Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donzelli: Saggi. Storia e scienze sociali

Economia barocca. Mercato e istituzioni nella Roma del Seicento
19,63

Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana (sec. XI-XIV)

Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana (sec. XI-XIV)

Gioacchino Volpe

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 1997

pagine: 320

Il libro raccoglie i saggi di Gioacchino Volpe pubblicati tra il 1907 e il 1912, e poi raccolti dall'autore in volume nel 1922. Attraverso l'analisi dell'eresia dei Patari, delle esperienze dei Valdesi, del grande movimento francescano e di altri fenomeni religiosi presenti in Italia tra l'inizio del secondo millennio e il Trecento, l'autore mette sotto osservazione quello che a suo modo di vedere fu soprattutto un cambiamento radicale di indirizzi sociali e politici, uno straordinario scontro di poteri tra coloro che attraverso l'innovazione religiosa forzarono i termini dei vecchi assetti e dei vecchi rapporti di forza, e coloro che rappresentarono, attorno all'istituzione cattolica e al potere papale, le istanze di ordine di quella società.
25,82

L'uomo spaesato. I percorsi dell'appartenenza

L'uomo spaesato. I percorsi dell'appartenenza

Tzvetan Todorov

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1997

pagine: 190

Strappato al suo ambiente naturale, ai suoi affetti, l'uomo esiliato, allontanato per forza dal suo paese, vive una condizione di indicibile sofferenza. Ma lo spaesamento può fondare un'esperienza positiva. Permette di non confondere l'ideale con il reale, la natura con la cultura. L'uomo spaesato, per poco che riesca a superare il risentimento che nasce dal rispetto e dall'ostilità di cui è fatto oggetto, scoprirà la curiosità e praticherà la tolleranza. La sua presenza tra gli "autoctoni" eserciterà a sua volta un benefico effetto spiazzante.
12,91

Capitan Cook, per esempio. Le Hawaii, gli antropologi, i nativi
19,63

Civiltà ebraica. L'esperienza storica degli ebrei in una prospettiva comparativa
20,66

Destra e Sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica
9,30

Città di parole. Storia orale da una periferia romana

Città di parole. Storia orale da una periferia romana

PORTELLI

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 1995

pagine: 245

Questo libro è costruito attraverso una serie di fonti orali, grazie alle interviste raccolte tra il 2003 e il 2005 a Centocelle, cuore della periferia est della capitale, e nei quartieri circostanti. Un territorio la cui valenza simbolica risale alle descrizioni di Pasolini nel suo "Ragazzi di vita". Un gruppo di specialisti di storia orale ha intessuto in un racconto unitario le narrazioni di chi a Centocelle ha vissuto, lavorato, studiato, fatto attività politica, sociale e culturale o anche solo cercato svago. Le vicende, ricostruite con l'ausilio di fonti bibliografiche, telematiche, a stampa e d'archivio, vanno dalla nascita del quartiere negli anni '20 fino ad oggi. Gli studiosi: Alessandro Portelli, Bruno Bonomo, Alice Sotgia, Ulrike Viccaro.
21,90

Europa 1937. Guerre esterne e guerre civili

Europa 1937. Guerre esterne e guerre civili

Karl Polanyi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1995

pagine: 100

9,30

Pionieri. Gli italiani in Brasile e il mito della frontiera
14,46

L'Asia prima dell'Europa. Economie e civiltà dell'Oceano Indiano

L'Asia prima dell'Europa. Economie e civiltà dell'Oceano Indiano

Kirti N. Chaudhuri

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 1994

pagine: 466

51,66

Dalla politica alla ragion di Stato. La scienza del governo tra XIII e XVII secolo
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.