Limina
Una porta nel cielo. Un'autobiografia
Roberto Baggio
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2005
pagine: 304
Per molti, compreso un recente sondaggio Internet nel mondo, Roberto Baggio è il terzo giocatore di tutti i tempi, dopo Pelé e Maradona. Questa è la sua autobiografia. Il libro delle risposte, delle confidenze, degli 'sfoghi gentili'. Il libro delle scoperte. La scoperta di un talento purissimo fin dagli esordi; di un uomo che, ancor prima di approdare in serie A, si vede esplodere un ginocchio. Ginocchio che lo costringerà per tutta la carriera professionistica a giocare 'con una gamba e mezzo'.
Giocare da libero. Conversazione con Adriano Sofri
Teo De Luigi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2005
pagine: X-54
"Ricordare, dal latino re-cordis, ripassare dalle parti del cuore" ha scritto Eduardo Galeano... È ciò che vuole suggerire questo libro-conversazione di Teo De Luigi con Adriano Sofri, per raccontare due anni "storici", il '68 e il '78. Una storia che Sofri affronta dalla condizione attuale di detenuto. Ritorna sugli anni che lo videro protagonista della vita politica, con la formazione di Lotta Continua, fino all'esperienza di scrittore critico degli anni del terrorismo. Un percorso ricco di memorie ed episodi inediti, come inedito è il punto di partenza sollecitato nel colloquio: riflettere su quegli anni attraverso il filtro di ciò che ha sempre rappresentato il Calcio in Italia: termine di paragone degli avvenimenti sociali e politici.
E per tetto un cielo di stelle rosanero
Benvenuto Caminiti, Giovanni Curatola
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2005
pagine: VII-159
Palermo ha dieci, cento facce, tutte difformi tra loro; scoprirne qualcuna è già un progetto ambizioso; riuscirvi con un libro, un'impresa. Ma il suo fascino incantatore sta tutto lì, giusto quello che obbligò un grande poeta come Wolfgang Goethe a dire di lei le squisitezze che, col cuore in gola, si leggono nel suo stupendo "Viaggio in Italia".
Baggio etrusco. I simboli. Le parole. Le immagini
Libro: Libro rilegato
editore: Limina
anno edizione: 2005
pagine: 120
Un eroe moderno, l'ultimo artista del football mondiale. Al suo percorso sono stati associati gli affreschi delle più belle tombe etrusche, che stanno alle radici della civiltà occidentale, ma che sono anche spirituali e orientali, come Roberto Baggio. Una vitalità espressiva, coloristica, che buca la nebbia dei millenni e inconsapevolmente si rivela immortale. L'accostamento tra l'epos sportivo e le espressioni iconografiche, vivacissime, di un popolo morto solo in apparenza, rappresenta un tentativo coraggioso. Simboli, parole, immagini per sensibilità diverse che si collegano e diventano il segno espressivo di una nuova civiltà contemporanea.
Paolo Borsellino. Una vita contro la mafia
Leone Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2005
pagine: XI-127
Leone Zingales, cronista palermitano che si occupa di inchieste sulla criminalità organizzata, rivisita la vicenda umana e professionale di Paolo Borsellino, fino alla vigilia di quel tragico epilogo del 19 luglio 1992. Un percorso che si snoda attraverso la testimonianza dei due magistrati che ne hanno condiviso l'impegno quotidiano, Giuseppe Di Lello e Antonio Ingroia, e attraverso i passaggi e i risvolti della polemica nata dall'articolo di Leonardo Sciascia sui "Professionisti delll'antiimafia". Non mancano alcuni degli interventi del giudice Borsellino nelle audizioni al Csm, oltre che nei dibattiti e negli incontri con le scuole. E infine il Borsellino più privato, raccontato da immagini dell'album di famiglia e dal figlio Manfredi.
Cuore di Pollicino. Storia di Vincenzo Maenza
Andrea Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: V-216
"Cuore di Pollicino" è il racconto della vita e della carriera di Vincenzo Maenza, il lottatore tascabile di Faenza, che ha trionfato per due volte ai Giochi Olimpici, sfiorando un leggendario tris di medaglie d'oro all'edizione di Barcellona '92. Storia di un ragazzo semplice, che abbraccia uno sport, la lotta, che richiede abnegazione totale e concentrazione continua, sacrifici durissimi, lontananza dalla famiglia e dall'affetto dei cari per lunghi mesi all'anno. Una lunga avventura fatta di grandi vittorie e di poche ma dolorose sconfitte.
