Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa Editrice Pagine: I libri del Borghese

Proposta di un nuovo sistema economico

Proposta di un nuovo sistema economico

Carlo Di Odoardo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 170

Il libro analizza con cura e dovizia di particolari, la storia dell'attuale sistema economico mondiale, compiendo un iniziale excursus storico di quest'ultimo, e la proposta di un nuovo Sistema economico da adottare. Si arriva, dunque, a ipotizzare una teoria di un'economia fondata sul benessere molto affascinante, in grado sicuramente di attirare diverse tipologie di lettore.
18,00

Storia del fascismo. Volume Vol. 3

Storia del fascismo. Volume Vol. 3

Roberto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 359

In questo suo terzo e conclusivo volume relativo alla Storia del Fascismo, Roberto Mancini continua a portare avanti la sua tematica principale, quella cioè di un Fascismo rivoluzionario nelle sue diverse fasi. Il regime mussoliniano, anche nel corso del secondo conflitto mondiale si è dimostrato costante nel portare avanti la sua battaglia contro tutti i suoi nemici esterni ed interni e ha sempre evidenziato il suo spirito antiborghese e anticapitalista. L’opera, si snoda dall’immediata vigilia del conflitto mondiale fino al tragico epilogo di Piazzale Loreto e alla “macelleria messicana”, avvenuta con la compiacenza degli alleati. Durante le ultime fasi della Rsi viene messa in evidenza, inoltre, la lotta contro qualsiasi forma di normalizzazione, per esaltare al contrario quello spirito irriverente e battagliero sempre presente anche quando tutto sembrava irrimediabilmente perduto. Di quella lotta disperata resta sicuramente il tentativo di voler instaurare un socialismo non utopico, ma perfettamente calzante per la realtà europea, teso – come diceva Solaro – ad “accorciare le distanze”.
19,00

Il segreto del 25 luglio 1943 e le sue conseguenze

Ubaldo Giuliani Balestrino

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 162

17,00 16,15

I giganti del MSI

I giganti del MSI

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 233

Attraverso le biografie di uomini come Araldo di Crollalanza, Alfredo Cucco e Filippo Anfuso e degli stessi Endrich e Baghino. Persone – e il relativo mondo – che avevano una concezione del Fascismo (e quindi del Msi ) rivoluzionaria, anti-capitalista, anti-liberale: contro il sistema, questo libro si prefigge di arricchire il ricordo dell’esperienza politica, storica ed umana del Msi, mediante la vita, le opere, le intuizioni, di uomini che non ebbero in quel partito lo stesso straordinario successo di figure come Almirante, Michelini, Romualdi e pochi altri.
16,00

Il mistero dell'Occidente

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 243

Julius Evola nel corso della sua sessantennale attività scrisse migliaia di articoli sui più disparati argomenti, ma sempre funzionali alla sua Weltanschauung sia in senso propositivo che critico, con una coerenza ammirevole e con un acume stupefacente, pur non essendo uno specialista, checché altri ne possano dire, come sta ulteriormente a dimostrare questa antologia di scritti raddoppiata rispetto alla prima edizione di venti anni fa. Nuova edizione che è preceduta da una prefazione del curatore Alberto Lombardo, completamente rivista rispetto alla prima, che inquadra l'attività culturale di Evola, sui temi qui trattati, in rapporto a quella di altri autori, non solo degli anni Trenta (da Bachofen a Günther, da Altheim a Dumezil). Inoltre la lunga postfazione di Giovanni Monastra, biologo con competenze di antropologia fisica, offre al lettore che voglia approfondire e ampliare l'argomento, una panoramica sui più recenti studi di genetica (ma anche di linguistica, archeologia e paletnologia), che hanno in parte confermato, in parte modificato il quadro della preistoria indoeuropea offerto da Evola.
18,00 17,10

