Morellini: Fuori collana
Le menti prigioniere. Letteratura e dissenso nella Russia sovietica
Franco Celenza
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2016
pagine: 134
Preceduti da un ampio saggio introduttivo a cura di Cesare Milanese, in nove capitoli Franco Celenza analizza i rapporti inconciliabili tra letteratura e totalitarismo. La dissidenza degli scrittori sovietici, più che di tipo politico, fu una testimonianza di libertà delle menti contro una letteratura di partito che proibiva il non conformismo e accusava gli scrittori di eresia nei confronti del realismo sovietico degli artisti "in uniforme". La dissidenza degli scrittori sovietici nasce con una vasta letteratura clandestina, diffusa attraverso il samizdat e il tamizdat, nell'Occidente libero dove furono conosciuti gli autori proibiti dal regime: Pasternak, Brodskij, Havel, Solzenicyn, Salamov, Grossman, Koestler, Milosz, Bukovskij e tanti altri, a cui il volume dedica una densa appendice dedicata ai personaggi che si opposero al totalitarismo sovietico, testimoniando l'universo concentrazionario dei gulag stalinisti e la nuova "malattia mentale" costituita dall'opposizione al regime e punita con gli ospedali psichiatrici. Lo scrittore Carlo Alfieri, al nono capitolo, contribuisce con una testimonianza letteraria sulla diaspora degli intellettuali russi tra le due guerre mondiali.
Il campo di pomodori e altri racconti
Andrea Piazza
Libro
editore: Morellini
anno edizione: 2015
Un italoamericano ripercorre un viaggio a ritroso verso i luoghi della sua infanzia, andando incontro all'evento di guerra che segnò la sua vita. Nella provincia squassata e affamata dalla guerra un brutale incontro tra due disgrazie. Preannunciato dall'incursione in sogno della mitica figura di un ircocervo, il destino bussa alla porta di un giovane e della sua fidanzata, in un racconto alternato tra realtà e immaginazione. Avvolti da un'atmosfera d'antan in un caffè milanese, l'incontro tra due giovani ragazze e un'affascinante signora dal passato misterioso. Un fato beffardo mette di fronte, a distanza di anni, vittima e carnefice di una ragazzata finita male.
Le città delle fiabe. Viaggi in Europa nei luoghi della letteratura per l'infanzia
Emanuele Roncalli
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2015
pagine: 199
Per la loro capacità di incantare e far sognare, fiabe e leggende attraggono lettori e ascoltatori di ogni età. Da sempre. La fiaba in particolare è un viaggio onirico: desta emozioni, curiosità, meraviglia. Le città delle fiabe nasce dal desiderio di trasformarla in realtà, accompagnando all'astrazione del racconto un tour fra luoghi veri, da visitare e "toccare con mano", portando i lettori dentro luoghi fantastici. Questo lungo itinerario fa tappa nei Paesi di tutta Europa, tra parchi, esposizioni, monumenti legati ai personaggi delle fiabe: dalla città natale di Andersen (Odense, Danimarca) a quella dei fratelli Grimm (Hanau, Germania), dal paese di Collodi a quello della Lindgren (Vimmerby, Svezia), e cosi via. E poi il castello della Bella Addormentata, il bosco di Cappuccetto Rosso, il Parco di Pinocchio, la città del Pifferaio magico, quella di Gulliver e del Gatto con gli stivali... Il libro racconta l'origine e la storia delle fiabe. I lettori potranno così scoprire che Biancaneve è realmente esistita in Germania, anche se sotto altro nome, come pure i sette nani. E così Alice, la cui storia desterà meraviglia forse quanto il suo celebre paese.
