Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret

La loggia femminile «Anita Garibaldi» all'obbedienza del Grande Oriente d'Italia

Paola Bombardi, Stefania Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 162

Il volume racconta la vicenda, breve ma particolarmente interessante, della loggia "Anita Garibaldi" all'Obbedienza del G.O.I. negli anni dell'immediato secondo dopoguerra. Le vicende della loggia si intrecciano con quelle del voto alle donne, dell'Assemblea Costituente, delle prime elezioni amministrative e politiche dopo il ventennio fascista, dell'influente presenza degli Alleati nel paese, della gran maestranza di Guido Laj, della riunione tra "simbolici" e "scozzesi", del riconoscimento del G.O.I. da parte degli Stati Uniti. Il dato fondamentale è l'esistenza autorizzata e riconosciuta di una loggia esclusivamente femminile da parte di un'Obbedienza maschile per tradizione. Presentazione di Monica Doti. Prefazione di Massimo Bianchi.
15,00 14,25

L'isola e i Rosacroce. Storia e segreti di Ustica

Lucia Vincenti, Giuseppe Giacino

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 160

Ustica è l'antica Osteodes, l'isola cui furono abbandonati i legionari punici che si nutrirono delle loro stesse membra riducendola in un ossario, Osteodes? È l'isola dove si ambienta la leggenda della maga Circe? Deriva il nome dal verbo latino urso, brucio? Il mistero si infittisce nell'analisi criptata dei molti simboli presenti nell'isola che, comparata con le fonti archivistiche, induce a sostenere come molti personaggi che animarono la vita isolana possedessero una vasta conoscenza esoterica e alchemica. Un percorso che, incredibilmente, conduce all'antico ordine dei Rosacroce.
15,00 14,25

I sogni degli antichi. La Mesopotamia e i popoli vicini

Claudio Saporetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 292

Nel mondo antico sognare era uno dei tanti modi per tentare di conoscere il volere delle divinità e la storia futura: proprio come studiare l'eterno ruotare degli astri, esaminare il volo degli uccelli, scrutare le viscere di una vittima. Quest'opera distingue con dovizia di particolari e acume filologico tali varie categorie; ne scaturisce un mondo che si agita nel sottofondo; interpreti, sovrani, divinità ed eroi, protagonisti della storia e della letteratura. In primo piano sono gli esempi provenienti dalla Mesopotamia, comprensivi delle testimonianze sumere e assiro-babilonesi. Ad essi ne sono accostati altri, scelti dalla letteratura di vari popoli del passato: Ittiti, Egizi, Ugaritici, Ebrei fino ad alcuni casi tratti dal mondo greco più antico. Se ne potranno osservare, di conseguenza, le affinità, ma anche le profonde differenze, a rimarcare i caratteri peculiari che li hanno contraddistinti.
25,00 23,75

Viaggio intorno al Libro rosso

Federico Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 180

Un volume che induce a pensare e ripensare la funzione potente del "Libro Rosso" che tocca le coscienze di ognuno di noi; apre domande e dubbi che spingono a vivere nell'hic et nunc e contemporaneamente spingono a re-immaginare la nostra vita e il futuro aprendoci alla categoria della possibilità come antidoto alla necessità del reale con tutte le contraddizioni e i limiti. "Il libro Rosso" attiva nel lettore la totalità delle funzioni tipologiche (sensazione, intuizione, pensiero, sentimento) e gli permette di bagnarsi con la complessità della vita che, seguendo il ritmo delle onde del mare (metafora preziosa dell'inconscio), impone la propria 'Opera'.
30,00 28,50

