Contrasto
La geometrie et la passion
Ferdinando Scianna
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2009
pagine: 252
Italia. Ritratto di un paese in sessant'anni di fotografia
Giovanna Calvenzi
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 351
Il racconto di un paese, l'Italia, nelle immagini dei più importanti fotografi che dal dopoguerra a oggi hanno documentato, sognato e immaginato, la realtà italiana e i suoi protagonisti. Il volume, ricchissimo per la scelta degli autori e delle immagini, è diviso in tre sezioni. Nella prima parte, centocinquanta immagini guidano il lettore, dal 1946 a oggi, attraverso la storia della fotografia e dell'Italia. Una seconda parte di testi offre elementi di riflessione sui temi e i protagonisti della fotografia. Infine, "Doppie visioni" è dedicata al rapporto tra grandi autori italiani e stranieri che si confrontano su temi e luoghi tipici della fotografia e del nostro paese.
Polaroidvenezia
Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 126
Straniero (Lo). Vol. 101
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 142
"Lo straniero" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Vittorio Giacopini, Giorgio Fontana, Massimiliano Virgilio, nzo Ferrara, Renato Novelli, Raffaele Mantegazza, Luigi Monti, Federica Lucchesini, Goffredo Fofi.
1-2-3-4-5. Ediz. inglese
Sarah Moon
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 486
"In cinque tempi e un solo movimento, questo libro scorre da una promessa alla consacrazione. Un flusso che va da un'attitudine fino alla maturità, Dall'evidenza di un talento precoce alla completezza della sua opera. In cinque capitoli il libro mostra come può nascere un gusto per un tipo di immagine che, se è al passo con i propri tempi, ugualmente evolve rapido verso una variegata gamma di sentimenti, fino all'angoscia del tempo che passa. Perché Sarah sa d'istinto che i petali cadono troppo rapidamente, che la primavera conosce un tempo solo, che non bisogna fidarsi delle apparenze, e che questo occhio silenziosamente complice, l'apparecchio fotografico, permette di trattenere, di preservare l'istante scelto e di donargli la forma in grado di esprimerlo al meglio della sua rarità. Raro è forse proprio il termine; più appropriato per definire quei momenti fermati nella loro emozione più forte, quando il mare e il cielo aspirano all'infinito, quando le sguardo di una donna, la dolcezza di una pelle soffice, l'armonia di un accordo, diventano la felicità dell'esistenza. Anche se Sarah Moon sa che il verme è già nel frutto. Anzi, lei lo ha sempre saputo." (Robert Delpine)
William Klein. Contacts
Klein
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 84
"Contacts" è la prima raccolta dei famosi provini "a contatto", rielaborati e dipinti, di William Klein. Da questi provini sono state selezionate e stampate le opere più importanti e conosciute del grande artista, quelle che lo hanno reso uno dei fotografi più acclamati degli ultimi 30 anni. Il volume offre una serie di riproduzioni in grande formato, dei provini dipinti realizzati con una speciale tecnica di stampa. L'opera è accompagnata da un testo di Robert Delpire e uno di William Klein.
I luoghi in cui viviamo
Jonas Bendiksen
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 176
Gli anni 2007-2008 hanno testimoniato un grande cambiamento: per la prima volta nel mondo, gli abitanti delle città hanno superato il numero di quanti vivono in zone rurali. Questo trionfo dell'urbanesimo non comporta necessariamente il progresso visto che la maggior parte delle persone vive in bidonville e baraccopoli spesso in situazioni terribili. In tutto il mondo, la gente che vive in questo modo supera il miliardo e questo significa che, ben presto, un tugurio in una baraccopoli delle grandi città diventerà la maniera più "normale" di pensare a un luogo dove vivere. Negli ultimi anni il fotografo e giornalista di Magnum Jonas Bendiksen ha documentato la vita delle mega-bidonville in quattro diverse città: Nairobi in Kenya, Mumbai in India, Caracas in Venezuela e Jakarta in Indonesia.
Straniero vol. 98-99. Ediz. illustrata (Lo)
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 174
"Lo straniero" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura scienza e società. Gli articoli di questo numero sono di: Salvatore Mannuzzu, Carlo e Rita Brutti, Enzo Ferrara, Giulio Angioni, Nando Sigona, Aldo Zanchetta, Robert Fisk, Josef Koudelka, Alexander Langer, Angelo Maria Ripellino, Gabriele Fadini, Zbigniew Herbert, Martin Wasler, Mo Yan, Philippe Forest, Agota Kristof, Piergiorgio Giacchè, Marco Martinelli, Cristina Ventrucci, Mariangela Gualtieri, Rodolfo Sacchettini.
Gli americani
Robert Frank
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 180
È il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro fotografico sull'America. Frank percorrerà tutto l'immenso paese, e tra il 1955 e il 1956 "toccherà" ben 48 stati diversi. Le strade, i volti delle persone incontrate, le piazze delle città, i bar e i negozi, i marciapiedi, i particolari più insignificanti passano e si fermano di fronte all'obiettivo intelligente e partecipe del fotografo. Il risultato sarà "Gli americani", un libro che consacra il suo autore come un maestro della storia della fotografia. Il volume rappresenta un vero "poema per immagini" dedicato alla strada americana e alla sua nuova e sconsolata epopea; un reportage che, come pochi altri, ha veramente segnato un'epoca diventando per generazioni di fotografi il riferimento principale da cui partire per fotografare, per viaggiare, per conoscere con lo sguardo.
Bello qui, non è vero?
Luigi Ghirri
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2008
pagine: 152
Luigi Ghirri è stato uno straordinario fotografo e uno dei nomi di maggiore importanza che l'Italia, ma anche il mondo, abbiano conosciuto in questi ultimi anni. La sua visione sempre nuova, il suo sguardo sempre pronto a stupirsi delle cose e a guardare oltre la semplice apparenza, hanno imposto nel mondo della fotografia e dell'arte un nuovo modo di pensare la realtà, di rappresentarla e di vivere, ad esempio, i paesaggi e gli oggetti quotidiani che fanno parte della nostra visione.