Transeuropa: Nuova poetica
Idillio occidentale
Andrea Tisano
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 25
In un paesaggio deformato dall’incontro tra passato e presente, industria e natura, turismo di massa e lavoro sommerso, si muove una soggettività scissa e svuotata, capace solo di registrare le voci di un tempo e di uno spazio – la provincia italiana del nuovo millennio – ineluttabilmente tesi alla conflagrazione finale. Poemetto in cinque atti, “Idillio Occidentale” è anche un romanzo di formazione in cui protagonista è proprio il tentativo di dare, nel linguaggio, una forma all’esperienza.
Poesia-Phoenix
Daniela Ripetti-Pacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 52
"Poesia-Phoenix" (la poesia che come la fenice rinasce dalle proprie ceneri) di Daniela Ripetti è una raccolta di versi scelti, 'detti' e scritti tra il 1975 e gli anni 2000. Le poesie sono tutte legate dal filo di una poetica consapevole di quanto sia "frusta la soglia del dire", ma nello stesso tempo di quanto sia vitale cercare e ricercare le parole essenziali per dar voce, seppure sempre in bilico tra suono-senso e silenzio, alla trama contraddittoria dell'esistere nelle rovine del moderno e del postmoderno.
Anima in pen(n)a
Francesca Geloni
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Anima in pen(n)a" è il diario delle inquietudini legate agli ultimi due anni di esistenza tra Covid e guerra, ma soprattutto è un tentativo di raccogliere a posteriori le tessere di un mosaico per poter cogliere, attraverso la scrittura, una visione d’insieme, facendo decantare i pensieri nella poesia: la forma d’espressione che l’autrice ritiene più adatta alla propria sensibilità e insofferenza.
Da qui si può volare
Giulio Musenga
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il volo, come più antico sogno dell’uomo, è nei miti, nell’antropologia, nelle fiabe, nella letteratura, simbolo di una fortissima tensione verso la libertà, verso il superamento delle difficoltà legate sia all’ambiente, sia alla concezione del corpo come prigione dell’anima, o ad una concezione più materialistica del corpo, incapace di innalzarsi perché sottomesso alle leggi terrestri. Questa è una raccolta di versi significativi, che emozionano, che regalano il senso della vita stessa per cui scrivere poesie significa far volare le parole, farle stare bene insieme o magari inventare parole nuove, scrivere per raccontare, per emozionare, per donare e donarsi.
Limpida a guardare
Michela Silla
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nella raccolta “Limpida a guardare” la poesia assume valore terapeutico fermando nel verso la paura di perdersi nell’incontro con l’altro, la ricerca di un’autonomia emotiva che salvi dal senso di incompiutezza e il vuoto che liberano le assenze. L’intuizione finale è racchiusa nella speranza che lasciarsi cadere in quel vuoto sia l’unico modo per abbracciarsi e non temere più di perdersi nell’altro.
Paesaggio con figura verticale
Andrea Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 58
Sono tre i territori che attraversano Paesaggio con figura verticale. Un viaggio senza meta, una corrispondenza diretta tra esterno ed interno con la consapevolezza che, alla fine, l’unico movimento possibile è il ritorno. Le tre sezioni della silloge si concludono con delle poesie A margine, una micro-sezione che raccoglie i versi dedicati a una compagna d’infanzia scomparsa tragicamente. Questo dialogo a latere, in un certo senso anch’esso verticale, segue i tre paesaggi, come una compagnia ostinata che infine conclude il libro. Paesaggio con figura verticale è il tentativo di dare un senso alla fuga, al desiderio di abbandonare le proprie origini e la propria identità.
Oltre il campo mentale
Elisabeta Petrescu
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 52
Varchi meditativi, zelo interiore sprigionato da un rigoroso percorso poetico, “Oltre il campo mentale” è itinerario di condotte, pieghe astoriche, sviluppi percettivi, direzioni imperanti. I versi incidono geometrie intonate che invogliano al liquidare pastoie accidentali. Il disagio non è il tiranno opprimente, ma apparente accomodamento che cela la radice di una nuova prospettiva.
Eclissi
Valfredo De Matteis
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 50
Eclissi segna una linea di transizione, una fase di trapasso rivelatasi fin dall’inizio dolorosa e sofferta. Non è scontato riuscire a distinguere il temporaneo oscurarsi del sole dal decadimento che conduce verso la fine. I temi di queste poesie sono in parte gli stessi delle precedenti, nel tentativo costante di dare una lingua a qualcosa che tenta di parlare senza ancora poterlo fare. A questi inizia però anche ad aggiungersi una dimensione personale dove l’uomo si affianca al poeta, anziché reprimersi per lasciare unicamente emergere questo. I testi presenti in questa raccolta sono stati scritti nel corso di un anno difficile e portano con sé tutta l’ambiguità penosa di questo lungo trapasso. Una eclissi, tuttavia, per quanto possa temporaneamente oscurare la sagoma del sole, non può mai annichilirla.
Parachor
Fabio Bellora
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 58
In "Parachor" prosa e poesia si alternano, fondono e confondono permettendo al lettore di immergersi in una realtà fluida sulla quale l'uomo riesce a camminare solo grazie al tempo. La prima sezione affronta l'essenza stessa di questa realtà, lo scorrere degli eventi di cui l'essere umano può solo sfiorare la superficie. Nella seconda il focus si sposta sulla catarsi, indispensabile per potersi muovere in questo mondo. L'uomo necessita punti fermi, ma resta inevitabilmente mobile, in continuo divenire.
Minime
Gabriele Berardi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 64
"Minime" è ogni singola parte dell'autore, bozzetti autobiografici che rappresentano istantanee di un amore, ricordi che si nascondono nel buio della mente e appaiono durante una passeggiata al parco o ancora immagini di pochi istanti, attimi di quotidianità, persone incontrate e mai scordate. Ogni minima non supera i cinque versi. La regola che l'autore si è dato è cercare di condensare emozioni, sensazioni e ricordi in cinque righe, mantenendo il più possibile viva la vampa dell'ispirazione. Le minime dovevano nascere di getto e restare nei canoni prefissati, se questo non accadeva venivano eliminate, né modificate e nemmeno riscritte, perché la loro esistenza non avrebbe avuto senso.
La verità esce dalle crepe
Giuseppe Lorenzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 42
Scrivere un silenzio; è questa la meta impossibile che anima il percorso poetico della raccolta. Fermare l'istante, sentire di essere riusciti a esprimere una verità. Dalle crepe, a cui si riferisce il titolo dell'opera, tuttavia non possono che emergere frammenti di quel senso perduto, che l'autore non può pretendere di catturare, ma a cui cerca di avvicinarsi attraverso il mistero della parola, in una costante oscillazione tra il perdersi e il ritrovarsi.
Mercati & Mercati
Antonio Semproni
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 64
I versi di Mercati & Mercati, servendosi del rigore critico proprio di un saggio, narrano l’economia di libero mercato e le sue catastrofali ricadute: dalle morti bianche al precariato, fino alla vera e propria mutazione antropologica indotta dal concetto di resilienza. Nei brani della raccolta si cerca di fare luce, come in un’inchiesta, anche sulle cause, fra le quali la globalizzazione, la fede incrollabile nei mercati e la dissoluzione di una coscienza di classe.

