Rizzoli: BUR Radici BUR
Romanzi picareschi
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 888
Quello del "picaro" è un personaggio straordinario. Disincantato, astuto, ironico e divertente, è servito a raccontare il Seicento spagnolo - e non solo - individuandone le componenti sociali più assurde e spesso tragicomiche. Un personaggio che funziona da strumento di demistificazione che, gettando il suo sguardo corrosivo su tutto ciò che lo circonda, riesce a svelare la materia reale che si cela sotto lo smalto delle apparenze. Dall'autore del "Don Chisciotte", Miguel de Cervantes, a Francisco de Quevedo, da Mateo Alemàn all'autore anonimo che ha dato vita al "Lazarillo de Tormes", il romanzo picaresco ha trovato interpreti diversi, uniti dalla capacità di dare forma a una figura sempre destabilizzante, un piccolo uomo in viaggio per lo spazio e per i destini.
Jane Eyre-Cime tempestose-Agnes Grey
Charlotte Brontë, Emily Brontë, Anne Brontë
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 1116
Tre sorelle unite da un unico destino di reciproco e intenso affetto, ma anche di malattia, sofferenza e morte. Tre caratteri - gentile e pacata Anne, passionale e romantica Charlotte, ribelle e impetuosa Emily - accomunati dalla stessa vocazione per la scrittura. Tre romanzi, che mettono in scena gli eterni dilemmi di amore e odio, fede e dolore, coraggio e rassegnazione, da sempre al centro delle vicende umane, e una sola data: il 1947, anno di pubblicazione delle tre opere. Tre storie, quella della determinazione della dolce e perseverante Agnes, della passione della forte e tenace Jane, dell'amore divorante e distruttivo tra Catherine e Heathcliff, e un unico scenario: la brughiera, luogo in cui le tre autrici hanno trascorso l'intera vita. Con un'introduzione appositamente scritta da Marisa Sestito per questa edizione e un saggio di Phyllis Bentley, una delle massime conoscitrici della vita e delle opere delle tre sorelle, il presente volume raccoglie i capolavori unici e geniali di questo eccezionale trio. Un'occasione per conoscere o riscoprire un caso letterario divenuto ormai leggenda.
I quattro Vangeli
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 1557
Un'unica storia, quella di Cristo, e quattro narrazioni, equivalenti solo in apparenza. I Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, ovvero quelli che le Chiese cristiane hanno inserito nel Nuovo Testamento, sono in concreto testi dalle profonde differenze stilistiche, strutturali e contenutistiche. Ognuno di essi è però necessario agli altri per la comprensione globale di una figura che, indipendentemente da principi e convinzioni personali, è stata decisiva nella storia della cultura occidentale. Composte tra il 40 e l'anno 100, accettate dalla Chiesa come testi sacri sin dalla formazione delle prime comunità cristiane, e dalla Chiesa sempre difese anche quando, specie nell'Ottocento, la critica razionalista ne mise in discussione la storicità, queste diverse declinazioni della storia di Gesù costituiscono a tutti gli effetti la documentazione più autorevole sulla nascita di Cristo, sulla sua vita, la sua morte, la sua resurrezione. Proposti in una lettura comparativa e introdotti dall'autorevole penna di Piero Coda, i quattro Vangeli rappresentano in questa edizione un'occasione di conoscenza delle radici culturali cristiane.
L'arte della guerra e della strategia
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 718
"L'arte della guerra", "La strategia militare", "I 36 stratagemmi", il "Libro dei cinque anelli", "Introduzione alla via del samurai", "Hagakure: il codice dei samurai", in particolar modo in ambito politico-militare, è quell'abilità che permette di utilizzare al meglio le risorse disponibili per conseguire una vittoria o per lo meno per contenere le perdite. È dunque arte del raziocinio, della lungimiranza, della disciplina e dello scrupolo, tutti elementi che ne hanno fatto una straordinaria metafora trasversale rispetto a tutte le nostre esperienze. Raccogliendo in un unico volume i grandi classici dell'arte del combattimento, Leonardo Vittorio Arena ci permette di ragionare sul valore dell'astuzia applicata a contingenze concrete. Una summa dei più grandi testi orientali relativi alla guerra, riflessioni sul combattimento che sono anche e soprattutto insegnamenti sulla vita.
