Mondadori: Oscar spiritualità
Sorridi alla paura. Come risvegliare il vero cuore del coraggio
Chögyam Trungpa
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 144
Molti di noi vivono dominati dalla paura: paura, ad esempio, di perdere la stabilità economica, o una persona cara. Ma il terrore più pericoloso, di cui per lo più non ci rendiamo conto, è quello verso noi stessi, che ci porta a vergognarci dei nostri pensieri e sentimenti, a impedirci di guardare al nostro interno con serenità e riconoscere il nostro modo di vivere e intendere la vita. E ci costringe quindi in trappole mentali di stress e sofferenza. Chògyam Trungpa ci mostra come riscoprire il coraggio e la forza nascosti in ognuno di noi. Seguendo gli insegnamenti della tradizione buddhista Shambhala, potremo trasformarci così in veri "guerrieri spirituali", capaci di affrontare ogni situazione della vita con mente aperta e priva di timori.
Un bene fragile. Riflessioni sull'etica
Antonietta Potente
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 180
Antonietta Potente è teologa e suora domenicana, molto lontana, però, dalla tradizionale immagine delle religiose. Vive, insieme a una famiglia aymara, in Bolivia, dove insegna teologia all'università cattolica di Cochabamba. L'autrice ha sviluppato una riflessione teologica tra le più profonde e originali del panorama contemporaneo, che parte da un ripensamento totale della vita religiosa alla luce di una spiritualità ancorata al presente, capace di unire mistica e politica all'impegno per la salvaguardia dell'ambiente. Da qui sorgono precise domande che invitano a comprendere come le grandi questioni globali - politiche, economiche, ecologiche - e i "piccoli fatti" della vita quotidiana siano profondamente connessi. E proprio partendo dall'osservazione dei dettagli che compongono la quotidianità sarà possibile riconciliarsi con la vita, affrontandola in modo più consapevole, "etico", tornando a esserne protagonisti.
Autobiografia spirituale
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: VIII-212
Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama, ha settantaquattro anni, "ma la sua coscienza si estende per sette secoli di storia". Collocandosi in una linea di reincarnazione che risale al 1391, la sua esistenza costituisce un ponte tra passato e futuro, e assume una dimensione universale che ha valore per l'intera umanità. Ecco perché questa "autobiografia spirituale" rappresenta un evento che consente a ognuno di noi non solo di conoscere una personalità d'eccezione nella sua ricchezza e complessità, ma anche di diventare più consapevoli della nostra condizione attuale, per migliorarla e preservare così l'avvenire delle generazioni più giovani. Trasformarsi per trasformare il mondo, questo è l'insegnamento che il Dalai Lama intende trasmetterci attraverso la propria esperienza di uomo, di religioso, di capo spirituale. Il Dalai Lama parla di se stesso, rievoca i ricordi d'infanzia, gli aneddoti, le gesta delle sue vite anteriori, ricorda le figure dei predecessori, si sofferma sulle difficoltà della condizione di esiliato, sul suo ruolo pubblico e sull'impatto che ha in ambito internazionale. Senza mai dimenticare i tre principali impegni della sua missione: come essere umano riafferma l'importanza di sviluppare le qualità del cuore per il bene di tutti; come monaco buddhista esorta al dialogo con le altre religioni, con i non credenti e con gli scienziati; come Dalai Lama, in prima linea per la causa tibetana, promuove una politica tesa all'altruismo e alla solidarietà.
Yoga per il corpo, la mente e lo spirito
Osho
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 336
Dopo "Yoga: la scienza dell'anima", anche in questo secondo volume Osho chiarisce in che modo, di fatto, tutte le tecniche dello yoga abbiano un unico scopo: imparare a usare la mente. E, se essa è usata nel modo giusto, diventa non-mente. Allora ci troviamo immersi nell'assoluto silenzio in cui la vita si manifesta nella sua verità essenziale. Viceversa, se la mente viene usata male, ci si ritrova immersi nel caos più terrificante.
Yoga: la scienza dell'anima
Osho
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
L'essere umano nasconde in sé dei semi di un rinnovamento, indispensabile per la salvezza della specie umana e del pianeta. Come tutti i semi, anch'essi hanno bisogno di alimento per crescere. Osho e Patanjali appartengono a quei rari esseri che hanno raggiunto la piena fioritura di sé lasciando alle proprie spalle dei segni, dei messaggi, delle tracce da seguire.
La scintilla del risveglio. Lo zen e l'arte del potere
Thich Nhat Hanh
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 196
Nel corso dei secoli sono stati scritti innumerevoli testi sul potere, su come conquistarlo, utilizzarlo e conservarlo. Completamente nuovo è l'approccio di Thich Nhat Hanh, un vero rivoluzionario della pace impegnato a dire la verità a chi detiene il potere come a chi si crede fondamentalmente impotente. In questo libro l'autore spiega che chiunque agisca in modo consapevole e altruista è intrinsecamente dotato di potere, anche se crede di averne poco. Poggiandosi sulla millenaria dottrina buddhista, ricorda al lettore che tutti al nocciolo del proprio essere hanno un profondo intento di amore e di bontà; e ci sospinge a fare ritorno a quella sorgente primigenia, perché qualsiasi forma di potere non ha significato se non dà gioia, pace e felicità. Ma soprattutto, indicando la via per sottrarsi alla natura corrosiva del potere di Stato, ci mostra che ogni persona ha in sé fin dalla nascita la capacità di essere libera dalla paura, dall'illusione e dalla tirannia, che provengano dall'esterno o dalla propria angoscia mentale. Prefazione di Pritam Singh.