Il ghiottone viaggiatore. Guida alle specialità regionali italiane
Monica Cesari Sartoni
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2015
pagine: 347
Dai vincisgrassi alla bagnacauda, la cucina regionale italiana è un mondo di continue scoperte, variazioni, tradizioni. Il modo migliore per scoprirne le mille sfaccettature è questo pratico vademecum, che vi farà conoscere oltre 3000 specialità della tradizione. Arricchiscono la spiegazione dei piatti citazioni letterarie e divagazioni culturali che inquadrano il cibo, la sua preparazione, il suo consumo in un contesto più ampio. Ogni capitolo è introdotto da una sintetica descrizione della regione di cui si occupa, utile a comprendere il luogo e il paesaggio in cui certi manicaretti sono nati, e si conclude con i vini più caratteristici del territorio e una ricetta rappresentativa della regione.
A cena con Babette. I migliori film Gourmand da proiettare a tavola
Lorenzo Bianciardi, Giovanni Pellicci
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2014
pagine: 157
Assaggiare le pellicole più golose che il cinema ricordi, accompagnandole con abbinamenti enogastronomici insoliti e curiosi, non è affatto vietato. Lorenzo Bianciardi e Giovanni Pellicci degustano per voi i film più deliziosi del grande schermo, proponendo una sequenza di esperimenti da riproporre sulla vostra tavola. Un assaggio di carciofi alla giudia e Prosecco Superiore di Conegliano, per iniziare "La Cena". Come primo, tagliatelle al sapore di "Chocolat", abbinate al Morellino di Scansano. Per secondo, Cacciucco alla livornese e Nobile di Montepulciano, per continuare la vostra "Grande Abbuffata". E come dessert? Provate a leccarvi le dita con "Caramel", davanti ad un assaggio di gorgonzola e un sorso di Marsala. "A cena con Babette" porta in tavola un menù che esalta tutti gli approcci del gusto, seducendovi con un gioco a lasciarsi trasportare dall'energia di pellicole squisite, per accostarle ad aromi e profumi sorprendenti, alla scoperta di emozioni che prolungano il sapore del film e mettono l'acquolina in bocca. Postfazione di Gianfranco Marrone.
A tavola con i piatti della tradizione
Gloria Brolatti, Monica Cesari Sartoni
Libro
editore: Morellini
anno edizione: 2014
Dove vado con 100 euro. Guida alle destinazioni dei voli low cost
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2014
pagine: 167
Grazie ai voli low cost, è possibile raggiungere più o meno tutta Europa e il Mediterraneo con meno di 100 euro. Ma come scegliere la meta giusta? In ottobre è meglio andare ad Hannover o a Siviglia? Quand'è il periodo migliore per visitare Marrakech? C'è un volo a pochi euro per Amburgo, ma cosa vado a vedere? Questa guida giunta alla sua terza edizione, vi fornirà gli essential su 40 destinazioni: quando andare, cosa vedere, cosa fare... Con qualche dritta per spendere il meno possibile. In questa nuova edizione si arricchisce di una rubrica per scoprire le specialità gastronomiche più gustose di ogni città.
Guida al corredino
Bice Bertoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2014
pagine: 126
L'attesa di un bambino è un momento speciale della vita di ogni donna. Fisicamente e psicologicamente rappresenta una forte esperienza emozionale legata all'istinto che, giorno dopo giorno, manifesta la presenza di una nuova parte di noi che cresce e che reclama le sue prime attenzioni. E noi non possiamo che dargliele, ovviamente! Come? Partendo subito nel predisporre al meglio il primo corredino del bebé con l'aiuto di questa guida, ricca di consigli, idee e un pizzico di entertainment per le future mamme. Una guida interamente dedicata alla scelta di tutto quanto serve alla mamma e al bambino al momento della nascita e per i primi mesi di vita. Con consigli e indicazioni per ogni tipo di mamma, dal corredino fashion a quello bio, a quello low cost.
