Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nardini

Le tombe dipinte di Tarquinia. Vicenda conservativa, restauri, tecnica di esecuzione

Adele Cecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 338

Con il supporto di inedite e circostanziate ricerche di archivio viene presentata la storia conservativa delle tombe dipinte tarquiniesi a partire dalla prima metà dell'800, epoca a cui risalgono la scoperta di gran parte dei sepolcri ad oggi noti ed i primi provvedimenti di tutela, fino ai tempi odierni. Sono poi illustrate le avanzate metodologie di conservazione e valorizzazione nonché i provvedimenti che hanno consentito alla Soprintendenza di conciliare tutela e fruizione delle tombe dipinte. Vengono infine descritte le attuali metodologie di restauro che fanno ben sperare circa la definitiva salvaguardia di questo irripetibile patrimonio archeologico. In appendice un accurato studio del Laboratorio Scientifico dei Musei Vaticani sulla tecnica di esecuzione sui diversi strati preparatori delle pitture ipogee. Questo libro costituisce un punto fermo per chi dovrà in futuro provvedere al restauro e alla manutenzione delle tombe dipinte e garantire che questo straordinario patrimonio culturale possa essere trasmesso alle generazioni future. La pubblicazione del volume è stata possibile soprattutto grazie all'interesse dimostrato dal Comune di Tarquinia e dalla Fondazione Carivit.
42,00 39,90

La conservazione preventiva e programmata: una strategia per il futuro. Premesse, esiti e prospettive degli interventi di Fondazione Cariplo sul territorio

Rossella Moioli

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 178

La Conservazione preventiva e programmata è una strategia di medio-lungo periodo che pone l'integrazione delle attività di conservazione e valorizzazione alla base di un'efficace gestione del bene culturale. È orientata alla prevenzione e alla cura costante del patrimonio culturale ed è un processo articolato di produzione di nuova conoscenza e di stratificazione di informazioni. Il libro racconta le riflessioni condotte nell'arco di più di venti anni sul tema della conservazione preventiva e programmata e rende conto degli esiti di dieci anni di interventi di Fondazione Cariplo sulla linea del rinnovamento della visione e delle metodologie della conservazione del patrimonio architettonico, inquadrandone il fondamento culturale, anche grazie alla preziosa ricostruzione delle vicende novecentesche proposta da Pietro Petraroia nella sua Prefazione, il contesto internazionale e le prospettive di sviluppo, con una crescente attenzione ai temi della transizione digitale e della prevenzione ambientale.
25,00 23,75

Chimica applicata alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale. Volume Vol. 2

Chimica applicata alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale. Volume Vol. 2

Vasco Fassina

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 422

Questo volume di chimica applicata tratta i materiali costitutivi degli strati pittorici dei dipinti su tavola, tela, pitture murali, delle policromie su sculture e decorazioni architettoniche lapidee e lignee. Nel primo capitolo sono trattati i leganti pittorici, nella complessità della composizione chimica. Infatti, i leganti tradizionali sono di origine naturale e sono composti da molecole organiche più complesse di quelle dei pigmenti inorganici. Le tecniche sviluppate negli ultimi cinquant'anni (gascromatografia, spettrometria di massa, spettrofotometria all'infrarosso in trasformata di Fourier, spettroscopia Raman) hanno permesso di trovare composti che non erano mai stati rilevati in precedenza e fornire informazioni sui meccanismi di presa e indurimento degli oli siccativi e dell'uovo. Il secondo capitolo riguarda i pigmenti, partendo dal loro utilizzo e dai metodi di preparazione citati dalle fonti. Particolare attenzione è stata dedicata ai processi che ne determinano l'alterazione, comprese le incompatibilità con alcuni materiali, e sono sconsigliate operazioni di restauro che possano innescare processi di alterazione. Il terzo capitolo è relativo nella prima parte alla costituzione degli intonaci, dalla preistoria al Novecento. Nella seconda parte sono descritti i materiali costitutivi dei leganti inorganici:calci aeree, gesso, calci idrauliche. Per ogni legante vengono trattati metodi preparazione e tecnologie di fabbricazione. Sono descritte infine le malte delle calci aeree e idrauliche. Nel quarto capitolo sono descritte le caratteristiche tecniche delle pitture murali nelle varie tipologie: pittura ad affresco, a secco, a mezzo fresco o a calce. Vengono spiegate le reazioni chimiche delle varie tipologie di pitture murali e le cause di degrado partendo dall'esecuzione pittorica e dai materiali utilizzati.
50,00

