Carabba: Cultura dell'anima
Commento al «Don Chisciotte». Volume Vol. 1
Miguel de Unamuno
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 140
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. «Miguel de Unamuno è il pensatore più personale della Spagna moderna e il suo commento spirituale al « Don Chisciotte» è il suo capolavoro. Nessuno ha capito come lui l'anima eroica e religiosa del suo popolo». (G. Papini) Traduzione dallo spagnolo e note di G. Beccari.
Commento al «Don Chisciotte». Volume Vol. 2
Miguel de Unamuno
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 140
La classificazione delle attività psichiche
Franz Brentano
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 150
Visioni e profezie
David Lazzaretti
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 134
Al nome di Davide Lazzaretti si riconnette l'unico movimento religioso di carattere popolare che abbia avuto l'Italia moderna. Ma non era possibile farsi un'idea precisa del contenuto mistico del movimento essendo irreperibili gli scritti dell'apostolo, dei quali Francesco Sapori offre oggi la parte più interessante.
Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema e dialogo su la vera natura del conoscere
Antonio Rosmini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 145
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che si presenterà come scienza
Immanuel Kant
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 145
Frammenti
Novalis
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 140
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. A cura di G. Prezzolini. «L'ordinamento dei "Frammenti" era difficile; giacchè uno cronologico esatto non è possibile, per essere non tutti i suoi quaderni datati, ed anche perchè il pensiero di Novalis non svolgeva tanto ma aggiungeva, poi ripigliava e ripeteva». (G. Prezzolini)
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone
Marsilio Ficino
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 145
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La speculazione filosofico-mistica intorno all'amore, che tanto occupò i nostri scrittori prima e durante il Rinascimento, e forma gran parte del contenuto della loro prosa e poesia, ha in questo volumetto la sua espressione più piena, completa e matura. A cura e con prefazione di Giuseppe Rensi.
Pensieri di varia filosofia
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 140
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Il materiale da cui sono stati estratti i Pensieri, se è preso prevalentemente dallo Zibaldone, non trascura nè le Operette morali nè l'Epistolario in cui certi pensieri, embrionalmente espressi nello Zibaldone, trovano il loro svolgimento e la loro conferma. Con prefazione e note a cura di Ferdinando Santoro.
La quadruplice radice del principio di ragion sufficiente
Arthur Schopenhauer
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2009
pagine: 150
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione di Eva Kuhn Amendola.