Lubrina Bramani Editore: Varia
Corri incontro all'amore
Paola D. Toniolo
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2015
pagine: 156
Neanche quattro mesi e la vita di Chiara non è più la stessa. Di origine croata, affidata a soli sette anni alle cure di Suor Gertrude che dirige la piccola comunità di accoglienza per minori con famiglie in difficoltà, nell'Oltrepò Pavese, la fanciulla cresce con saggezza e si laurea con il massimo dei voti. Subaffitta un appartamento a Milano dove svolgerà uno stage presso un'importante agenzia di comunicazione e pubblicità. Da giovane inesperta impara una professione, coltiva buone amicizie che l'aiuteranno ad aprirsi al mondo, a fare inaspettate scoperte, molto spesso eccitanti, ma ogni tanto davvero deludenti. Per la prima volta conosce l'amore, ma per lei sarà devastante. La passione, l'intrigo, l'ossessione, la scoperta dell'attrazione per Vanessa; l'ambiguità, il desiderio, la delusione, il tradimento, le disavventure, la "piccola" Chiara sarà sottoposta a tutto questo in così poco tempo che la grande forza d'animo e l'intelligenza che la contraddistinguono non basteranno a salvarla da se stessa. La crisi di coscienza sarà forte, tanto da mettere in discussione il suo fragile mondo ordinato.
Una vita nel pallone. Fatti e misfatti di Virginio Ubiali, detto Gepì
Bruno Ravasio
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 180
Della squadra avevo imparato a memoria la formazione che recitavo d'un fiato: Milesi-Sirtoli-Gandossi-Biffi-Manenti-Teruzzi-Donadoni-Donatini-Tironi-UbialiApeddu. Il pezzo pregiato era Gepì Ubiali, un piccoletto tutto ossa e nervi che ricordava un po' Omar Sivori. Era un numero 10 naturale, giocava dalla metà campo in su: geniale, estroso, creativo, furbo, rapido come una faina, rapinatore d'area, preciso e chirurgico nel tiro. E ovviamente mancino, come quasi tutti i creativi nella storia del calcio. Il Gepì aveva superato da un pezzo la trentina ed era tornato a Ponte San Pietro, il suo paese, per concludere una carriera che lo aveva visto raccogliere meno gratificazioni di quelle che avrebbe meritato. Un po' anche per colpe proprie: la sua concezione "Pontesanpietrocentrica" dell'universo gli aveva fatto da freno negli spostamenti spingendolo a rifiutare ghiotte opportunità.
Topi di biblioteca
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
Diritto di famiglia, protezione dei soggetti deboli e giudice tutelare
Andrea Carli, Nabil Ryah
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il volume offre una panoramica completa ed organica degli istituti del diritto di famiglia e delle misure di protezione dei soggetti deboli per i corsi di diritto di famiglia nelle facoltà diverse da quella di Giurisprudenza. L'opera illustra le linee evolutive e le problematiche più attuali del diritto di famiglia, ne tratta con chiarezza gli istituti fondamentali, i principi e le regole che li governano, alla luce dei più recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Vengono discusse, inoltre, questioni tra le più attuali e controverse: matrimonio tra persone dello stesso sesso, unioni di fatto, interruzione di gravidanza, adozione, protezione degli adulti in condizione di debolezza e affidamento dei minori. Indaga le recenti novità legislative come la L. 219/2012, che ha reso finalmente tutti i figli uguali, e il D.Lgs. 154/2013, che ha portato a compimento l'opera di riscrittura della disciplina sulla filiazione inaugurata dalla legge delega. Il testo è corredato, in ogni capitolo, da un'ampia casistica giurisprudenziale che agevola la comprensione degli istituti trattati e fornisce un quadro chiaro e approfondito dei vari orientamenti dei Giudici.
La creatura
Jovica Momcilovic
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 216
Alla deriva
Carlo Salvioni
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Un quarto di secolo dopo Fabrizio Valserra (Prima delle rivoluzioni) è un cinquantenne che alla vita professionale ha affiancato l'impegno politico. Ma il destino gli riserverà due grandi sorprese. Una nella vita privata, l'altra nella vita pubblica. Il tutto sullo sfondo della crisi che, nei primi anni novanta del secolo scorso, travolgerà la Repubblica dei partiti, nata dalla Resistenza e dall'Assemblea costituente.
