Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore

Visioni dell’alienazione: dalla distopia d’inizio Novecento al cyberpunk

Tommaso Meozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 156

Questo studio analizza, attraverso il concetto di "alienazione", un corpus di opere letterarie e cinematografiche che hanno al centro la descrizione fantastica di regimi totalitari, e che possono essere ricondotte al genere della distopia, o utopia negative-. Si tratta in primo luogo di alcuni classici del genere: Die andere Seite (Alfred Kubin, 1909), My (Evgenjj Zamjatin, 1924), Brave New World (Aldous Huxley, 1932) e 1984 (George Orwell, 1949) per quanto riguarda la narrazione letteraria; Metropolis (Fritz Lang, 1927) e Biade Runner (Ridley Scott, 1982) come esempi cinematografici. Spingendo l'analisi fino ai nostri giorni, il volume contestualizza nel genere della distopia alcune opere centrali per la cultura cyberpunk - il romanzo Neuromancer (William Gibson, 1984) e la trilogia filmica The Matrix (Wachowski Brothers, 1999-2003) - considerando anche due opere rappresentative del cyberpunk italiano - il film Nirvana (Gabriele Salvatores, 1997) e la raccolta di racconti Sangue sintetico. Antologia del cyberpunk italiano (a cura di Roberto Sturm, 1999). A partire dagli inizi del Novecento, attraverso l'epoca fordista, i grandi totalitarismi, fino ad arrivare alla società "informatica", l'analisi intende dimostrare come la distopia dia forma alle complesse interazioni tra i due aspetti presenti nel concetto di "alienazione": l'alienazione dell'individuo nei rapporti di potere e il delirio psicologico. Parallelamente, l'indagine si sofferma sui modi in cui la dimensione fantastica seduce il fruitore dell'opera distopica e permette uno sguardo diverso, "straniato", sulla realtà.
25,00 23,75

Quando tutto cambia. La salute psichica in adolescenza

Quando tutto cambia. La salute psichica in adolescenza

Claudio Mencacci, Giovanni Migliarese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 247

L'adolescenza scolpisce il nostro cervello, ne potenzia alcune competenze a discapito di altre. Non si tratta solo di competenze cognitive ma anche di competenze relazionali e affettive, che rimarranno sostanzialmente stabili nel resto della vita rappresentando un lascito per l'età adulta. Proprio per questo effetto "organizzatore" l'adolescenza rappresenta un periodo di straordinaria ricchezza e potenzialità, ma allo stesso tempo altamente sensibile, da tutelare. Molti fattori possono intervenire nel percorso di sviluppo e alterare la traiettoria evolutiva; le cose possono "andare male" visto che è nel periodo adolescenziale che danno i primi segni gran parte delle patologie psichiche. Su queste condizioni sarebbe necessario intervenire per tempo, visto che i trattamenti precoci sono associati spesso a ottime risposte cliniche. Eppure riconoscere i segnali di psicopatologia per cui è necessario un intervento tempestivo e discriminarli da manifestazioni che fanno parte del fisiologico, a volte turbolento, percorso di sviluppo individuale, non è sempre semplice. Obiettivo di questo libro, che nasce dall'esperienza maturata in questi anni di lavoro presso l'ospedale pubblico e i servizi territoriali, è di fornire quelle informazioni che possono permettere di porsi di fronte alle manifestazioni cliniche dell'adolescente con maggiori competenze, in modo da avere una bussola per navigare in acque che appaiono spesso molto tempestose.
18,00

Per queste orme. Studi sul Canzoniere di Petrarca

Natascia Tonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 248

La collana “Strumenti di filologia e critica” presenta studi di taglio interdisciplinare sulle letterature e lingue moderne. Ospita ricerche su autori italiani e stranieri, su generi letterari, su problemi o periodi di storiografia letteraria e di linguistica o dialettologia, ma anche edizioni di testi e traduzioni. L'analisi linguistica, stilistica, retorica e metrica (quando si tratti di testi poetici), l'accertamento dei dati relativi alla tradizione del testo oppure alla sua elaborazione, l'indagine storico-culturale ovvero sul versante tematico o sociologico o ideologico sono tutte componenti di una metodologia peculiare per ciascun testo richiesta di volta in volta allo studioso dal testo stesso, a seconda delle sue specifiche caratteristiche. Direttore: Stefano Carrai.
17,00 16,15

