Edizioni Theoria
La trilogia dei re
Acheng Zhong
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 215
Su uno sfondo umile e contadino si sviluppano le vicende dei tre "re" che sono stali ispirati dall'esperienza giovanile dell'autore nelle campagne. Le tre opere qui raccolte sono "Il re degli alberi", "II re dei bambini" e "Ere degli scacchi". La parola "re", che funge da collante nell'intera trilogia, rappresenta di volta in volta un povero individuo, ricco soltanto di ciò che conquista con il proprio agire: in particolare nel primo racconto simboleggia il Grumo, ostinato boscaiolo custode della natura; nel secondo identifica con ironia un ""giovane istruito" che deve improvvisarsi insegnante - in Cina gli insegnanti sono chiamati "re dei bambini"; e nell'ultimo rappresenta un giovane estremamente povero che trova il suo riscatto morale nel gioco degli scacchi. Scritti per un'urgenza interiore, e non con la precisa intenzione di essere pubblicati, tramite una scrittura semplice e uno stile che ricorda quello dei cantastorie dell'antichità, Acheng riesce a delineare con precisione i tratti del grande paese negli anni tumultuosi che seguirono la rivoluzione culturale.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il castello di Otranto, scritto in poco più di un mese, venne pubblicato nel 1764 sotto lo pseudonimo di William Marshal. Walpole infatti, per timore che non fosse ben accolto dal pubblico, lo fece inizialmente passare per la traduzione di un manoscritto cinquecentesco italiano. Solo in seguito all'incredibile successo, di gran lunga superiore alle sue aspettative, l'autore ne rivendicherà la paternità con una seconda edizione accompagnata da una nuova prefazione. Può essere considerato a tutti gli effetti il primo romanzo gotico e un vero e proprio manifesto preromantico caratterizzato da castelli gotici, labirinti sotterranei, spettri, profezie che fanno da sfondo a intrighi, assassina e amori illeciti e incestuosi. Un classico ancora capace di appassionare e divertire il lettore moderno. Introduzione di Andrea Caterini.
Il fantasma di Canterville. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il diabolico spettro di Sir Simon si aggira da secoli per le sale dell'antico castello di Canterville, spaventando a morte tutti gli inquilini che osino soggiornare nella sua dimora, ma verrà messo a dura prova dall'arrivo di una scettica famiglia da oltreoceano. Solo grazie all'intervento della piccola Virginia, una bimba dolce e dal cuore puro, il fantasma riuscirà a ritrovare finalmente la pace. Wilde mette in scena lo scontro culturale tra l'antica civiltà inglese e quella americana, nuova e materialista, con la consueta ironia che contraddistingue la sua geniale scrittura, dando vita a un breve racconto umoristico intriso di divertimento e significati nascosti. Età di lettura: da 9 anni.
Jean Santeuil
Marcel Proust
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 801
Apparso in Francia nel 1952 (a trent'anni dalla morte dell'autore), grazie al ritrovamento del manoscritto, Jean Santeuil è il primo romanzo, rimasto incompiuto, del più grande narratore del Novecento: Marcel Proust. Scritto a partire dal 1895, è stato considerato, a parere della critica, il miglior documento per comprendere le ragioni primordiali di quella che diventerà poi l'opera per eccellenza: Alla ricerca del tempo perduto. Ma Jean Santeuil è anche un romanzo autonomo - disseminato di elementi autobiografici che molto ci fanno scoprire della vita del giovane Marcel -, con tutte le qualità che attribuiamo ai libri di uno scrittore di grande talento: stile unico e inconfondibile; capacità di costruzione; visione del mondo. Dopo la traduzione di Franco Fortini, in Italia il romanzo è stato colpevolmente dimenticato. Ora, finalmente, grazie a questa nuova traduzione, firmata da Salvatore Santarelli, possiamo tornare a leggere una delle opere più originali della storia del romanzo moderno. Da Proust, dalla lettura di ogni sua pagina, non si può prescindere. Egli è uno di quei rarissimi scrittori capaci di modificare la nostra stessa sensibilità.
Il giardino segreto. Testo inglese a fronte
Frances Hodgson Burnett
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 515
Due ragazzini viziati e asociali, abbandonati a loro stessi, si imbattono in un inaspettato mistero che ravviva le loro giornate: un giardino segreto nell'immensa tenuta di Misselthwaite Manor. Inizia una splendida avventura nella brughiera inglese in cui i bambini solitari fanno amicizia con numerosi animaletti selvatici e, tra giochi all'aria aperta e mille sacrifici, cercano di riportare in vita il giardino abbandonato. Prendendosene cura giorno dopo giorno rifioriscono anche loro e riscoprono la bellezza della vita dalle cose più semplici. Una storia che celebra l'amicizia e la gioia di vivere ricordandoci che «mezz'ora di risate ogni mattina è la miglior medicina per qualsiasi ragazzo». Età di lettura: da 9 anni.
Il grande dio Pan
Arthur Machen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2017
pagine: 78
Pubblicato nel 1890, "Il grande dio Pan", che spazia dalle campagne gallesi a una Londra spettrale, narra delle conseguenze di un folle esperimento scientifico. Il dottor Raymond, consacrato da anni alla medicina trascendentale, sottopone la figlia adottiva Mary a un delicato intervento al cervello che, a suo dire, la metterà in contatto con il mondo governato dalle divinità primordiali che popolavano la Terra prima dell'avvento dell'uomo, tra le quali il terrificante dio Pan, incarnazione delle forze primigenie della natura e del cosmo. Non per nulla, l'apertura di questo "terzo occhio" della mente era definita dagli antichi "vedere il dio Pan". L'esperimento avrà esiti catastrofici.
