ABEditore: Piccoli mondi
La storia segreta di una contessa irlandese
Joseph Sheridan Le Fanu
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Lady Margaret è l'unica erede dell'immensa fortuna di un nobile. Alla morte del padre, non avendo ancora raggiunto la maggiore età, va a vivere con il fratello di lui e la sua famiglia, che lei non ha mai conosciuto. Lo zio, Sir Arthur, vive in un vecchio palazzo in isolamento volontario, in seguito ai pettegolezzi e alle accuse a lui mosse a causa di un misterioso suicidio avvenuto tra le mura del suo castello. Quando Margaret giunge al palazzo di Carrickleigh, l'accoglienza calorosa della cugina Emily e quella apparentemente affettuosa dello zio la confortano, facendola sentire la benvenuta. L'unico a metterla a disagio è il cugino Edward, per il quale sin dall'inizio prova disprezzo: in effetti l'uomo, in combutta con il padre, vuole costringerla a un matrimonio che lo faccia entrare in possesso della sua eredità. La fanciulla non ha intenzione di accondiscendere ai loro desideri, ma questa sua ribellione si rivelerà pericolosa...
L'uomo che conservava il suo denaro in una scatola
Anthony Trollope
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il signor Greene, un ricco inglese in vacanza in Europa con la famiglia, conserva il proprio denaro e i gioielli di sua moglie in una delle sue numerose scatole. Durante il trasferimento dal battello con cui attraversano il lago di Como all'albergo, la scatola viene persa. Dato che non parla italiano, l'uomo chiede al signor Robinson, uno dei suoi compagni di viaggio del quale aveva già potuto saggiare le capacità linguistiche, di aiutarlo nella ricerca. Il signor Robinson, invaghito della figlia, risponde positivamente alla richiesta e inizia a viaggiare su e giù per il lago alla ricerca della preziosa scatola, senza successo. Pochi giorni più tardi, quando i suoi effetti personali vengono trasferiti al piano di sotto in vista della partenza, nel più totale imbarazzo egli si rende conto che la scatola che aveva a lungo cercato è tra questi. Anche se il signor Greene non condivide apertamente i suoi sospetti, i suoi modi di fare svelano le sue convinzioni: il signor Robinson aveva pianificato di derubarlo.
I salici
Algernon Blackwood
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2019
pagine: 141
Durante un viaggio in canoa sul Danubio, due uomini sono costretti a fermarsi su un'isola a causa della corrente. Quello che doveva essere un tranquillo campeggio temporaneo si trasforma in un'esperienza inquietante e soprannaturale: i salici che ricoprono l'isola sembrano muoversi e bisbigliare, al soffio del vento, dando l'impressione di essere vivi; si percepisce la presenza di entità ostili invisibili e spaventose, che mettono in dubbio ogni capacità di raziocinio. La forza narrativa e la potenza evocativa delle immagini creano una tensione crescente nel lettore, il quale – come avviene per i due protagonisti – si troverà coinvolto in una battaglia tra il reale e il surreale. Gli eventi accaduti sono reali o frutto di un'immaginazione sovra-eccitata e suggestionabile? "I salici" di Algernon Blackwood è un esempio riuscitissimo di wird fiction, al punto da essere definito da Lovecraft come il miglior racconto del sovrannaturale di tutta la letteratura inglese.
Il testamento di Magdalen Blair
Aleister Crowley
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2018
pagine: 99
Aleister Crowley, noto occultista nonché eminenza nera della contro-cultura del ventesimo secolo, è stato scrittore prolifico e autore di numerosi racconti. In questa fenomenale (nel vero senso della parola) storia breve, pubblicata nel 1913, egli ci racconta di una giovane donna inglese che, durante il suo percorso per divenire una promettente scienziata, scopre di possedere la facoltà di saper leggere i pensieri altrui e di essere sensibile in maniera particolare verso le percezioni del suo prossimo; ma si accorgerà presto che questa conoscenza può essere tutt’altro che piacevole, specie quando forze oscure ed ignote prendono possesso di coloro che le stanno accanto. Una storia che vede lo scoperchiarsi di un baratro, nella quale l’autore mette in scena un vero e proprio crescendo che porterà fino ad un finale debordante e che è in grado di tenere il lettore con il fiato sospeso. Uno dei più noti amici di Oscar Wilde, lo scrittore Frank Harris, non esitò a definire Il testamento di Magdalen Blair come “la storia più terrificante mai scritta”. Del resto, chiunque si imbatta in Aleister Crowley, non può far altro che rimanerne impressionato, nel bene e nel Male.
L'arte di far debiti. Esposta dal barone (senza stemma) Roboamo Puffista
Antonio Ghislanzoni
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2016
pagine: 108
L'orrore di Abbot's Grange-Il vampiro di Kaldenstein. Due racconti di vampiri
Frederick Cowles
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2024
pagine: 100
In entrambe le narrazioni il vampiro è assai affine al mostro che ben riconosciamo - ormai si può considerare una figura canonizzata dal successo di Dracula e dalle successive rappresentazioni sempre più iconiche. I racconti sono infatti datati 1936 e 1938, ovvero in una fase di pieno consolidamento e sedimentazione del topos, arricchito invero anche dalle stimolazioni visive delle prime rappresentazioni teatrali e cinematografiche. È dunque in questo contesto che Cowles agisce e dipinge i suoi vampiri, certamente influenzati ma innegabilmente plasmati sapientemente in figure e situazioni pregne di terrificante vita. Due narrazioni brevi ma cariche di atmosfere spaventose e coinvolgenti, personaggi tragici e malvagi e promesse di incubi futuri.
