Asterios: Le belle lettere
Un calice e un pane di fuoco. Liturgia ed eucaristia della Chiesa
Michail Kardamakis
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 272
«L’uomo cristiano non è, come abitualmente si dice, l’uomo religioso, ma l’uomo ecclesiale e, nella sua essenza, eucaristico. L’amore sprigiona grazia e gratitudine, e ciò vale oltremodo nell’eucaristia. Esso è l’eros non passionale, l’“amore che vola”, che è davvero bello e che sempre, in letizia e in ringraziamento, si sacrifica e si dona agli altri. L’uomo eucaristico è l’uomo pieno di grazia e di carisma, l’uomo della libertà dei perfetti, ossia dell’amore, colui che glorifica “Dio nel suo corpo e nel suo spirito, che sono di Dio” (cf. 1Cor 6, 20). La nozione di rendimento di grazie è un contenuto essenziale dell’antropologia ortodossa, dell’ethos dell’uomo ortodosso, dell’uomo nella sua compiutezza, sanità, totalità, di colui che abbraccia tutti gli uomini e l’intera creazione. L’atteggiamento eucaristico di vita è possibile perché per grazia di Dio siamo ciò che siamo, perché la vita stessa è un dono o un beneficio inestimabile e mai, come oggi si intende, un diritto o un’impresa umana. Antonio il Grande ci ammonisce: “Una volta che la malizia è stata allontanata dall’uomo, il rendimento di grazie (l’eucaristia), anche da solo, piace a Dio più di ogni prezioso sacrificio”».
Jasenovac e altri lager. La pesante eredità del fascismo croato
Piero Budinich
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 96
Jasenovac è un nome che ancora oggi in Italia, a distanza di ottant’anni, non molti conoscono, mentre è tristemente noto ai lettori cresciuti nella ex Repubblica Federativa socialista di Jugoslavia, per i quali era sinonimo dei crimini contro l’umanità perpetrati dall’aggressore nazifascista e dai suoi collaborazionisti, gli ustaša croati. In seguito Jasenovac è diventato il campo di battaglia di una guerra di propaganda, combattuta dagli storici serbi e croati a colpi di stime sul numero delle vittime, che oscillavano spaventosamente tra le centinaia e le centinaia di migliaia di persone barbaramente uccise. Certo era che molti, troppi civili erano stati uccisi. Tuttavia pareva impossibile stabilire quante decine – o centinaia – di migliaia di persone uccise – uomini, donne, bambini – attendessero di essere riconosciute e identificate, nell’ombra, fuori dal cono di luce delle decine di migliaia di nomi documentati dagli archivi di Jasenovac e dell’evidenza testimoniale lasciata dai sopravvissuti ai campi di concentramento e ai massacri degli ustaša.
Peccati di gioventù
Michele Cangiani
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Quindici racconti(ni). L’ultimo è composto di sei variazioni su un tema: stili diversi, come si può dire dei quattordici precedenti. Quadri di vita, fra umorismo, sperimentalismo, esistenzialismo, tremori post-adolescenziali. Nella Premessa, la bugia dell’amico tornato da oltremare rivela la verità che si tratta di miei scritti di più di mezzo secolo fa. Dopo di allora, abbandonata la letteratura per ragioni variamente consce e traumatiche, ho scritto solo lavori scientifici (economia e sociologia). Spero che la particolarità del caso giustifichi quest’accenno alla storia, dei racconti e mia.»
Febbre dal passato. Trieste 1972
Gianni Bosi, Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 160
S’inizia con un attentato, una bomba a mano viene lanciata contro due trafficanti di jeans slavi. Poi i ritrovamenti di arsenali di armi nascosti forse da decenni. D’improvviso una prima rapina a un istituto bancario di un gruppo di uomini che indossando una divisa militare sparano, poi un secondo colpo in un ufficio postale: questa volta i responsabili sono travestiti con le vecchie divise della polizia militare americana; quindi lo sgozzamento di due giovani slave nei pressi del mercato di Ponterosso. Le forze dell’ordine sono il subbuglio; se il primo caso sembrava risolto identificando una specie di matto, adesso le cose si complicano e di parecchio. Viene trasferito dalla scuola di polizia di San Giovanni alla squadra Mobile un investigatore bolognese finito lì per punizione. Si tratterà di incrociare i dati e scoprire cose che, all’apparenza morte e sepolte, in realtà non lo sono affatto, rispetto alla liberazione di Trieste e al breve periodo dell’occupazione titina, prima che la città sia divisa tra le due zone di competenza, la zona A e la zona B. Tra il brancolare nel buio delle indagini, si accende uno spiraglio che porterà alla conclusione.