La gioia di vivere
Émile Zola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2017
pagine: 333
Il romanzo, il dodicesimo del ciclo dei Rougon-Macquart, dopo aver avuto una pubblicazione a puntate, uscì sotto forma di libro nel 1884. Quest'opera è pervasa da una riflessione intimistica sul dolore e sul senso della vita, proprio perché fu scritta dall'autore in un momento molto delicato, a causa della perdita sia della madre che dell'amico Gustave Flaubert. Colpisce, all'interno del libro, la dicotomia tra i due personaggi principali: da un lato Lazare, uomo irresoluto, pessimista e nichilista; dall'altra Pauline, donna positiva, generosa e altruista. La 'joie de vivre', che dà il titolo al romanzo, è proprio quella a cui la protagonista si aggrappa per fronteggiare tutti gli ostacoli che la vita le riserva di volta in volta. In un romanzo in cui la morte, il dolore, la frustrazione e la sofferenza sembrano farla da padroni, emerge dirompente e percuote, grazie allo stile unico e inconfondibile di Zola, la voglia di vivere della protagonista.
Amore e ginnastica
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2021
pagine: 112
Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, sei anni dopo il grande successo di Cuore, il libro di De Amicis è un racconto ricco di humor. Il mondo scolastico tanto caro all’autore, appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ideali delle missioni civili e i piccoli segreti degli individui. La dirompente passione di un timido segretario per la procace insegnante di ginnastica, fanatica di attività fisica, dà origine a una storia maliziosa e ironica, che rivela nuovi insospettabili aspetti della narrativa di uno degli scrittori più amati dell’Ottocento italiano.
Nel paese delle ceneri
Francesco Permunian
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2020
pagine: 176
La provincia di Permunian è un luogo in cui l'ipocrisia e il culto delle apparenze la fanno da padroni, dove la nuova aristocrazia del denaro ostenta tronfia la propria volgarità, dove la stessa religione è ridotta a commercio in cui si coniugano soldi e fede, rosari e libretti degli assegni. E dove si è pronti a uccidere un essere umano - un bambino - pur di salvare un esercizio commerciale che rischia il fallimento. Che è appunto ciò che fa Amedeo Alberoni, il protagonista del libro, per annientare Biscossa Aldegheri, un politico locale colpevole di aver rovinato i suoi interessi. Trent'anni dopo, gravemente malato, il vecchio Alberoni andrà finalmente a confessare il suo piano omicida. La sua confessione però non sarà motivata dal pentimento, sia pur tardivo, bensì dal desiderio di passare alla storia. Dalla volontà di conseguire una qualche grandezza sia pur nel male.
Il guardiano dei sogni
Paolo Maurensig
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2020
pagine: 169
Dopo un attacco di cuore il protagonista-narratore del racconto si risveglia in una stanza d’ospedale. Il giornalista e critico d’arte si ritrova con un isolito e inquietante compagno di stanza: il conte Antoni Stanislaw Augusto Dunin, nobiluomo polacco ormai decaduto. A causa della frequentazione forzata, durante la degenza ospedaliera, tra i due si abbatte l’iniziale barriera di diffidenza e iniziano a conoscersi meglio. È così che l’eccentrico aristocratico rivela un misterioso segreto: egli si dichiara in grado di leggere i sogni delle persone che lo circondano... Per quanto incredulo, il giornalista non riesce a togliersi quel pensiero dalla testa.
L'uomo scarlatto
Paolo Maurensig
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2020
pagine: 143
L’Uomo Scarlatto, il misterioso protagonista del racconto, è miracolosamente sopravvissuto a un terribile incendio. Senza memoria e completamente sfigurato in volto, tanto da avere un aspetto quasi demoniaco, è costretto a recarsi periodicamente alla clinica Neuhaus, sul lago di Costanza, per sottoporsi a innumerevoli trapianti di pelle. Nella clinica, un bell’albergo costruito sulle rovine di un’antica abbazia, si aggirano personaggi alquanto inquietanti: madame Orlova, una medium che nasconde una pericolosa brama; Sussex, disegnatore ossessionato dalla figura umana e in particolar modo dal volto dell’Uomo Scarlatto; Egon Forti, medico affascinato dall’immortalità. L’atmosfera nella clinica è avvolta nel mistero. Gli enigmi poi si infittiscono sempre più in un crescendo di tensione emotiva: esseri stranissimi, vicende paranormali e fatti di sperimentazione genetica si susseguono in un romanzo ad alta tensione.
Il mondo scintillante
Franco Cordelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2019
pagine: 512
Edizioni Theoria pubblica una silloge di articoli e saggi, letterari scritti da Franco Cordelli dal 2003 a oggi raccolti in un’opera unitaria di due volumi. Qual è il mondo letterario di Cordelli? I mondi altrui. Qual è il motore del mondo? Il sentimento della vita. Il mondo scintillante è una sorta di Binge watching, un fruire consecutivo di una lettura senza sosta che, come il testo, è in continuo divenire nella costante ricerca di una “qualità della prosa”. È un mondo abitato da quegli scrittori arrivati alla fine del XX secolo da altri mondi e con altri temi, scrittori che rappresentano forze parallele al vecchio baricentro europeo e nordamericano.