La valigia del centravanti. Nove storie di numeri 9
Guy Chiappaventi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VIII-124
La gloria del calcio si consuma presto come un temporale d'agosto o una candela in una notte di blackout: e i nove numeri 9 del libro non segnano più gol da un pezzo. Stanno oltre i margini del campo, non siedono su una panchina o su una poltrona dirigenziale di qualche società, non lavorano come osservatori o procuratori. Fanno altro, cose normali, che non ti aspetteresti da chi ha calcato il prato dell'Olimpo e dello stadio Olimpico: vendono gelati e fumetti, giocano schedine, fanno il rappresentante e il ragioniere, gestiscono alberghi e pizzerie. "Testa di pietra e corpo di corallo rosa" così Manuel Vàzquez Montalbàn definisce il centravanti, figura fragile ma preziosa, "la più lodevole e impegnativa specialità del calcio".
Canto del cigno. Gol, gesti e bellezza in Van Basten
Andrea Scanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VIII-123
L'autore ripercorre la carriera del calciatore partendo da tre strane teorie: Van Basten sapeva precipitare; Van Basten era un ottimo cercatore di cavalli; Van Basten non esisteva. Ne nasce molto più di una semplice biografia. Un canto, piuttosto. Le gesta di Van Basten recuperano tutta la loro bellezza. Dal gol a Dasaev alla quadripletta al Göteborg, dal colpo di testa al Real Madrid alla prestazione contro l'Olimpia Asunción. Emerge l'assoluta eleganza di un giocatore impossibilitato ad avere eredi. C'è anche un'appendice statistica, che elenca tutti i gol (partita per partita, nel caso delle sei stagioni al Milan) e i premi (tra cui tre Palloni d'Oro) vinti dal calciatore.
Il diavolo dell'Est. Un romanzo chiamato Shevchenko
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: 157
"Il diavolo dell'Est" è un racconto su un enfant prodige del calcio, un virtuoso delle aree di rigore. E' la storia di un ragazzo schivo, che alla discoteca preferisce la pizza, al frastuono l'abbraccio di un padre malato. E' il racconto di un campione in odor di Pallone d'oro, stimato da pubblico e critica, al punto da essere più volte paragonato, senza che ciò costituisca eresia, all'attaccante più grande di un ciclo vittorioso: Marco Van Basten.
Il carisma della rovesciata. Gianluca Vialli e gli altri numeri 9
Paolo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VI-196
Viaggio immaginifico e al tempo stesso rigoroso - non mancano dati e statistiche, utili per un approfondimento ragionato - nel mondo dei centravanti, in cui ci ritroviamo a passeggiare in un fantastico zoo, osservando i vari «animali da gol» che hanno attraversato le epoche del calcio: Gunnar Nordahl e Roberto Bottega, Marco Van Basten e Alessandro Altobelli, Roberto Boninsegna e Christian Vieri. «Vivisezionati» e confrontati, non solo per divertirsi, ma per capirne e carpirne caratteristiche. Fino ad arrivare a uno degli esemplari più illustri: Gianluca Vialli.
Il tempo si marca a uomo
Fernando Acitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VI-165
Opporre all'offensiva del Tempo la vastità del ricordo è la più sottile e la più fragile delle illusioni. In questa pretesa archeologica ampie zone della coscienza riemergono alla luce. Non mancano i personaggi che affrescarono quella vita lontana di cui si ammirano i tratti del viso, l'immobilità, lo stupore d'essere stati rintracciati. Una storia del football lunga un secolo e in essa innumerevoli esistenze, un tempo sciatte o eleganti, impaurite o audaci, ora quiete di sguardo, colte nel lieve smarrimento della riflessione.
Il cammino dell'imperatrice
Augusto Palombini
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: VIII-254
Un ritratto dell'eccezionale personalità femminile di Teodora di Bisanzio in un mondo antico tutto al maschile. L'altra metà di un universo restituita alla memoria storica e all'interezza umana grazie al memoriale del monaco Giuliano, primo evangelizzatore del Sudan. La nascita a Costantinopoli, la disgregazione della famiglia di antica nobiltà, la dura sopravvivenza come attrice di mimo, quasi prostituta, la fuga d'amore ad Alessandria, la delusione e la conversione al Vangelo. Il ritorno a Costantinopoli e il rocambolesco incontro con Giustiniano. La vera storia dell'unica imperatrice romana esistita il viaggio di due studiosi in Turchia per preparare una mostra di archeologia orientale, la vicenda di un giovane italiano riparato in Kurdistan.