Sul sesso. Uno studio esoterico

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 107

Questo studio esoterico sul sesso è un testo che tratta un tema cruciale nella storia dell'esoterismo: il ruolo delle energie sessuali e la loro trasmutazione sul piano più prettamente spirituale. L'argomento era ben noto alla filosofia e alle scuole mistiche dell'antichità, poi è transitato in un limbo tardo medioevale, per essere riproposto dalla psicanalisi del XX secolo, sia come pulsione energetica personale (Freud) sia come aspetto più specificamente mistico-esoterico (Jung), aprendo così a una rivisitazione profonda del tema e alla sua diffusione in ambiti di studio anche non specialistici o riservati a cerchie limitate.
10,00 9,50

Necessità matematica dell'esistenza di Dio

René Cléré de

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 92

Questo breve trattato di Rene de Cléré, apparso in Francia nel 1899, si colloca per entro la reazione spiritualistica allo scientismo positivista diffusosi in Europa nel XIX secolo. Fu soprattutto in Francia - dove il positivismo, sin dall'inizio del secolo, nasce e si sviluppa come concetto ad opera di Saint-Simon e di Comte che tale reazione si colorò di forte tradizionalismo sia in campo religioso che filosofico politico e morale, con pensarori come Chateaubriand e de Maistre o come il Lamennais che, in un saggio della metà del secolo, promuove e il celebre argomento ontologico di Anselmo d’Aosta a idea fondamentale dell'essere umano e a principio infinito di ogni realtà. Per la verità, l'autore di “Necessità matematica dell’esistenza di Dio” sembra piuttosto appartenere alla schiera dei cosiddetti 'positivisti spiritualistici' di fine secolo, dove scienza e fede, modernità e tradizione si confondono volentieri in una 'miscela' altrettanto dogmatica di quella che, diversi secoli prima, aveva mescolato insieme le ragioni della fede e quelle della filosofia.
10,00 9,50

Santi e dei. Trasformazioni del racconto classico nella Sicilia cattolica

Sara Favarò

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 128

La Sicilia è terra di miti, riti e Santi. Terra che ha avuto sempre chiara la percezione della dimensione magica della vita, in un anelito continuo e crescente di desiderio di divinità. Divinità che, nel corso dei secoli, trova riscontro nel suo essere quotidiano, che è Essenza Divina. Sentimento magico dell'esistenza e di quella scintilla divina che ne è il motore primo.
12,00 11,40

Lo schiaffo a Benedetto Croce

Mauro Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 93

«Croce polemizza con la Massoneria. E fin qui niente di straordinario. In pagine purtroppo poco conosciute si racconta uno scontro tra l'esperienza culturale tra le più importanti in Europa e un protagonista dell'effervescenza filosofica del Novecento. Croce aveva torto, ha voluto a tutti i costi gettar fango. E basta una risposta del Gran Maestro Ernesto Nathan per metterlo a posto. I protagonisti dello scontro non lo sanno ma dagli anni cinquanta subiranno lo stesso destino. Croce sarà messo in soffitta perché considerato "retrivo" e "provinciale". La Massoneria dopo il Fascismo faticherà ad essere degna di sé e della ricchezza della sua storia.»
10,00 9,50

La massoneria parla all'uomo. Dalla Tradizione un progetto ribelle

Tiziano Busca, Mauro Cascio, Egidio Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Nessuna ideologia, nessuna "grande narrazione" è riuscita a farsi portatrice dei valori che la Massoneria rappresenta e trasmette, nessuna ha saputo preservare la "dignità" dell'uomo. Dobbiamo tutte abbandonarle, le ideologie, e "costruire" qualcosa di nuovo. Dobbiamo dare, da "muratori", un senso nuovo al costruire. Non solo un senso in cui abitare ma anche uno spazio, etico-politico, da condividere. Questo libro - concepito in un bar a Trieste, maturato a Milano e strutturato nella torre del castello di Compiano - raccoglie riflessioni, spunti, seduzioni emerse in ore di chiacchierate con un filosofo e un autore Rai. La Massoneria è una società iniziatica, ma la costruzione dell'uomo è qualcosa di più ricco e complesso dell'organizzazione perfetta del suo sapere. È impossibile pensare alla Massoneria senza la "filosofia perenne" che la costituisce. Ma è avvilente immaginare una Massoneria che non sappia dire più niente all'uomo, che non sappia più essere ribelle e controcorrente contro ogni sovrastruttura che lo umilia."
10,00 9,50

