Sagoma
Mare. Siamo (già) arrivati? Le sagomine
Emanuela Brumana
Libro: Opuscolo
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 36
Il mare è pieno di stimoli per i bambini: l'acqua, le onde, la sabbia con cui giocare. Eppure, guardando meglio, ci sono ancora più tesori da scoprire. Con questo activity book pensato come una caccia al tesoro, i piccoli pesciolini scopriranno la gioia di esplorare il mare. Per ogni cosa da trovare (impronte, alghe, conchiglie) c'è una piccola attività di scoperta e ricerca. A fine libro ci sono diverse pagine di giochi! Età di lettura: da 5 anni.
Auto. Siamo (già) arrivati? Le sagomine
Emanuela Brumana
Libro: Opuscolo
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 36
Con questo activity book pensato come una caccia al tesoro, i piccoli viaggiatori scopriranno la gioia di stare in macchina guardandosi intorno. Per ogni cosa da trovare (forme, cartelli, dettagli) c’è una piccola attività di scoperta, per far passare il tempo in un soffio. A fine libro ci sono diverse pagine di giochi! Età di lettura: da 5 anni.
Babe, la vita di Oliver Hardy in arte Ollio
John McCabe
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 368
Con questa biografia, John McCabe completò la sua storica trilogia dedicata alla più grande coppia comica del cinema, Stanlio e Ollio. Babe, infatti è l’avvincente viaggio attraverso la vita e la carriera di uno dei comici più amati del cinema, Oliver Hardy. McCabe lo segue fin dai suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, raccontando i suoi matrimoni travagliati, le sue cicliche tensioni finanziarie, la sua personalità gentile e le sue fragilità. E ovviamente il suo incontro con Stan Laurel che cambiò tutto. Perfetti complementi sul palco e davanti alla cinepresa, i due uomini erano però molto diversi nella vita privata. Con interessi differenti e personalità opposte, il loro legame rimase a lungo circoscritto all’ambito professionale. Solo nella parte finale delle loro vite, Hardy e Laurel hanno imparato a conoscersi davvero, replicando in vita quell’amicizia incrollabile che avevano sempre messo in scena nei loro indimenticabili film comici. La storia di Babe è la storia di un talentuosissimo e fragile grande uomo e allo stesso tempo un tributo alla potenza dell’amicizia e alla bellezza dell’arte del riso, che ha reso Oliver e Stan immortali.
Consigli superflui per problemi irrilevanti. Testo inglese a fronte
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 152
Romanziere, articolista, conferenziere. La produzione letteraria di Twain ha prodotto mille rivoli. Questa raccolta si concentra su una selezione della sua produzione più peculiare, quella delle sue dissertazioni su "come fare", "cosa pensare"... tra il serio e il faceto, ecco i suoi consigli politicamente scorretti ai giovinetti e alle giovinette, o su come scrivere un racconto umoristico, o su come tenersi lontani dalla lingua tedesca o su come domare una bicicletta... una produzione sorprendente, capace di restituirci Twain al suo meglio. La raccolta presenta il testo originale a fronte e una prefazione di Enrico Beruschi.
Lumiere lumiere. La vera storia dell’invenzione del cinema e altre amenità
Mario Mucciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2024
pagine: 200
C'era una volta a Bologna un cinema che proiettava solo vecchi film. Le sedie erano scomodissime. Il proiettore faceva rumori sinistri. E il cinema era popolato da: suore, mimi, venditori di popcorn, ubriaconi, zdaure, cinefili, altri ubriaconi. Era il vecchio cinema "Lumière". Queste sono le sue storie. E sono tutte verissime. Tranne quelle che l'autore si è inventato. È il cinema, baby.
Louis de Funès, smorfia per smorfia
Alberto Pallotta, Andrea Pergolari
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 352
Per alcuni è il Totò di Francia. I grandi del cinema l’hanno snobbato, ma oggi gli sono dedicati due musei. È Louis de Funès, forse marchese, certamente comico. Molti hanno scritto su di lui, ma il suo mistero rimane intatto: come mai il piccolo, calvo e isterico Fufù sia stato per vent’anni il campione assoluto del cinema francese. Come mai i suoi film fanno ridere ancora oggi. Questa biografia appassionata e dettagliata, ripercorrendo un’attività sterminata tra cinema e teatro, proverà a raccontare il comico più antipatico del mondo.
