Nulla Die: Lego narrativa
Il caso del motociclista
Massimo Pisetta
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 122
Un motociclista tedesco perde la vita lungo la statale 612 della Valle di Cembra. A prima vista sembra uno dei tanti incidenti che periodicamente vedono coinvolti centauri attratti dalla suggestiva sinuosità della strada di montagna. Ben presto, però, si fa largo l'ipotesi che una schioppettata galeotta proveniente dal bosco sia all'origine della tragedia. Chi può avere commesso un atto tanto grave nella tranquilla vallata dell'Avisio? Sembra difficile risalire al vero colpevole, ma il commissario Frizzera, coadiuvato dalla sua squadra, possiede il sangue freddo e l'intuizione dei grandi giocatori di carte.
Sogno nella via blu
Gianfrancesco Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 288
In una Parigi a metà fra luogo dell'anima e carnaio vanno a radunarsi le brutture dell'oggi. Un narratore senza nome, emigrante per necessità e per vocazione, ci conduce in un viaggio fra realtà e sogno. Una folla di personaggi bizzarri lo accompagna nel suo peregrinare: musicisti falliti, operai, studentesse d'arte disinibite, intellettuali, disperati d'ogni sorta. Vediamo sfilare: il malinconico violinista Julius, Aurore dattilografa svampita, la scatenata pittrice Amandine, il sonnacchioso gatto Bertrand. Nello sguardo disincantato del narratore, questo "Sogno nella via blu" si anima di una tensione inesauribile all'insegna del grottesco, del lirico, del fantastico, portando avanti una riflessione amara sulla miseria del vivere e sul degrado e la solitudine delle grandi città. In quest'universo desolato, forse soltanto lo spazio del sogno e dell'Arte sembra in grado di offrire una lettura alternativa dell'esistenza che possa ridare senso e dignità alla vita dell'uomo.
Venticinque paesi cento viaggi (di lavoro)
Eugenio Gobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 124
Passa il tempo e i ricordi stingono un po'. L'autore lascia per sé quelli familiari e personali e si dedica a quelli legati alla sua lunga attività lavorativa e ai tanti viaggi nei paesi più disparati. E pensa che questi possano interessare non solo moglie, figli (che li hanno sentiti in parte raccontare nel corso degli anni) e nipotine (assolutamente ignare, cui soprattutto li dedica) ma anche lettori curiosi. Non si tratta di ricordi "turistici" associati ai viaggi di lavoro, ma piuttosto di episodi più o meno singolari intrinseci ai viaggi stessi. L'abitudine a scrivere brevi note di diario nelle agende di ogni anno gli ha consentito di collocarli abbastanza esattamente nel tempo e anche di richiamare alla memoria particolari che forse sarebbero già andati perduti.
I segreti del barone
Franco Monaca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 242
Aspetti e personaggi della società siciliana e italiana del secolo scorso coinvolgono i lettori nella narrazione per la descrizione dei luoghi e degli ambienti in cui essa si svolge: la Sicilia sud orientale, la New York di Fiorello La Guardia, la Milano della Fiera autarchica, la Roma degli intellettuali degli anni '50 e la proclamazione del dogma dell'Assunta.
Tachea
Giovanna Guardiani
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 108
"Da qualche giorno arriva spesso a farmi visita sempre lo stesso pensiero: scrivere un libro; inizierò presentandomi e poi... mi affiderò allo scorrere dei giorni e su di essi punterò la potente luce dell'amore e leggerò la vita." Con queste parole, la protagonista, Tachea, una simpatica vecchietta, dopo aver abbondantemente osservato e letto la vita dall'alto delle sue molte primavere, termina il libro. Tachea, grazie ai suoi settantacinque anni, è una donna ormai affrancata da tutto ciò che la società attuale impone: libera di vivere secondo i suoi ritmi, di esprimere quello che pensa e, attraverso la danza dei silenzi e delle parole, evidenziare la presenza dell'amore attorno a lei.
Grand'Hotel Des Bains
Domenico Astuti
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 314
Cosa fare quando si perde la capacità di adeguare l'ambiente che ci circonda alle proprie necessità. Mattia Fortis decide di tornare dopo anni di nomadismo nel luogo in cui i ricordi hanno avuto la prima casa e possono essere più concilianti. Con la fugacità del latitante, torna dove tutto è iniziato e dove tutto può prendere luce. Rientra nella sua città, alloggia al Grand'Hotel des Bains, il più europeo degli alberghi europei. Tra amori facili e amori impossibili, tra rivoluzionari sconfitti e figli di papà, tra disperati e donne borghesi mentre si consuma una tragedia collettiva. E anche in questo mondo Mattia è sempre uno di passaggio, straniero dappertutto. Vuole ricucire alcuni fili col passato e ogni cosa sarà possibile, menzogne, avventure, utopie, grandi paure. Tutte, per riconciliarsi in un ultimo sogno.
Specchi
Fabio D'Anna, Mariza D'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 224
Emma e Pietro vivono due esistenze irrisolte alle prese con un passato familiare forte e ingombrante, un presente di vuoti emotivi e un futuro incerto. Hanno lo stesso cognome, ma non si sono mai conosciuti. Emma, insoddisfatta del lavoro di redattrice e Pietro, studente fuori corso di filosofia, alle prese con una disordinata passione per la musica e la poesia. A dare un nuovo impulso alla loro vita è l'inaspettato arrivo della lettera di un misterioso professore spedita a 120 famiglie con lo stesso cognome. Emma e Pietro, l'uno all'insaputa dell'altro, decidono di conoscere il professore per cercare di trovare fra le pagine del passato una chiave per interpretare meglio il presente. La misteriosa scomparsa del professore li farà incontrare e li costringerà a guardarsi attraverso lo specchio che ognuno dei due rappresenterà per l'altro, aprendoli alla conoscenza dell'amore. Le radici svelate daranno loro forza e compiutezza, cambiandoli per sempre.