Sunflower

Barbara Guanella

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 372

Talvolta il destino ci obbliga a fare un tuffo nel passato. Ci riporta a una persona, un luogo o anche solo a stringere tra le mani un oggetto carico di ricordi. A Clizia, una trentenne benestante dal carattere difficile e persa nella superficialità, accadrà proprio questo. La fine del matrimonio le fa scegliere di tornare ad Amatrice, il suo paese d'origine, in una terra che era convinta di essersi lasciata alle spalle insieme a tutti i limiti legati a quella piccola realtà. La convivenza complicata con una zia strampalata e gli incontri con persone che pensava ormai dimenticate la obbligheranno a rimettersi in gioco e riaprire quel cuore che ormai si era scordato il sapore dei sentimenti e dei forti contrasti ma anche delle passioni che credeva sopite. La sua strada si incrocia con quella di Gabriel, un ex compagno di scuola rimasto nel paese come Vigile del Fuoco, affiancato dal suo fedele cane Vasco. Il dover dire addio a una vita agiata per tornare ad accettarne una più semplice le appariranno come ostacoli invalicabili. Proprio quando le sembrerà di aver trovato risposte alle sue domande, un terremoto nel cuore della notte porterà nuove crepe nel muro delle sue certezze.
20,00 19,00

Numeri. Nozioni, curiosità e divagazioni

Lino Bisenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 82

"Questo libro sui numeri nasce con l'intento di indurre gli studenti delle scuole medie superiori (ma non solo) ad affrontare di nuovo (o finalmente) lo studio della Matematica senza alcun preconcetto verso questa materia dalla quale forse si sono allontanati in conseguenza di un insegnamento poco incline a fornire notizie complementari di carattere storico, biografico e altre relative al mondo naturale, che l'avrebbero di certo resa maggiormente interessante. Gli argomenti sono volutamente esposti in modo intuitivo e non rigoroso e completo come richiederebbe un'indagine didattica e approfondita della materia: ho il solo scopo, con la proposta di questo libro, di evidenziarne con semplicità i valori universali, suscitare curiosità e indurre a un maggiore approfondimento".
16,00 15,20

Cerca trova. Leonardo da Vinci e «La battaglia di Anghiari». Storia della ricerca

Stefano Corazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 232

A partire dagli anni Settanta molte energie sono state spese per comprendere dove fosse ubicata la Battaglia di Anghiari, il perduto dipinto che Leonardo da Vinci realizzò all'inizio del XVI secolo a Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Durante quasi mezzo secolo d'indagini, il dipinto è stato cercato prima sul muro di ponente e poi su quello di levante; sono state elaborate ipotesi di ogni genere; raccolte testimonianze, documenti e opinioni di stimati storici e scienziati; sono state realizzate indagini utilizzando tecnologie sempre più sofisticate, filmati, documentari e ricostruzioni tridimensionali, senza però mai giungere a una risposta definitiva. Se per alcuni studiosi è ancora oggi legittimo continuare a cercare il perduto dipinto, per altri non esistono motivazioni per farlo (per qualcuno non è nemmeno mai esistito). In quarantacinque anni di ricerca, nessuno può essere certo di non aver commesso errori d'interpretazione e di non aver involontariamente forzato la lettura di alcuni documenti ai fini di incastrare meglio le tessere del puzzle, scienziato o storico che sia. Molti sono i dubbi che rimangono irrisolti, molte le ipotesi e le contraddizioni. Ha quindi veramente senso smettere di cercare?
16,00 15,20

Le deliberazioni della Serenissima Repubblica di Venezia. Atti istruttori e atti conclusivi con atlante diplomatico