Progettare per creare
Giuseppe Marrone
Libro: Copertina rigida
editore: Morellini
anno edizione: 2018
pagine: 190
Un libro che mette in luce la maestria in pasticceria con un approccio speciale: si va oltre il concetto di ricetta, l'alta pasticceria si fonda su una vasta preparazione tecnica e si realizza attraverso progetti creativi ogni volta unici. Due le sezioni principali del volume. La prima accoglie una ricca e documentata sezione tecnica: scienza dell'alimentazione e della nutrizione, qualità e sicurezza alimentare, nutrienti essenziali, zuccheri derivati e dolcificanti naturali, fondamenti della tecnologia alimentare, cottura dei prodotti e basi della pasticceria, con immagini, infografiche e tabelle analitico/nutrizionali. Per scegliere e abbinare gli ingredienti, per eseguire correttamente le principali lavorazioni, per comporre, decorare e presentare in tavola. La seconda raccoglie una carrellata di spettacolari progetti creativi svelati al lettore in ogni dettaglio: One, Flying Apricot, Equinozio di Primavera, Trinidad, Coco Royale, Mirò, Benvenuta estate, Sinfonia di Bosco, Flamingo. Nomi che evocano l'originalità dei dolci proposti e l'intersecarsi di sfaccettate suggestioni e ispirazioni nel lavoro creativo del pasticcere. Un libro da leggere, studiare, consultare, sfogliare, ammirare. E far venire l'acquolina in bocca.
Guida ai mercatini e alle tradizioni di Natale
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2018
pagine: 190
Luci, casette di legno, prodotti artigianali e piatti tipici. Sono questi gli elementi che non mancano mai nei mercatini di. Natale, pronti ad accogliere i turisti per tutto il periodo dell'Avvento in un'atmosfera di festa, tra piste di pattinaggio e bancarelle ricche di spunti per regali originali. Questa guida, oltre a illustrarvi i principali mercatini in Italia, Germania, Francia, Austria e Svizzera, vi racconta le maggiori tradizioni natalizie, dai riti pagani come il Sol Invictus, alle leggende su Santa Klaus, fino ai "Natali curiosi", per scoprire le origini e le usanze secolari legate al 25 dicembre. Inoltre un'ampia parte è dedicata ai mercatini e agli eventi più importanti in Europa, come la famosa Féte des Lumières a Lione o il Winter Utrecht, per un viaggio nel cuore del Vecchio Continente nel periodo più suggestivo dell'anno.
Brasile (qualcosa del)
Riccardo Romagnoli
Libro
editore: Morellini
anno edizione: 2018
Impressioni forti che vogliono entrare nella complessità di uno stato-continente, così variegato per storie, popolazioni, climi, abitudini, senza la pretesa di coglierne interamente lo spirito. Quattordici racconti, il Brasile, luoghi, città, paesaggi e persone di una sola voce narrante. I racconti costituiscono un reportage di viaggio, che descrive il Paese nel suo insieme e poi si concentra sul dettaglio, inquadrandolo in modo poetico e simbolico. È un percorso marcato da virtuosismi stilistici quali la capacità di passare da una basilare essenzialità sintattica, costruita su frasi asciutte e concise, a una forma di scrittura barocca e complessa, che plana in un volo aereo disteso. Storie di città, ma anche storie di uomini, come quelli, antichissimi, che incisero e dipinsero le rocce della Serra da Capivara, o come quelli, moderni, che si raccontano nelle meravigliose scoperte di Sao Raimundo. Il Brasile che ne esce, descritto e narrato in questi racconti, è un Brasile da vedere e da sentire, ovunque, in ogni istante, vivo e vitale in tutta la sua molteplicità e grandezza. Un Brasile in cui si ha voglia di tornare.
L'alfabeto delle favole
Rosy Lorenzini
Libro
editore: Morellini
anno edizione: 2015
Un metodo divertente ed efficace per insegnare ai bambini le lettere dell'alfabeto. Ventisei favole per altrettante lettere e suoni difficili, che hanno protagonisti come la Giraffa Gelsomina e l'Ape Ada, la Farfalla Fiorella e il Sasso Sergio.