La sposa cadavere. Die Todtenbraut
Friedrich August Schulze
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2024
pagine: 120
La fortuna di "La sposa cadavere", che parte da un'antichissima leggenda ebraica per evolversi in un gioco di cornici, è particolarmente interessante perché non si limita solo ai suoi contemporanei. Oltre ad aver influenzato alcuni delle maggiori scrittrici e scrittori del gotico inglese, ha notevoli affinità anche con "L'uomo della sabbia" di E.T.A. Hoffmann o "La donna dal collier di velluto" di Alexandre Dumas; giunge infine ai giorni nostri quando, nel 2005, il grande regista Tim Burton ne ha tratto il pluripremiato film d'animazione in stop-motion, "Corpse Bride". Anche se la storia ha sempre risvolti e finali differenti nelle diverse versioni che si susseguono nei secoli e attraversano il mondo, il tema centrale che permane è quello dell'espiazione di una colpa o della riparazione di un torto subito nel contesto di un legame sentimentale. Questo è ciò che avviene nella leggenda popolare tramandata oralmente riportata da Schulze nell'ultima cornice della sua novella. Secondo questa leggenda, il fantasma di una donna vaga da secoli per la terra col fine di espiare la colpa di aver abbandonato l'amato portandolo alla morte, e assume di volta in volta nel corso dei secoli l'aspetto di giovani donne affascinanti per sedurre gli uomini, finché non troverà quello capace di resisterle. Uscendo dalla dicotomia tipicamente ottocentesca che vede la donna di volta in volta come espressione o della femme fatale o della Santa, della seduttrice o della brava moglie, nel suo testo Schulze promuove un personaggio femminile ambivalente capace di riassumere in se stesso entrambi questi aspetti e soprattutto avvalora la questione dell'alleanza fra donne, assente in altri testi del tempo o precedenti.
I racconti di Johnny Ludlow. Due storie di fantasmi
Ellen Wood
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2021
pagine: 105
I due racconti presenti in questo libro fanno parte di una serie pubblicata inizialmente sulla rivista dell'autrice Ellen Wood, The Argosy, e solo successivamente raccolti in volumi. "Realtà o allucinazione?" e "Il fantasma di David Garth" sono, come anticipa il sottotitolo di questa pubblicazione, due storie di fantasmi. La voce narrante è quella di Johnny Ludlow, un ragazzino rimasto orfano e adottato dalla famiglia dello Squire del paese dove vive, che attraverso le sue osservazioni disincantate e argute presenta due strani episodi di cui egli stesso è stato l'involontario testimone. In entrambi i casi egli avrà a che fare con delle visioni inquietanti anime che non trovano requie nell'aldilà e che sembrano voler tormentare i vivi assoggettandoli al peso del rimorso - le quali porteranno scompiglio tra gli abitanti del paesino di North Crabb. Ma queste visioni sono fantasmi reali o solamente le proiezioni dei sensi di colpa che albergano nell'animo umano?
Finché morte non vi separi
Washington Irving, Gustavo Adolfo Bécquer, P. A. Villiers de L'Isle-Adam, Aleksandr I. Kuprin, Antonio Ghislanzoni
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Credete nel “…e vissero tutti felici e contenti”? Bene, questo libro non fa per voi. Il lieto fine che fa giubilare il cuore e luccicare gli occhi di commozione non abita qui; tra queste pagine troverete l’Amore che trascende la felicità per elevarsi all’Eterno, oltre la Morte, oltre la paura. Non c’è tempo per le promesse di giorni gioiosi, i racconti di "Finché morte non vi separi" narrano storie lugubri e ultraterrene il cui filo conduttore – l’Amore, certo, ma quello fatale – conduce il lettore tra i meandri oscuri del sentimento umano più puro e micidiale, rendendo persino l’orrore una speranza a cui potersi aggrappare. Vera, Il Monte delle Anime, La Tromba di Rubly, Allez…!, Il Promesso Spettro sono i titoli che danno vita a questo volume in cui si rilegge il tema universale per eccellenza in chiave gotica senza che esso risulti, però, meno poetico e delicato.
Dentro la maschera
Marcel Schwob, Gustav Meyrink, Guy de Maupassant, Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: ABEditore
anno edizione: 2018
pagine: 104
"Se la maschera crea da un lato il comico e il buffonesco e dall'altro il deforme e l'orribile, è altrettanto vero che talvolta questi mondi, in apparenza distanti, convergono intrecciandosi in quelli che si potrebbero definire a tutti gli effetti labirinti dell'orrore. Ed è questa la chiave di lettura necessaria per penetrare nell'oscurità dei racconti scelti, in un crescendo di incubi, allucinazioni e disperazione che dilatano il tempo e lo spazio innescando un dubbio strisciante: qual è il vero io? Le sovrastrutture dell'io date dalla società e da valori non condivisi conducono, più o meno consapevolmente, a mostrare parti frammentate e non necessariamente veritiere di se stessi. Ma cosa si cela realmente negli abissi dell'uomo? La domanda resta senza risposta certa, nella vita così come nella letteratura che la rispecchia." (dalla prefazione di Sara Elisa Riva)
L'altra metà delle fiabe
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2016
pagine: 120
Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, sognando ad occhi aperti, fantasticavamo di principi, scarpette di cristallo e gatti parlanti dai poteri magici? In quest'opera si mettono a confronto tre fiabe di Perrault ("Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco" e "Il gatto con gli stivali") con le loro controparti italiane, quelle di Gianbattista Basile, tratte da "Lo cunto de li cunti". Per scoprire che anche le fiabe in realtà nascondono il loro "lato oscuro"..