Bentesoi
Luca Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2013
pagine: 268
"L'amore è una finestra che si spalanca sulla vita, portando una ventata d'aria fresca. Ma quando la tempesta si scatenerà e verrà il momento di richiudere le imposte, lo si farà tentennando nella speranza che si plachi, fino a che non sarà troppo tardi. Le conseguenze di quel gesto intempestivo saranno danni irreparabili. Del persistente mutamento di questo sentimento si percepisce in maniera nitida solo la fase terminale, il suo divenire qualcosa che, a quel punto, non ha più niente in comune con la pulsione originaria, se non il medesimo oggetto, ora obiettivo di un'immorale ossessione. Una diversa ragione di vita, figlia della follia e della solitudine interiore, che non distingue più la realtà del mondo da quella raccontata nelle parole di un intimo diario. Pagine che inesorabili riportano la genesi di quel cancro che consuma l'anima, istigando a cercare la pace in un pindarico ritorno alle origini che non sarà mai indolore. Per nessuno." (Sergio Crobu)
Ustica
Salvatore Giordano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
Nell'atmosfera decadente ed elegante della pensione Alla Bastiana si incontrano diversi clienti, lì capitati ciascuno per proprio conto. Un caso capriccioso li ha messi insieme, come a costringerli sullo stesso palcoscenico: ad accomunare i personaggi, pur eterogenei, un passato e un presente ricchi di contraddittorie analogie e insostenibili differenze. Attraverso le loro vicende private, si dipanerà una storia colma di riferimenti costanti e ineludibili al clima sociale e politico degli ultimi decenni d'Italia. Alcuni personaggi si ergono a narratori: pur soccombente, una voce prevarrà sulle altre. Centrale nella narrazione è la comparsa della bella domestica Beija, giovane immigrata, che guarderà con "occhi vergini" a una realtà che, proprio perché ovvia, sfugge a personaggi più smaliziati abituati agli intrighi. Il vecchio Marcello stabilirà con lei un legame speciale e pure gli altri ospiti della pensione rimarranno ammaliati dal fascino della donna: ciascuno alla sua maniera, nel relazionarsi con lei, manifesterà la sua vera essenza. Un'Ustica invernale e ammantata di pioggia fa da proscenio all'Italia contemporanea che si interroga sulle stagioni dell'oggi e del futuro.
Succo di melagrana. Storie e racconti di vita quotidiana al femminile
Lucia Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 68
"Succo di Melagrana" racconta al femminile attimi di quotidianità spicciola. Le protagoniste dei racconti - caratterizzati da diversità di epoche, età e situazioni personali - sono colte nei fotogrammi del loro percorso esistenziale. Le storie sono collocate cronologicamente in senso crescente dal periodo pre e post bellico sino ai nostri giorni in una provincia microcosmo puntuale, punto di forza e di debolezza, dell'esistenza umana più ampia. Tempo e Spazio diventano pretesti per comunicare un messaggio essenziale, quello dell'infinita capacità rigeneratrice di ogni donna, chiaro invito a cercare orizzonti migliori. Al lettore si offrono spunti di riflessione sommessamente evocativi e a ciascuno è dato di trarre le proprie conclusioni osservando, grazie alla vividezza descrittiva dell'autrice, le scelte dell'una o dell'altra. Accettando per questo il rischio di serbare per sempre su di sé traccia vermiglia e indelebile del succo di melagrana, emblema della femminilità più pura.
Via Solferino
Antonella Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 88
Via Solferino è una raccolta di brevi ma intensi racconti. Brevi perché ideati in origine per la lettura veloce su internet, ove la lungaggine mal si addice al medium. Intensi perché ogni storia è scritta con il cuore e, non appena possibile, con l'empatia nei confronti del protagonista, anche se autore di atrocità abominevoli o responsabile di azioni che sfuggono alla comprensione superficiale dei fatti. Antonella Santarelli ha già pubblicato per Nulla die la silloge "Periferie".
Voglio capire se ne è valsa la pena
Sabrina Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 174
Noi donne. Viste da fuori e in compagnia di nostre simili sembriamo un branco di leonesse e, se c'è qualche uomo, ma non ci piace, restiamo leonesse. Non appena si profila all'orizzonte un leone spelacchiato e magari male in arnese che però ci piace, apriamo lo zip della pelle di felino che abbiamo addosso e, magia, ecco a voi la pecorella! Si comincia in un modo e a volte, troppo spesso, si finisce perseverando in tutt'altra direzione. Se vi state chiedendo a cosa mi riferisco, a quale sia la direzione che imbocchiamo tutte le volte che incontriamo uno che ci piace e di cui, spesso, ci innamoriamo, beh, leggete il libro. Oppure pensate alle vostre relazioni, passate e presenti, anche a quelle che state imbastendo. Questo libro sulle relazioni tra donne e uomini parla di riscatto per costruirsi una vita di coppia migliore. Certo non è una strada facile, ma ne vale la pena.