Socrate tra personaggio e mito
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 296
Chi fu Socrate? Sembra una domanda scontata: tutti hanno nella mente un'immagine del filosofo che non lasciò nulla per iscritto, uno tra i più noti e affascinanti pensatori di ogni tempo. Ma proprio per questo la risposta non è univoca: ciascuno si sente padrone della sua figura, e la modella secondo i propri interessi, la propria mentalità, la propria fantasia. Così è successo fin dall'inizio: gli autori che di Socrate ci hanno lasciato il profilo più completo - Aristofane, Platone, Senofonte - ne tracciano ritratti talvolta addirittura in contraddizione tra loro. Come conciliare infatti l'immagine del sofista approfittatore divulgata dalle "Nuvole" aristofanee con quella del filosofo tutto d'un pezzo tratteggiata nell'"Apologia" platonica? Questo volume raccoglie dunque i testi antichi più importanti per la comprensione del personaggio Socrate e del suo pensiero e, grazie a un'approfondita e godibile introduzione, offre un percorso critico che chiarisce al lettore quanto di ciò che si conosce del filosofo ateniese possa riferirsi al Socrate storico, e quanto invece - e perché - la sua immagine sia stata modificata per renderla portatrice di ideali di volta in volta diversi, ma altrettanto significativi.
Decameron
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: XXXIV-797
Il "Decameron" di Giovanni Boccaccio è un'architettura di storie fabbricata con le cento novelle che nel 1348 dieci giovani si raccontano per dieci giorni in una villa di campagna mentre fuori, nella città di Firenze, la peste semina morte. Amori cortesi e salaci, beffe e astuzie, piccole tragedie e immense miserie si mescolano in una cosmogonia narrativa che è stata ed è ancora modello di stile e composizione in tutto il mondo.
Poesia d'amore italiana. Dalle origini al primo Novecento
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 979
Questa antologia ripercorre sette secoli di poesia italiana nel solco dell'ispirazione amorosa. Gli esemplari poetici qui raccolti sono tratti dal corpus di novanta poeti, dalla scuola siciliana alla poesia simbolista e crepuscolare. Un'antologia che si presenta come uno scrigno per contenere una "scelta di fiori" della poesia d'amore. Composta secondo i più rigorosi criteri filologici, la raccolta privilegia tuttavia "l'ascolto" della parola poetica da parte del lettore e il piacere che saprà trame. Attraverso la lirica sono percorse le infinite sfaccettature del sentimento amoroso: dalla donna-angelo cara allo stilnovismo alla impudente aggressività di Cecco Angiolieri; dall'angoscia di Ariosto per un amore sempre più illusorio e precario al raffinato erotismo dei poeti barocchi; dallo sgomento di Leopardi alla segreta inquietudine di Carducci. Questo viaggio nella tensione del trasporto amoroso condurrà il lettore alla scoperta di piccoli capolavori nascosti e alla sorprendente rilettura di grandi classici della poesia italiana, fino alla "crisi" poetica del primo Novecento, alla "crisi" della donna fatale e dannunziana, all'amore di Guido Cozzano per cameriste e cocottes.
I racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 711
Accanto ai racconti di suspence, Poe fu anche maestro di grandi narrazioni del quotidiano, sempre venate da un lineamento grottesco e spaesante. Macchine narrative che servono a far perdere l'equilibrio, a raccontare che il mondo non è mai quello che sembra, le storie di Poe sono avventure psichiche, ponti di corda gettati tra la percezione della realtà e qualcosa che della realtà non si penserebbe mai.
