Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret

Religioni contro. Millenni di mistificazioni e inganni

Peter Disertori

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 124

Perché sorge in ognuno di noi l'esigenza di interrogarsi sul passato? È sufficiente rileggere i classici, studiare le vicende storiche, accostarsi alle vestigia dell'antichità per capire quali siano le nostre vere origini? Oppure alcuni aspetti ritenuti scomodi sono stati manomessi o accantonati perché una ristretta élite mantenesse il controllo in nome di una millantata o malintesa volontà divina? In effetti, molte circostanze fanno dubitare che la storia umana, fin dai primordi, non collimi esattamente con quanto ci è stato tramandato. Con sguardo disincantato, Peter Disertori affronta queste tematiche forte di un pluridecennale lavoro di approfondimento della materia. Con rigore scientifico e approccio tipico dello studioso, ma sempre scevro da qualsiasi pedanteria di stampo accademico, l'autore fornisce una nuova e diversa chiave di lettura, basata sugli inoppugnabili argomenti della ragione.
10,00 9,50

La regina di Saba e altri saggi etiopi

Luigi Maria Bianchini, Angelo Chiaretti, Pierpaolo Loffreda

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 76

I saggi pubblicati in questa raccolta rappresentano gli interventi del Convegno Antropologando, il nono, che, a Pesaro, prosegue la ricerca relativa ai comportamenti dell'uomo nel corso dei millenni o, potremmo dire, nei milioni d'anni, attraverso i simboli, praticamente immutabili, di favole, miti e leggende. Numerosissime le interpretazioni e le equivalenze dei comportamenti nelle diverse parti del mondo. Questa volta il soggetto scelto è stato l'Etiopia e i miti ad essa legati, dalla regina di Saba alla ricerca dell'Arca, passando per il Sommo poeta.
10,00 9,50

Sul rituale in grado di apprendista. Per partecipare e non assistere

Salvatore Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 71

La lettura del presente testo si spera possa contribuire a rafforzare la capacità di partecipazione al rituale in grado di Apprendista da parte dei Fratelli che adornano le Colonne del Tempio, poiché solo con una vera e intensa partecipazione si potrà aspirare al miglioramento della conoscenza di se stessi e ad una crescita interiore.
10,00 9,50

Idroth. Le assemblee. I diciassette capitoli parassiti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 155

Rabbi Šim'on bar Yoha'y spiega i misteri che emergono dall'antinomia tra il divino e il relativo. Rivelazione dell'Adam Kadmon, presentato quale sommo mediatore. Idra Rabba contiene la discussione di nove amici di Šim'on bar Yoha'y, che si riuniscono insieme per dissertare dei grandi e profondi segreti della Qabalah. Idra Zuta Qadusha è la fine terrestre di Rabbi Šim'on bar Yoha'y e l'annotazione delle sue ultime parole. Il commento che ne segue tenta un accostamento analogico con la morte di Mosè. In questa Idra i colleghi e discepoli di Rashby si riuniscono nella casa del maestro, dove hanno il privilegio di ascoltare gli insegnamenti di Rashby. Vi si narra della morte di Rabbi Šim'on, che viene descritta in modo drammatico, e il quale prima di morire pronuncia un lungo discorso che riassume i misteri della grande Idra. Parte a sé ha l'Idra de-VeiMashkena (Assemblea del Santuario), un trattato in cui sono discusse le formulazioni metafisiche delle «Figure»: il Re e la Regina, il Padre e la Madre, l'Antico dei giorni, il Piccolo e il Grande Volto, i Capelli, tutti in associazione con le Sephiroth.
14,00 13,30

La chiesa interiore

Ivan V. Lopukhin

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 96

La "confraternita eterna" non ha espressioni storiche che la raccontano. Non è figlia della storia come le chiese positive, le chiese esteriori. Teorizzazioni come quella che offriamo qui, o l'Ordine degli Eletti Cohen di Martinez de Pasqually o la Società degli Indipendenti del Coccodrillo di Louis-Claude de Saint-Martin o l'utopia di Karl von Eckartshausen nella Nube del Santuario sono le uniche autenticamente "universali", dove gli uomini, tutti gli uomini, sono "fratelli" e accomunati dalla stessa origine e dallo stesso destino.
10,00 9,50

Muratoria anglosassone. Breve storia critica del Rito di York

Joseph Ben Canetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 84

Sulla libera muratoria sono stati scritti libri ed articoli, ma assai poco si trova in italiano sul sistema di muratoria anglosassone. In Italia, dominata dalla muratoria di origine francese, c'è sempre stato uno scarso interesse per questo filone estremamente ricco e multiforme, vuoi per scarsa conoscenza, vuoi per la lacunosa ed incompleta diffusione e vuoi per gli sfortunati fatti che il mestiere latomistico ha dovuto subire in Italia. Non da meno la diffusa abitudine nostrana di aggiustare, modificare e interpretare questa tradizione che ha contribuito a creare un'ulteriore sacca di non conoscenza. Di pari la letteratura storica massonica inglese, presenta un allineamento di vedute che lascia a volte sconcertati, per l'omogeneità ai limiti dell'ortodossia religiosa. In quest'opera, rigidamente formata su fonti storiche contenute nella parte bibliografica, saranno poste all'attenzione del lettore delle "dispettose segnalazioni" di fatti o avvenimenti "dimenticati", oppure citati appena da autorevoli commentatori.
10,00 9,50

Operatività muratoria. Il cantiere Monte Sion: il progetto, gli attrezzi, i manufatti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 136

