Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Saggi italiani

La partita del secolo. Storia di Italia-Germania: 4-3

La partita del secolo. Storia di Italia-Germania: 4-3

Nando Dalla Chiesa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 192

Il 17 giugno 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, si giocò quella che è stata giudicata la più avvincente partita della storia del calcio, la semifinale mondiale fra Italia e Germania. Per Nando dalla Chiesa, studioso della realtà italiana e grande appassionato di calcio, quella partita è un frammento prezioso di giovinezza in cui si fusero amicizie, antiche passioni, speranze nuove. Per questo ha deciso di raccontare in un libro le emozioni di quel 4 a 3 meraviglioso e folle e, attraverso di esso e le figure dei protagonisti - da Boninsegna a Burgnich, da Riva a Rivera, descrivere l'Italia del dopoguerra, del boom, del Sessantotto, di oggi.
13,94

All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso

All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: VI-147

Ne "Il senso religioso" Luigi Giussani aveva mostrato che proprio l'intelligenza e l'esperienza umane conducono ogni individuo a riconoscere la propria insufficienza di fronte al significato e al destino ultimo della vita, e a prendere in considerazione l'"ipotesi" della rivelazione. In questo volume esamina la fase successiva: la scoperta che il movimento verso il mistero della rivelazione è guidato dalla presenza del mistero stesso, e conduce al fatto, all'evento dell'incontro con Gesù.
13,50

Privacy

Privacy

Furio Colombo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 278

Il giovane ricercatore Marco Mani, assunto alla Scuola come promessa dal brillante avvenire, cade vittima dello stesso esperimento a cui partecipa. Usato come pedina di giochi che non conosce, fra vecchi baroni e futuri premi Nobel, Mani si ritrova coinvolto in un delitto che ha occupato le cronache giudiziarie di questi anni e scatenato feroci polemiche. Sconta sulla propria pelle l'ambiguità con cui il Potere tesse le sue trame, volta le carte in tavola, gioca con l'esistenza dei singoli individui per continuare ad esistere. Sopra tutto, nonostante tutto. Ricalcando il linguaggio vacuo e arrogante che domina il mondo delle 'istituzioni' più o meno ufficiali, l'autore trascina il lettore in un vortice di storie pericolose.
15,49

La mente. Istruzioni per l'uso

La mente. Istruzioni per l'uso

Alberto Oliverio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 286

Che rapporto c'è fra il cervello e la mente? E che cos'è ciò che chiamiamo mente, io, sé, personalità o coscienza? In che misura la mente dipende dai circuiti nervosi e dall'attività chimica del cervello, cioè dal corpo, dalla materia? Ogni attività mentale, ogni emozione, ogni tratto del carattere può essere ridotto alle sue basi biologiche? Sono domande complesse e decisive. In questo libro, Alberto Oliverio illustra le scoperte più recenti delle neuroscienze e presenta risposte e ipotesi a cui è giunta la ricerca attuale. L'autore, con una serie di piccoli esperimenti, che tutti possono compiere durante la lettura, rivela meccanismi, schemi e funzioni della mente.
15,49

La mummia della repubblica. Storia di Mazzini imbalsamato (1872-1946)

La mummia della repubblica. Storia di Mazzini imbalsamato (1872-1946)

Sergio Luzzatto

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 224

Quando morì a Pisa, il 10 marzo 1872, Giuseppe Mazzini era considerato un pericoloso sovversivo dai Savoia trionfanti. Agli occhi dei suoi discepoli, invece, l'apostolo della repubblica, appariva un modello da proporre alle generazioni future. Per questo i mazziniani decisero di imbalsamare il corpo del profeta e di esibirlo come un monumento. Da qui prende le mosse il racconto dell'autore, un'incursione nell'Italia minoritaria e anticonformista di fine Ottocento. Repubblicana, massonica, laica, positivista, quest'Italia è percorsa da fautori della cremazione, da costruttori di mausolei, da imbalsamatori come Paolo Gorini, lo scienziato di Lodi che si cimentò nell'impresa di "pietrificare" Mazzini.
16,53

Piazzale Loreto

Silvio Bertoldi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 276

Il libro racconta delle drammatiche giornate tra il 25 aprile 1945, il giorno della liberazione di Milano, e il 29, quando i corpi di Mussolini, di Claretta Petacci e di alcuni gerarchi fascisti subirono l'oltraggio della folla inferocita e furono appesi per i piedi a piazzale Loreto. Assistiamo così all'avanzata degli Alleati, alle trattative segrete del generale delle SS Karl Wolff, e agli ultimi giorni convulsi di Mussolini: il colloquio in Arcivescovado per trattare la resa con i partigiani, la decisione di fuggire, il travestimento, l'arresto a Dongo, la fucilazione a Bonzanigo. La narrazione di Bertoldi sostiene una tesi osteggiata e negata nelle ricostruzioni ufficiali: l'insurrezione popolare del 25 aprile "non ci fu".
16,53 15,70