Virginia e l'angelo
Armanda Guiducci
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 288
Un angelo è stato messo a guardia della prigione dorata di Virginia Stephen: un angelo venerato e potente, difensore del perbenismo soffocante e del moralismo ipocrita della società vittoriana, ma anche dispensatore di accomodanti e quiete certezze. Virginia però ha solo l’apparenza di una fragile ragazza destinata a ripercorrere il cammino verso la sottomissione che milioni di donne hanno intrapreso prima di lei. Virginia non accetta di obbedire all’angelo e decide di sfidarlo. E’ sorretta da un indomabile desiderio di realizzarsi, anche a costo di perdersi nei labirinti della pazzia. Da questa lotta nasce allora Virginia Woolf, donna irrequieta e trasgressiva, scrittrice impietosa e visionaria, interprete lucida e dolente dell’angosciosa ambiguità della vita. Un racconto degli anni giovanili di Virginia nei quali la lotta con l’angelo tocca il culmine e il percorso della sua scelta femminista si disegna lucidamente mentre crescono le ombre della follia che la porteranno al suicidio. Poetico e affascinante come un romanzo, non è solo la biografia, ma è soprattutto un omaggio a una donna che è riuscita a “scrivere sul silenzio, le cose che la gente non dice”.
Epimente. Epigenetica della mente
Ernesto Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2023
pagine: 224
Cosa passa dal DNA alla mente durante la vita, e cosa passa dalla mente al DNA? Come ci è dato averne un seppur minimo controllo? Sullo sfondo di questo argomento troviamo: codice genetico e codice mentale; in cosa i due codici sono effettivamente differenti, in cosa non vanno confusi, quali sono i punti di sovrapposizione; quale è, se esiste, la coordinazione del loro modo di apprendere e del loro funzionamento. La parola ‘epigenetica’ indica: il DNA che impara. La mente, sappiamo, impara per vocazione. Ad un certo momento della storia dell’umanità alla memoria genetica si è aggiunta una memoria culturale, e quello che oggi chiamiamo arte sembra essere emerso per dare supporto materiale a questo processo. L’arte figurativa, in quanto proiezione oggettivata del pensiero, può essere un importante punto di entrata nell’analisi dei rapporti tra DNA e mente. Uno schema per affrontare l’argomento potrebbe essere: cosa è l’epigenetica; quali sono gli aspetti più propriamente fisici sui quali sappiamo che l’epigenetica è importante; quali sono gli aspetti del comportamento nei quali l’epigenetica esercita una funzione. Questa è l’introduzione all’argomento.
Storie elisabettiane e altre storie
Reina Miela
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo volume raccoglie parte dell’ultima produzione di Miela Reina realizzata tra il 1970 e il 1971, che i curatori hanno voluto pubblicare nel cinquantenario della morte dell’artista. Miela Reina infatti scompare all’inizio del 1972, a soli 36 anni, lasciando un vuoto incolmabile non solo tra gli affetti di chi le voleva bene, ma anche all’interno di quel gruppo di persone che hanno lavorato o collaborato con lei in diversi momenti e situazioni. Questo gruppo di persone, tra le quali C. de Incontrera, E. Cogno, S. Bussotti, G. Dorfless, C. Isgrò e molti altri, è stato protagonista di un momento eccezionale della vita culturale non solo triestina e italiana, ma anche di altri paesi come ad esempio la Slovenia, la Croazia e l’Austria; un’esperienza che ha posto la città in contatto con le forze vive della cultura europea. In questo gruppo Miela Reina era la regina e la sua scomparsa ha coinciso con la fine di quella stagione magica. Queste ultime opere di Miela sono fumetti i cui protagonisti sono gli oggetti e i personaggi tipici della narratività dell’artista che, dalle scene delle performance teatrali-musicali ora si trasferiscono nello spazio bidimensionale della pagina.
