Il Narratore Audiolibri
Le tigri di Mompracem. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Emilio Salgari
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2009
Sandokan, il protagonista di "Le tigri di Mompracem", è il più popolare degli eroi creati dalla fantasia di Emilio Salgari, uno dei più amati e autorevoli scrittori di romanzi d'avventura italiani. Racconta di un fiero e nobile principe del Borneo vittima dell'espansionismo britannico, che arriva a spodestarlo e a massacrargli la famiglia. L'orgoglio e l'insaziabile sete di vendetta lo portano all'isola di Mompracem, dove organizza un temutissimo manipolo di pirati il cui desiderio principale è l'annientamento dello "straniero invasore". Un bel giorno, però, Sandokan si innamora di Marianna - la "Perla di Labuan" - una fanciulla dalla pelle bianca e dai capelli d'oro, nipote dell'inglese lord James Guillonk, il suo più acerrimo nemico. La lettura, coinvolgente e passionale, è dell'attore Luigi Marangoni. (L'audiolibro contiene anche il testo originale in formato .doc).
Racconti italiani di Natale. Audiolibro. 2 CD Audio
Autori vari
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Un'antologia di racconti di Natale scritti dai più famosi scrittori italiani, da D'Annunzio a Calvino, da Buzzati a Rigoni Stern, da Gozzano a Lodoli. Sono descritti Natali inaspettati, con la neve e senza la neve, edificanti e scioccanti, esilaranti e poetici. Il Natale può essere di tanti colori e la letteratura lo ha colto in svariate sfumature diverse: dal blu al giallo, dal nero al rosa. Delle decine e forse centinaia di racconti scritti su questa festa religiosa del solstizio d'inverno poi divenuta cristiana, sono stati selezionati quei racconti fatti apposta per essere ascoltati dalle voci uniche di attrici e attori professionisti che fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, sia i bambini che gli adulti. Il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno da ascoltare in attesa della mezzanotte, oppure insieme dopo il pranzo natalizio o in qualsiasi altra occasione in cui si senta la voglia di festeggiare il Natale in modo originale e creativo.
Il giocatore. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Fëdor Dostoevskij
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Pressato dagli editori, Fëdor Dostoevskij scrisse "Il giocatore" in poche settimane "per necessità": doveva pagare dei debiti di gioco; eppure questo romanzo è diventato un capolavoro e un punto di riferimento (ed uno dei testi più brillanti) della narrativa russa dell'Ottocento. Il giovane precettore Aleksej Ivànovic è al seguito di una stravagante famiglia russa in vacanza nella città termale tedesca di Roulettenburg, il cui casinò attira molti turisti. Mentre lo stesso Aleksej racconta come viene posseduto dal demone del gioco d'azzardo, attorno a lui si svolgono le vicende di un gruppo di personaggi alquanto pittoreschi: un vecchio generale russo, follemente innamorato di una giovane francese dal passato turbolento, e la sua sdegnosa figliastra Polina; un ricco inglese, onesto e timido, e uno spregiudicato marchese francese; e infine un'energica "baboulinka" (nonnina) russa. La vicenda viene raccontata dal protagonista come se fosse una confidenza fatta ad un gruppo di amici intimi, e la narrazione procede con un ritmo incalzante scandito da indizi, dubbi, supposizioni e interpretazioni che creano un atmosfera di suspense che solo nel finale trova soluzione. La lettura, intima e confidenziale, è dell'attore Luigi Marangoni.
I viaggi di Gulliver. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Jonathan Swift
Audio: CD-Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
"I viaggi di Gulliver" è un un romanzo che coniuga fantasia e satira. Racconta i viaggi dello sfortunato marinaio Dr. Gulliver in quattro strane isole popolate da esseri particolari: i microscopici lillipuziani, i giganti Brobdingnaghiani, gli "imbranati" abitanti dell'isola volante di Laputa e i saggi Houyhnhnms, cavalli razionali e parlanti. Acuto, fantasioso, simpatico e scritto con un linguaggio semplice e ironico fino all'irriverenza, è in realtà un aspro attacco alla vanità e all'ipocrisia dell'uomo. Non esiste in tutta la letteratura occidentale una condanna dell'intera umanità paragonabile a quella contenuta in questo romanzo. Ma il genio di Swift ha dato a quest'amarissima opera un assoluto equilibrio d'insieme, costruendola come un prodigioso giocattolo letterario. Ascoltare, da adulti, questo classico della letteratura per ragazzi, è una scoperta esplosiva di divertimento, ironia e profonda riflessione sulle "piccolezze" umane.