Vitamina D. Istruzioni per l'uso

Vitamina D. Istruzioni per l'uso

Maria Luisa Brandi, Margherita De Bac

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

“Da rimedio per il rachitismo a preziosa risorsa naturale per contrastare malattie croniche e tumori. Questa la parabola della vitamina D, riscoperta oggi, per le sue mille e una qualità benefiche. In realtà non è una vitamina. Si tratta di un ormone necessario allo sviluppo di funzioni chiave dell'organismo. Stiamo assistendo al suo nuovo Rinasci¬mento? Cercheremo di rispondere con un linguaggio semplice e divulgativo.”
9,90

Le patrie degli italiani. Percorsi nel Novecento

Le patrie degli italiani. Percorsi nel Novecento

Massimo Baioni

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 255

Nel ripercorrere alcuni momenti salienti del Novecento italiano, questo libro adotta la lente particolare del discorso patriottico, dei suoi miti e usi pubblici, delle continuità e delle rotture che lo hanno caratterizzato, delle sue relazioni con le varie culture politiche nazionali. Si tratta di una tematica ricca di implicazioni, che non ha mai cessato di essere terreno di confronto storiografico e di accesa polemica politica. Partendo dallo stretto rapporto con le guerre, che segna il tema del patriottismo e dell'italianità tra i due conflitti mondiali e soprattutto durante il fascismo, il libro passa' a esplorare la transizione dei miti nazionali nell'Italia repubblicana: arriva infine a lambire il presente, con alcune riflessioni sul 150° anniversario dell'unità. Ne esce l'invito a dare un respiro di lungo periodo ai tanti interrogativi che accompagnano l'Italia e gli italiani alle prese con le sfide del nuovo secolo.
19,00

Manuale sintetico dell'arbitrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 362

Questo manuale sintetico dell'arbitrato, coordinato dall'avv. prof. Mariacarla Giorgetti (ordinario di diritto processuale civile, diritto fallimentare e diritto dell'arbitrato presso l'Università degli Studi di Bergamo) e dall'avv. prof. Gianpaolo Impagnatiello (straordinario di diritto processuale civile nell'Università degli Studi di Foggia), coniuga ad un tempo i requisiti della sinteticità e praticità con quelli dell'alta qualità scientifica e professionale e, per quanto possibile, della completezza. Il disegno della procedura arbitrale, illustrato nelle sue varie scansioni e problematiche (dalla fase introduttiva al lodo ed ai mezzi di impugnazione), è completato da una disamina dell'arbitrato societario (a cura del prof. Stefano A. Cerrato), dell'arbitrato amministrato (a cura dell'avv. Marco D'Arrigo), dell'arbitrato nei contratti pubblici (a cura dell'avv. prof. Impagnatiello e della dott. Cosima Ilaria Buonocore) e da una disamina di alcuni "casi clinici" (a cura dell'avv. Cristina Martinetti).
34,00 32,30

La responsabilità del medico. Civile, penale, amministrativa. Aggiornato con la riforma Gelli e con la giurisprudenza più recente

La responsabilità del medico. Civile, penale, amministrativa. Aggiornato con la riforma Gelli e con la giurisprudenza più recente

Fabio Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 366

L'opera tratta di tutte le ipotesi di responsabilità medica, da quella penale a quella civile, da quella disciplinare a quella contabile. Analizza con attenzione le differenti ipotesi di responsabilità per le diverse figure di personale sanitario, con riguardo alla posizione dell'infermiere, del medico di base, del chirurgo, del dirigente medico, del primario, curando anche con particolare precisione alcuni tra i casi particolari più interessanti anche alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali. Sono argomentate e discusse, quindi, le ultime posizioni della giurisprudenza della Cassazione, con le varie applicazioni dei suoi principi a livello territoriale, trattate nelle pronunce dei Tribunali locali. Infine, l'opera è aggiornata al testo della riforma della sanità Ddl 22234 (decreto Gelli) in attesa di definitiva approvazione nonché alle più recenti pronunce giurisprudenziali del 2017.
34,00

Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Origini e storia tra la valle del Magra e la valle del Serchio. Volume Vol. 4

Guglielmo Bogazzi, Pietro Marchini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 242

Quattro volumi, raccontati e illustrati da oltre 1000 fotografie. All'interno di questo percorso troviamo 300 borghi antichi, castelli ancora intatti e altri ridotti a ruderi, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d'acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza, uno straordinario popolo mite e orgoglioso dal sorriso aperto, ma velato di malinconia e tutto questo per parlare delle origini attraverso la storia di ogni borgo, farli rivivere ed esaltarli come un unico agglomerato, il borgo delle Aprane, straordinario e unico al mondo che l'avidità e l'incuria umane rischiano di disperdere al vento. Completano l'ambiente boschi e pinete che rendono il paesaggio uno dei più verdi d'Italia, una moltitudine di fiori e piante, una ricca e variegata fauna. Strade pubbliche e percorsi segnati dal CAI facilitano la conoscenza di questi luoghi.
12,50 11,88

L'arte racconta il diritto e la storia di Roma

Lauretta Maganzani

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 423

La storia giuridica di Roma antica e la storia dell'arte, dal Medioevo ai nostri giorni, vengono narrate specularmente in una sequenza di capolavori pittorici. Essi accompagnano il lettore in un itinerario storico, giuridico e artistico capace di svelare le radici più profonde della cultura occidentale, ma anche delle sue più perverse degenerazioni. Dal XII secolo fino alla rivisitazione fascista, il mito di Roma mater legum viene presentato da una studiosa di Diritto romano, con l'aiuto di alcuni studenti, attraverso lo sguardo dei pittori di ogni epoca, fedeli interpreti delle fonti antiche, ma anche capaci di rendere Romolo, Cesare, Giustiniano protagonisti simbolici dei loro tempi. Immergersi in quest'opera è un po' come raccogliere la sfida lanciata dalle giovani generazioni dei 'nativi digitali', incontrandoli sul loro stesso terreno e offrendo loro un nuovo stimolo culturale.
33,00 31,35

L'illusione del potere. Il masque nel Rinascimento inglese

L'illusione del potere. Il masque nel Rinascimento inglese

Stephen Orgel

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Pubblicato nel 1975 e finora mai tradotto in italiano, questo saggio ha per primo rivelato il significato politico degli spettacoli di corte nel primo Seicento inglese, aprendo la strada ai tanti studi successivi sull'illusione teatrale come controllo e visibilità del potere.
9,50

Memorie di Giuseppe Mazzoni (1808-1880). Volume Vol. 2

Guglielmo Adilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 288

"Giuseppe Mazzoni fu un protagonista del Risorgimento, non solo dell'Italia, però, ma dell'"Europa dei popoli", delle nazioni alla cerca delle proprie origini e dell'indipendenza, in cammino verso lo riconquista della propria dignità. la sua terra, del resto, lo Prato dei grandi mercanti e banchieri tra Medioevo e Rinascimento, era Europa molti secoli prima ch'egli intraprendesse lo sua battaglia patriottica. Ed Europa era il Granducato di Toscana nel quale Mazzoni crebbe. Del pari lo era l'Italia ch'egli intravvide sin da quando studiava nel celebre Collegio Cicognini della sua città. Mazzoni, ha da tempo documentato e ora qui ripete Guglielmo Adilardi, fu uomo universale perché incarnò un'epoca e ha lasciato un esempio di generosità, disinteresse e di preveggenza. Se lo sua fu l'età degli uomini cosmico-storici (come Giuseppe Garibaldi)' Mazzoni ne rimane emblema. Queste nuove pagine di Adilardi ce lo propongono quale venne ritratto nella "Rivista della massoneria italiana". In quella raffigurazione, molte volte riprodotta, occhio mite ma sguardo fermo, il Triumviro e Gran Maestro mira oltre chi lo guarda, quasi a indicare una meta lontana: i destini dell'umanità: ognuno è fabbro della propria sorte... (dalla postfazione di Aldo A. Mola).
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.