Monte Sion ha improntato gli studi dell'anno 2017 all'Operatività Muratoria, approfondendone gli aspetti che maggiormente conferiscono concretezza ed effettività al lavoro del maestro muratore. Una definizione del Lavoro Massonico potrebbe essere: quell'attività che svolge il Libero Muratore per aprirsi alla conoscenza e alla consapevolezza di stampo iniziatico, mediante un impegno costante, personale e di gruppo. A tal proposito, la metafora è estremamente significativa: c'è un piano di lavoro, uno specifico obiettivo (la costruzione della Cattedrale); c'è uno sforzo concreto da compiere (e relativo rischio di perdita) ed un risultato tangibile da conseguire (il manufatto personale, contributo al piano di lavoro del Gruppo). Il tutto in ambiti rigorosamente spirituali... Dato questo contesto, con la speranza che possa tornare utile alle personali istanze di ricerca, si è deciso di dare alle stampe la presente raccolta di contributi e approfondimenti che, di volta in volta, hanno messo a fuoco gli obiettivi concreti che si prefiggono i nostri studi. In estrema sintesi: le "cose da fare" e gli "errori da evitare"...
12,00 11,40

La scienza degli antichi alchimisti. La rituaria

Michael Unus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 172-169

«Col presente libro ci si è proposti di trattare di alchimia trasmutativa, esponendo l'operatività nelle sue varie fasi e senza nulla omettere. Tuttavia per legge di giustizia non è possibile svelarne apertamente i segreti, costituendo ciò profanazione di un segreto imperituro. Tale segreto è necessario per mantenere inalterato il delicato equilibrio universale residente nella perpetua lotta tra bene e male, poiché se il potere sconfinato che dona tale trasmutazione pervenisse in mani immeritevoli, il mondo diverrebbe un caos brulicante di stregoni in azione per soddisfare i loro meschini interessi. Per tale motivo non è concesso profanare tale rivelazione, ma nel tentativo di gettare un po' di luce sul cammino, spesso intricato, degli aspiranti alchimisti, l'augurio è di fare cosa gradita nell'interpretare quanto seguirà».
15,00 14,25

Gnosi e alchimia nella «Divina Commedia»

Rosario Marcello Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 112

A un poeta che cerca Dio, come Dante, non poteva sfuggire il senso segreto delle cose, riposto in quella 'Magia Naturale', così detta da Alberto Magno, che era a quel tempo l'arte della trasmutazione, intesa dai più come l'Arte di trasmutare i metalli, e dagli Adepti come la Scienza della Umana e Spirituale Trasmutazione. L'argomento del lavoro riguarda, particolarmente, lo studio approfondito e in chiave alchemica dell'opera "magna" di Dante la Commedia. Per alcuni questa trattazione potrà sembrare una forzatura, nel senso che bisogna a tutti i costi trovare qualcosa che ci riporti all'ermetismo filosofico, ma le coincidenze trovate nella lettura ha spinto l'autore a scrivere alcune personali considerazioni. Ciò non è solo frutto solo degli studi dell'autore stesso, ma è il voler seguire il pensiero di personaggi come Trusso, Contro, Angelini e altri che ebbero il merito di aprire nuove vie per una giusta e proficua comprensione dell'opera dantesca. Prefazione di Tiziano Busca.
10,00 9,50

Lavori della r. madre l. la sebezia all'oriente di Napoli. Primo grado simbolico o apprendista libero muratore

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 52

Dopo il 1860 anche se numerose e profonde erano le divisioni in seno alla Massoneria italiana (specie per le rivalità fra il Rito Scozzese e il neonato Rito Simbolico Italiano, oltre che fra i diversi Supremi Consigli, sedenti nelle antiche capitali degli staterelli italiani) si andava sentendo sempre più l'esigenza di riunire ciò che era sparso. In tal senso, tralasciando le vicende, non sempre nobili ed eroiche dei Massoni italiani, soccorre la pubblicazione dei primi rituali italiani a stampa.
8,00 7,60

I miei pensieri (e quelli degli altri)

Jean-Baptiste Willermoz

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 120

Questo rarissimo testo è estratto dall'archivio della II Provincia detta di Alvernia e del suo Collegio Metropolitano ed era destinato ai Professi dei Cavalieri Beneficenti della Città Santa. Un documento prezioso per studiare come la complessa cosmogonia del maestro di Willermoz, Martinez de Pasqually, sia sopravvissuta anche al di fuori dell'Ordine degli Eletti Cohen, in quello che diventerà in seguito il Rito Scozzese Rettificato.
8,00 7,60

Liberi Muratori nella Milano del Novecento. La loggia «Cavalieri di Scozia» dal 1911 agli anni Sessanta

Marco Novarino

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 169

Benché l'obiettivo del volume sia finalizzato alla ricostruzione della vicende della loggia "Cavalieri di Scozia", la narrazione affronta un più vasto quadro di riferimento nazionale e cittadino. Lo schema adottato si può raffigurare graficamente con tre cerchi concentrici: il primo, più ampio, con la ricostruzione delle vicende nazionali tenendo conto delle dinamiche prodotte dalla "diarchia imperfetta" rappresentata dal Rito Scozzese Antico e Accettato e dal Rito Simbolico all'interno della più grande Obbedienza massonica italiana. Il secondo dedicato al contesto milanese, sotto certi aspetti unico e poco studiato, essenziale per capire il terzo e specifico cerchio della vita della "Cavalieri di Scozia".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.