Taschen: Varia
The temple of flora. The complete plates. Ediz. inglese, francese e tedesca
Werner Dressendörfer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 104
Nel 1799 fu pubblicato uno dei più importanti libri di illustrazione botanica, The Temple of Flora. Sono passati ormai due secoli da quella data, ma il fascino dell'opera di John Thornton rimane inalterato. Sebbene Thornton (c. 1768-1837) avesse studiato medicina, era anche un grandissimo appassionato di botanica, una disciplina che era stata elevata al rango di scienza appena qualche decennio prima grazie agli studi di Linneo. Thornton ammirava moltissimo l'opera di Linneo e concepì le sue tavole come una sorta di omaggio allo scienziato svedese, avvalendosi della collaborazione dei migliori pittori floreali della sua epoca senza badare a spese. Le pochissime edizioni complete di quest'opera sopravvissute fino ai giorni nostri sono patrimonio di grosse biblioteche, mentre le singole tavole sono preda dei collezionisti, affascinati dalla combinazione di fiori esotici su sfondi romantici. Questa ristampa è basata su uno degli originali meglio conservati, quello custodito al Missouri Botanical Garden di St. Louis.
Raf Simons. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Terry Jones
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 120
Raf Simons è uno stilista affermato nel settore della moda uomo. La sua passione per la musica, l'arte e la cultura contemporanea influenza ogni sua creazione. Simons esordisce nel mondo della moda nel 1995 con il lancio della sua etichetta di abbigliamento maschile; nel 2005 è già direttore creativo di Jil Sander, per cui riposiziona il marchio nel settore della haute couture, guadagnando milioni di nuovi ammiratori. Nel 2012 la maison Dior lo sceglie come direttore creativo, consacrandolo definitivamente nell'olimpo della moda. Questa monografia, grazie agli archivi di i-D, ripercorre le tappe della sua brillante carriera.
The silver age of DC Comics
Paul Levitz
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 396
Quando agli inizi degli anni '50 i supereroi erano quasi estinti, la Dc Comics riaccese la fiamma della passione introducendo elementi fantascientifici nella narrazione. Per oltrepassare i limiti della censura della commissione Comics Code Autorithy, gli autori e gli editor della DC ideavano racconti sempre più fantasiosi, facendo convivere nello stesso regno fantascientifico Bob Hope e i supereroi. Questo volume della collana dedicata a Dc Comics è dedicato alla Silver Age della casa editrice Dc Comics e racconta la trasformazione dei supereroi come Flash, Lanterna verde e Hawkman in eroi dello spazio e comunque della nuova era moderna. Persino Batman subisce l'influenza di questa nuova tendenza, trasformandosi in un ambiguo cavaliere oscuro destinato a diventare una vera icona delle generazioni successive. Il libro contiene anche un'esclusiva intervista a Neal Adams, disegnatore di Deadman, Lanterna verde e Batman.
Logobook. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Ludovic Houplain
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 800
Il cortometraggio Logorama, premiato nel 2009 dalla Academy Award e basato sull'uso estensivo di loghi e brand, è divenuto un punto di riferimento definitivo per chiunque si occupi di immagine aziendale. Ideato da Ludovic Houplain dello studio di design H5 di Parigi, il film racconta i nostri tempi attraverso i prodotti e i servizi del mercato contemporaneo e le loro strategie di comunicazione. Il trio che ha diretto il film, composto da François Alaux, Harvé de Crécy e Ludovic Houplain, ha portato avanti un'approfondita ricerca per oltre un anno, raccogliendo più di 40.000 simboli e marchi rappresentativi del mondo di oggi. Il loro monumentale archivio è alla base della pubblicazione Logorama, che presenta oltre 7000 loghi in ordine alfabetico, corredati da informazioni sui designer, sull'anno di creazione, sul paese di provenienza, sul marchio e azienda di appartenenza. Il libro include anche una serie di saggi critici sulla cultura dei brand, firmati dal filosofo francese Gilles Lipovetsky. Logorama è un'opera per designer, studenti, professionisti di marketing e per chiunque sia interessato alla cultura contemporanea.
