Rizzoli: Saggi italiani
La nuova schiavitù
Pino Arlacchi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
Non è vero che la schiavitù è un fenomeno scomparso. Anzi, grazie allo sviluppo globale dell'economia, se ne sono sviluppate forme moderne che non hanno bisogno di catene, ma provocano la stessa conseguenza: la perdita della dignità umana. Basti pensare alla schiavitù sessuale (la prostituzione minorile o l'afflusso in occidente di giovani prostitute dall'Europa orientale); a quella economica (il lavoro minorile nei paesi del Terzo Mondo); a quella morale (alla base di fenomeni come la proliferazione delle sette e la formazione dei baby-killer da parte della criminalità organizzata). Il libro di Arlacchi rivela i mille volti di una realtà odiosa che, senza che ce ne accorgiamo, si intreccia alla nostra vita quotidiana.
Italiani si diventa
Beppe Severgnini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
Cosa vuole dire aver fatto il bambino nell'Italia del boom, o l'adolescente negli anni Settanta? Lo spiega in questo libro Beppe Severgnini, classe 1956, giornalista. La collaudata ironia dell'autore diventa autoironia; e l'autobiografia diventa la biografia di una generazione cresciuta a forza di corsi di lingue e di musica, minibasket e scoutismo, vacanze più o meno di studio in Inghilterra e ciclostili liceali...
Quando un bambino non sa leggere
Gianna Milano, Andrea Biancardi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 322
Il libro è una guida per genitori di bambini dislessici, per gli adulti che ancora combattono con il disturbo, per psicologi ed educatori, che vi troveranno le informazioni più aggiornate e le strategie più efficaci per aiutare le vittime dei disturbi dell'apprendimento.
Il sonno degli dei
Giuseppe Conte
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 296
Mentre si avvicina il Duemila col suo contorno di previsioni apocalittiche, questo viaggio, attraverso i miti della fine elaborati dalle grandi civiltà, mette il lettore davanti alle domande fondamentali che accompagnano l'uomo fin dalla sua comparsa sulla Terra e alle risposte che nel corso del tempo il Mito è riuscito a fornire.
Un mondo di bambini, un mondo di preghiere
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
Il libro, con la presentazione di Enzo Biagi, è un vero giro del mondo attraverso lo spirito religioso dei popoli dei cinque continenti. E' un'antologia che raccoglie le semplici preghiere dei bambini di tutti i paesi e le invocazioni con le quali gli adulti chiedono una benedizione per i propri figli. E' un itinerario che conduce al cuore stesso dello spirito religioso, ai riti tramandati da generazioni, alle credenze millenarie. E' una celebrazione della natura e della vita.
L'Italia del Novecento
Indro Montanelli, Mario Cervi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 722
La storia italiana del Novecento, dall'uccisione di Re Umberto I da parte dell'anarchico Bresci fino alla tormentata gestazione di una (presunta) Seconda Repubblica e al primo governo delle sinistre: questa la sfida dei due noti autori Montanelli e Cervi, che in un unico volume raccolgono in una sintesi il frutto del loro impegno più che ventennale.
Dalla parte dei bambini. Per difendere i nostri figli dalla violenza
Vittorino Andreoli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Il libro è frutto dell'esperienza clinica e del contatto diretto dell'autore con le realtà di centinaia e centinaia di famiglie e si occupa in particolare dei bisogni e della protezione dei bambini da zero a dieci anni, ovvero dalla nascita alle soglia della pubertà. È rivolto a genitori ed educatori in quanto responsabili diretti dello sviluppo psichico e fisico dei bambini e della loro crescita armoniosa e felice; ma vorrebbe parlare a tutti coloro che desiderano condividere l'impegno fondamentale di difendere i figli di questa società dalle insidie e dai rischi che possono metterne in pericolo la salute, l'equilibrio nonché la vita.
Abbiate coraggio
Francesco Alberoni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
Il coraggio è una virtù morale e sociale e non va confuso con la temerarietà e l'avventatezza. Occorre coraggio per cercare la verità resistendo ai luoghi comuni e ai pregiudizi. Occorre coraggio per vedere lucidamente i pericoli che ci circondano. Occorre coraggio per capire come sono realmente le persone senza farsi ingannare dalle apparenze. Occorre coraggio per essere buoni, per amare profondamente, per concepire un grande progetto e portarlo a compimento. Alberoni offre in questo libro consigli e insegnamenti utili a tutti.
Ma che tempi
Enzo Biagi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 205
A partire dall'osservazione della cronaca dell'ultimo anno, Biagi conduce un sottile gioco della memoria che gli fa ripercorrere le mille piccole avventure quotidiane e i mille "grandi eventi" di cui è stato appassionato testimone. Una rivisitazione del nostro passato che Biagi accompagna con questa raccomandazione: "Se queste pagine vi faranno ritrovare qualcosa che c'è in voi, se vi faranno un po' compagnia, ne sarò contento. E, come dicono alla Tv, molte grazie per la cortese attenzione".
La crepa
Lucia Annunziata
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 236
Questo è un libro inconsueto nel panorama italiano: un appassionato e risentito "omaggio al Sud dell'Italia", un quadro inquietante dello stato reale del Paese. Lucia Annunziata, una giornalista che in quei luoghi è nata, decide di raccontare che cosa succede in una piccola comunità italiana di oggi quando viene travolta da un evento naturale devastante. Raccoglie dodici storie esemplari, le intreccia con agghiacciante obiettività in una narrazione di destini umani decisi in pochi secondi.