Andrea Erboso

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 72

Questo contributo prende in esame il processo deliberativo dei consilia della Serenissima Repubblica di Venezia, in un percorso che, attraverso la storia delle istituzioni, la diplomatica e l'archivistica, esamina il processo di formazione delle norme, le questioni procedurali, la redazione del documento e la tenuta del sistema documentario lungo tutto l'estrinsecarsi dell'adunanza: votazioni, correzioni, quorum e così via. Il merito di Andrea Erboso è di aver chiuso il cerchio sui dettagli di un sistema provvedimentale noto a grandi linee per l'impatto storico-istituzionale, ma mai prima d'ora descritto con le prospettive del diplomatista e dell'archivista di fronte a un patrimonio unico al mondo e a regole antesignane, che influenzeranno tutte le procedure delle collegialità amministrative, fino al giorno d'oggi, addirittura anche nel lessico.
25,00 23,75

Biological risk for hypogea. Shared data among Italy and Republic of Korea

Giulia Caneva, Jae Chung Yong

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 136

28,00 26,60

Anima di bambola

Serena Sistini

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 90

"Anima di bambola è una raccolta di poesie erotiche che racconta il percorso di ricomposizione della dualità maschile/femminile per creare non un indistinto amalgama, ma un'unione di rinnovate individualità. Il linguaggio scarno e brutalmente reiterato ci rende impossibile intendere Io e Tu, protagonisti di questa raccolta, come un Io poetico innamorato e un Tu oggetto di amore. L'amore romantico, sentimentale, borghese non trova luogo in questi versi: ciò a cui assistiamo è un'unione arcaica, rituale e ineluttabile, preludio di una rinascita interiore. Su uno sfondo simbolico-fiabesco, in cui l'attimo presente si dilata in un'eternità rituale, si muovono un Tu dai tratti primitivo-mitologici - cacciatore, pastore, contadino, eroe - e un Io ambivalente di fronte a una passione attesa come liberatoria, ma contemporaneamente temuta. Il superamento del tabu nell'unione erotica conduce infine alla generazione di un Noi, che trova nella condivisione del rito la forza di contrapporsi agli altri e rende l'Io pienamente adulto, completo, compiutamente consapevole." (dalla prefazione di Gloria Amaranti)
12,00 11,40

Andar per pozzi. Le forme dell'arte, l'acqua, il paesaggio

Eva Tonietti

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un itinerario alla scoperta dei pozzi, gioielli dalla storia affascinante e sconosciuta, in una terra meravigliosa e ricca di borghi e cittadine come è il Senese. Nelle piazze, nei piccoli nuclei di case, nelle ville, nei conventi, già nel Medioevo veniva costruito un pozzo - da quelli con semplici mattoni o pietra a quelli con materiali pregiati quali il travertino, molto diffuso nel territorio senese, o il marmo diffuso soprattutto a Venezia - che poteva venir realizzato direttamente da muratori, o disegnato da un architetto e impreziosito con sculture e ornamenti che richiedevano la presenza di artisti. In tutta Italia abbiamo pozzi bellissimi, perché era richiesto che si integrassero degnamente nel contesto di cui avrebbero fatto parte. Oltre a motivi decorativi quali sculture, colonne e architravi, nel corpo del pozzo erano quasi sempre apposti degli stemmi come "firma" di chi aveva fatto costruire o restaurare il pozzo. Tutti questi elementi e la ricerca in archivio hanno permesso di risalire, insieme con lo studio della tipologia, al periodo in cui era stato costruito ciascun pozzo. Fra progetto idraulico del territorio, borghi d'arte e tutela della vita contadina e del paesaggio, i pozzi (che usufruivano di acqua di sorgente) e le cisterne (di raccolta) sono diventati centro di attrazione e luogo di aggregazione umana. Un invito, insomma, a visitare luoghi indimenticabili e dei pozzi che li hanno resi tali. Viaggio alla scoperta dei 21 più importanti pozzi a: Siena Dintorni di Siena Asciano Castiglion d'Orcia, Rocca d'Orcia Montalcino Montefollonico Montepulciano Pienza San Gimignano San Quirico d'Orcia Sinalunga.
16,00 15,20

Dante e la Divina Bistecca. Favola coquinaria. Il mistero della fiorentina nell'esoterismo del Convivio