Dian Hanson's history of pin-up magazines. Ediz. tedesca, inglese e francese
Dian Hanson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 816
In tre volumi compatti ed esaustivi, Dian Hanson ripercorre l'affascinante storia delle riviste dedicate alle pin-up partendo dal 1900 fino al 1969. Il primo volume parla delle prime riviste nate in Francia, Germania e negli Stati Uniti e della loro evoluzione durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Il secondo volume documenta il crescente successo di questo tipo di riviste dopo la Seconda guerra mondiale, periodo che vede nascere, fra le altre, la rivista Playboy e durante il quale prendono piede le riviste inglesi per soli uomini e quelle dedicate al feticismo. Il terzo e ultimo volume documenta la rinascita delle riviste americane dopo l'abolizione della legge in materia di oscenità; le riviste francesi perdono terreno a favore di quelle inglesi più voyeristiche e di quelle tedesche più hippy e politicizzate.
Emilio Pucci. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Vanessa Friedman, Alessandra Arezzi Boza
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 416
Emilio Pucci (1914-1992) aveva una passione per le donne, un senso visionario dello stile e un grande occhio per il colore, lo stile e il design. Grazie questi talenti creò una casa di moda che si distingueva da tutte le altre. Agli albori degli anni '50 la sua boutique sull'isola di Capri forniva a ricche aristocratiche, ereditiere e star del cinema in vacanza i famosi pantaloni Capri, sciarpe di seta e abiti leggeri. La storia di Pucci affonda le proprie radici nell'Italia del Rinascimento: il fondatore della maison il marchese Emilio Pucci di Barsento, era un aristocratico carismatico il cui lignaggio risaliva al quattordicesimo secolo. È la storia di una evoluzione: una piccola ditta di famiglia che è passata da un piccolo negozio a una catena internazionale con 50 boutique in tutto il mondo. Ed è una storia di innovazione: Pucci è stato uno dei primi brand dotato di un logo e un pioniere della diversificazione, firmando abbigliamento sportivo, oggetti per interni e accessori. La maison Pucci ha introdotto un tipo di tessuto leggero e stampato a colori vivaci e una nuova palette nella moda femminile, ed è sempre alla ricerca di nuove tecnologie nei tessuti e nella stampa. Centinaia di fotografie, disegni e istantanee provenienti dagli archivi della Fondazione Emilio Pucci. Il testo di Vanessa Friedman contestualizza la produzione di Pucci all'interno della storia della moda e presenta la dinastia della famiglia.
Kartell. The culture of plastic. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Werner Holzwarth
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 400
L'azienda italiana Kartell, fondata nel 1949, è famosa in tutto il mondo per aver diffuso la passione per le suppellettili e l'arredamento in plastica. Kartell lavora da sempre con i designer più famosi, da Philippe Starck a Ron Arad, reinventando la plastica come materiale di qualità della nuova era. Questa splendida monografia copre l'intera storia dell'azienda, procedendo decennio dopo decennio ed esplorando tutti gli aspetti del suo sviluppo sia tecnologico che sociale. Claudio Luti, "Mr Plastica", direttore dell'azienda, ha rilasciato un' intervista speciale per questo libro, che insieme ai contributi di storici, architetti, designer e responsabili di produzione ne arricchisce ulteriormente il contenuto.