La metamorfosi. Audiolibro. 2 CD Audio
Franz Kafka
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Notte di festa. Audiolibro. CD Audio
Cesare Pavese
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
È la notte di san Rocco ed è festa in un paese delle Langhe nel Piemonte degli anni '50. Una notte calda e sensuale. Si sente la musica dell'orchestra che fa ballare e cantare la gente, non troppo lontano. E questa musica tiene sveglio un prete, che maledice le tentazioni della notte; un vecchio professore che benedice la notte e la vita; un giovanotto che strepita per un lavoro e uno stipendio decente, e un altro ragazzo che sogna di guardare, non visto, le ragazze che fanno il bagno. Una notte che non fa dormire un'ostessa che non vede arrivare all'osteria il suo innamorato, e una domatrice di leoni che maledice che il suo, di innamorato, l'abbia sposata e trascinata in una vita da baraccone. Cesare Pavese racconta di una notte dolce e amara e di individui malinconici, ma non disperati, spasmodicamente tesi alla ricerca di un briciolo di felicità. La lettura è eseguita dalla profonda ed evocativa voce dell'attore Alberto Rossatti.
Sul cantico dei cantici. Audiolibro. CD Audio
NARRATORE
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Il cantico dei cantici è considerato uno dei testi più enigmatici e controversi della Bibbia: è un componimento poetico millenario, scritto probabilmente nel IV secolo a. C. Il nome del libro in ebraico, Shir ha-Shirim, porta la ripetizione della parola "cantico", secondo il modo di costruire le frasi degli antichi ebrei, ed è da considerarsi come un superlativo e andrebbe reso come "Il più sublime tra i cantici". Nell'interpretazione mitologica viene fatto risalire all'epoca felice dell'Eden e in questo senso rappresenta pertanto il cantico d'amore per eccellenza. È attualmente presente nell' Antico Testamento sia della Bibbia ebraica che di quella cristiana. Il libro viene attribuito a re Salomone, figlio di Davide. In realtà la vera origine del libro non è chiara, è più probabile che il Cantico sia nato come una raccolta di diversi poemi antecedenti, originari dell'area mesopotamica, unificati dal comune riferimento ad un unico tema, quello della ricerca dell'amore. La protagonista è una giovane donna, Shulamit, anche se il testo si presenta sotto forma di un dialogo tra due giovani innamorati che si cercano. L'attrice Barbara Eforo è l'appassionata lettrice e interprete del Cantico. Il testo, tratto da un'idea dell'Associazione culturale AtoZ, è stato curato dal traduttore dall'ebraico Davide Mano con la collaborazione di Stefano Mano.
Ventimila leghe sotto i mari. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Jules Verne
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Uno dei più bei romanzi d'avventura e di mare che anticipa molti dei temi ecologici con cui dobbiamo fare i conti ai giorni nostri: la fede in una scienza che sembra offrire un progresso inarrestabile; la necessità di sapersi sorprendere di fronte alle meraviglie della natura, anziché di vedere in essa solo una fonte di risorse; il bisogno di libertà di ogni singolo individuo. Sotto la guida del capitano Nemo, uomo nobile e generoso nel cui cuore però albergano odio e profondi rancori nei confronti dell'umanità, un pugno di uomini vive un'intensa avventura attraverso i mari di tutto il globo a bordo del Nautilus: si scontrano con polpi mostruosi, visitano antichi continenti scomparsi, scoprono tesori nascosti in vascelli naufragati, conquistano il Polo Sud, lottano per soddisfare la loro immensa sete di libertà. L'intensa lettura di Moro Silo ricrea le emozioni che vivono i protagonisti di questa incredibile avventura.