Giuseppe Alessi

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 136

Non solo bistecca. Questo racconto vi stupirà: Dante e il suo Convivio vi accompagneranno in un percorso iniziatico che, oltrepassata la riva del fiume della conoscenza, non vorrete mai smettere di seguire. Giuseppe Alessi e sua moglie Margherita in un lontano giorno degli anni settanta, si trovano a condurre una minuscola e dimessa rosticceria (la Botteghina) al Campo di Marte, nella prima periferia fiorentina. Giuseppe, già pittore, ceramista e ottimo orchestrale per via dei suoi studi al Conservatorio, e Margherita, già raffinata sarta dalla cucina generosa di sapori, vivono presto un clamoroso successo di pubblico grazie a un personalissimo cucinare casalingo tipico toscano, risultato dalla fusione fra arte e sapienza ma forse anche degli influssi che lo studio della cucina medicea riflette sulle proposte di nuovi e antichi sapori: decidono così di spostarsi in collina sulla via del "mediceo" Giardino di Meraviglie di Pratolino. Nell'ampia nuova Osteria, dove l'allora tredicenne figlio Matteo s'aggrega, le saporosità dei piatti diventano stimolanti consistenze sensuali e congiunzioni d'intenti perché "l'opposto concorde e dai discordi nasce bellissima armonia". Il pubblico riempie i locali, il convivio e la ritualità delle proposte divengono regole gastronomiche e arrivano dunque presto i fastosi banchetti rinascimentali rievocanti la magnificenza dei Signori di Firenze. Il successo straordinario delle proposte "coquinarie" proietta la cucina degli Alessi all'attenzione del pubblico internazionale. L'apoteosi del "banchetto galileano" portato anche in Europa coincide con l'apertura de "La Pentola dell'Oro" in via dei Pepi, prezioso scrigno di una mirabile cucina. L'equilibrio delle proposte create dai tre fra ricerche e fornelli produce anni da ricordare con inarrivabili riscoperte, piatti da gustare con tutti i sensi, ospitalità amichevole e affinamento del gusto per chi decide di farsi conquistare. Firenze è ammaliata: mangiare da Alessi è diventato un regalo che ci si fa quando si ha bisogno di ritrovare sapori antichi e insieme nuovissimi.. Oggi, alcuni dei "mangiari" realizzati secondo formule diventate veri riti sono presenti nel menu di "Mastro Ciliegia". Ascoltare Giuseppe Alessi nei racconti degli abbinamenti dei cibi, nelle quotidiane scoperte e nelle affascinanti memorie che riportano in auge la figura del "cuoco galante"... è il modo per farsi rapire e dimenticare il tempo. E quindi cosa dire della bistecca fiorentina, apice di una sapienza inarrivabile che porta a cuocerla in un modo del tutto personale e originale, tanto da diventare l'unica possibile e irrinunciabile per il palato e la ragione?
18,00 17,10

Il piacere della dieta. Facili e gustose ricette per mangiar bene e dimagrire. Primi e secondi

Laura Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2022

pagine: 88

"Da dietista, negli anni, ho capito che il principale motivo che porta gran parte delle persone che intraprendono una dieta ad abbandonarla dopo un po' è la scarsa appetibilità delle pietanze prescritte e, di conseguenza, il fatto di dover preparare solo per sé tali piatti, in quanto 'non proponibili' per l'intera famiglia. Questo non vuole essere, quindi, un classico 'libro di ricette', ma la raccolta ragionata di facili e gustosi suggerimenti su cosa mettere in tavola ogni giorno pur seguendo una dieta o, comunque, cercando di mantenere un'alimentazione corretta e la più varia possibile. Sono ricette semplici e veloci, pensate per persone che non possono o non vogliono passare le giornate in cucina, ma nello stesso tempo sono sane e gradevoli al palato e alla vista. La mia filosofia è quella di apportare solo le indispensabili correzioni all'alimentazione che vogliamo cambiare affinché possiamo mantenere le giuste scelte nel tempo: per esempio, continuando a usare i grassi in cottura ma impiegandone la giusta quantità. Seguitemi e vi renderete conto di quanto può essere piacevole mangiar bene e dimagrire. Questo volumetto è dedicato in modo particolare ai primi e ai secondi piatti".  (L.T.)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.