Trasformazione della democrazia

Trasformazione della democrazia

Vilfredo Pareto

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 100

Manlio Triggiani, giornalista professionista da anni impegnato nell’analisi della storia della cultura sociale, ci introduce Trasformazione della democrazia di Vilfredo Pareto, libro di particolare attualità che mostra benissimo come certe degenerazioni e certa decadenza fossero insite nel sistema politico democratico tanto che dal 1921, anno di pubblicazione del volume, le condizioni delle società democratiche sono pesantemente peggiorate confermando l’analisi di Pareto. La cronaca conferma quotidianamente questa deriva. Questo di Pareto è un atto di accusa alla democrazia perché dietro la dichiarazione di buoni intenti si celano, in realtà, le oligarchie che gestiscono il consenso popolare per governare secondo i propri interessi. Il governo parlamentare, quindi, tende a “privatizzare” lo Stato, a creare lobby di potere che soddisfino i propri appetiti e che garantiscano il potere assoluto. Ecco che cosa è la trasformazione della democrazia, la trasformazione di un sistema politico per definizione basato sulla libertà e la rappresentanza che in realtà diviene tutt’altro, un sistema di lobby che decide come dirigere e orientare la società, le decisioni economiche e politiche dell’intera nazione. A questa critica si aggiunga il dato secondo il quale, per Pareto, il parlamentarismo apparteneva a un ciclo ormai superato. E non a caso, per la sua concezione élitista,ci fa notare Triggiani, Pareto fu ritenuto uno dei precursori del Fascismo. Mussolini lo citava spesso. Lo conobbe in Svizzera dove seguì le sue lezioni all’Università e lesse le sue opere maggiori.
15,00

Il grande bluff. La rivoluzione del Tremila

Il grande bluff. La rivoluzione del Tremila

Paolo Emilio Papò

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 140

Nel libro sono riportate ipotesi, congetture, pensieri sulla crisi sanitaria e su quella dell'occidente capitalista/consumista. Nella seconda parte sono riportati articoli dell'autore già pubblicati su "Il Borghese" e sul suo libro "Venti di democrazia in Europa".
15,00

75 anni in nome della libertà

75 anni in nome della libertà

Egidio Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 220

«Detto così, tre quarti di secolo, può sembrare un'eternità. Invece è oggi: il Candido compie 75 anni. Tanti ne sono passati da quel 1945 che vedeva l'Italia povera di allora risollevarsi dalla catastrofe della Guerra Mondiale e Candido era al fianco degli Italiani per bene, di quella "maggioranza silenziosa" cui Giovannino Guareschi iniziava a dar voce assieme a Giovanni Mosca e "Giaci" Mondaini. 75 anni dopo Candido è ancora qui, a fianco degli Italiani che credono nella libertà, oggi come allora, a guardare la "povera Italia" del terzo millennio e della terza repubblica. Ho cercato di raccontarveli, questi primi tre quarti di secolo: i prossimi ve li stiamo raccontando sulle pagine del Candido.»
16,00

