Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 518

Il volume è una guida completa e affidabile sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'Autore propone anche utili approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti a seconda del tipo di attività esercitata, sulla base dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore ed oggetto di specifica trattazione. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B sui social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. In questa edizione l'autore ha approfondito il tema dei "B&B in condominio", illustrando i principi di ordinamento civile e dando evidenza dell'importanza del regolamento condominiale e dei limiti e divieti che da questo possono derivare. Un capitolo apposito è stato infine dedicato alla ripartenza dei B&B dopo l'emergenza Coronavirus. Esaminando le iniziative attuate dal legislatore per aiutare il settore del turismo, l'autore ha focalizzato la propria attenzione sulla gestione delle prenotazioni annullate a causa del Covid-19, sulla ripartenza (sanificazione) e sull'opportunità di attuare strategie per ridurre i rischi di inattività (polizza assicurativa). A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi di grande utilità per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa quinta edizione è aggiornata inoltre con: le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva; le ultime Leggi Regionali.
52,00

Valutazione d'azienda. Metodi e casi pratici

Valutazione d'azienda. Metodi e casi pratici

Maurizio Nizzola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 266

Valutare un’impresa sta diventando sempre più argomento di grande rilevanza professionale. Il riconoscimento dello stato di crisi di un’impresa, le differenti operazioni straordinarie realizzabili (fusioni, acquisizioni, spin-off, ricapitalizzazioni, ecc.), gli investimenti di venture capitalist e banche d’affari, pongono costantemente la problematica sui criteri da adottare per effettuare una stima obiettiva del valore del capitale economico. L’autore fornisce un quadro completo di tutti i metodi di valutazione d’impresa, ne identifica gli aspetti positivi e negativi e la loro applicabilità ai casi concreti. I casi specifici come la valutazione delle imprese edili o delle start-up, delle aziende in perdita, in dissesto finanziario o fallite, le piccole attività stimate con la “regola del pollice”, i vari criteri di stima degli asset specifici come i brevetti o i marchi, sono ampiamente trattati e corredati di molteplici esempi. Il volume include il software di valutazione EVALUE® che si propone di portare il lettore a una facile comprensione dei meccanismi che sottintendono due metodologie oggi molto utilizzate dagli analisti valutatori (EVA® e DCF).
90,00

Antiriciclaggio e professionisti

Antiriciclaggio e professionisti

Ranieri Razzante

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 226

La normativa antiriciclaggio è stata recentemente modificata dalla V Direttiva europea (Direttiva UE 2018/843), recepita in Italia dal D.Lgs. 4 ottobre 2019, n. 125. Il legislatore nazionale è intervenuto anche con il Decreto fiscale 2020 a fissare nuovi limiti al contante, con aggiornamento delle sanzioni in caso di violazione delle soglie. In questa edizione, l’Autore presenta le novità più rilevanti in materia, indirizzate ai professionisti, in modo schematico e operativo. Sono presenti altresì modelli di estratti di verbali di contestazione elevati contro alcuni professionisti, per violazioni degli obblighi di adeguata verifica, conservazione e segnalazione di operazioni sospette, con relative ipotesi di risposta e difesa. Il testo è corredato da utili rimandi alle Regole tecniche emanate dagli Ordini professionali nel corso del 2019 (e in vigore dal 1° gennaio 2020 per i commercialisti), nonché agli orientamenti della Guardia di Finanza.
24,00

Tassazione auto aziendali e fringe benefit

Tassazione auto aziendali e fringe benefit

Albino Leonardi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 90

Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 in materia di tassazione delle auto aziendali, il manuale analizza in maniera dettagliata le questioni tributarie concernenti la gestione dei veicoli aziendali e fringe benefit, dal momento dell’acquisto fino alla vendita, con approfondimenti sull’utilizzo del mezzo, sui costi chilometrici, sulla disciplina IVA, sull’ammortamento e sulle eventuali possibili soluzioni contrattuali e agevolazioni. L’edizione tiene conto delle tabelle nazionali dei costi chilometrici 2020 elaborate dall’Aci. L’autore infine, affronta il tema dell’IVA nelle autoscuole recentemente oggetto di intervento legislativo volto a recepire la sentenza della Corte di Giustizia UE. Il volume si propone come strumento di grande utilità pratica, grazie al supporto di casi risolti al termine di ogni capitolo e della modulistica necessaria per l’autorizzazione alla trasferta e il rimborso chilometrico. Albino Leonardi Dottore commercialista, revisore legale e pubblicista.
18,00