Rituali massonici

Rituali massonici

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 273

Ordo ab Chao, ecco l'intento di questa raccolta di rituali massonici, che, come precisato nell'introduzione, raccoglie i rituali ufficiali attualmente in uso presso il GOI, unitamente a quelli tollerati e praticati da tutti i Fratelli della Penisola. In questo lavoro non vi è evidentemente alcuno scopo didattico, ma solo l'intendimento di mettere a disposizione e all'uso dei Fratelli uno strumento che si spera possa rivelarsi utile. Prefazione di Claudio Bonvecchio. Presentazione di Renato Lavarini. Introduzione di Andrea Macchioni.
25,00

Sava De-Mishpatim. Il discorso del vecchio-Yanuka. Speculazione del giovane

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 147

"Sava de-Mishpatim" (Il discorso del vecchio) è questa una delle sezioni più note, importanti e belle dell'intero Zohar; brevemente è la trasmigrazione delle anime separate dai corpi. "Yanuka" (Speculazione del giovane) è, invece, la storia del figlio di Rabbi Hammuna, l'Anziano saggio, raccontata da Rabbi Yishaq e Rabbi Yehudah che lo incontrarono nel villaggio di Sachnin. E questo un bambino prodigio, non tanto per la sua straordinaria conoscenza della Torah, sia rivelata sia esoterica, non soltanto per la sua meticolosa osservanza delle mitzvóh, ma soprattutto per le sue percezioni spirituali soprannaturali e i poteri che gli consentono, nientemeno, di formulare dei rimproveri ai due rabbini. Raccontando a Rabbi Sim'on bar Yoha'y il loro colloquio col giovine, questi ne annuncia la morte prematura, affermando che «ogni fiamma che si eleva troppo alta, dura poco», poiché se un giovine rivela spesso dei misteri, non può vivere a lungo, dal momento che Dio stesso desidera gradire l'odore di una tale persona.
14,00 13,30

Saint-Martin. Il filosofo incognito

Jacques Matter

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 312

Dopo quanto hanno scritto Chateaubriand o Madame de Stahl, o de Maistre o Cousin, non occorre aggiungere niente per rendere il ruolo del 'Filosofo incognito' nella storia del pensiero sul finire del secolo scorso. Se ancora avessimo dubbi, le considerazioni di De Baader, quelle di Moreau, la singolare analisi di Caro e il profilo deliziosi di Sainte-Beuve, tutto questo li avrebbe senza dubbio dipanati. Eppure, Louis-Claude de Saint-Martin non ha ancora avuto nella storia della cultura moderna il posto che merita, e possiamo dire, senza paura di esagerare, che per il mondo è rimasto come lui stesso si è definito: un 'Filosofo incognito'. La sua dottrina, indubbiamente, è bene esposta nei suoi numerosi lavori, ma non del tutto: c'è dell'altro. Non lo è neppure chiaramente: c'è di più. Alcuni dei suoi lavori, pubblicati di recente o altri inediti, sono indecifrati quando non indecifrabili e nella sua corrispondenza percepiamo l'esistenza di particolari della dottrina riservati, persino dei confronti dei discepoli più anziani. Quello che rimaneva completamente oscuro fino ad oggi erano le origini reali della sua dottrina, e quanto era impossibile stabilire era il punto di demarcazione tra il suo pensiero e quello di Martinez de Pasqually, che ai profani era del tutto sconosciuto. Si ignorava dunque, e quasi in uguale misura, i primi passi e i risultati ultimi di quell'insieme di speculazioni, teoretiche e politiche, tra misticismo e teosofia, che, con un tocco di presunzione, si potrebbe chiamare 'sistema'.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.