Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Senzafiltro

Biùtiful Cauntri

Biùtiful Cauntri

Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 90

Il libro svela i metodi della cosiddetta Rifiuti S.p.A. emersi dalle intercettazioni telefoniche che mostrano l'arroganza, la violenza e il cinismo degli ecocriminali. E punta il dito contro vent'anni di malgoverno, disattenzione delle istituzioni e false promesse. Il DVD racconta di allevatori che vedono morire le proprie pecore per la diossina, di contadini che coltivano terre inquinate dalle vicine discariche... Voci e immagini di una terra violata, consumata dall'alleanza fra un Nord operoso e senza scrupoli e le nuove forme della criminalità organizzata, raccontata con immagini inedite del traffico illecito di rifiuti.
19,50

I segreti di Abu Omar

I segreti di Abu Omar

Andrea Purgatori

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 204

Sequestri illegali di presunti terroristi che, dall'11 settembre 2OO1, vengono prelevati da unità speciali della Cia in Europa, Africa, Asia, Medio Oriente, deportati nei loro paesi d'origine per essere interrogati e torturati o trasferiti direttamente nella base militare Usa di Guantanamo a Cuba. Abu Omar, accusato di attività terroristica, viene rapito a Milano il 17 gennaio 2003 da una squadra di agenti dell'intelligence americana con la sospetta complicità del Sismi, narcotizzato e trasportato in un carcere di massima sicurezza egiziano. In questa ricostruzione, Andrea Purgatori mette a nudo tutte le responsabilità accertate o presunte dei servizi segreti americani, italiani e dei rispettivi governi.
19,50

Tutti pazzi per Neri. Da Angela e Zapatero. Un dizionario comico

Tutti pazzi per Neri. Da Angela e Zapatero. Un dizionario comico

Neri Marcorè

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 116

Una carrellata dei personaggi più noti ed esilaranti del popolare attore comico Neri Marcorè. I documentari sul tutto e il nulla di Alberto Angela, gli imperdibili consigli di vita dello psicologo Morelli, le analisi politiche stralunate di Maurizio Gasparri; e poi Moggi, Fassino, Schifani, Ligabue, Zapatero... I suoi fortunati sketch televisivi, con Serena Dandini ("Pippo Chennedy Show" e "L'ottavo nano"), ma anche le irresistibili incursioni nelle trasmissioni firmate Gialappa's band che l'hanno reso noto al grande pubblico come straordinario e dissacrante entertainer.
9,50

Le ragioni dell'aragosta

Le ragioni dell'aragosta

Sabina Guzzanti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 138

Quindici anni dopo il grande successo di "Avanzi", il programma satirico di culto dei primi anni Novanta, gli attori che avevano partecipato a quell'esperienza si ritrovano in un piccolo villaggio della Sardegna. I pescatori del luogo sono in gravi difficoltà a causa dello spopolamento del mare e il gruppo di "Avanzi" ha deciso di dare loro una mano organizzando uno spettacolo. Tra i pescatori c'è un ex operaio sindacalista, che ha sempre lottato per difendere i diritti degli altri. Dall'incontro con l'uomo gli artisti trarranno occasione per ripensare il senso del proprio itinerario personale, artistico e politico.
24,90

La super storia presenta: Ottanta. Dizionario di un decennio incompreso

La super storia presenta: Ottanta. Dizionario di un decennio incompreso

Andrea Salerno

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 94

Cosa resta di una dei decenni più celebrati per le sue mode, il costume, il consumismo? Cosa ha segnato veramente una generazione nata nel boom degli anni Sessanta e cresciuta tra Brigate rosse e telefilm americani? Il libro è una sorta di pazzo mosaico che attraverso ricordi, cifre e citazioni, cerca di unire le tessere scomposte degli anni Ottanta per archiviare definitivamente il Novecento. IL DVD di circa 60 minuti ripercorre e racconta, sotto l'originale forma di un dizionario bislacco e mnemonico, dieci anni di storia italiana e mondiale. Cosi, in un viaggio satirico e amaro, si ritrovano assieme la strage di Bologna e i fagioli di Raffaella Carrà, il crollo del Muro di Berlino e Gianfranco Funari, i funerali di Enrico Berlinguer e l'esplosione dello Shuttle.
19,50

Fuorilegge

Fuorilegge

Paolo Mondani, Viola Rispoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 165

Cosa unisce Milano a Napoli? Uno smisurato numero di fuorilegge. Fuorilegge sono i clandestini che lavorano alla Nuova Milano, nei cantieri dei lavori più importanti come gli schiavi lavoravano alla costruzione delle piramidi. Fuorilegge è la sterminata tribù che a Napoli popola la fabbrica della droga. "Fuorilegge" racconta una realtà scomparsa dalla televisione italiana, relegata nelle cronache veloci e sommario dei telegiornali. Milano, fabbrica di clandestini, capitale dell'evasione fiscale, diventa l'eldorado del moderno capitalismo. Napoli, violenta e senza speranza, dove la guerra tra clan negli ultimi anni ha lasciato sull'asfalto più morti di mafia e 'ndrangheta, si trasforma in "o'sistema", con una nuova camorra che vede protagonisti killer spietati anche di 14-15 anni. Prefazione di Michele Santoro.
19,50

