Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sovera Edizioni: Psicoterapia e counseling

Tecniche per l'autocontenimento. Il diario come strumento terapeutico

Edoardo Giusti, Eleonora Scassaioli, Cristina Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

L'esperienza unitaria di sé presuppone possedere un senso d'identità fondamentale che delimita e separa il dentro dal fuori. È utile saper tenere in sé autoregolando la propria energia psichica per non evacuare senza ritenzione, i propri stati emotivi sugli altri. Il Diario introspettivo consente di depositare, desomatizzare ed elaborare questi eccessi pulsionali per favorire la necessaria consapevolezza autoriflessiva per un buon funzionamento interpersonale.
17,00 16,15

Meditazione ipnotica. Mindfulness

Edoardo Giusti, Paolo Dattilo, Massimo Formica

Libro: Libro in brossura

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

La meditazione ipnotica è una proposta integrativa per i professionisti e i fruitori sulle origini della Mindfulness, rivisitando il "Qui e Ora" e il vuoto fertile della Gestalt Therapy. Il lettore avrà il piacere di approfondire le origini orientali della meditazione e gli aspetti psicofisiologici dell'ipnosi. Il testo è particolarmente utile per i vari trattamenti che riguardano gli stati ansiogeni e per ritrovare gli effetti benefici nella sedazione dell'eccesso di pensiero per un equilibrio mentale in dialogo con il corpo.
21,00 19,95

Terapia del lutto. La cura delle perdite significative

Terapia del lutto. La cura delle perdite significative

Edoardo Giusti, Anna Milone

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Occorre evitare di morire con ciò che muore trasformando ciò che rimane in una nuova forma di vita". In questo testo sono presentate le modalità di intervento inerenti la terapia del lutto e la cura delle perdite significative. L'elaborazione di questa mancanza va affrontata insieme a una ristrutturazione della persona. Dopo una ferita traumatica è necessario condividere il dolore per recuperare le risorse utili per la ripresa.
15,00

19,00 18,05

40,00 38,00

Autismo in acqua. Valutazione e terapia integrata di mondi sommersi

Edoardo Giusti, Grazia Maggio

Libro

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

L'1% della popolazione percepisce il mondo in modo diverso: l'autismo, con le sue differenze genetiche, neurobiologiche e anatomiche, sviluppa processi di pensiero peculiari, derivanti da una mente differente che opera con diverse connettività neuronali. L'universo autistico è caratterizzato dallo sguardo e dal linguaggio rendendo difficile le interazioni sociali complesse attraverso comportamenti ripetitivi e stereotipati. Partendo dalla Terapia Multisistemica in Acqua il testo illustra l'evoluzione clinica con la terapia integrata in acqua per una coesa deconnessione fisiopatologica funzionale. Viene descritto il trattamento clinico che sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce e la necessaria collaborazione attiva dell'intero nucleo familiare al trattamento.
25,00 23,75

Metafore nelle relazioni d'aiuto e nei settori formativi

Edoardo Giusti, Assunta Ciotta

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 366

La psiche si organizza tramite immagini condensate e si ri-orienta attraverso una costante interazione tra codice analogico e codice simbolico. La metafora utilizza affinità, corrispondenze e sostituzioni creando la connessione tra emisferi con un linguaggio raffinato, figurato, retorico, allusivo e significante. La narrazione metaforica è uno strumento trasformativo potente e immediato, utilizzato nei contesti psicoeducativi e in ambito clinico per mobilitare le risorse soggettive necessarie all'evoluzione. La funzione di mediazione della metafora costituisce una ridescrizione argomentativa credibile che consente di sormontare alcune frequenti resistenze al cambiamento.
29,00 27,55

Dissociazioni e conflitti. Valutazioni e terapie delle unità traumatizzate

Edoardo Giusti, Eleonora Picerni

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 288

Cos'è la dissociazione? E come si manifesta? La sintomatologia dissociativa rappresenta una reazione difensiva a eventi traumatici. È una risposta finalizzata a rimediare al senso di impotenza esperito che, se perdurante, diventa una vera e propria patologia. Gli stati alterati di coscienza consequenziali e la frammentazione dell'identità provocano una depersonalizzazione funzionale che genera anche situazioni relazionali conflittuali. Il testo fornisce linee guida per un approccio psicoterapeutico specifico.
27,00 25,65

Intuizioni in psicoterapia. Prevedere l'evoluzione progressiva dei trattamenti

Edoardo Giusti, Giovino Ginnetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

L'intuito è una guida interiore e una conoscenza immediata che orienta le persone nella comprensione delle proprie scelte. Nell'ambito del processo terapeutico l'inconscio fornisce impressioni sensoriali allo stadio preliminare delle idee e predispone alla formazione dell'insight. La ristrutturazione del campo mentale avviene con immediatezza prima della mediazione concettuale. Un lampo di energia, proveniente da percezioni fugaci, tenui, improvvise e sfuggenti, svolge una funzione integrativa e complementare alla logica razionale.
18,00 17,10

Iatrogenia in psicoterapia. Imperizia e negligenze: quando la cura è un problema!

Edoardo Giusti, Stefania Marini

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Mentre circa l'80% dei fruitori di psicoterapia ottiene risultati soddisfacenti, un 10% non consegue cambiamenti significativi e il restante 10% sperimenta un peggioramento sintomatico o lo sviluppo di nuovi disturbi. Una terapia troppo lunga ed economicamente gravosa porta ad un risultato inferiore all'investimento. Incompetenze professionali, come interpretazioni stigmatizzanti e confutazioni precoci, producono dipendenza eccessiva e passività nei pazienti, con ricadute negative anche nei contesti di vita relazionale. Un testo utile agli psicoterapeuti e ai loro utenti.
26,00 24,70

Confini terapeutici. Professionali e privati

Edoardo Giusti, Marco Pacifico, Giada Fiume

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 224

I confini separano le nazioni e gli organismi, rappresentano lo stato identitario per affermare serenamente la propria individualità e rispettare quella degli altri. L'ambito di sovranità dell'Io consente di differenziare, tramite il Sé, l'identità soggettiva tra il mondo interno e l'ambiente oggettivo esterno. Nello scambio terapeutico intersoggettivo, i confini sono più aperti e permeabili favorendo l'alleanza clinica trasformativa per autoregolare una corretta gestione della tenerezza e dell'aggressività. L'autocontenimento e la fermezza dei confini privati limitano possibili reciproche azioni invasive, riparando anche da eventuali comportamenti violenti.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.