Il miracolo più grande. Commento ai Vangeli
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 165
Esiste qualcosa nella vita di Gesù, ma soprattutto nel suo messaggio, che ha fatto breccia nella barriera che dà forma alla realtà psichica in cui viviamo. Non importa quante sono o possono essere le interpretazioni, le manipolazioni, i pregiudizi e gli stereotipi che si sono sovrapposti al messaggio: malgrado tutto, quella parola continua a essere viva. E ancora di più lo diventa nella lettura illuminante che qui ne dà Osho: gli insegnamenti di Gesù non vengono tradotti in ciò che noi vogliamo che siano, ma riscoperti nella loro vera natura. Il miracolo più grande che Gesù fece fu quello di risvegliare comuni esseri umani a uno splendore che mai avrebbero potuto immaginare. Le parole di Osho si accompagnano semplicemente a quel miracolo, liberandolo dalla falsificazione che ha portato a identificarlo con la sofferenza, con l'infelicità, con la croce, e facendocelo riscoprire come l'autentico nutrimento che ci anima: l'estasi, l'amore, la gioia, lo spirito di celebrazione che contraddistinguono la vita.
La saggezza di Buddha. Come raggiungere la vera pace
Thamthog (Rinpoche Lama)
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 392
Secondo la dottrina buddista sia la felicità, sia l'infelicità hanno la loro causa nella mente. Per questo è così importante conoscerla, individuandone gli aspetti negativi, causa di sofferenza, e quelli positivi che aiutano a conquistare la piena consapevolezza di noi stessi, per imparare ad abbandonare i primi e coltivare i secondi. Uno dei più autorevoli maestri tibetani, il Lama Thamthog Rinpoche, profondo conoscitore della psicologia buddista e occidentale, illumina la via di una sapienza antica, indicando la strada che porta alla piena realizzazione di noi stessi.
Concordia e armonia
Raimon Panikkar
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 155
Pace, preghiera e amore: queste tre parole sono strettamente legate tra loro. Senza una vita di preghiera non possiamo sperimentare una vera pace, e in assenza di quest'ultima l'amore non può fluire spontaneamente. Quasi tutte le scuole mistiche concordano che l'amore non ha un perché. Dopo circa sessanta secoli di storia umana, "amare il prossimo come se stessi" rimane la sola condizione empirica per la sopravvivenza dell'umanità, una condizione che però non è stata ancora messa in pratica pur essendo l'unica alternativa possibile. Filo conduttore dei nove saggi raccolti in questo libro sono la concordia e l'armonia come presupposti per la pace. Un sogno, una sfida che al giorno d'oggi coinvolge ogni aspetto dell'uomo, spirituale, sociale e culturale.
Il silenzio tra due onde. Il Buddha, la meditazione, la fiducia
Corrado Pensa
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un viaggio nei segreti della meditazione, per scoprire che è molto di più di una semplice pratica di raccoglimento. Un percorso attraverso i temi principali del buddhismo: il senso della vita e del dolore, la liberazione, la pratica quotidiana della meditazione e della consapevolezza in azione. Grazie alla sua lunga esperienza di praticante e di insegnante, alla conoscenza dei testi buddhisti, ai suoi riferimenti alla tradizione cristiana e alla psicologia e, non ultimo, alla sua profondità spirituale, l'autore riesce a mostrare la lenta trasformazione del nostro quotidiano in virtù di una risposta più convinta e ricettiva all'insegnamento del dharma, in armonia con le grandi tradizioni sapienziali.
Un nuovo mondo. Riconosci il vero senso della tua vita
Eckhart Tolle
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 256
Eckhart Tolle rappresenta la sintesi perfetta fra millenni di saggezza e il sentire contemporaneo, condensando chiaramente nelle sue pagine gli insegnamenti dei grandi della storia del pensiero, da Buddha a Gesù, ma anche Shakespeare e i Rolling Stones. Il suo messaggio è semplice e rivoluzionario: basta spegnere il rumore di fondo che affolla di pensieri la nostra mente per abbracciare il presente liberi dell'ingombro del nostro ego. E proprio il modello egocentrico di pensiero, l'eccessiva importanza data al nostro io, uno dei maggiori nemici. Da lì deriva quel senso costante di insufficienza, di mancanza che deve essere in qualche modo colmata. Se invece si vive nel momento, ci si accorge che le cose positive iniziano ad accadere da sole, e se tutti lasciano da parte il proprio ego e si risvegliano verso una nuova consapevolezza, ecco che un nuovo mondo, davvero migliore e pieno di amore, diventa magicamente possibile.