Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri dell'Arco

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 396

Il protagonista del romanzo, Zeno Cosini, racconta in prima persona sei momenti significativi della sua vita, momenti che sono divenuti oggetto di un percorso di psicoanalisi intrapreso dallo stesso Zeno e poi interrotto. Il romanzo si apre, infatti, con la “finzione letteraria” che vede il fantomatico Dottor S., lo psicologo che ha in cura Zeno, affermare di pubblicare per vendetta le memorie del suo paziente dopo la decisione di quest'ultimo di interrompere anzitempo la terapia. Zeno proviene da una famiglia ricca e ha un rapporto conflittuale col padre. Tale elemento caratterizzerà le insicurezze di Zeno nell'affrontare la vita e i rapporti umani al punto da credersi malato. Anche “La coscienza di Zeno”, seguendo un filo conduttore che ha accompagnato tutta la produzione letteraria dell'autore, affronta il tema dell'inettitudine dell'uomo contemporaneo.
12,00 11,40

L'isola di Elsa

Silvia Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 134

Sull'isola di Procida, proprio nel giorno in cui scompare la giovane donna incaricata di impersonare Graziella, il simbolo isolano per eccellenza, sbarca una scrittrice in preda ad una profonda crisi esistenziale. Sarà proprio lei a scovare, in maniera del tutto fortuita, il rifugio della ragazza, sospeso fra mare e cielo sul tetto dell'ex carcere, Palazzo D'Avalos. Rileggendo insieme le pagine de "L'isola di Arturo", le due donne ripercorreranno le epoche che hanno attraversato la produzione letteraria di Elsa Morante e dibatteranno sui temi portanti, ancora di estrema attualità.
15,00 14,25

I militi ignoti del calcio italiano

Patrizio Placuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 342

In questo libro l'autore raccoglie le storie di calciatori che non hanno avuto, per vari motivi, la fortuna che meritavano. Prima di tutto sono storie di uomini, poi di professionisti del calcio i quali, escluso qualche breve momento di gloria, sono stati ingiustamente “dimenticati” dal circo mediatico che amplifica e rende viva la fama dei calciatori. Sullo sfondo c'è la storia del calcio italiano con i suoi pregi e difetti e, più in generale, la storia dell'Italia attraverso gli anni e i luoghi in cui questi “militi ignoti” hanno giocato. L'autore, con rigore, semplicità e un pizzico di ironia, cerca così di rendere giustizia a tali calciatori, restituendo loro il proprio posto nella storia dello sport più amato dagli Italiani.
15,00 14,25

27 racconti raminghi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 178

L’antologia 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci (uno dei racconti è scritto a quattro mani) originali e intense. Voci provenienti da tutto il territorio nazionale che forniscono un panorama ampio, autentico e completo della narrativa italiana contemporanea. Nella raccolta ogni autrice e ogni autore ha potuto esprimere liberamente voce e scrittura senza dover seguire una traccia unica: la scelta del non tema ha permesso a ognuno di esprimere visioni e stili originali e fornire spunti di riflessione stimolanti e alternativi. Il filo narrativo si è composto in fieri e, nonostante la policromia dell’ordito, frutto delle peculiarità stilistiche e tematiche delle singole voci, l’immagine che ne deriva è unica. Un volume per raccontare, come diceva Gabriel García Márquez a cui è ispirato il titolo, quanto sia insaziabile e abrasivo il vizio della scrittura.
15,00 14,25

Così indietro, così avanti

Fausto Minonne

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 76

Un viaggio alle falde della vita umana, fra alte vette, brusche cadute e inattesi tornanti. Un percorso breve, ma intenso, lungo il quale si avvicendano vari personaggi con le loro esistenze, o meglio attimi di esistenza, fonte di ispirazione e riflessione. Unico accorgimento per affrontare il cammino, chinare il capo per prendere nota senza mai calare la mente. A fare da sfondo ai racconti, nelle sue molteplici sfumature, la quotidianità, che per quanto possa apparire scontata spicca come valida maestra del vivere.
10,00 9,50

Saggio sulla libertà

John Stuart Mill

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 180

L’uomo deve essere libero di esprimersi, anche nell’opinione più minoritaria e deve essere in grado di ascoltare e tollerare anche l’unica opinione divergente; deve essere libero di scegliere il suo progetto di vita secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni e capacità naturali, anche quando queste dovessero risultare “immorali” per il senso comune; infine deve essere sempre garantita la libera associazione tra persone. La libertà è, quindi, una componente fondamentale del cammino dell’uomo verso la felicità. Qui, però non si parla solo della felicità personale. Anzi, la libertà di ogni individuo funge da contributo alla felicità collettiva. Per questo motivo la Società e lo Stato devono intromettersi il meno possibile sulla libertà dei singoli. Unica eccezione è data dal diritto sociale di proteggersi dal male altrui. L’azione dell’uomo deve essere quindi libera ma non deve fare male agli altri. Il “Saggio sulla libertà” di Mill è un testo che guarda ancora oggi al futuro, segno che la libertà è purtroppo spesso limitata o addirittura negata in modo ingiustificato.
12,00 11,40

I dieci comandamenti di Socrate. Con domande ed esercizi per migliorare te stesso

