Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande: Scrittori

Tango per una rosa

Laura Pariani

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 94

Antoine de Saint-Exupéry si risveglia a bordo di una corriera surreale, circondato da soldati conciati piuttosto male. Non riesce a ricordare come sia finito lì. Gli gira la testa, si sente a pezzi: sono i postumi di una sbronza? Prova il desiderio di scrivere una lettera a Consuelo, la moglie rimasta in America mentre lui combatte la seconda guerra mondiale nell'aviazione francese. Laura Pariani racconta la storia d'amore tra l'autore del "Piccolo Principe" e Consuelo Suncin in un racconto che è anche un tango, con quel ritmo spezzato e quella miscela di passione e malinconia che rende affascinante la musica argentina: "Come siamo soli e nudi, senza più maschere né travestimenti".
12,80 12,16

Lavati le mani, Elmar

Roberto Cazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 181

Nella sua lunga passeggiata, Elmar percorre le strade di Vienna e quelle della memoria. Fra gli antichi palazzi, i parchi e le scalinate, fra i ponti ventosi e le sponde del Danubio cerca appigli e ancoraggi, mentre la memoria avanza e si ritrae tornando alla matrice dell'infanzia. Il protagonista si perde in una città ora solare ora sulfurea e persecutoria, corre in bicicletta con il fratello Thomas attraverso filari carichi d'uva lungo le rive polverose di un lago o si abbandona a una solitaria discesa agli inferi nel mondo dell'illusione notturna a luci rosse. Ma soprattutto cerca, pur se alla cieca, un percorso d'uscita dalla propria gabbia.
15,50 14,73

Gli occhi di mia madre

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 237

La vita di Glauser, noto in Italia come il "Simenon svizzero" per aver creato indimenticabili romanzi gialli, è una vita breve e in fuga. Orfano di madre a quattro anni, prigioniero di un'educazione rigida e ben presto costretto alla menzogna e alla fame, cinque tentativi di suicidio, ricoveri in manicomio, reclusioni e fughe, droghe, Legione Straniera, lavori saltuari, interdizione, Glauser è stato definito un "outsider estremo". Questi tre racconti autobiografici seguono un percorso che si addensa di nuvole spaventose e di fantasmi, ma rappresentano anche un cammino ricco di incontri e di situazioni, colori e sapori di un'epoca che solo un grande scrittore sa restituire con tanta forza e partecipazione.
16,00 15,20

Luce rubata

Hubert Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2004

pagine: 100

Siamo negli anni della Seconda Guerra mondiale. L'undicenne Elia vive nascosto nel cimitero del ghetto di Varsavia, dove dorme sulla tomba di Josef Cytrin mentre sente vicina l'eco degli spari e i passi di gente sconosciuta. Le uniche cose che possiede sono una vecchia coperta e il denaro che gli ha lasciato suo padre prima di sparire. Minacciato dall'arrivo delle guardie tedesche, Elia confida a Josef le sue inquietudini e le sue paure, finché una notte compare tra i cipressi l'ombra di uno "szmugler", il contrabbandiere adolescente Gad, con un sacco sulle spalle. Per vincere i crampi allo stomaco dovuti alla fame della clandestinità, Elia fantastica su un futuro di viaggi e di amori. Ma la sua ingenuità dovrà confrontarsi con il realismo di Gad.
12,80 12,16

Chi balla Sostakovic

Jörg Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2004

pagine: 102

Questa è la storia di due fratelli che non si amano, o forse si amano ma la gelosia, la diffidenza, il risentimento vince su tutto. Goody è il maggiore. Custode in un museo della preistoria, ha un carattere giocoso ed estroverso, parla volentieri, inventa storie per i suoi visitatori, la gente lo considera un filosofo, con le sue parole intrattiene piacevoli conversazioni, sa apprezzare i piaceri della vita, come la musica di Sostakovic, un bicchiere di vino e una buona compagnia, magari quella dell'Americana. Niklaus è un assicuratore e abita nella stessa città del fratello ma non trova gusto nel vivere, è introverso e parla poco. Un giorno Goody se ne va senza salutare, sparisce inspiegabilmente con l'Americana...
12,80 12,16

Il vagone delle vacche

Georges Hyvernaud

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2004

pagine: 163

"Il vagone delle vacche", scrisse lo stesso Hyvernaud, "si può definire come il diario di un prigioniero del dopoguerra - un uomo qualsiasi - intrappolato in un lavoro meschino, in frequentazioni modeste e in ricordi banali, schiavo della sua città". In effetti, se il primo romanzo evocava l'esperienza nei campi di concentramento tedeschi, il secondo libro di Hyvernaud racconta il ritorno dei prigionieri e il tentativo di adattarsi alla vita ordinaria. Ne viene fuori un repertorio delle bassezze umane, del conformismo, delle gelosie, dell'ipocrisia, dell'ottusità bovina che affliggono la vita civile e il mondo letterario del dopoguerra, tra assurdo e cinismo.
15,50 14,73

