Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Francesco D'Amato

Storia dell'isola d'Ischia

Storia dell'isola d'Ischia

Giuseppe D'Ascia

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il volume è l’anastatica dell’edizione stampata a Napoli nel 1867, preceduto da un saggio introduttivo di Rosa Maria Delli Quadri. L’opera è strutturata in quattro parti – storia fisica, storia civile, statistica amministrativa ed economica, storia monografica dei sei comuni dell’isola e del Castello di Ischia – ed è il risultato di un intenso lavoro volto, come si legge nella Prefazione dell’autore, a «dissotterrare tutto quanto riguardava l’isola d’Ischia, sia dalle opere storiche, sia dai cenni pubblicati, dalle memorie edite; sia dagli archivi, dalle cronache, e dalle tradizioni, che oscure restavano, obliate negli ammuffati scaffali di qualche segreteria municipale, o tra le ragnatele di unantico libro di memoria di qualche famiglia di quest’Isola».
28,00

La conquista normanna del meridione d'Italia. Dall'arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del regno. Conquiste, tipologie di insediamenti e strutture politiche

La conquista normanna del meridione d'Italia. Dall'arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del regno. Conquiste, tipologie di insediamenti e strutture politiche

Tommaso Indelli

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il volume si propone di essere una sintesi di facile consultazione dei principali avvenimenti politici e militari, che ebbero come protagonisti i cavalieri normanni nel Mezzogiorno d'Italia tra l'XI e il XII secolo. Molta attenzione è stata riposta nell'inquadramento cronologico degli eventi, talvolta complessi, indispensabile per un'esatta e puntuale ricostruzione dei fatti accaduti. Le numerose note al testo intendono svolgere non solo la consueta funzione bibliografica, ma anche una funzione chiarificatrice ed esplicativa di molti problemi affrontati. Completa il volume un'appendice molto dettagliata, riservata ai lettori più esperti ed interessati all'argomento.
12,00

Amori dell'altro mondo. Storie di fate e cavalieri del Medioevo francese

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 138

Il volume raccoglie alcuni "lais" anonimi medievali, composti tra il XII e il XIII secolo nel nord della Francia da autori anonimi, sulla scia dell'opera di Marie de France. Gli uomini del Medioevo erano più di noi coscienti di vivere in un mondo a metà, una faccia della medaglia del tutto: il trascendente sembrava loro molto più presente nel quotidiano di quanto non ci appaia oggi. La dimensione magica, divina, meravigliosa era componente tangibile del mondo e parte integrante dell'immaginario artistico del tempo. Si trattava spesso di un altro mondo riconducibile alla codificazione della religione rivelata dominante, segnatamente dunque di stampo cristiano: le vetrate delle cattedrali, le miniature dei manoscritti, i testi in latino, slavo o volgare popolavano il mondo europeo medievale di santi, demoni, visioni, miracoli e reliquie. Gli oggetti e i personaggi provenienti dall'altrove non costituivano una novità neppure per le numerose aree del mondo arabo che in quello stesso periodo mostravano interesse per i passi del Corano più ricchi di suggestioni ultraterrene. Nei "lais" però domina la contaminazione culturale. Il Cristianesimo riscopre e si ricopre del fascino delle leggende celtiche e più generalmente precristiane, dando vita a un mondo fatato destinato a durare in letteratura ben oltre il Medioevo.
12,00 11,40

L'«immensa palacia regum...» e l'hortus magnus. Storia di Salerno Medievale

L'«immensa palacia regum...» e l'hortus magnus. Storia di Salerno Medievale

Rosa Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2019

pagine: 159

Il volume racchiude gli studi condotti sull'area urbana antica mente detta Orto Magno e compresa tra il Quartiere Mutilati, via San Benedetto, largo san Giovanni, la piazzetta del Crocifisso e via Masuccio Salernitano. Qui, sulle terre di proprietà del monastero benedettino, sorsero il palazzo di Roberto il Guiscardo, il duca normanno che decretò la fine della presenza longobarda a Salerno, l'acquedotto e la chiesa di san Giovanni. Con una puntuale lettura architettonica e stratigrafica si dimostra come l'edificio a lungo ritenuto la sede del potere normanno altri non è che uno dei tanti palazzi di pieno XII secolo che mutarono l'immagine della stessa Salerno unitamente all'acquedotto e al monastero.
20,00

Quid est veritas? Il dramma della passione e morte di Cristo

Matteo Claudio Zarrella

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il dramma della passione e morte di Cristo soffre a star chiuso in un libro. È un dramma destinato a ripetersi. Ma perché Dio ha voluto farsi processare e condannare alla Croce? Una domanda che, come scagliata nell'acqua, avrebbe dovuto suscitare giri concentrici di nuove, impreviste, riflessioni. Il processo ingiusto, fondato su una accusa ingiusta, con una condanna ingiusta, una pena ingiusta alla flagellazione, alla gogna dello scherno e alla straziante crocifissione, tutto doveva servire ad amplificare, dal pulpito di un patibolo, dalla vetta del Calvario, il messaggio dell'innocente crocifisso.
13,00 12,35

