Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Saggi italiani

Francesco Cossiga. La passione e la politica

Francesco Cossiga. La passione e la politica

Piero Testoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 427

Francesco Cossiga ha attraversato da protagonista la storia d'Italia dal dopoguerra a oggi. Eppure, nonostante il suo cursus honorum abbia ben pochi paragoni, continua a essere considerato un politico irregolare, capace di gesti clamorosi e di parole dirompenti, come quelli che segnarono i suoi ultimi anni da presidente della Repubblica. In questa approfondita conversazione, Piero Testoni lo induce a raccontare tutto di sé, della famiglia d'origine, della sua Sardegna, dell'Italia che ha conosciuto, della sua vasta rete di conoscenze internazionali, delle sue passioni, dei suoi progetti, e del recente e clamoroso rientro in grande stile nell'arena politica. Prefazione di Antonio Fazio.
18,08

Il re che tentò di fare l'Italia. Vita di Carlo Alberto di Savoia

Il re che tentò di fare l'Italia. Vita di Carlo Alberto di Savoia

Silvio Bertoldi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

Carlo Alberto di Savoia Carignano è una delle figure più controverse del nostro Risorgimento. Reggente del regno di Sardegna durante i moti liberali del marzo 1821, concesse la Costituzione ma venne subito esiliato dal re Carlo Felice; per far dimenticare le passate simpatie liberali partecipò alla repressione della Rivoluzione in Spagna e, divenuto re nel 1831, perseguì una politica reazionaria; ma nel 1848, in un'Europa infiammata dalla rivoluzione, promulgò lo Statuto e scese in guerra contro l'Austria: la sconfitta nella prima guerra d'Indipendenza lo costrinse all'abdicazione e all'esilio in Portogallo.
16,53

Cronaca dei sentimenti

Cronaca dei sentimenti

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 510

In questo libro Vittorino Andreoli mette a nudo la sua psiche e l'intero suo essere. E' il diario sentimentale di un anno particolare, quello in cui Andreoli ha voluto andare in pensione, dopo decenni di impegno a contatto quotidiano con i malati, per dedicarsi a tempo pieno all'insegnamento e alla scrittura. Attraverso la descrizione dei viaggi, degli incontri, delle esperienze di un anno, l'autore riflette su di sé e su di noi, sui grandi cambiamenti non solo personali ma anche collettivi che la nostra società sta sperimentando. "Cronaca dei sentimenti" è un libro sulla follia che si cela dentro ogni uomo, sulle grandi e piccole ossessioni della nostra epoca, sulla ricerca spesso vana di Dio.
18,08

La legna e la cenere. Discussioni sul significato dell'esistenza

La legna e la cenere. Discussioni sul significato dell'esistenza

Emanuele Severino

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 250

Nel suo nuovo libro Emanuele Severino discute i temi fondamentali del suo pensier (il nichilismo dell'Occidente, l'impossibilità di un divenire in cui l'Essere nasca dal Nulla e ritorni al Nulla, la tecnica e il destino, la fede, i fondamenti della morale) con gli studiosi che si sono interessati in maniera approfondita alla sua filosofia e che hanno meditato su temi affini.
16,53

Italia al guinzaglio. Storie di animali e dei loro padroni

Italia al guinzaglio. Storie di animali e dei loro padroni

Luca Goldoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 196

Il libro è una raccolta di storie che parlano di cani e gatti, vipere e porcospini, delfini e gabbiani, e dei loro padroni perché, se da un lato questi animali parlano di noi, rivelano i nostri tic e le nostre ossessioni, dall'altro rappresentano l'unico mezzo che abbiamo a disposizione per recuperare la dimensione "naturale" da cui la città, il lavoro, i ritmi delle nostre giornate non fanno che allontanarci. Luca Goldoni posa il suo sguardo scanzonato su animali domestici e selvatici cercando di vederli come sono, di raccontarli senza mistificazioni né sentimentalismi. E parlando di animali ritorna a parlare del nostro mondo.
13,94

Sotto il segno di Pio IX

Sotto il segno di Pio IX

Giulio Andreotti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Nell'imminenza della beatificazione di Pio IX, Giulio Andreotti è tornato ad immergersi nelle carte della Roma dell'Ottocento. Salutato agli esordi come un liberale, Giovanni Maria Mastai-Ferretti deluse i patrioti che lo avrebbero voluto alla testa di una Confederazione italica. Per questo l'immagine ricorrente di lui non è benevola e lo si collega al controverso Sillabo e al Concilio che proclamò l'infallibilità del Sommo Pontefice. Con questa ricerca, Andreotti vuole allontanarsi dalla figura del capo di stato, per mettere in luce l'aspetto spirituale dell'immagine di Pio IX.
12,91