I volti della storia. I protagonisti e le questioni aperte del nostro passato

Sergio Romano

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 531

Un giovane italiano, nato in Austria nel 1916, si trova coinvolto tra il 1943 e il 1945 in complicate manovre fra la Repubblica di Salò, la Svizzera, gli alleati e il cardinale Schuster. Un ex ambasciatore tedesco, disgustato dalla follia di Hitler, cerca di salvare l'onore della Germania partecipando alla congiura che porta al fallito attentato del 20 luglio 1944. Una giovane ebrea, rinchiusa nel lager di Theresienstadt, si salva grazie all'iniziativa del capo di un movimento anticomunista svizzero che, per propaganda, "riscatta" 1200 internati. Sono solo alcuni dei protagonisti del nuovo libro di Sergio Romano, personaggi che hanno attraversato le zone grigie della storia nelle quali non è facile stabilire il confine tra il bene e il male.
17,56 16,68

Zoo residenziale. Italiani e altri animali

Zoo residenziale. Italiani e altri animali

Luca Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 197

Storie di animali, umani e non umani, domestici ed esotici, si intrecciano in un nuovo affresco dei nostri costumi: ma da che parte si aprono i cancelli dello zoo? Chi è la bestia fra l'aragosta e la gentile signora che la fa mettere viva sulla graticola? E perché diciamo "un lavoro fatto da bestia", quando le bestie realizzano capolavori come il nido, il formicaio, l'alveare, la ragnatela, la conchiglia, la perla? Il libro è un viaggio in un mondo che tende a maltrattarsi e a maltrattare, un viaggio divertito tra le specie selvatiche e domestiche che abitano il nostro paese, per ricordarci che bestialità e umanità si ripartiscono equamente tra uomini e bestie, e non sempre è facile distinguerle.
13,94

Martiri e assassini. Il nostro medioevo contemporaneo

Martiri e assassini. Il nostro medioevo contemporaneo

Franco Cardini, Gad Lerner

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 319

Come accade che un uomo trasformi se stesso e il proprio corpo in un'arma mortale? E' vero che dopo l'11 settembre si è aperta nel mondo una frattura tra le diverse religioni? Quanto è possibile in concreto il dialogo tra uomini di fede diversa? E quali sono - se ce ne sono - le responsabilità dell'Occidente? In otto lettere e quattro serrati dialoghi Lerner e Cardini si interrogano sulle nuove domande che la Storia sta ponendo al nostro mondo. Per entrambi si tratta di una sfida personale: Gad Lerner è ebreo e si riconosce nell'area progressista, mentre Cardini si è sempre definito un cattolico conservatore. I nuovi scenari che si delineano li stanno obbligando a rifare i conti con le proprie biografie intellettuali e le proprie identità.
14,98

Milano amore mio

Milano amore mio

Gaetano Afeltra

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 246

Ricordi di personaggi dell'industria e della cultura come Raffaele Mattioli e Giorgio Scerbanenco; istantanee di luoghi della memoria ormai scomparsi come i leggendari caffè; rievocazioni di momenti storici come i mesi bui della guerra civile e l'alba della ricostruzione: una raccolta di storie e rievocazioni dedicate dall'autore a Milano.
14,98

Verdi

Verdi

Massimo Mila

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 824

Questo volume raccoglie e ordina, a cura e con un'introduzione di Pietro Gelli, tutti gli scritti verdiani di Mila, comparsi, oltre che nel libro giovanile "Il melodramma di Verdi", nei successivi "La giovinezza di Verdi" (1974) e "L'arte di Verdi" (1980). L'opera di Mila è insieme biografia e analisi critica, ed è un testo di riferimento per gli studiosi, per gli appassionati di musica e per i comuni lettori.
25,82

L'Italia del millennio. Sommario di dieci secoli di storia

L'Italia del millennio. Sommario di dieci secoli di storia

Indro Montanelli, Mario Cervi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 504

Il volume presenta la sintesi delle storie di Montanelli, dall'Italia dei comuni a quella di oggi, ad alcune delle quali ha collaborato Roberto Gervaso. La storia comincia nella notte fra il 31 dicembre 999 e il primo gennaio dell'anno Mille e descrive una galleria di tipi umani, a partire da Federico II e Celestino V fino ai protagonisti della scena politica e della società contemporanea, che avranno numerose reincarnazioni nella storia d'Italia, fino a oggi. Proprio questo ci mostra "L'Italia del millennio": se le condizioni materiali sono migliorate rispetto quelle dell'anno Mille, nell'Italia del Duemila sono rimasti invariati molti tratti fondamentali della nostra storia.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.