Legge 104 e rapporto di lavoro

Marta Bregolato

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 156

Il volume si pone come una guida pratica sull’applicazione della Legge n. 104/1992, ovvero la Legge-quadro dedicata interamente alle persone affette da disabilità, che ne disciplina i diritti per l’integrazione sociale, per assicurarne l’assistenza e la tutela e per l’inserimento nel campo della formazione professionale e nell’ambiente di lavoro. L’autrice esamina gli aspetti relativi al rapporto di lavoro e a quelli previdenziali e analizza le agevolazioni fiscali in favore delle suddette categorie di soggetti, alla luce degli ultimi importanti aggiornamenti introdotti dalla normativa e dalla prassi di settore (Circolari INPS e Agenzia delle entrate), supportando la disamina con i riferimenti giurisprudenziali più recenti e collegando i vari adempimenti alla modulistica ministeriale e ai facsimile che li riguardano. L’edizione tiene conto del Decreto in tema di Reddito di cittadinanza e pensioni (D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26) che ha prorogato l’istituto della cosiddetta Ape social fino al 31 dicembre 2019.
22,00 20,90

Contraddittorio preventivo obbligatorio e istituti deflattivi nel processo tributario

Contraddittorio preventivo obbligatorio e istituti deflattivi nel processo tributario

Vincenzo Cristiano, Angelo Carlo Colombo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 308

Il volume ha come oggetto il contraddittorio endoprocedimentale nel sistema tributario italiano, ossia il confronto tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria nel corso dell’istruttoria e antecedentemente all’emissione dell’atto impositivo. L’analisi ed il commento del dato normativo sono accompagnati da approfondimenti giurisprudenziali e di prassi, utili per affinare la conoscenza, teorica e pratica, del processo tributario e degli istituti deflattivi di riferimento. L’esposizione è articolata in tre parti: la prima mira a fornire un quadro di carattere generale sul contraddittorio. La seconda riguarda gli istituti deflattivi, esaminati con un taglio non soltanto dottrinale ma anche pratico. La parte conclusiva è dedicata al contraddittorio preventivo, divenuto obbligatorio a seguito del recentissimo “Decreto crescita”, convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58.
34,00

Bed & breakfast e affittacamere

Bed & breakfast e affittacamere

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 484

Il volume è una guida sugli aspetti normativi, amministrativi, contabili e fiscali che è indispensabile padroneggiare per avviare e condurre al successo un B&B o un affittacamere: non a caso, l'autore propone anche approfondimenti sulla gestione imprenditoriale e promozionale dell'attività. Le regole per avviare un B&B o un affittacamere variano da regione a regione: per ognuna di esse, sono riportate le necessarie informazioni e gli opportuni suggerimenti. Importante è anche il profilo contabile e tributario, che assume sfumature differenti in base al tipo di attività esercitata, sulla base dei diversi regimi fiscali attualmente previsti dal legislatore e oggetto di specifica trattazione. Un capitolo è dedicato alle agevolazioni e ai finanziamenti del settore, argomento che non può prescindere dalla realizzazione di un adeguato business plan, un documento in grado di fornire dati fondamentali sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale. Altrettanto decisiva è la promozione dell'impresa, a cominciare dalla creazione di un sito Web: il testo infatti insegna anche a fare marketing, a fidelizzare al meglio la clientela, a presentare il B&B sui social network e portali, ad aumentare vendite e profitti. A chiusura, due sezioni di carattere ancor più operativo: le risposte ai quesiti più frequenti (FAQ) e una serie di schede informative, con dati e statistiche che potranno rivelarsi utili per le opportune valutazioni di sviluppo commerciale e di marketing. Questa edizione è aggiornata con: le novità per i regimi forfettari e quelle relative alla flat tax, di cui alla Legge di bilancio 2019; le più recenti possibilità di finanziamento per l'attività ricettiva; le ultime Leggi Regionali; il cosiddetto "Decreto crescita" (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58), che ha previsto nuovi incentivi per l'autoimprenditorialità, l'istituzione di una banca dati e di un codice identificativo delle strutture ricettive e ha modificato i termini di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
52,00

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 194

Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti e controversi degli ultimi anni. Il volume, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro ed il rapporto mutualistico connesso, analizza dettagliatamente quegli istituti che ne caratterizzano l’aspetto più tipico. Vengono infatti prese in esame le problematiche relative alla posizione del socio lavoratore (diritti, obblighi, esclusione e recesso), il ristorno in favore dei soci con le relative modalità di calcolo, il regime fiscale applicabile alle cooperative, gli aspetti retributivi e previdenziali del socio lavoratore. Non mancano approfondimenti su tipologie di cooperative di particolare diffusione, come quelle agricole, editoriali e giornalistiche, sociali e di trasporto.
25,00