Sintesi di storia d'Italia politicamente scorretta

Sintesi di storia d'Italia politicamente scorretta

Marco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 217

«Mentre dal 1861 sino a tutto il periodo fascista, la classe dirigente ha cercato di mediare i propri interessi di classe nell'ambito dell'unità nazionale, talvolta del nazionalismo, dopo il 1945 e dopo l'inserimento del nostro paese nell'area egemonica statunitense, le cose sono progressivamente cambiate. Con questa lettura politicamente scorretta Marco Rossi ci fornisce una storia d'Italia dal 1945 sino ai nostri giorni, completamente diversa dalla vulgata che si legge nei libri di storia. L'Italia del boom economico danneggia gli equilibri europei, gli anni Settanta "di piombo" con il terrorismo e le stragi e il progetto del "compromesso storico" si spiegano nell'ambito di un conflitto globale tra USA e URSS e pure di un parallelo conflitto tra Italia e Gran Bretagna e Francia, Mani Pulite tra il 1992 e il 1995 diventa un golpe, che annulla la classe dirigente politica italiana ostile all'Euro e alla privatizzazione dell'IRI e delle grandi Banche di Stato, infine la normalizzazione dell'Italia globalizzata di Berlusconi, di Prodi e di d'Alema segna quasi la fine di ogni reale indipendenza italiana, assieme al suo declino economico. L'ennesimo golpe di Monti del 2011 rappresenta la fine dell'indipendenza e l'estremo servaggio italiano ai poteri forti del turbocapitalismo internazionale, oltre che l'inesorabile impoverimento del paese. In questo scenario l'1% più ricco degli italiani fa affari d'oro ed è complice dell'asservimento internazionale dell'Italia al turbo-capitalismo, mentre l'altro 99% della popolazione (ceti medi e popolari) perde continuamente le posizioni economiche e sociali, così la frattura tra la classe dirigente (l'1% più ricco) e il popolo ( il 99% meno ricco ) si fa sempre più grande, nascono così il populismo e il sovranismo, sia di destra che di sinistra, come espressione politica e di protesta del popolo contro la volontà della classe dirigente italiana e mondiale.Lo stato nazionale, che sembrava un ferro vecchio della storia passata, ritorna invece prepotentemente ad assurgere a insostituibile strumento politico per difendere gli interessi e le identità del popolo ( il 99% meno ricco ), mentre l'1% più ricco vorrebbe definitivamente distruggere tutti gli stati nazionali.»
18,00

Storia del fascismo. Volume Vol. 2

Storia del fascismo. Volume Vol. 2

Roberto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 280

Anche questo secondo libro, che compone la trilogia della Storia del fascismo di Roberto Mancini, ci consegna nuova linfa sulle origini del fascismo, che trovano radice nella figura del giovane Benito Mussolini socialista e in un contesto italiano pronto a riceverne il messaggio rivoluzionario. Il fascismo di Mussolini, infatti, viene dal basso, è accanto al popolo, nelle strade: questa vicinanza è reale, non solo teorizzata o costruita a tavolino come slogan. Ogni singola pagina dell'opera, basata su inoppugnabile documentazione storica, frutto di lunghe ricerche d'archivio, mira dunque a conferire un posto reale e oggettivo del fascismo e della sua evoluzione all'interno della storia patria, sottraendolo ad ogni spe-culazione ideologica di vulgata, col nobile fine della conoscenza e della costruzione di un pensiero libe-ro.
19,00

Alte e basse maree (poesie 1993-2015)

Alte e basse maree (poesie 1993-2015)

Gemma Ravanello

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 110

Vi è mai capitato di svegliarvi e avere negli occhi brandelli di sogno? Immagini a volte sfuggenti, ma che rimangono ancorate nell'anima, a sussurrare la loro inconsistente verità. Delicati e travolgenti allo stesso tempo, questi componimenti poetici di Gemma Ravanello ci regalano e ci parlano proprio di questo: di piccole alchimie coraggiose, del tentativo, perfettamente riuscito, di cogliere l'ineffabile profondità di un momento, in pochi versi.
15,00

Storia del fascismo. Volume Vol. 1

Roberto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2020

pagine: 270

«Dalla fine della seconda guerra mondiale, gli studi storici sul fascismo, sono stati monopolizzati da un pregiudizio ideologico di stampo marxista che ne ha negato con ostinazione la valenza rivoluzionaria e anticapitalistica. Questa nuova opera dedicata alla storia del movimento mussoliniano, trova la sua peculiarità e ragion d'essere proprio nel voler, al contrario, rivendicare la componente rivoluzionaria, anticapitalistica e "socialista" del fascismo. Tesi di ispirazione defeliciana che Roberto Mancini, con rigore scientifico, ma con la chiarezza linguistica atta a raggiungere un pubblico non solo di nicchia, ha già delineato e approfondito nelle sue opere precedenti.»
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.