Nulla Die: Lego narrativa
L'inganno della seduzione
Marina Di Guardo
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 234
La solita mattina umida e nebbiosa. La stazione affollata di pendolari, il treno sporco e fatiscente, la corsa per un posto a sedere. Tutto come da copione. Ma per Giorgia quel giorno sarà diverso da tutti gli altri. Conoscerà, in circostanze drammatiche, Angelo, un trans gender siciliano, lontano da lei anni luce ma inaspettatamente simile per vissuto e attitudini. L'incontro cambierà entrambi: faccia a faccia, come davanti a uno specchio, saranno costretti a fare i conti con le comuni nevrosi. Prima fra tutte la compulsiva necessità a sedurre, foriera di illusioni e fallimenti. Insieme, dopo dolorose scoperte e celati ricordi, raggiungeranno una maggiore consapevolezza di se stessi e dei propri autentici bisogni. Fino all'inaspettato epilogo che cambierà per sempre le loro scelte di vita.
Terrazza Butera
Elio Carreca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 214
Una spy story in cui luoghi e personaggi sono esposti all'inclemenza di un tempo da lupi e il meglio da augurarsi è che il peggio non accada. Lupo, agente dei Servizi italiani a Palermo, indagherà su un complotto internazionale, ideato da Galbraith esponente di una lobby della destra americana, per provocare il tracollo dell'economia italiana e, per contaminazione, di quella dell'Ue. Lupo verrà in contatto con personaggi del potere e i loro cedimenti alla ragion di Stato, riuscendo a trovare le energie per concludere, con l'aiuto dei Servizi francesi, l'inchiesta. Lupo e Galbraith s'incontreranno solo al termine del romanzo, travolti da un senso di disfatta, riconoscendosi, in un'empatia reciproca, come naufraghi della nostra epoca.
La via dell'amore
Fabrizio Sparaco
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 236
Nello studio di un medico specializzato nella procreazione assistita, tre coppie con problemi di infertilità si ritrovano a discutere sui vantaggi e gli svantaggi delle scoperte scientifiche e dei cambiamenti irreversibili che portano con sé. Le loro esistenze si intrecciano, i rapporti si infittiscono e in alcuni momenti si complicano. L'esperienza della procreazione assistita porta alla luce le incomprensioni, l'incomunicabilità e il disagio della coppia moderna, nella quale la mancanza di un figlio viene spesso considerata una inaccettabile diminutio. Ognuno vorrebbe avere accanto il partner perfetto. Ma la realtà è ben diversa dai sogni, dalle illusioni, dalle qualità immaginate nell'altra persona e in parte inventate dalla mente.
Certe volte la nebbia
Francesco Giannoccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 256
Tre medici pugliesi si ritrovano a Parma molti anni dopo la laurea lì conseguita, in occasione del matrimonio di Zara, figlia di Marta, compagna di avventure giovanili, morta tempo prima. Il ritorno nella città degli studi diventa occasione per riandare con la memoria agli anni 'speciali' della gioventù, spesi fra incontri, amori, disillusioni. Sullo sfondo: una città segreta e inafferrabile come la nebbia che la circonda; gli eventi talora drammatici, le mode e gli umori degli anni Settanta. Un romanzo generazionale - prima prova narrativa di un autore finora impegnato sul versante della scrittura poetica - che mette a confronto culture e paesaggi lontani, eppure capaci di inaspettate sintonie e combinazioni particolari. Si consumano gli "anni di piombo", all'incrocio di destini emblematici di quella stagione e di ciò che, nel bene e nel male, è seguito fino ai nostri giorni.
Il sapore dell'uvetta
Viviana Bertoldo
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 190
Le persone prive d'un briciolo di consapevolezza dolorosa dicono che con il tempo ogni strappo è destinato ad aggiustarsi. Ma, ammesso che si possa rimarginare la memoria di una ferita, i lembi dell'anima non andranno più a coincidere perfettamente come prima. Mai più. Carla, dopo la separazione dal marito, si è chiusa in se stessa, ha innalzato un muro di vetro tra sé e la vita. Il suo ultimo incontro con lui, colpito da un male incurabile, è marchiato dalla frustrazione e da una promessa strappata al rancore... "Il sapore dell'uvetta" racconta le ferite che ognuno porta sempre con sé, fossili segregati dentro a prigioni di pietra. Ma è anche la storia di un viaggio dell'anima alla ricerca dell'altro, di un'esistenza condivisa della quale l'amore non è che la chiave di lettura capace di abbattere ogni difesa, di sgretolare i macigni dell'orgoglio e dell'indifferenza, delle parole non dette e dei gesti mai fatti.
Io mi carico di rabbia
Paolo Topa
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 246
"Appoggiai la mano dietro la mia nuca come se un poliziotto mi stesse caricando a forza su una volante e spinsi la testa in direzione del piatto bollente. La mia stessa mano mi riprese per i capelli e li strappò, ma questa volta aprii le palpebre alla ricerca di Vanessa. Pulii le feritoie degli occhi, fissai Vanessa e le dissi: "Ora va meglio? I miei brufoli ti disturbano o è il minestrone a non piacerti? O forse è che tuo fratello è un inetto che non ti assomiglia? E il sangue che scorre nel tuo corpo è identico a quello che scorre nelle vene di un imbecille privo di controllo?" Vanessa mi guardò: per la prima volta ero sicuro di essere ascoltato."