Living in Japan. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 200
L'architettura tradizionale giapponese è così ricca e unica che è veramente difficile migliorarla. Tuttavia i designer e gli architetti giapponesi contemporanei continuano a cercare nuovi modi per rinnovarla traendo ispirazione dal passato. Che si tratti di una casa tradizionale perfettamente conservata o di un appartamento all'avanguardia, le migliori case giapponesi hanno in comune la predilezione per gli spazi accuratamente progettati e per i materiali caldi come il legno, i mattoni e il bambù. Da una fattoria con il tetto di paglia in cui vive un monaco Zen alla sperimentale 4x4 House di Tadao Ando, dalla Shutter House di Shigeru Ban a un bell'omaggio al bambù in forma di casa, questo libro attraversa il paesaggio sfaccettato dello stile di vita e dell'abitare giapponese contemporaneo. Comprende una lista di indirizzi e un glossario per termini specifici, come tatami.
Living in China. Ediz. italiana, spagnola, portoghese
Reto Guntli, Daisann McLane, Angelika Taschen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 200
Risalente a più di 6000 anni fa, la Cina è la civiltà più antica del mondo e la nazione più popolosa. Con una storia straordinaria, una ricca cultura e varietà di gruppi etnici, la Cina è un paese infinitamente affascinante. Gettando uno sguardo furtivo all'interno di una serie di abitazioni antiche e moderne, Living in China vi porterà in luoghi che molti non avranno mai la possibilità di visitare di persona. Che si tratti della Great (Bamboo) Wall House di Kengo Kuma, di una costruzione in terra vecchia 600 anni nel Fujian, del ricercato appartamento di un celebre ma censurato scrittore cinese a Shanghai, della residenza di Hong Kong del proprietario dei China Club e di Shanghai Tan o della dimora studio di un artista nella comunità di artisti più grande del mondo, tutti gli interni qui presentati non mancano di cogliere aspetti intriganti della vita cinese contemporanea.
The golden age of DC Comics (1935-1956)
Paul Levitz
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 416
Nel giugno del 1938 sulla copertina di Action Comics debuttava un nuovo personaggio dei fumetti: un uomo mascherato con due identità, che possedeva una forza e un potere straordinari e proteggeva le persone quando le istituzioni fallivano. Non era il primo supereroe, ma l'Uomo d'Acciaio divenne ben presto il prototipo di tutti i successivi personaggi dotati di superpoteri. The Golden Age of DC Comics racconta la storia di mitici supereroi come Superman, Batman e Wonder Woman: si tratta del primo volume di una raccolta di cinque libri dedicata alla storia della casa editrice di comics più famosa del mondo. La serie parte idealmente dal volume xl pubblicato lo scorso anno, arricchendone i contenuti e le immagini: migliaia di copertine e di interni, illustrazioni originali, fotografie, fotogrammi e memorabilia sono stati riprodotti impiegando le ultimissime tecniche di stampa per rendere al meglio i colori originali e i minimi dettagli.
Rick Owens. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Terry Jones
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 120
Rick Owens, designer californiano, ha lanciato la sua etichetta nel 1994, connotata da un'estetica fatta di colori scuri e linee drappeggiate che è la perfetta antitesi dello stile solare e colorato di Los Angeles. Trasferitosi a Parigi nel 2003, ha potuto fondere la sua estetica con il grunge, arricchendosi di nuove note e crescendo anno dopo anno. Questo portfolio di grande formato riprende dagli archivi di i-D tutto il materiale più significativo a suo riguardo.
Vivienne Westwood. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Terry Jones
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 120
Grazie agli articoli e alle fotografie conservati negli archivi della celeberrima rivista di moda i-D, questa monografia offre al lettore una particolare panoramica della produzione della stilista inglese. Tramite le interviste rilasciate dai primi anni della sua carriera, caratterizzati dal celebre stile punk, fino ai giorni nostri, conosceremo le sue idee in fatto di crinoline e moda. Il fascino di Vivienne continua tuttora ad attirare nuovi fan che la scoprono per prima volta, così come tutti gli aficionado che hanno seguito le varie fasi della sua carriera. Il volume è uno splendido viaggio nella storia di questa artista della moda, ricco di informazioni biografiche, interviste e fotografie di autori quali Juergen Teller, Nick Knight e Chen Man.