Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Piccole Pagine

Gli attori mangiano per finta

Gli attori mangiano per finta

Enzo Latronico

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2018

pagine: 67

10,00

I cento anni di un sogno. 1925-2025: il secolo della chiesa parrocchiale di Montanaso Lombardo

Marino Cavalloni, Ferruccio Pallavera

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 111

La storia della chiesa di San Giorgio Martire di Montanaso Lombardo. Dalla sua costruzione nel 1925 per arrivare fino ai giorni nostri. Cento anni di storia e di storie.
10,00

L'essenza delle scelte

Silvia Fagnola

Libro: Libro rilegato

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

Dalla sera prima, la sera che aveva cambiato la sua vita, non voleva più sentire niente: avrebbe volentieri premuto il pulsante off se l’avesse trovato nella sua mente, invece ancora la vita le imponeva emozioni e scelte. L’essenza delle scelte è una storia, due storie, tante storie. Una donna, una madre e una figlia, una famiglia trasformata, ma non sopraffatta dagli eventi, poiché le scelte di queste donne, alla ricerca più profonda del bene dell’anima, le riportano alla loro stessa essenza. Una scelta che cura, una scelta che è vita.
16,00

Gesù e Marx. Una società giusta

Lorenzo Tibaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 312

Cristianesimo e socialismo, due strade che apparentemente non si posso incontrare, ma che in realtà si intrecciano nel profondo, con la meta comune di costruire una società fondata su solidarietà, fratellanza, giustizia e libertà. Una rilettura del passato che insegna ancora molto al nostro presente.
16,00

Leggende di Bretagna

Leggende di Bretagna

Adriano Vignola

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 136

La magia dell'antica cultura bretone, con le sue fate, gli gnomi, i giganti, i re, le principesse e il loro misterioso mondo dei morti, traspare da questa leggende tradizionali colme di storie e fantasia allo stesso tempo, immerse in un paesaggio affascinante di coste rocciose e di marine.
12,00

Biografia di una rivista. «Quaderni piacentini» e il Sessantotto

Daniela Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 376

La ricerca di Daniela Cremona (1955-2012) sui “quaderni piacentini” ora pubblicata (che i suoi amici Piergiorgio Bellocchio e Edoarda Masi consideravano la più approfondita sull’argomento) è l’esame analitico di ciò che, in migliaia e migliaia di pagine, effettivamente vi stava e sta scritto. L’autrice esamina ogni fascicolo cartaceo stampato, ma anche ricostruisce quanto accadeva dietro le quinte, con un occhio di riguardo alle relazioni tra redattori e autori, librai e lettori: il libro è la riproposizione, nel contesto degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, di una esperienza politico-intellettuale ed esistenziale intensissima e multiforme, il cui racconto non poteva che essere la Biografia di una rivista nel suo intreccio col Sessantotto.
20,00 19,00

La Bruna

Leili Maria Kalamian

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 82

Bruna si scoprì coraggiosa quando, nella bufera della Storia, la vita la chiamò a fare la sua parte e si ritrovò partigiana. Dalle preziose memorie raccolte dal nipote Daniele ha preso vita il racconto della storia vera di Bruna, sorella dello scultore Secondo Tizzoni e collaboratrice di Francesco Daveri e Ferruccio Parri.
10,00 9,50

Via da Yarmouk. Storia di un uomo salvato dal suo pianoforte

Aeham Ahmad, Marco Zanoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 134

A Damasco nel quartiere di Yarmouk, prevalentemente abitato da persone in fuga dalla Palestina, è iniziata la vicenda di Aheam Ahmad sia come uomo, sia come musicista. La fuga da Damasco è stata l’unica possibilità per cercare una vita più sicura e serena per se' e per la sua famiglia. Arrivare in Europa non si è rivelata un’esperienza facile e tranquilla: la vita da rifugiato è stata segnata da mille difficoltà, moltissimi imprevisti e una grande sofferenza personale. Questo libro vuole raccontare questa seconda fase della sua vita: dal momento in cui ha messo piede per la prima volta in Germania, fino al momento in cui è divenuta lentamente e faticosamente la sua casa. Questo libro vuole dare voce a un Aeham più personale, poliedrico, intimo in certi momenti. Vuole onorare la ricchezza umana di questo giovane pianista palestinese, divenuto protagonista di una vicenda unica e singolare. Ma al contempo, vuole aiutare a cogliere nella sua vicenda i tratti di umanità comuni a tutti noi.
14,00 13,30

Frammenti di vita vissuta. ritratti di donne lodigiane tra '800 e '900

Anna Corsini, Fede Costa, Elisa Curti, Maria Francesca Idili, Alice Vergnaghi, Angelo Stroppa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 72

Una raccolta di donne straordinarie lodigiane che hanno lasciato un segno nella storia locale e oltre, con il loro talento, la loro forza e il loro impegno. Le loro biografie ci spingono a riflettere sull'importanza di continuare a dare voce all'universo femminile, ieri come oggi. Dimenticarle, infatti, è una forma sottile ma potente di esclusione
10,00 9,50

Pezzi unici. Piccola antologia di incontri (quasi) quotidiani

Marco Zanoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2025

pagine: 171

Gli incontri più belli sono quelli inaspettati: accadono così, semplicemente e straordinariamente nelle nostra vita, senza preavviso, pianificazione o calcolo. Sono folgori che illuminano lo scorrere naturale del tempo, attimi di accadimento in cui la vita disvela il suo volto profondo e misterioso. Gli incontri più belli sono quelli che non avevi cercato e proprio per questo sono capaci di un'intensità che sorprende e lascia segni indelebili.
12,00 11,40

Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento

Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento

Angelo Stroppa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 91

Annunciata Felicita Carlotta Ferrari è stata poetessa e musicista dalle notevoli doti artistiche e dalla personalità dotata di innegabili e sensibili valori. Unica donna del territorio a contraddistinguersi in campo musicale come compositrice, ad avventurarsi fin verso l'esperienza di impresaria teatrale e poi a cimentarsi nella direzione delle sue opere durante lo svolgimento delle prove.
10,00

Dizionario dei cognomi storici del Lodigiano

Valerio Ferrari, Andrea Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Le Piccole Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 627

Il libro si suddivide in due parti: nella prima si esaminano le vicende storiche, la diffusione e le particolarità di 2170 antichi cognomi lodigiani dall'alto Medioevo fino ai primi del Seicento. Nella seconda si esaminano i cognomi più diffusi oggigiorno nel territorio lodigiano con diversi episodi storici particolari.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.