Il ritratto di Dorian Gray-Fiabe e racconti-Teatro
Oscar Wilde
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 9750
Le opere fondamentali e più famose della produzione letteraria di Oscar Wilde: il suo unico, universale romanzo "Il ritratto di Dorian Gray", i suoi celebratissimi racconti - dal "Fantasma di Canterville" al "Principe felice" le sue sempre rappresentate commedie, tra cui la celeberrima "L'importanza di chiamarsi Ernesto". In un unico volume, con un saggio e note introduttive al libro e alle singole opere, un'esaustiva cronologia e un'ampia bibliografia, il percorso fondamentale per conoscere lo scrittore simbolo della spregiudicatezza, nei suoi scritti come nella sua vita.
Il dono del Dharma: La saggezza del perdono-Il senso dell'esistenza-La pace dello spirito-Risposte sul senso della vita
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 580
Donare il Dharma - cioè gli insegnamenti del Buddha - è il compito che il XIV Dalai Lama, il leader e guida spirituale della nazione tibetana, si è assunto dal suo esilio in India nei confronti del mondo occidentale, compito che egli svolge privilegiando, secondo la più antica tradizione buddhista, l'insegnamento orale attraverso incontri, conferenze, interviste. E l'accoglienza che il pubblico occidentale da anni offre a colui che, come il Papa, viene chiamato dai suoi devoti "Sua Santità", trova una straordinaria testimonianza nelle parole dell'Arcivescovo anglicano Desmond Tutu: "Riveriamo il Dalai Lama. È forse il solo, o uno dei pochissimi, che possono riempire il Central Park di New York di devoti in adorazione. Ma perché? Ho incontrato pochissime persone che abbiano una serenità profonda come la sua". Il volume contiene quattro libri che offrono il pensiero del Dalai Lama. Ne "La saggezza del perdono", attraverso la penna di Victor Chan, il leader buddhista parla al mondo con episodi illuminanti che ne fanno apprezzare la compassione, l'altruismo e il perdono. "Il senso dell'esistenza", "La pace dello spirito" e "Risposte sul senso della vita" sono la trascrizione di conferenze che il Dalai Lama ha tenuto in questi anni in Europa e in India. Conclude il volume un glossario, agile strumento per orientarsi nel ricco panorama del buddhismo, che non è né solo religione né solo filosofia ma vera "scienza dello spirito".
Scritti scelti
Antonio Gramsci
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 483
Dagli scritti giovanili agli interventi su "L'ordine nuovo", dalle riflessioni sul fascismo ai testi fondanti del nascente partito comunista, fino a un'ampia selezione delle più importanti pagine dei "Quaderni dal carcere", questa antologia consente di accostarsi a tutti gli aspetti principali del pensiero di Gramsci. L'introduzione propone una messa a fuoco aggiornata e autorevole, mentre un'ampia cronologia invita il lettore a conoscere le tappe di un'esistenza che fu anche romantica e avventurosa.
Commedie romantiche
William Shakespeare
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 883
Tredici drammi scritti in un lungo arco di tempo, dal 1592 al 1608, in cui Shakespeare mette in scena il mondo. Come ben recita un personaggio di "Come vi piace": "Tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e le donne sono soltanto attori, che hanno le loro uscite e le loro entrate. E ognuno, nel tempo che gli è dato, recita molte parti". Personaggi straordinari e immortali come Falstaff nelle "Allegre comari di Windsor", Katharina nella "Bisbetica domata", Rosalinda in "Come vi piace", e i più subdoli come Puck del "Sogno di una notte di mezza estate" e Shylock nel "Mercante di Venezia" offrono una straordinaria galleria di vizi e virtù e la possibilità di infinite interpretazioni. Sono proprio la vita e le sue vicende che Shakespeare mette in scena, creando situazioni ora comiche, tragicomiche o assurde in una fitta rete di giochi di specchi, travestimenti, irresistibili situazioni farsesche, attingendo dalla commedia classica e dalla novellistica italiana, come spiega Northrop Frye nel saggio introduttivo.