Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba: Cultura dell'anima

Dolore e azione. Saggi di psicologia

Ettore Regalia

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

25,00 23,75

Il genio di Vico

Giuseppe Ferrari

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 135

25,00 23,75

Gli strumenti della conoscenza

Giovanni Vailati

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 150

25,00 23,75

Il libri di Job

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 142

25,00 23,75

La morte e l'immortalità

Ludwig Feuerbach

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

25,00 23,75

Tractatus politicus

Baruch Spinoza

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 140

25,00 23,75

Anhelli

Juliusz Slowacki

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 150

25,00 23,75

Saggio su l'intendimento delle epistole di S. Paolo

John Locke

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 145

25,00 23,75

Pensieri

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2009

pagine: 148

25,00 23,75

Itinerari della persona

Furia Valori

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2009

Le tematiche trattate nel testo, sulla base del filo conduttore della persona, sono affrontate dall'autrice mediante un dialogo serrato, in particolare con autori quali Levinas, Ricoeur, Derrida e Carabellese: esponenti di orientamenti filosofici molto diversi, dalla fenomenologia, all'ermeneutica, all'ontologismo critico, ma proprio per questo capaci di favorire un dibattito fecondo. Accanto alle sollecitazioni derivanti dall'esposizione alla ricchezza degli "effetti" (Wirkungen) del concetto di persona, si è confrontata non solo criticamente, ma anche propositivamente con i limiti del paradigma scientifico. Così, il pensiero della persona, in senso soggettivo e oggettivo, è pervenuto al "chi" come "identità in divenire" e "intero relazionale": è per l'autrice solo la metà provvisoria di un itinerario che ha intersecato altri percorsi, arricchendosi.
15,00 14,25

Il primo libro della metafisica (rist. anast.)

Aristotele

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 113

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Saggio di traduzione dal greco di G. Vailati. Con notizie su Aristotele e le opere sue. «Contiene il primo libro della famosa opera dello Stagirita - che può stare a sè, perchè consiste in una specie di storia della filosofia greca prima di Aristotele - tradotto con metodo nuovo dal compianto Prof. Giovanni Vailati». (G. Papini)
25,00 23,75

La filosofia delle università

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 128

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dal tedesco con introduzione di Giovanni Papini e un'appendice di G.Vailati. «È la traduzione del famoso libello che fa parte dei Parerga e ch'è diretto in genere contro gli stipendiati professori di filosofia e in particolar modo contro gli hegeliani. Segue uno studio di G.Vailati sopra un argomento affine». (G. Papini)
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.