Gabbie
Gianpio Cirlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 342
"Gabbie" è una raccolta di racconti caratterizzati da uno stile cinico e tagliente. Che sia il surreale colloquio con se stesso di un insonne che aspetta invano l'alba in una notte destinata a protrarsi per sempre o il monologo di un fantasma che non vuole essere dimenticato, che siano rappresentate da un divano da cui è impossibile scendere, da una galea pirata perduta nell'oceano o dalla volontà di un uomo di non fare assolutamente nulla per il resto dei propri giorni, le gabbie che imprigionano i protagonisti di questi racconti non precludono solo la possibilità d'uscita, ma anche quella d'entrata. Rappresentano una scelta di vita. E una scelta di morte. Perché se il peggio può accadere, accade. Gabbie. Fatte di sesso. Di liquore. Di attese nell'anticamera dell'inferno. Gabbie. Dove lupo e agnello si fissano inebetiti. "Non vissero felici. Non vissero contenti. Ma, soprattutto, non vissero per sempre."
Gli imbecilli stanno tutti bene
Giuseppe Cagnato
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 162
Diffidando delle lusinghe di un monsignore, Vanda, ricca e anziana gentildonna, si affida a Umberto per la scelta dell'erede tra i condomini dello storico palazzo di cui è proprietaria. Un angusto "universo condominiale" ci immerge, così, nella quotidianità del nostro vivere nel mondo che ci circonda: lo spaccato di una più vasta "società di imbecilli" si dipana man mano sotto i nostri occhi. Giuseppe Cagnato, autore trevigiano al suo esordio nel romanzo, riesce nel tentativo di evidenziare, con ironia, la drammatica banalità della vita dei più in questo nostro tempo: grandi ideali e misere bassezze si intersecano, si aggrovigliano, per arrivare insieme all'imprevedibile epilogo. Un esito che accade quasi per caso e con estrema ma inaspettata naturalezza, senza che i protagonisti neanche lo sospettino.
La prigione delle paure
Luca Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 106
La triscaidecafobia può incutere timore già per il suo suono disarmonico, ma non è altro che la paura del numero 13. È il concetto esorcizzato ne "La prigione delle paure", antologia composta proprio da tredici racconti, che ripercorrono altrettante situazioni angoscianti in cui l'autore ha relegato alcune delle proprie e altrui fobie: la fallibilità umana, la presenza del maligno, gli orrori della medicina, l'incontro con la morte, gli aspetti oscuri delle persone care, le insidie del libero arbitrio, gli effetti di una vendetta, la corretta educazione dei figli, l'esperienza della malattia, l'atrocità della pedofilia, le implicazioni di una menzogna, il vuoto dei giorni sempre uguali e la fine del mondo. Tredici racconti, tredici celle. Al lettore il compito di aprirle, lasciando così ai mostri la facoltà di evadere, attraverso la comprensione delle loro profonde origini.
Lusores. Calciatori
Cristina Lattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2012
pagine: 150
Catello Saggi è un talentuoso attaccante, desideroso di una vita diversa da quella del padre, operaio nei cantieri navali. Settimio Mari è figlio del patron del Reate, una squadra di serie B. Colto e benestante, Settimio è perfettamente integrato con il team sul campo e mantiene un pretenzioso distacco dai compagni in tutti gli altri momenti. Cede, però, al richiamo di Catello: il rapporto fra i due sfocia in una storia d'amore il cui fragile equilibrio è messo alla prova dalle indagini della polizia sulla sospetta promozione del Reate in serie A. Settimio intraprende allora una riflessione serrata sul suo presente e sul suo passato che lo indurrà a riconsiderare ruoli e atteggiamenti e a compiere, così, scelte drammatiche e inaspettate.
Il gioco della mantide
Mauro Saracino
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2011
pagine: 300
Un thriller di ambientazione tutta italiana... Daniele Sennis, ex tossicodipendente ed ex modello, è convinto di aver risolto tutti i suoi problemi quando intraprende una relazione con Elisabetta Rumeo: una ricca donna della nobiltà romana. Il loro matrimonio è alle porte, quando lei gli propone un accordo per guadagnarsi la sua fiducia prima che la loro unione diventi definitiva: Sennis deve vivere un giorno intero monitorato da videocamera e microfoni, in modo che lei possa sentire e vedere tutto ciò che fa. L'unica alternativa è rinunciare al matrimonio. Convinto di nascondere i suoi intrighi e mantenere la sua posizione privilegiata, Sennis accetta l'offerta. Ci vorranno pochi minuti nell'ufficio dove Elisabetta gli ha concesso di lavorare per capire che il gioco è molto più complesso di quanto avesse immaginato. La gelosia è infatti solo la punta dell'iceberg e, prima che Sennis riesca a comprendere la realtà dietro la maschera, si troverà a combattere per la propria vita. Stordito, ferito e tormentato dai sensi di colpa sarà costretto ad assistere all'epilogo del macabro spettacolo che lui stesso ha contribuito a mettere in scena.