San Lorenzo
Brevi meditazioni bibliche. Daniele, Siracide, Ester, Giuditta, Zaccaria
Divo Barsotti
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1999
pagine: 70
Il ramo di mandorlo in fiore. Dalle immagini simboliche del profeta Geremia all'esperienza del mistero cristiano
Guerrino Orlandini
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1997
pagine: 76
Il rinnovamento biblico che ha caratterizzato il periodo postconciliare sta vivendo un momento critico, di passaggio. La centralità della Scrittura nella vita della Chiesa è ormai affermata unanimemente; la riflessione teologica è stata rigenerata dal contatto vivo con le "fonti" (Sacra Scrittura, padri). Però sarebbe illusione pensare che la Parola di Dio sia ormai entrata in profondità nella vita quotidiana dei credenti. Il punto discriminante è quello della spiritualità, di una spiritualità autenticamente biblica. Le Riflessioni di mons. Orlandini, sul testo biblico di Geremia, rispondono a queste esigenze per diversi motivi. Valorizzano una serie di immagini bibliche ricche di significato, suggestive, capaci di muovere il cuore dei credenti.
Bibbia, parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Umberto Neri
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2010
pagine: 198
Il tempo che noi siamo
Luca Mazzinghi, Maurizio Marcheselli
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2009
pagine: 180
Le figure femminili nella Bibbia
Pietro Lombardini
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il Vangelo. Volume Vol. 1
Giovanni Leonardi
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2000
pagine: 124
Non c'è niente di nuovo sotto il sole. Qoêlet
Guerrino Orlandini
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2000
pagine: 90
Non restare in silenzio, mio Dio
Giuseppe Dossetti
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1997
pagine: 68
Prima Lettera a Timoteo. Testo interlineare greco, latino, italiano
Alberto Bigarelli
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1997
pagine: 30
La vita si è fatta visibile. Commento alla 1ª lettera di Giovanni
Luciano Monari
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1996
pagine: 240
Il testo rappresenta un commento ed un'analisi esegetica della prima lettera di San Giovanni. Le frasi e le spiegazioni, costruite sulla Parola di Dio, aprono orizzonti infiniti e profondissimi. Il testo è stato completato da un ampio indice delle citazioni bibliche, l'autore inoltre ha voluto che i titoli delle singole parti del commento fossero gli stessi riportati dalla Bibbia di Gerusalemme.