Salvatore Primiceri

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 90

Socrate, il filosofo ateniese vissuto tra il 470 a.C. circa e il 399 a.C., rimane una delle figure più emblematiche e influenti della filosofia occidentale. La sua vita, dedicata alla ricerca incessante della verità e al dialogo con i suoi concittadini, si intreccia profondamente con l'evoluzione stessa del pensiero umano, delineando un'eredità che perdura fino ai nostri giorni. In questo testo l'autore si propone di esplorare e riflettere su alcuni dei principi fondamentali del pensiero socratico, offrendo una guida su come questi precetti millenari possano ancora oggi illuminare il nostro cammino verso una vita piena di significato e saggezza.
10,00 9,50

Ricordi di Londra

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 82

“Ricordi di Londra” è un monologo di viaggio: una formula narrativa che nasce dall’incontro tra il diario di bordo e la cronaca di viaggio in stile giornalistico a cui si aggiungono gli stati d’animo e gli umori personali dell’autore. Egli visita la città per la prima volta e rimane sbalordito da tutto ciò che ivi è grandioso, maestoso, ammirabile al punto di dire di sentirsi quasi rimpicciolito. Attraverso il suo sguardo attento e la sua penna elegante, De Amicis offre al lettore un viaggio indimenticabile tra le nebbie e i luccichii della Londra di fine Ottocento. Con una prosa ricca di dettagli vividi e aneddoti personali, l’autore esplora i contrasti sorprendenti di una metropoli in piena espansione, dove il rigore vittoriano si scontra e si fonde con l’energia pulsante dell’innovazione e del cambiamento. Prefazione a cura di Emanuela Chiriacò.
7,00 6,65

My life

Roberto Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 186

L’ex pugile riminese Roberto Masini si racconta in questa autobiografia dal sapore autentico in cui il filo conduttore è la fedele memoria di fatti e personaggi che hanno animato il pugilato tra gli anni 70 e 80. Masini ripercorre la propria carriera, ma anche la sua vita fatta di veri amici e amore per la famiglia. In queste pagine, sfilano, pertanto, personaggi iconici del boxing nazionale e non solo. Come afferma Enzo Pirroni nella prefazione: “Il libro parla di una Rimini scomparsa. Era la Rimini dove pullulavano le palestre di pugilato, la piazza in cui con costante periodicità si allestivano riunioni, dove i pugili nati sulla foce del fiume Marecchia si battevano per i titoli mondiali, vincevano le Olimpiadi, la città nella quale tutti i campioni di Europa si trasferivano per apprendere i segreti che il maestro Ghelfi possedeva e che tramandava. Roberto Masini ha rivisitato quel tempo e lo ha fatto con estrema pudicizia trasportando nel libro la propria modestia e generosità”.
12,00 11,40

Come riconoscere i veri amici

Plutarco

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 74

In queste pagine Plutarco esplora i confini tra l’amicizia sincera e l’adulazione insidiosa. Attraverso un’analisi acuta e riflessioni profonde, egli ci guida in un viaggio attraverso i complessi labirinti delle relazioni umane, invitandoci a coltivarne la qualità. Con il suo stile eloquente e la saggezza che lo caratterizza, Plutarco distingue con precisione i pregi di un vero amico – lealtà, onestà, e sincerità – dalla natura ingannevole dell’adulatore. Questo testo non è solo un’esplorazione filosofica ma anche una guida pratica per riconoscere e valorizzare le vere amicizie ed evitare i tranelli delle relazioni false e superficiali. Il presente saggio è un classico intramontabile che continua a risuonare nei cuori e nelle menti dei lettori moderni, offrendo preziose lezioni sulla natura dell’amicizia, dell’integrità e del carattere umano.
5,00 4,75

I paradossi degli stoici. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 132

Il presente libretto di Cicerone, dedicato a Bruto, futuro assassino di Cesare, è un concentrato di saggezza. Il celebre oratore e politico romano descrive, con abile esercizio retorico e stilistico, sei capisaldi della dottrina “stoica”, cercando di dimostrarne la validità nonostante essi appaiano contrari al senso comune. La forma in cui Cicerone sceglie di esprimersi è di primaria importanza in quanto è proprio grazie ad essa che egli ritiene di poter persuadere il proprio pubblico. Al contrario, infatti, di quanto facevano gli “stoici”, i quali, nell’affrontare tali argomentazioni, adoperavano un linguaggio severo e di difficile comprensione, Cicerone protende per uno stile più limpido e scorrevole, adatto alla divulgazione della filosofia, anche tra le frange più basse della popolazione. Il testo si correda di due appendici dedicate al rapporto tra Cicerone e la filosofia stoica. Il filosofo romano, infatti, pur non condividendo appieno tale dottrina, diede un notevole contributo alla sua confutazione e divulgazione.
10,00 9,50

La provvidenza. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il dialogo De Providentia si presenta come la risposta di Seneca ad un quesito esistenziale dell’amico Lucilio (lo stesso destinatario delle Lettere morali), ovvero come mai possano capitare gravi (a volte insostenibili) disgrazie alle persone buone e virtuose, se la Provvidenza divina davvero esiste. Ricompare quindi una figura cara a Seneca, ovvero quella del sapiente in lotta contro le sventure. L’uomo saggio e virtuoso non può, per la verità, ricevere alcun autentico male: poiché è proprio il suo saper sopportare le avversità e gli ostacoli una prova della benevolenza divina. Se le disgrazie non esistessero, come si potrebbe mai mettere alla prova la virtù individuale? A cura di Mirko Rizzotto. Prefazione di Salvatore Primiceri.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.