CLEUP
Soto l'ombra dea saresàra granda. Ricordi
Francesco Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 158
"Soto l’ ombra dea saresàra granda", racconta, in un ideale dialogo tra generazioni, le storie di vita di bambini cresciuti negli anni Sessanta del secolo scorso in una delle tante fattorie disseminate nella campagna veneziana. La trama, piacevole e divertente, si snoda tra piccole e grandi vicende del quotidiano, viste con gli occhi di un'infanzia felice e leggera, e narra di animali, di viaggi in bicicletta, di giochi all’ aria aperta, di lavori nei campi, di incontri con mondi lontani svelati dalla scuola, di filò, di sogni ad occhi aperti, di guerra. Microstorie ripercorse sul filo dei ricordi, che però risentono della macrostoria, e di questa si nutrono e patiscono. Ricordare è far vivere le persone, farle esistere dentro di noi e farle partecipi del nostro presente. È dare valore a quello che ci hanno donato. C’ è una profonda differenza tra rammentare e ricordare, tra riportare alla mente e rievocare nel cuore, proprio come sono diversi il tenere a mente e l’ avere a cuore. Qui non ci sono fanciulle in fiore a farci ombra, ma una saresàra granda. Anche qui, però, c’ è la ricerca di un tempo perduto che può diventare e rimanere un tempo ritrovato.
Oggi sposi. Matrimoni di ieri, oggi e domani
OIC Onlus
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 110
«Mai come quest’anno il tema proposto è stato declinato in così tanti modi diversi, dimostrando molto bene l’allegra varietà dell’inventiva affettuosa che si scatena in moltissime persone di fronte al momento magico del matrimonio. E sono davvero felice di aver constatato, nei racconti che ci sono arrivati, che l’attesa gioiosa del grande momento, i dettagli della cerimonia, i particolari curiosi chissà quante volte raccontati, non solo non sembravano affatto essere sbiaditi – col passare del tempo – nelle menti e nei cuori dei protagonisti, ma erano pronti a riemergere, vividi e teneri, divertenti o curiosi. E non solo: man mano che leggevo i testi, nel loro fascino memoriale e nella loro varietà, mi sembrava davvero – per restare in tema – di mettere insieme, pagina dopo pagina, un ideale, grandissimo mazzo di fiori di tanti colori, forme e profumi. O anche, forse, un coloratissimo puzzle, in cui luoghi e situazioni, ricordi, memorie, eventi attesi o imprevisti, erano i tasselli che venivano a comporre un quadro complessivo di gioiosa speranza, di apertura verso il futuro, di consapevole ottimismo.» (dalla Presentazione di Antonia Arslan).
Il treno visita Venezia tra calli, rii e campielli...
Paolino Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 192
Venezia è una città che nei secoli ha ispirato la scrittura di numerose pubblicazioni e di certo non mancano nemmeno le guide che propongono itinerari insoliti e originali. "Il treno visita Venezia" già dal titolo pone il lettore in una dimensione di pura meraviglia e stupore; l’autore, infatti, ha ideato un libro che propone un viaggio fantastico “a pelo d’acqua” e a “volo d’uccello” a bordo di un immaginario treno di cristallo che si fa voce narrante di: fatti, intrighi, curiosità e leggende per scoprire una città unica, una Venezia restituita con parole intrise di sentimento, memoria e un pizzico di nostalgia.
Memories. Notes and maps of a journey to the west
Ciaj Rocchi, Matteo Demonte, Daniele Brigadoi Cologna, Giada Peterle, Tania Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 96
La mia esperienza politica. Note di storia polesana 2002-2022
Leonardo Raito
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 200
Vent’anni di esperienza politica e amministrativa fanno dell’autore un osservatore privilegiato per la storia politica del Polesine nel terzo millennio. Partendo dal lavoro svolto nei successivi incarichi istituzionali, Leonardo Raito racconta il percorso di una terra che si è presentata forse poco coesa alle sfide della modernità. Il volume è ricco di episodi legati ai protagonisti e ai fatti che hanno contraddistinto il percorso di una provincia che l’autore ha avuto l’onore di amministrare come assessore alla Pubblica istruzione, sport e politiche giovanili. L’esperienza in questo ente rappresenta una tappa significativa di un percorso di maturazione umana e politica, cui si sommano esperienze di responsabilità in diversi organismi territoriali. Sullo sfondo, ma non troppo velato, le tappe della storia del Partito Democratico, tra potenziale inespresso e problematiche interne, in una visione complessiva che consente di trarre un bilancio equilibrato del potenziale e dei limiti di questa splendida terra.
Separation Unit Operation and Process Simulation
Alberto Bertucco, Elena Barbera, Gian Berto Guarise
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 262
La fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale (analisi input-output)
Salvatore Michele De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 118
Nel solco del modello macroeconomico proposto dall’autore nell’ambito delle sue ventennali ricerche si muove anche questo contributo teorico, finalizzato a spiegare le «profondità» del paradigma, in una sorta di fondazione settoriale della macroeconomia che nulla ha in comune con altre fondazioni di natura statistica che pur si incontrano in letteratura. Nel presente volume sviluppa così l’analisi settoriale (analisi input-output) della produzione, della distribuzione e dello scambio ed equilibrio.