Un velo d'oro da sposa

Cécile I. Loos

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2004

pagine: 200

"Un velo d'oro da sposa" narra in prima persona di una bambina che vive in un villaggio montano della Svizzera tedesca con una nonna acquisita e un nonno severo, pastore protestante capace di raggiungere eccessi indicibili in nome della religione. C'è la misteriosa scomparsa della madre e del padre, e il loro continuo riemergere nella memoria della ragazzina Susanna. C'è suo fratello Filok, dolce e protettivo che finisce in orfanotrofio e poi scompare in circostanze poco chiare. E c'è anche una sorella: Michaela, alter ego dell'autrice. C'è un uomo devoto che lei non desidera, con cui alla fine è costretta a unirsi in matrimonio, c'è Petitmoi, il ragazzo che ha sempre amato e che non la tradirà mai e riuscirà forse a liberarla di tutto.
16,00 15,20

In gioventù il piacere

Denton Welch

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 198

Orvil Pym ha quindici anni e studia in collegio. Sua madre è morta, suo padre è tornato dall'Oriente e ora si appresta a passare l'estate con i tre figli in un vecchio albergo sul Tamigi. Adolescente solitario e incompreso, Orvil vive il vuoto lasciato da sua madre oscillando tra profonda malinconia, desiderio d'avventura e immaginazione sfrenata. Odia la spavalderia e l'arroganza del fratello maggiore Charles; nelle sue piccole fughe quotidiane lungo il fiume si imbatte in strani personaggi. La sua vita scorre tra tentazioni, paure e sorprese: Orvil sa già che cos'è la colpa, non conosce ancora il piacere ma vorrebbe sperimentarlo, è attratto più dal proprio sesso che dall'altro, eppure ne fugge, osserva e si lascia osservare.
16,00 15,20

Di spalle

Markus Werner

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 148

Wank, pittore non ancora quarantenne, in un'estate pingue e paralizzante attraversa un periodo di crisi. Non gli piace il suo lavoro di grafica ornamentale su compensato per le vetrine di un negozio. Ha pochi amici che non lo capiscono e che si rivolgono a lui per superare i loro problemi coniugali. Lo annoiano le cenette estive con i vicini di casa, invadenti e volgari. Non riesce a capire perché i negozi di scarpe offrano un campionario di sandali tanto ricco e preferisce uscire a mani vuote piuttosto che scegliere. Per fortuna c'è il piccolo Sämi, un ragazzino down che gioca sotto casa. Per fortuna ci sono i piccoli enigmi dell'esistenza che ancora riescono a stupirlo e l'ironia con la quale riesce a prendere in giro se stesso.
15,00 14,25

Carùga blues

Bruno Pischedda

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 247

Un romanzo che racconta le lacerazioni della società italiana nel passaggio verso una modernità di massa mal digerita, colma di contraddizioni e di assurdo, eppure ricca di creatività. Carùga-Carugati è il protagonista di un grande amore incompiuto, Clara è la bellissima che non tramonta e che vent'anni dopo torna a farsi viva. Si troveranno finalmente? Salderanno il loro debito giovanile? Attorno a loro riemergono le figure del vecchio socialista deluso, del cieco che finisce nei tombini della metropolitana, dell'ex idraulico che apre una gelateria e si fa leghista, e ancora troviamo il benpensante che frequenta le bische, l'anarchico dandy, la siciliana immigrata che scrive romanzi porno, i preti, le beghine di paese.
16,00 15,20

Ultimi messaggi cifrati

Michele Ansani

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 135

Leggerezza, ironia e mistero sono gli ingredienti di questi dieci racconti ambientati in epoche e luoghi lontani e vicini, ma legati tra loro dai fili rapidissimi del pensiero. Le storie di Michele Ansani sono storie al limite tra l'oggi e il domani, tra la banale quotidianità e l'attesa di un miracolo, di avvenimenti che forse si realizzano ma restano inaccessibili. O che si realizzano solo nella mente di chi li racconta. O che non si realizzano ma vale la pena comunque raccontarli. Come ultimi messaggi cifrati.
13,00 12,35

Marie-Mélina se ne va

Amélie Plume

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 100

Marie-Mélina se ne va. Non sa perché, ma in una grigia giornata d'inverno ha deciso di lasciare tutto e partire. Occorre preparare il viaggio. Dove andrà? Marie-Mélina apre il Grande Atlante e comincia a sognare: il Sud, Tolone, Marrakech. Ma perché partire? Abbandona il Grande Atlante e si avvicina alla finestra della sua casa per guardare il paesaggio nevoso, la quotidianità, i segni di un passato ora familiare ora crudele. Il sogno comincia a svaporare e la memoria invade i pensieri. Così per Marie-Mélina ha inizio una lunga e intensa conversazione con le figure del suo passato: i nonni, la madre, il padre, soprattutto con le ferite dell'infanzia e della giovinezza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.