Carabba: Cultura dell'anima
Scritti filosofici inediti
Paolo Sarpi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. (Pensieri - L'arte di ben pensare). Tratti da un manoscritto della Marciana a cura di Giovanni Papini. «Il Sarpi, oltre che storico e consultore della Repubblica, fu appassionato filosofo e lo dimostrano questi pensieri metafisici per la prima volta pubblicati di su un manoscritto della Marciana e che dimostrano in lui un precursore di Locke». (G.Papini)
Libelli
Jonathan Swift
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 123
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Tradotti dall'inglese con introduzione e note da G. Prezzolini. «Dello Swift non si conoscono di solito in Italia che i Viaggi di Gulliver. Il Prezzolini ha tradotto per il primo in italiano alcuni scritti minori, tutti satirici e sarcastici, del grandissimo inglese». (G. Papini)
Ricordi politici e civili
Francesco Guicciardini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 125
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. «Dopo che il Canestrini ebbe ripubblicati nel 1857 di sull'autografo questi preziosi Ricordi, resi famosi da un saggio del De Sanctis, non erano stati più ristampati. Questa nostra edizione è completa e conforme all'originale». (G. Papini)
La filosofia dell'intuizione
Henri Bergson
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione alla Metafisica ed estratti di altre opere a cura di G. Papini. «L'introduzione alla Metafisica del Bergson è uno degli scritti più famosi del gran filosofo francese e ora difficilissimo a trovarsi anche nell'originale. Abbiamo pensato perciò di tradurlo, aggiungendovi molti passi di altre opere del B. che si riferiscono al metodo di filosofare». (G.Papini)
In vino veritas
Søren Kierkegaard
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con l'aggiunta del "Più infelice" e "Diapsalmata". Traduzione dall'originale danese e introduzione di Knud Ferlov. «Il K. soltanto ora si comincia a conoscer tra di noi. Questa operetta tradotta in italiano da un danese amico dell'Italia, fa parte di uno de' libri più importanti: Stadi sul cammino della vita, ed è un colloquio ove si parla originalmente di donne e di amore». (G.Papini)
Il tomo dell'io
Ugo Foscolo
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Seguito dal "Didimo Chierico" a cura di A. Soffici. «Il F. è famosissimo come poeta, ma come pensatore pochissimi l'apprezzano perchè non si leggono di solito le opere minori dei grandi. Il Soffici ha spigolato dai 12 volumi delle opere foscoliane i pensieri più originali e vi ha aggiunto intero il Didimo Chierico». (G. Papini)
La difesa della poesia
Percy Bysshe Shelley
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 120
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dall'inglese di E. Cecchi con una introduzione analitica. «Tra le opere in prosa dello Shelley questa è senza dubbio la più importante e il Cecchi, nella lunga introduzione, mostra come qui il pensatore non sia sempre inferiore al poeta». (G. Papini)
Pensieri sugli uomini
Niccolò Machiavelli
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 124
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Scelti da tutte le sue opere e ordinati da Giovanni Papini. «Il Machiavelli si compiace spessissimo di esprimere in forma sentenziosa le sue osservazioni sulle cose ed era facile, perciò, raccogliere, in tanti capitoli, il suo pensiero, così vivo e profondo, sugli uomini e sulla società». (G. Papini)
Discorso sull'indole del piacere e del dolore
Pietro Verri
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 110
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione e bibliografia a cura di Giovanni Papini. «La ristampa di questo geniale discorso riuscirà utile a tutti gli studiosi di psicologia e potrà suggerire nuove generalizzazioni di filosofi. Si ricordi che la tesi fondamentale del Verri fu espressamente accettata da Kant». (G. Papini)
Saggi pragmatisti
William James
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con prefazione e bibliografia a cura di G. Papini. «In questo volume si trovano raccolti quattro saggi (Il metodo pragmatista La concezione della coscienza - L'energia degli uomini - L'immortalità umana) tutti importanti per la conoscenza del pensiero del gran filosofo americano». (G. Papini)
Le cose migliori
Francesco Acri
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. A cura di Luigi Ambrosini. «L'Ambrosini, che con un bel saggio fece conoscere questo singolare filosofo vivente, ha raccolto ora in un volume i suoi pensieri più caratteristici e le sue più argute polemiche». (G. Papini)
Iperione
Friedrich Hölderlin
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Frammenti tradotti e ordinati da Gina Martegiani. «Di questo romantico ellenista, che morì pazzo, si danno ora i più belli e strani pensieri, tolti dal suo capolavoro (Hyperion, 1797-1799)». (G. Papini)