Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Orso: Hellenica

Papyrologica scaenica

Papyrologica scaenica

Tatiana Gammacurta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2006

pagine: 312

27,00

La prima redazione dei centoni omerici. Traduzione e commento

La prima redazione dei centoni omerici. Traduzione e commento

Rocco Schembra

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2006

pagine: 660

Raccontare la storia del Vangelo con i versi di Omero: questa l'ambizione degli Homerocentones, genere letterario greco della tarda antichità. Il risultato è sorprendente, e l'opera risulta accattivante, soprattutto se si pone mente al continuo gioco di rimandi, allusioni, straniamenti, deviazioni semantiche che essa comporta rispetto al modello. Vengono in questo volume presentati la prima traduzione in lingua italiana e il commento della prima redazione dei centoni omerici. La paternità dell'opera è discussa, ma con molta verosimiglianza il testo ci consegna la revisione che l'imperatrice Eudocia, moglie di Teodosio II, compì di un centone preesistente (redatto da un tal Patricio), e va dunque assegnata al V secolo d.C. Il commento, funzionale a una corretta comprensione del testo, guida il lettore nell'ardua interpretazione di un poemetto che basa il suo punto di forza, e la sua ragione d'esistenza, nella fusione dell'eredità pagana, ripresa al livello del significante, con la novità della rivelazione cristiana, che inonda di nuovi significati il verbo del vate Omero.
70,00

Corpus delle defixiones di Selinunte

Corpus delle defixiones di Selinunte

Luca Bettarini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: XII-188

22,00

L'épopée posthomerique. Recueil d'études

L'épopée posthomerique. Recueil d'études

Francis Vian

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: 660

75,00

Parafrasi del vangelo di San Giovanni. Canto 13°

Parafrasi del vangelo di San Giovanni. Canto 13°

Nonno di Panopoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 186

17,00

Critica e polemiche letterarie nei giambi di Callimaco

Critica e polemiche letterarie nei giambi di Callimaco

Emanuele Lelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 166

15,00

Nuova bibliografia callimachea (1489-1998)

Nuova bibliografia callimachea (1489-1998)

Luigi Angelo Lehnus

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2000

pagine: XIV-514

36,15

Da Bisanzio all'Italia. Gli studi greci nell'umanesimo italiano
24,00

Logoi historias. Discorsi e lettere nella prima storiografia retorica bizantina
18,00

Raccomandazioni e consigli di un galantuomo (strategikon)
24,00

De psychagogia. Editio princeps dal laurenziano 58, 15
14,46

Le Danaidi. Storia di un mito nella letteratura greca

Le Danaidi. Storia di un mito nella letteratura greca

Maria Pia Beriotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2016

pagine: 176

'Del mito delle Danaidi, per lo più noto grazie a racconti di mitografi ed eruditi, l'episodio clou è il matrimonio contratto dalle eroine coi loro primi cugini, gli egiziadi, e il sanguinoso omicidio compiuto nei confronti di questi ultimi durante la prima notte di nozze. La vicenda è stata diffusamente studiata e su di essa sono state proposte le più diverse interpretazioni. Questo volume si propone di presentare la storia del mito delle Danaidi nell'arco della letteratura greca: esso ripercorre ed esamina le testimonianze letterarie che l'hanno trasmesso, a partire dal tardo arcaismo fino alla tarda grecità, senza perdere di vista le diverse scuole di pensiero e di interpretazione relative al mito greco stesso. Delle fonti, per lo più pervenute allo stato frammentario, si dà lettura in chiave storico-filologica, connettendole al periodo storico e al contesto culturale nel quale e per il quale furono prodotte.'
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.