Nereidi. Donne di Nereo
Nereo Petenello, Carla Ravazzolo
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 68
Non sono tutte ninfe, come nel mito, le donne di Nereo. Sono regine, ancelle, muse, divinità, donne dimezzate o doppie a seconda dei casi della vita, mascherate, alla vigilia di scelte definitive, benevole o furenti. Si sono fatte da sole, prendendo vita da astrazioni e segni, materia e composti. Sono donne fatte di curve e di spigoli, occupano spazio e lasciano vuoti. Non sono eternamente giovani e aspirano a ritrovare la loro parte mancante o a lasciar cadere i pesi che si portano sulla schiena. Ballano governano subiscono e resistono. Si muovono velocemente, come corpi nell’acqua. Sopravvivono alle insidie e a volte le tendono.
Una vita da immaginare. Cinquant'anni di avventure nel mondo delle rocce
Francesco Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 112
Ci sono luoghi che visitiamo, luoghi che abitiamo e poi ci sono i luoghi del cuore: hanno una forza magnetica, speciale e sono capaci di intonare un canto che tocca le nostre corde più profonde; essi si fanno rifugio, ovvero posto dove tornare, uno spazio e un tempo che riesce a infondere sicurezza e speranza. Per Francesco Blasi questo luogo è la montagna, protagonista delle diciannove avventure che compongono la raccolta di racconti "Una vita da immaginare". L’autore, con una scrittura fluida e intrisa di emozioni, ci guida alla scoperta di una natura incontaminata e selvaggia fatta di paesaggi avvolgenti e pareti insidiose, dolci declivi e aspre rocce, di luce abbacinante e antri bui, addentrandosi anche lungo il sentiero che porta all’introspezione, per vincere la scalata più ardua della nostra esistenza: la conoscenza di sé. La montagna altro non è che la rappresentazione della vita e Blasi la osserva con uno sguardo verticale per ripercorrere le tappe più significative fatte di sfide, viaggi verso l’ignoto, momenti felici, imprevisti, traguardi raggiunti e sogni; essa è il simbolo di forza e stabilità per non lasciarsi sopraffare mai dalla mutevolezza degli eventi.
Io sono... ancora qui
Gloria D'Onato
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 142
Gloria D’Onato è lo pseudonimo di una donna che ha lottato con coraggio per affrancarsi da un uomo violento e prevaricatore, seguendo la dolorosa e impervia via della denuncia. Ogni anno in Italia si verificano circa 154 femminicidi, un numero inaccettabile, che certo non costituisce un fenomeno isolato ma restituisce il quadro di una società di matrice patriarcale in cui il retaggio culturale, portatore della disuguaglianza nelle relazioni tra donne e uomini, è frutto del mancato superamento di stereotipi, soprusi e condizioni di subalternità: psicologica, economica, fisica e sessuale che continuano ad alimentare il circolo vizioso della violenza contro le donne. Ecco che diventa sempre più cogente denunciare, senza indugi, fin dalla prima piccola manifestazione di mancanza di rispetto o principio di maltrattamento sia esso fisico o verbale. Io sono... ancora qui di Gloria D’Onato, propone una riflessione su un tema cruciale che affligge la nostra società, ma si pone l’obiettivo di lanciare un messaggio di speranza a tutte le donne che in questo momento sono bloccate in un legame tossico e non vedono via d’uscita. Perché c’è sempre una strada che porta alla rinascita.
Oltre i bastioni della via Lattea. Dalle nebulose alle galassie lontane
Roberto Rampazzo, Valeria Zanini
Libro: Cartonato
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 320
Attraverso un linguaggio narrativo ed illustrazioni artistiche, il libro racconta la storia delle idee assieme alla passione, ai conflitti, alla dedizione, agli errori e alla grandezza delle donne e degli uomini che hanno contribuito, con le proprie scoperte, a far luce sulla società delle galassie in questo primo secolo cosmico. Nel 1925 E.P. Hubble scoprì che le nebulose, pazientemente catalogate dagli astronomi sin dal ’700, sono galassie, paragonabili alla Via Lattea, mondi lontani, ben oltre i suoi bastioni. La scoperta è così gravida di conseguenze che appena due anni dopo lo stesso Hubble e G. Lemaître S. I. dimostrarono che le galassie sono alla mercé di un rude flusso cosmico: l’Universo in cui viviamo non è statico ma in espansione. Si apre un nuovo orizzonte, una nuova visione del Mondo, con un salto quantico confrontabile al passaggio dal mondo tolemaico a quello copernicano e galileiano di tre secoli prima. Oggi con i telescopi, esploriamo la nuova frontiera attraverso le immagini delle galassie appena formate a ridosso del Big Bang, uno sguardo indietro nel tempo di più di 13 miliardi di anni.