La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Alberto Moravia
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2008
Gemma è una giovane di modeste condizioni ma bella e vanitosa, nata e cresciuta in un capoluogo dell'Italia centrale e che non sopporta la noiosa e un po' ipocrita vita della provincia. Ella cerca un riscatto sociale, ha un primo grande amore, ricambiato, per un ragazzo ricco con cui ha passato tutte le estati dai tempi dell'infanzia, ma deve rinunciarci perché scopre di essergli sorella. Dopo questa delusione, si adatta a sposare un modesto professore universitario per cui non prova nulla. Dopo le nozze è preda di risentimento e insoddisfazione. Si lascia così avvicinare da una donna molto chiacchierata, una sedicente contessa rumena che la vuole iniziare all'alta società spingendola a farsi un amante. La manutengola, che ora può ricattare la donna, si insedia in casa di lei... Gemma è il prototipo letterario delle ragazze convinte che l'avvenenza fisica sia il passaporto per il successo e la notorietà, e che sia possibile trovare delle illusorie scorciatoie per vivere una vita felice e spensierata. In questo senso il racconto è di grande attualità. La voce è dell'attrice Maria Grazia Mandruzzato. Contenuto: racconto tratto da Moravia - Racconti, Edizioni Garzanti, Milano, 1974 (versione integrale).
I Malavoglia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Giovanni Verga
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
I Malavoglia, pubblicato nel 1881, è il primo romanzo dell'incompiuto ciclo "I vinti" (che comprende anche Mastro Don Gesualdo), ed è considerato il capolavoro della letteratura verista italiana. Racconta la storia di una famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino nei pressi di Catania, all'indomani dell'unità d'Italia. In quest'opera Verga supera il bozzettismo veristico per contribuire in modo fondamentale alla creazione di una tradizione narrativa realistica in Italia. Lo scrittore offre con questo romanzo uno straordinario affresco della vita popolare siciliana dell'Ottocento, indagata non solo nei suoi aspetti esteriori e materiali, ma anche nelle sue più profonde forme sociali e di pensiero. Il suo attaccamento ai valori più autentici di quella civiltà (la famiglia patriarcale, la casa del nespolo, l'imbarcazione "La Provvidenza") si accompagna alla condanna dei suoi colpevoli ritardi; ma su tutto domina un pessimismo di fondo, un senso di immobilità e immutabilità dei destini sociali e umani che è in netto contrasto con gli ottimismi trionfanti della borghesia italiana postunitaria. Al testo verghiano si è ispirato anche il registra Luchino Visconti con il suo film del 1948 "La terra trema", una delle opere cinematografiche più importanti del neorealismo italiano. La lettura di Giancarlo Previati, attore di teatro e di cinema, è intensa e di grande impegno interpretativo.
Il ritratto di Dorian Gray. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Oscar Wilde
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Dorian Gray, giovane e bellissimo dandy della società londinese del diciannovesimo secolo, plagiato e iniziato dall'amico esteta Lord Henry, esprime, contemplando un proprio ritratto, il desiderio di poter rimanere sempre giovane e bello. Per un terribile sortilegio è il dipinto a portare i segni dell'età che avanza e della decadenza umana e morale. Un patto diabolico che fa da cornice ed epilogo ad una vita totalmente votata ad una sorta di religione edonistica che porta Dorian a compiere nequizie d'ogni genere, culminanti nell'omicidio. "Il ritratto di Dorian Gray" è il capolavoro dello scrittore Oscar Wilde, che trasfonde nell'anima dei protagonisti della vicenda alcuni degli aspetti della propria controversa personalità, e fa uscire dalle loro labbra molti dei suoi celebri aforismi. Invero è una profonda riflessione sui temi filosofici del "doppio" e di una nuova visione estetica del mondo. Con questa "favola" per adulti Wilde diverrà il campione del decadentismo europeo di fine Ottocento. L'attore Luigi Marangoni interpreta con la sua suadente e calda voce questa storia "come se" a raccontare fosse lo scrittore stesso.
Tifone. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Joseph Conrad
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Il mare è calmo e piatto. La nave procede tranquilla verso il porto di Fu Chou. Ma a un certo punto succede qualcosa di strano: la superficie del mare comincia a muoversi in modo inatteso. Un'onda bassa, lunghissima e lenta si muove verso la nave. Poi un'altra un po' più grande... e poi altre e altre ancora, sempre più alte e forti e frequenti. E quando finalmente l'equipaggio realizza cosa sta succedendo, ormai è troppo tardi per cambiare la rotta: la nave è diretta verso un tifone tropicale d'inaudita violenza. L'unica speranza di sopravvivere, secondo il capitano Mac Whirr, è di entrarci dentro e superarlo in fretta. Ma oltre alla furia del mare, dovrà affrontare l'ostilità del suo equipaggio, e soprattutto del giovane primo ufficiale Jukes...