Colf e badanti. Guida al rapporto di lavoro domestico

Colf e badanti. Guida al rapporto di lavoro domestico

Antonella Donati, Alessandro Bazzan

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 82

La disciplina del lavoro domestico coinvolge un gran numero di operatori ed è in continua evoluzione. In questa breve guida, aggiornata con i contributi Inps 2019, tutto ciò che occorre sapere in merito alla gestione e tassazione del rapporto di lavoro domestico, con tutte le novità per l'anno in corso e una sezione di risposte a quesiti su casi pratici. L'opera è completata da contenuti extra, scaricabili online, ovvero: un applicativo in ambiente Microsoft Excel con estensioni Visual Basic, ideato da Alessandro Bazzan, che effettua il calcolo della busta paga, secondo il metodo orario ed il riporto automatico dell'orario di lavoro nei giorni del mese, archiviando la busta paga del mese, ne utilizza i valori per il calcolo trimestrale dei contributi da versare all'Inps tramite compilazione dei MAV, produce la CU e un prospetto riepilogativo annuale; un facsimile personalizzabile di lettera di assunzione di lavoratore domestico. Argomenti trattati: Contributi sulle assunzioni di giovani; Rapporto di lavoro; Orario di lavoro, riposi e straordinari; Malattie, infortuni e maternità; Assunzione e retribuzione; Busta paga; Versamento dei contributi; Detrazione per la badante; Libretto famiglia e Lavoro alla pari.
40,00

Lo scontrino elettronico

Lo scontrino elettronico

Luca Capozucca, Fabio Rocci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 72

Con l’entrata in vigore del c.d. “scontrino elettronico”, tutti gli operatori economici tenuti all’emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale dovranno trasmettere, quotidianamente, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli incassi giornalieri rilevati nei propri misuratori fiscali: lo scopo è di combattere l’evasione fiscale, favorendo uno scambio immediato di informazioni tra contribuente e Amministrazione Finanziaria. Il nuovo adempimento è obbligatorio dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari 2018 pari o superiore a 400.000 euro; per tutti gli altri, la decorrenza è prevista a partire dal 1° gennaio 2020. Il volume affronta, nella prima parte, il contesto normativo di riferimento, con un focus particolare sui recenti provvedimenti emanati dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nella seconda parte, si esaminano le modalità di assolvimento del nuovo impegno e le particolarità connesse al funzionamento dei misuratori fiscali. La terza parte è dedicata alla questione relativa ai soggetti esonerati e alle problematiche connesse alla loro individuazione. Nella quarta parte, si tratta del credito d’imposta spettante, per gli esercizi 2019 e 2020, ai contribuenti che acquistano o adeguano un misuratore fiscale. Oggetto della quinta parte sono le attività preliminari e le criticità particolari con cui i soggetti obbligati all’adempimento dovranno avere a che fare. Chiude la disamina il cronoprogramma degli adeguamenti. L’edizione tiene già conto delle novità del “Decreto crescita” (convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58).
16,00

Processo tributario telematico

Processo tributario telematico

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 220

A decorrere dal 1° luglio 2019 il Processo Tributario Telematico diventa un obbligo per i giudizi instaurati in primo e secondo grado con ricorso notificato a decorrere da tale data. Pur costituendo il PTT una indubbia facilitazione per l’attività dei soggetti coinvolti, le sue regole di funzionamento non sono semplicissime: obiettivo del presente volume è appunto quello di offrire una panoramica sul nuovo strumento e di fornire specifiche indicazioni applicative per chi debba servirsene, in modo da comprenderne rapidamente le metodologie e usufruire quanto prima delle agevolazioni di tempi e costi che la nuova soluzione può consentire. L’edizione tiene conto del decreto direttoriale 20 maggio 2019 del MEF, che ha istituito il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, anch’esso obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019. Eventuali aggiornamenti (qualora intervengano entro il 30 settembre 2019) potranno essere scaricati gratuitamente dal sito www.maggiolieditore.it, nella sezione “Cerca Aggiornamenti Volumi”.
20,00

CCNL Distribuzione Moderna Organizzata

CCNL Distribuzione Moderna Organizzata

Pierpaolo Masciocchi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 390

Il volume fornisce il commento dettagliato ai principali articoli del CCNL della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) - rinnovato in data 19 dicembre 2019 - e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti. Contratto collettivo nazionale di lavoro della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) 19 dicembre 2018 ARGOMENTI TRATTATI Contratto collettivo nazionale di lavoro della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) sottoscritto in data 19 dicembre 2019 da Federdistribuzione e FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL e UILTUCS – UIL. PAOLO STERN Consulente del Lavoro in Roma. Presidente Nexumstp Spa. Autore di numerose pubblicazioni in materia di lavoro e relatore a convegni e seminari. Professore a contratto presso università pubbliche e private. MASSIMILIANO MATTEUCCI Consulente del Lavoro in Roma. Partner Nexumstp Spa. Cultore della materia e professore a contratto presso università pubbliche e private. Autore di numerose pubblicazioni in materia di lavoro e relatore a convegni e seminari.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.