Farsi capire. Comunicare con efficacia e creatività nel lavoro e nella vita

Farsi capire. Comunicare con efficacia e creatività nel lavoro e nella vita

Annamaria Testa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 410

Annamaria Testa ci aiuta a riflettere sui presupposti della comunicazione, sulle mappe mentali in base alle quali organizziamo il mondo e sulle strutture dei linguaggi che usiamo. Quindi ci mostra le tecniche per trasmettere con successo a ogni interlocutore informazioni, desideri ed emozioni. Per farlo, l'autrice chiama in causa non solo grandi esperti come Roman Jakobson, Gregory Bateson, Paul Watzlawick e Tullio De Mauro, ma anche personaggi come Tarzan e il ragionier Trapunzoni da Busto Arsizio. Questo libro vuole dimostrare che ogni volta che comunichiamo compiamo un atto creativo e che la creatività guidata e allenata è l'unico mezzo per dare forza, valore ed efficacia a ciò che diciamo (e a ciò che siamo).
18,50

Come si dice amore

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 244

Enzo Biagi ha percorso il mondo sulle tracce dell'amore. E' stato in Italia, dove convivono pudori ancestrali e il chiacchiericcio dei bar frequentati da vitelloni; in Francia dove lei cerca di mettersi sullo stesso piano di lui; in Germania dove tutto si svolge secondo un preciso schematismo; in Inghilterra dove la privacy tollera e ammette ogni cosa; in Cina, dove ci si deve amare tenendo d'occhio le direttive del Partito; in Scandinavia, dove l'erotismo può essere pornografia e innocenza; negli Stati Uniti dove gli americani cercano disperatamente qualche cosa che li rassicuri; in Unione Sovietica dove solo il diavolo sa cosa sia la donna. Non potevano mancare inoltre le storie che Biagi ha raccolto con la partecipazione di sempre.
14,46 13,74

Le sorgenti dei sogni

Le sorgenti dei sogni

Francesco Alberoni

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 266

L'autore introduce il lettore al risultato di anni di osservazione, studio, riflessione, alla ricerca delle origini dei sogni, dei desideri e delle passioni che, nella società di oggi, danno un significato alle azioni, un senso all'esistenza e indicano la via da seguire nella vita. Il libro propone una narrazione diretta di fatti, personaggi ed episodi che invitano a riconsiderare, all'ingresso del nuovo millennio, sentimenti, valori etici, ideali politici e spirituali e, più in generale, i rapporti con gli altri.
15,49

La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti

La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti

Daniela Pizzagalli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 334

Nell'Italia del pieno Rinascimento, alla metà del Quattrocento, fra Stati divisi da feroci rivalità e personaggi come Cosimo de' Medici a Firenze, Alfonso d'Aragona a Napoli, Ludovico Gonzaga a Mantova, Federico da Montefeltro a Urbino ed Enea Silvio Piccolomini sul trono papale come Pio II, spicca la figura della signora di Milano, Bianca Maria Visconti (1425-68). Figlia del duca Filippo Maria e moglie del suo successore, il capitano di ventura Francesco Sforza, Bianca Maria diventa, grazie all'abilità e al senso pratico, una protagonista del suo tempo. E' consigliera del marito, amministra lo Stato quando Francesco Sforza è impegnato nelle frequentissime campagne militari, si impegna nelle opere di beneficenza e come patrona delle arti.
14,98

Giro del mondo

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 204

Enzo Biagi ha percorso i continenti interrogando scrittori estremamente diversi tra loro, ma amati da milioni di persone in tutto il pianeta, per capire come hanno potuto fare scattare quella molla che ha acceso l'immaginazione dei loro lettori e come si pongono in rapporto con il loro Paese e con il mondo. In un dialogo serrato si compongono sotto i nostri occhi una mappa della forza creatrice del pensiero e ritratti di Paesi che affascinano per la loro originalità, tanto lontana dai luoghi comuni.
14,98 14,23

Crociate. Il millennio dell'odio

Gad Lerner

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 188

Nel 1999, a novecento anni dalla conquista di Gerusalemme da parte dell'esercito crociato, Gad Lerner ha ripercorso le strade che dal cuore dell'Europa portarono pellegrini e straccioni, fanciulli e mercanti, predicatori e uomini d'arme in Terrasanta. Fu un movimento dalle conseguenze incalcolabili: rappresentò la prova generale del colonialismo europeo che si sarebbe dispiegato nell'intero secondo millennio; pose le condizioni per quello scambio di conoscenze fra occidente cristiano e oriente arabo che rinnovò la cultura europea; produsse allo stesso tempo atrocità che scavarono un solco difficile da colmare ancora oggi tra cristiani, ebrei e musulmani, e fra cristianità latina e chiesa d'oriente.
12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.