Agitata prima dell'uso

Agitata prima dell'uso

Francesca Reggiani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 84

"È una cosa che è cominciata quando ero ragazzina, alle settimane bianche, con le amiche. Mi preparavo, mi chiudevo nell'armadio e poi all'improvviso spalancavo le porte e uscivo fuori. Uscivo dall'armadio e rifacevo la voce della Loren, una voce di naso, mi pareva quasi la voce di Topo Gigio." Gli spettatori di teatro e televisione sono abituati a riconoscere Francesca Reggiani per i suoi occhi grandi e azzurri: intorno a loro, volta per volta, si compongono i tic, i vizi, la piccole manie di dozzine di personaggi. Alcuni sono presi dalla realtà e sono immediatamente riconoscibili, altri invece arrivano dalla strada, dalla vita quotidiana, come i nostri vicini di casa, come quelli che incontriamo al bar, nell'autobus.
19,50

Omaggio a Pasolini. 'Na specie de cadavere lunghissimo

Omaggio a Pasolini. 'Na specie de cadavere lunghissimo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 92

All'indomani della grande esplosione di popolarità con il film "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana, Fabrizio Gifuni ha deciso di affrontare un lavoro particolarmente ambizioso: trovare il nodo poetico che ha unito Pier Paolo Pasolini ai suoi assassini. Sotto la guida del regista Giuseppe Bertolucci, è nato "Na specie de cadavere lunghissimo", un progetto che mette insieme i testi più polemici e politici di Pasolini (fra cui "Scritti corsari", "Lettere luterane" e l'ultima intervista rilasciata a Furio Colombo poche ore prima di morire) a un poema di Giorgio Somalvico ("Il pecora"), che costringe in metrica il delirio di un assassino, proprio a sottolineare l'incontro/scontro fra due diversi punti di vista sulla cultura popolare. Il DVD è un'opera video originale diretta da Giuseppe Bertolucci con Fabrizio Gifuni che rielabora lo spettacolo teatrale "Na specie de cadavere lunghissimo" che ha ottenuto grande successo di critica e di pubblico nel 2004-2005. Gli extra ospitano, fra l'altro, tre interviste inedite ai protagonisti di questo progetto, l'interpretazione "live" dell'ultima parte dello spettacolo (registrata a Milano nel febbraio del 2006), più altre immagini della tournée.
19,50

Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze

Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 187

Come ebbero a dire Orson Welles e Ingmar Bergman, uno dei maggiori attori del mondo. A dieci anni dalla morte, Gian Maria Volonté resta il simbolo di una stagione felice del nostro cinema, quella che ha legato l'arte all'impegno. Scontroso, lontano dal mondo dello show business, Volonté è stato un artista del tutto particolare, profondamente calato nel ruolo dei personaggi, nel bene e nel male, e convinto che praticare l'arte e trasformare il mondo siano cose collegate. Il DVD è un film di Ferruccio Marotti di 111 minuti e presenta le testimonianze di registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, produttori e amici che ricostruiscono il fascino di un attore e di un uomo che ha influenzato profondamente la sua generazione.
19,50

Questa sera si recita Molière

Questa sera si recita Molière

Paolo Rossi, Carlo G. Gabardini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 126

"Cosa mi attirava di Molière, nelle sue prime farse e soprattutto ne Il medico per forza? La figura del ciarlatano, i meccanismi del potere, un uomo che finge di essere ciò che non è e induce tutti gli altri a crederci. Poi ho aggiunto la realtà odierna del nostro Paese. [...] La satira di Molière mette bene in luce come il potere (che può essere anche nelle mani di un finto medico) non solo si approfitta del più debole, ma lo convince anche che si stia lavorando per lui, e bene!"
19,50

La mafia è bianca

La mafia è bianca

Stefano M. Bianchi, Alberto Nerazzini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 156

Nel DVD di 118 minuti, un film che pone pesanti interrogativi sull'oscuro intreccio tra Cosa Nostra e la politica e documenta una nuova stagione del potere. "La mafia è bianca" racconta i cambiamenti dell'organizzazione criminale sotto la guida del superlatitante Bernardo Provenzano. Nel libro una ricostruzione minuziosa delle inchieste che la Procura di Palermo sta conducendo sugli intrecci tra mafia e politica in Sicilia. Sullo sfondo dell'intera vicenda, la figura di un convitato di pietra: Bernardo Provenzano, il "capo dei capi", latitante da quarantatré anni. Con una presentazione di Michele Santoro e il ritratto dei principali protagonisti di questa vicenda.
19,50

Amo

Amo

Serena Dandini, Neri Marcorè

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Il DVD propone la ripresa dello spettacolo "Amo", al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona il 17 e 18 gennaio 2006. Concentrati in quasi due ore, gli sketches con Serena Dandini e Neri Marcorè, via via trasfigurato negli onorevoli Gasparri, Fassino, Casini, Schifani, nel cantante Amedeo Minghi, nel presentatore di Controcampo Sandro Piccinini e nel divulgatore Alberto Angela. Il libro presenta il testo integrale dello spettacolo, un'intervista a Serena Dandini e Neri Marcorè, una biografia non autorizzata di Verissimo, una variante aggiornata del pensiero dell'onorevole Casini in versione 2.0 e altri contributi che aiutano a comprendere perché questa coppia di artisti continua a frequentarsi.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.