Rocca di luce
Franco Venturella
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 208
Due giovani liceali, Noemi e Manuel, prossimi alla maturità, trascorrono serenamente le loro giornate lungo le stradine acciottolate di Cefalù, l’incantevole Borgo medioevale, incastonato nella Rocca, tra un mare cristallino dai colori cangianti, cieli azzurri e indimenticabili tramonti. Un fatto inquietante, all’improvviso, viene a sconvolgere le loro vite, e i loro progetti di futuro. Costretti dagli eventi a vivere quasi in fuga, cercano la loro strada per dare un senso alla loro precaria e incerta esistenza. Nel viaggio difficile della vita, sperimentano ogni giorno la forza cieca e pervasiva del male, ma anche la presenza silenziosa di tanti semi di speranza, destinati a rivitalizzare la società, mai come adesso attraversata da un profondo senso di smarrimento e di malessere che interpella le coscienze. È il bene silenzioso che porta l’acqua viva per irrigare i solchi della storia umana e si presenta con il volto di chi, come il vescovo Federico, ormai al termine del suo ministero, non si rassegna di fronte alla crisi di fede che sta riducendo tante persone a vivere “come se Dio non ci fosse”, mentre le chiese si svuotano, per essere utilizzate spesso come musei.
Il silenzio è la mia lingua. Lettere a me stesso bambino
Argyris Sfountouris
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 160
Argyris Sfountouris non ha ancora compiuto quattro anni quando, il 10 giugno 1944, soldati delle truppe d’occupazione tedesca in Grecia, irrompono nel suo villaggio, incendiano le case e danno inizio a un eccidio che farà contare 218 vittime civili. Tra queste anche i suoi genitori. A settant’anni di distanza Sfountouris scrive "Il Silenzio è la mia lingua", libro diviso in due parti indirettamente legate fra loro. La prima parte si compone di lettere che l’autore scrive a se stesso bambino e in cui ripercorre i drammatici anni successivi al massacro di Distomo, che lo videro ospite di orfanotrofi prima ad Atene e poi a Ekáli, fino al trasferimento a Trogen in Svizzera, presso un villaggio costruito appositamente per accogliere orfani di guerra da tutta Europa. La forma epistolare ben si presta a comporre un racconto autobiografico che oscilla tra lo sguardo dell’uomo adulto, ormai in grado di vedere l’orrore in tutta la sua portata, e gli occhi del bambino che vive una serie di bruschi distacchi e congedi definitivi con lo sgomento di chi è ancora troppo giovane per comprendere ciò che è accaduto.
Sentire la vita
Irene Toppetta
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 160
Nell’intreccio tra presente e passato, gioia e dolore, solitudine e relazione, salute e malattia, abitudine e ambizione, fragilità e forza, ombre e luci, filosofia e fisica, arte e natura, città e paese, rifugio e viaggio, letteratura e vita, si sviluppa la trama di questo romanzo. Elettra, Giacomo, le loro famiglie e i loro amici si confrontano con le prove di una vita che, tra tanti ostacoli e sofferenze, riesce comunque a rivelare la sua bellezza… Perché la vita ha sempre qualcosa da dire, quando le si presta la giusta attenzione, quando si è disposti a correre il rischio di un sentimento. La forza di volontà, supportata da un amore autentico, può trasformare le difficoltà in occasioni di crescita, la paura in libertà.
Minima mirabilia. Il pensiero è biografia, lo stupore del mondo è il mio stupore
Carlo Allegri
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 432
Minima mirabilia sarebbero quella piccola parte di tutte le cose esistenti che incontrano il soggetto e lo meravigliano; una piccola somma di esperienze, studi, letture, incontri, che determinano l’evolversi del pensiero e dunque la biografia mentale di ogni individuo. Quando è libero, cioè non provocato da una necessità, il pensiero non è solo un atto conoscitivo: è un atto ludico, espletato per il piacere profondamente connaturato in ognuno che deriva dalla manifestazione del sé. Lo stoicismo romano (Seneca, Marco Aurelio) riassumeva nella parola 'integritas' la qualità morale dell’individuo, alla quale dovevano partecipare, come mezzo e non come fine, le sue tre principali attitudini: l’uomo doveva essere o cercare di essere insieme ed equilibratamente faber, sapiens e ludens. Quindi, come si vede, neppure gli stoici rinunciavano al piacere. Quella del pensiero è dunque un’attività che del gioco conserva la curiosità, l’esplorazione, l’esercizio e il confronto, e delle altre due la tensione e almeno (come ho già detto) un tentativo di sistematicità.
Italiani. Graffiti di vita e passioni
Giuseppe Alù
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2022
pagine: 112
Graffiti e svelti scenari in sequenza lungo strade affollate di vita: ragazze insolenti, drogati disfatti, concertisti irrequieti, scrittori rifiutati, amori sconfinati, morti che presenziano al proprio processo, incontri di boxe da incubo, giusti omicidi, ricordi del cuore, passioni... Ognuno con la sua umana assurdità addosso avanza con sicurezza verso non si sa dove, stordito forse dall’eccessiva accelerazione della Storia.