Un Natale divertente. Le sagomine
Emanuela Brumana
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il Natale è magia. Ognuno ha il suo ingrediente segreto per renderlo speciale: per qualcuno è un albero luminoso, per altri è la neve, per altri ancora è passeggiare al freddo sbirciando le vetrine. Ma cosa succede se un mostro arriva al villaggio di Babbo Natale? E se la Befana si ammala? Come rimediare a un albero di Natale davvero brutto? Lo raccontiamo in questa raccolta di brevi racconti che non hanno l’ambizione di renderci più buoni (meno male!), ma di diffondere insieme alla polvere magica anche sorrisi, risate e divertimento. Età di lettura: da 4 anni.
Giù di corda. Racconti fuori tempo
Andy Summers
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 240
Andy Summers, ex chitarrista dei "The Police", ha sempre scritto racconti sin dai giorni felici con Sting e Copeland, e per la prima volta 45 dei più brillanti, spiritosi e spiazzanti vengono pubblicati in una sorprendente raccolta. Le storie di Andy non potevano che avere come protagonista il mondo della musica e ogni racconto ha al centro la musica o una chitarra e una persona le cui ambizioni, speranze, sogni, amori, rancori, fallimenti e successi si rivelano in modi inquietanti, divertenti e inaspettati.
Operazione Fantozzi
Gianni Fantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 240
Come è accaduto che un ragazzino di provincia sia diventato l’erede unico designato da Paolo Villaggio per vestire i panni di Fantozzi, il suo personaggio più iconico? In queste pagine si raccontano le gesta donchisciottesche di chi, dopo aver imitato in carriera tutte le declinazioni possibili della voce di Villaggio, cerca di realizzare l’idea assurda e meravigliosa di fare di Fantozzi un musical per il teatro. La “trattativa” con il monumentale comico genovese - che in queste pagine impareremo a conoscere per com’era anche lontano dai riflettori - ben presto diventa un’impresa mostruosa che si dipana in quasi un decennio, scatenando un ottovolante di emozioni forti che avrà fortunatamente un lieto fine. Non prima di alimentare nell’autore incubi in cui fanno capolino, uno a uno, gli stessi personaggi dell’universo di Fantozzi, protagonisti di capitoli-intermezzo – una sorta di controcanto alla narrazione principale – in cui lo spirito di quel lontano primo libro firmato da Villaggio torna magicamente in vita.
La ghianda di Joe. Le sagomine
Emanuela Brumana, Arianna Mauri
Libro: Cartonato
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 40
Che ci fa uno scoiattolo sottoterra? Possiamo spiegarlo. Tutto è iniziato con una lettera ed è finito con un bubbolio e un’ombra che piomba sul nostro amico dalla coda folta. Ma non doveva essere un libro divertente, vi chiederete? Avete ragione, raccontato così fa venire i brividi. Proviamo in un altro modo: in una notte buia il gufo Ottavio vede uno scoiattolo che cerca una ghianda. Non pensate male: non sta per mangiarselo. Da questo incontro germoglierà, come una quercia da una ghianda, una stramba amicizia. Se non ci credete, capovolgete il libro e leggete le due versioni della storia. Età di lettura: da 4 anni.
Mercoledì e il meglio dell'horror in TV di ieri e di oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 208
Dalla pionieristica tensione delle serie horror degli anni '60 ai moderni capolavori dell'orrore, il libro getta uno sguardo avvincente su come il genere horror si sia evoluto nel corso degli anni sul piccolo schermo. Attraverso analisi approfondite e aneddoti dietro le quinte, scoprirai come queste serie abbiano magistralmente giocato col genere, non solo incutendoti terrore ma anche facendoti cadere dal divano dalle risate. Ma questo volume va oltre il semplice elenco di titoli spaventosi. Per le serie più datate, si è scavato a fondo per scoprire che fine hanno fatto gli attori che ci hanno tenuto svegli durante le nostre notti più buie. Da storie di successo a cambiamenti di carriera e curiosità sorprendenti, avrai finalmente la risposta a quella domanda che hai sempre voluto fare: "che fine hanno fatto?"
Ma precisamente questo Kafkian chi é? Il meglio dei suoi racconti umoristici
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una raccolta dei "più divertenti" racconti di Kafka ritradotti e proposti finalmente per coglierne la loro reale natura: uno sguardo di grottesco umorismo sulla realtà. Prefazioni di: Nicola Vicidomini e Aldo Baglio.