Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande: Scrittori

I giorni della lumaca

Riccardo De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 157

Una moglie sparita, uno stanco impiego in banca, un gatto che va e viene, una veranda in cui passare le serate a riflettere sui propri fallimenti, un fucile appena acquistato, un'infanzia che non si dimentica e un medico a cui raccontarla. In un'estate torrida, è questo tutto ciò che resta ad Attilio Pederzini, il cui cervello è abitato da colonie di formiche e la cui quotidianità è disturbata da un continuo odore di naftalina. Per fortuna c'è una lumaca, ferma sul muro della veranda, che elargisce consigli sull'esistenza come un vecchio saggio buddista. Con essa Attilio stabilirà un'intesa superiore, unico miracoloso appiglio nel suo naufragio esistenziale.
14,80 14,06

Sybille

Annemarie Schwarzenbach

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 112

12,00 11,40

Il congresso dei busti

Bernard Comment

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 123

Una nuova moda si diffonde nel mondo dei collezionisti d'arte: quella di possedere ed esporre in casa propria un busto vivente. Anche se mantenere una simile "opera" richiede un certo impegno, bisogna riconoscere che non c'è nulla di più all'avanguardia per stupire gli amici e i conoscenti, magari sistemando il busto in mezzo alla tavola e imboccandolo durante la cena. I giornalisti si contendono le interviste con i protagonisti dell'ultimo, scandaloso fenomeno culturale. È in questo clima dichiaratamente morboso che un'agenzia di marketing riunisce cinque uomini-tronco "originali" per allestire una manifestazione di risonanza mondiale. Succede così che Louis si ritrova a Parigi affidato alle cure della bella e premurosa Lucille...
13,00 12,35

L'altro inquilino

Maurizio Salabelle

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 260

16,00 15,20

Lezioni di tenebre

Patrizia Runfola

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2001

pagine: 136

12,39 11,77

La morte e la bambola

Céline I. Loos

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2001

pagine: 216

La piccola Michaela vive anni felici nella casa dei genitori adottivi, una famiglia svizzera alto-borghese e religiosa. Si sente amata e coccolata, anche se l'educazione è severa. Un giorno accade l'imprevisto e Michaela si troverà ad affrontare l'inferno di un collegio per bambine povere, tra soprusi e crudeltà. Sarà Olga, una bambola russa che la piccola ha portato con sé di nascosto, ad aiutarla nei momenti di massima disperazione: un talismano a cui Michaela affida le sue estreme possibilità di salvezza e di riscatto. E quando la tragedia sembra ormai compiuta, potrà contare anche sulla solidarietà delle compagne che un tempo le sembravano ostili.
13,43 12,76

La morte di Dinah

Emmanuel Bove

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2001

pagine: 105

Il protagonista, Jean Michelet, è un imprenditore parigino costretto al cinismo dalle delusioni della vita. Quando però riscopre un barlume di solidarietà e di amore, cerca di salvare la piccola Dinah, prostrata dalla tubercolosi in una casupola malsana situata a pochi passi dalla sua villa. Con un ritmo serrato, scandito da frasi asciutte e dialoghi scarni, il racconto propone un potente crescendo di disperazione in cui la semplicità della prosa contrasta con la complessività psicologica dei personaggi.
15,00 14,25

Cento piccole storie crudeli e trentasei storie curiose

Corinna Bille

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2000

pagine: 178

Amori primitivi, fantasmi che sorgono dalle pareti e dall'aria, dita che divengono lunghi artigli, vassoi pieni di ragni rossastri, mammut assopiti nella mente, libellule grandi quanto una mano, giumente con occhi di donna, cadaveri sanguinanti, gorilla che si presentano alla porta di casa... Le piccole storie di Corinna Bille sono fulminanti sequenze narrative in cui il reale più crudo diventa un elemento fiabesco e viceversa gli oggetti onirici improvvisamente si possono incarnare in corpi sensuali. Maestra nell'accostare atmosfere da incubo e felicità paradisiache, il tempo presente e l'eternità del mito, l'autrice ha una voce inconfondibile che annulla le frontiere tra animalità e umano, tra purezza ed erotismo, tra crudeltà e tenerezza.
13,43 12,76

Un uomo che sapeva

Emmanuel Bove

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2000

pagine: 174

Ha cinquantasette anni. Vive in un piccolo paese di rue de Rivoli con Emily, sua sorella. In passato è stato medico, ora è al verde. Ma chi è davvero Maurice Lesca? Un galantuomo, un imbroglione o semplicemente un infelice? Un fallito o un uomo perfettamente consapevole di sé? Siamo in una Parigi dolce e brumosa, pullulante di vite e di incontri, animata da negozi e caffé e Maurice si aggira per le strade, osserva, ricorda, si interroga sulla sua estraneità, pensa alle occasioni perdute e sogna le occasioni che verranno, qualche volta parla con un'amica libraia, ascolta le sue delusioni, immagina di poterla aiutare.
18,00 17,10

Fogli dal tascapane

Max Frisch

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2000

pagine: 133

Una natura accogliente, il sentimento della patria, un esercito tutt'altro che eroico, l'attesa di un'invasore, il Fuhrer, che per fortuna non verrà. Fra il 1939 e il '40, il militare svizzero Max Frish vive in prima persona la minaccia nazista passando dalle esercitazioni alla solidarietà cameratesca, dalla coscienza della precarietà umana alle chiacchiere nelle osterie ticinesi.
11,36 10,79

Castelli d'infanzia

Catherine Colomb

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2000

pagine: 170

Galeswinthe viene derubata della sua parte di eredità da un fratello. Costretta a vivere in un crudele esilio, lontano dalla casa della sua infanzia, questa donna misteriosa porta con sé il suo passato. E attraverso i ricordi e una tormentata vita interiore emerge a poco a poco la sfortunata epopea di una famiglia di viticoltori, anzi di un'intera comunità. La rovina ha due ragioni ben identificabili: l'invasione della filossera e la caduta dei fondi russi. Ma anche un sottile e micidiale conflitto tra eredi, le ipocrisie, i rancori nelle relazioni familiari.
12,39 11,77

Il fondo del sacco

Il fondo del sacco

Plinio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2017

pagine: 272

«Io a Cavergno sono tornato proprio per quel ricordo...». Al ritorno a casa, Gori non ritroverà niente di quel che aveva lasciato. "Il fondo del sacco" racconta il fallimento di un'illusione collettiva: l'illusione, nutrita sin dall'Ottocento da migliaia di emigranti ticinesi, di trovare fortuna oltreoceano. Attraverso l'infelice vicenda del giovane «minchione» Gori, emerge uno spaccato della vita «agra» di una valle alpina, tra amarezza e pietas. E nella distanza, il ricordo del paese perduto che assume una dimensione mitica. Il fondo del sacco utilizza una lingua aderente al parlato, guardando a modelli illustri quali Fenoglio e Pavese.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.