Passioni. La bugia del cacciatore. Amici si raccontano. Volume 3
Libro: Copertina rigida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 244
"Famose, si diceva, le balle dei cacciatori, ma figlie di un tempo che non c'è più. Era il tempo in cui si andava al circolo apposta per raccontarle, o per ascoltarle. E, d'estate, nelle sere immediatamente precedenti e seguenti l'apertura, le piazze di paese brulicavano di doppiette particolarmente ciarliere. Un'Italia contadina che, nella caccia, vedeva un sano svago, non inviso ai più, perfino un'integrazione alla dieta comune, non particolarmente proteica. Fino a vent'anni fa, se incontravi un collega a caccia, facevi nell'ordine due cose: lo salutavi, rispettosamente, cordialmente o affettuosamente, a seconda del grado di conoscenza, e cambiavi strada, per evitare reciproci intralci. Ai giorni nostri si passa direttamente al secondo punto, perché nessuno saluta più nessuno e chi ancora conosce un po' d'educazione non può tollerarne la totale assenza negli altri." (Felice Modica)
Alilò. GenerAzione felice di una piccola idea
Cristiana Ottaviano, Vanni Maggioni
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 80
Nella fragile società d'inizio millennio, un corpo di un'intera generazione è richiamato in servizio, "civile": venuti alla luce, dopo l'ultima (?) guerra in un mondo che volevano cambiare (tra sogno e lotta, tra io e noi, inventori immaginanti di nuovi modi di essere), ora madri di madri, padri di padri si trovano impegnati a presenze sempre più diffuse nella tessitura di irrimediabili e necessari legami tra generazioni. L'idea estiva di riflettere sul ruolo educativo di nonne e nonni nell'attuale complessa situazione sociale, economica, culturale, si trasforma - tra Università di Bergamo e territorio - in una ricerca per rintracciare le forme con le quali questa generazione sta inventando - inaspettatamente forse anche per sé - l'essere nonne/i qui e ora, proprio quando il limite del tempo a disposizione si accorcia. Si indaga tra numeri e fenomeni, si cominciano a incontrare i volti e ascoltare le narrazioni di centinaia di uomini e donne impegnati/e a non lasciar perdere un'occasione di ri-nascita, di ri-mettersi in gioco, per cominciare un'altra volta l'esperienza di tornare "da capo", stando vicini a chi diventa grande. Rigenerarsi appunto.
Dal catalogo di DonGiò. Alla ricerca della bussola
Franco Abbatecola
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
La valle che fila
Alessandra Pozzi
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 32
"Ogni libro nasce da una ragione, a volte più di una. Questa volta c'erano voci lontane che premevano per farsi raccontare, oggi. Voci disperse lungo i paesi della Valle Seriana e della Val Gandino, tra le storie di fine Ottocento e la prima metà del Novecento, a partire dalla seta per arrivare al cotone, dentro il mondo dei campi, ma soprattutto dentro la fiorente industria tessile della Val Seriana. Mondi lontani, certo, ma che ancora in tanti abbiamo appena dietro le spalle e qualcuno se li porta ancora dentro, non volendo lasciarli morire. Questo libro nasce dall'idea di raccogliere e mantenere vive le nostre voci che non cantano più." (dalla prefazione di Alessandra Pozzi)
6 penne nuove di zecca
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 56
Autori: Marco Belluschi, Elisa Chizzoli, Michela Leidi, Edoardo Marcarini, Michela Moroni, Yasmine Tahar. "Sono contenta di affidare questo lavoro all'attenzione del lettore perché si tratta di accogliere non tanto un risultato quanto la strada che l'ha reso possibile. Non che non siano piacevoli i racconti ma, come spesso accade, è la storia dentro cui si sono costruiti a diventare importante. A partire, anzitutto, dall'interesse che i ragazzi hanno mostrato nei confronti della scrittura. È stato straordinario osservare l'entusiasmo che in breve tempo ha catturato i nostri eroi, per nulla incerti di fronte alla 'sindrome da pagina bianca' che inchioda ancora tanti grandi. Da anni mi diverto a insegnare a scrivere ai ragazzi (e agli adulti) e ancora una volta mi sono sorpresa di fronte alla facilità con cui i ragazzi si impadroniscono rapidamente di alcune tecniche. Come se avessero dentro troppe cose da dire, come se non aspettassero altro che qualcuno desse loro un po' di spazio e una penna per poter aprire lo scrigno che si agita dentro, tumultuoso, effervescente, contraddittorio. Potenza dell'alfabeto." (Dalla prefazione di Alessandra Pozzi)