anno edizione: 2019
pagine: 80
Testimonianze a cura di Giovanni Franco, note Bibliografiche Giuseppe Cosentino.
Tommaso Peccini. Uno scultore dalla provincia del mondo
Duranti Baffoni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mio Amico
anno edizione: 2019
Fabrizio Fontana + Paolo Loschi. Opere 2014-2019. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Fontana, Paolo Loschi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 48
Catalogo di tutte le opere realizzate dal duo artistico Fabrizio Fontana Paolo Loschi dal 2014 al 2019 con testi dei critici e curatori che hanno scritto del progetto in questi anni.
Who's art for? Art workers against exploitation. Ediz. italiana e inglese
Irene Pittatore, Nicoletta Daldanise
Libro: Libro in brossura
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2019
pagine: 140
"Who's art for? Art workers against exploitation" raccoglie opere e saggi (in italiano e inglese) di quindici artiste, ricercatrici e professioniste dell'arte dedicati allo sfruttamento del lavoro artistico e alla complessa sostenibilità delle pratiche di settore. La pubblicazione si inserisce nell'attività di Impasse (Irene Pittatore e Nicoletta Daldanise) con il progetto R-set / Tools for cultural workers, per favorire un approccio solidale fra i professionisti dell'arte e della cultura e contrastarne l'isolamento e lo sfruttamento, in dialogo con istituzioni, professionisti di differenti settori e il pubblico dell'arte.
Tuuumultum! Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart
Nicoletta Boschiero, Duccio Dogheria, Vittore Baroni, Federico Zanoner
Libro: Libro in brossura
editore: Mart
anno edizione: 2019
pagine: 168
William Xerra. Visibile traccia
William Xerra
Libro: Libro in brossura
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2019
pagine: 80
Un muro sordo, lungo centottanta metri, alto oltre cinque, di cemento armato, chiude verso il torrente Nure, nel piacentino, il paese di Farini e qui, fra piramidi dipinte che fanno pensare a Palazzo dei Diamanti a Ferrara, leggi alcuni versi di Wystan Hug Auden: «Tutto il resto è silenzio dall'altra parte del muro». È questa la sola immagine che si vede dal lato del paese. Ma perché questo muro alto, spesso, con profonde fondazioni? Il 14 settembre 2015 il torrente Nure esonda e invade Farini... William Xerra ha un'idea e la propone al sindaco Antonio Mazzocchi: chiamare nove poeti italiani e stranieri e ripensare quel muro, farne un segno della memoria. Con saggi di: Carlo Arturo Quintavalle, Eugenio Gazzola, Cesare Rota Nodaria.