Roberto il saggio. Biografia di Roberto d'Angiò. Un «re da sermone»

Roberto il saggio. Biografia di Roberto d'Angiò. Un «re da sermone»

Guido Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2021

pagine: 222

Biografia di un sovrano controverso, oscillante tra le responsabilità politiche e belliche derivanti dal suo ruolo di capo della Lega Guelfa in Italia e il suo desiderio di cultura e spiritualità sincera che gli valsero la memoria ora di sovrano Saggio da parte dei suoi ammiratori, ora di “Re da Sermone” secondo il giudizio poco lusinghiero di Dante. Sullo sfondo, il contesto del travagliato tramonto delle fortune angioine nel sud Italia, tra l’incipiente crescita della prepotenza baronale e l’intrinseca debolezza della stessa Corona partenopea al momento del suo passaggio nelle mani di Giovanna I.
14,00

Materiali per l'archeologia medievale. Ricerche di archeologia e storia del Medioevo

Materiali per l'archeologia medievale. Ricerche di archeologia e storia del Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il volume nasce a distanza di quindici anni dalla prima edizione e raccoglie una serie di saggi su temi dell'archeologia medievale. I saggi sulla ceramica, i vetri, i metalli, le monete offrono uno spaccato sulle tipologie di manufatti in uso tra VI-VII e XV secolo, mentre gli articoli su città, castelli e villaggi rappresentano le forme di insediamento che caratterizzano il territorio nei secoli di interesse.
16,00

Costantinopoli

Costantinopoli

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 176

Anche se per anni il nome di Edmondo De Amicis è rimasto legato al suo libro per l'infanzia "Cuore", i vari aspetti della sua produzione sono così molteplici da rispecchiare, più che in altri autori,le tendenze ed i gusti dell'epoca postunitaria. In "Constantinopoli", uscito nel 1877, lo scrittore ligure, sotto le vesti del moderno reporter, mescola con abilità vari registri stilistici e tematici, dalle impressioni di viaggio alla descrizione degli abitanti, sempre con l'equilibrio tra freschezza d'immagini e tesa attenzione intellettuale proprio delle sue pagine migliori. Definito dallo scrittore turco Orhan Pamuk come 'il miglior libro scritto su Istanbul nel diciannovesimo secolo', "Costantinopoli" restituisce al lettore anche contemporaneo un universo multiforme e problematico al tempo stesso, da leggere immergendosi a pieno nella dimensione del fascino e dell'innamoramento che ogni viaggio suscita e comporta.
10,00

Il dono di Francesco. Miserando acque eligendo

Luigi Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2025

pagine: 102

12,00 11,40

Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole. Vademecum della sana alimentazione

Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole. Vademecum della sana alimentazione

Mariailaria Verderame

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2025

pagine: 238

"Entrare quotidianamente in cucina con ciascun paziente è molto delicato. La cucina infatti è quel luogo sacro dove normalmente le donne non accettano consigli su come cucinare; la cucina è il focolare domestico dove la famiglia si riunisce, oggi spesso solo a cena. E per entrare in questa specie di tempio, per intrufolarmi nelle famiglie di ciascuno, non posso non farlo che in punta di piedi, piano piano, con discrezione, affiancandomi sempre alla persona che c’è dietro al paziente. Non è un lavoro facile perché si lavora con chi si sente “imperfetto” e non all’altezza e ripone in me tutte le speranze e le aspettative per raggiungere il modello di perfezione di turno. Si lavora con chi vede e identifica nel cibo il suo nemico, il colpevole del suo non essere come vorrebbe. Anche in queste realtà non è facile entrare e non è facile far passare il messaggio che in mezzo ad un gregge di pecore bianche, la pecora nera non è quella diversa, ma sono le bianche ad essere tutte uguali e omologate tra di loro." Prefazione di Marcello Ticca.
16,00

Tom Tomato story

José Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2025

pagine: 296

«Avevano sottovalutato le reazioni all’invadenza del Tom Tomato, considerando l’Anonima Conserve un pugno di italioti straccioni e non ciò che erano, un gruppo etnico che difendeva col mitra i propri affari». "Tom Tomato story" è un racconto che attraversa, sullo sfondo di una guerra per il monopolio del pomodoro, i luoghi dell’immaginario degli italoamericani e i caratteri che hanno ispirato le rappresentazioni di quel mondo in campo letterario, cinematografico e televisivo: i miti dell’arricchimento e della scalata sociale, il culto delle origini, i vincoli di segretezza e omertà, l’indole criminale. Le vicende dei protagonisti, artefici di un progetto che mette insieme il crimine e la finanza, incrociano le indagini sul fatto che innesca la narrazione: un sabotaggio ha messo in ginocchio la Abel Bell, la prima industria conserviera dell’Unione.
20,00 19,00

Apogeo medievale salernitano

Paolo Peduto

Libro

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2025

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.