Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Scrittori tradotti da scrittori

I fiori blu

I fiori blu

Raymond Queneau

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 277

14,46

La tempesta

La tempesta

William Shakespeare

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1994

pagine: 191

Prospero, duca di Milano, appassionato di magia, viene spodestato dal fratello Antonio. Con la figlia Miranda si rifugia nell'isola abitata da Calibano e da alcuni spiriti, tra cui Ariele. Prospero riduce tutti al suo servizio. Dopo dodici anni, grazie alla magia, fa naufragrare la nave che traporta il re di Napoli, Alonso, il figlio Ferdinando, il seguito e Antonio, suo fratello. Ferdinando incontra Miranda e se ne innamora, dominato da un incantesimo. Ariele intanto terrorizza il re Alonso e Antonio e li costringe al pentimento. Propero libera Ferdinando dall'incantesimo e gli dà in sposa la figlia e perdona il fratello purché gli restituisca il ducato. Dopo aver rinunciato alla magia salpa per l'Italia, lasciando Calibano padrone dell'isola.
12,39

Le fantasticherie del passeggiatore solitario

Le fantasticherie del passeggiatore solitario

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1993

pagine: 157

Le meditazioni dell'autore in questo libro riflettono i temi della religione, dell'educazione, del diritto sociale: tutti argomenti che gli avevano causato inimicizie e amarezze. Rousseau si interroga e cerca di spiegare a se stesso l'origine di tali delusioni, ma le supera con lo slancio entusiasta che egli porta ai suoi ideali umani e religiosi, con il suo amore della giustizia sociale, dell'umanità e della natura, consolatrice nel dolore e purificatrice delle passioni.
8,26

L'asino d'oro

L'asino d'oro

Apuleio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1991

pagine: 353

Lucio, protagonista e narratore, in Tessaglia per affari, abita a casa di Milone e di sua moglie Panfile, ritenuta una maga. Procuratosi un unguento magico che sapeva aver trasformato Panfile in uccello, Lucio si trasforma però in asino. Dei ladri saccheggiano la casa di Milone e caricano l'asino Lucio del bottino. Giunto poi alla caverna dei briganti, Lucio ascolta la favola di Amore e Psiche, narrata da una vecchia a una fanciulla rapita. Sconfitti i briganti dal fidanzato della ragazza, Lucio passa di padrone in padrone, subendo ogni tipo di tormento, Finché non si addormenta sulla spiaggia di Cencree. In sogno gli appare la dea Iside che gli indica la strada per riprendere la forma umana. Lucio esegue le indicazioni della dea e si fa iniziare al suo culto.
14,46

I nutrimenti terrestri

I nutrimenti terrestri

André Gide

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 172

E' una via di mezzo tra il trattato e il poema in prosa. Rivolgendosi ad un interlocutore giovinetto, Gide si domanda se le gioie dei sensi e il fervore spirituale siano conciliabili. La risposta è affermativa se la nostra disponibilità alla vita riunisce anima e corpo e diventa la base per un'esperienza laica del sacro. E' il libro più noto tra quelli del periodo giovanile dello scrittore, un'opera in cui la prosa poetica e il verso libero si alternano per dare voce a sparsi ricordi, appassionati richiami a terre vicine e lontane, dove il Mediterraneo, l'Africa del Nord, l'Italia contrastano mirabilmente con la piovosa terra di Normandia o le brumose città del Nord.
11,36

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 362

13,43

Le sorelle ovvero Casanova a Spa

Le sorelle ovvero Casanova a Spa

Arthur Schnitzler

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1987

pagine: IV-117

7,75

La vita della foresta

La vita della foresta

William Henry Hudson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1987

pagine: 342

12,91

Carmen e altri racconti

Carmen e altri racconti

Prosper Mérimée

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1986

pagine: 261

10,33

Orestiade

Orestiade

Eschilo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1985

pagine: 185

10,33

Racconti di Pietroburgo

Racconti di Pietroburgo

Nikolaj Gogol'

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1984

pagine: 318

Nei racconti del ciclo pietroburghese la capitale (che all'ucraino Gogol appare come una città non russa, splendida facciata di un edificio ormai in rovina dove si conduce una vita vuota, esteriore, alienata) si fa al tempo stesso scenario grottesco e sinistro burattinaio di quella "vita vegetativa" verso la quale lo scrittore si sentì sempre attirato, in un duplice atteggiamento di compiacimento partecipe e di beffarda ironia.
12,91

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1983

pagine: 129

8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.