Erickson: Software didattico
Imparo con il video modeling. Modelli comportamentali per l’apprendimento delle autonomie personali, domestiche e sociali
Andreina Costa, Eleonora Fiorot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 83
L'efficacia del videomodeling è ormai comprovata in diversi ambiti, compreso quello del trattamento di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e con disabilità evolutiva. Proprio a loro si rivolge "Imparo con il videomodeling", un software operativo a supporto dell'attività clinica del professionista e che al contempo stimola l'interesse del paziente stesso attraverso la proposta e la rielaborazione di situazioni a lui familiari. È inoltre un valido strumento anche per la famiglia e per tutte quelle figure che collaborano con il bambino o il ragazzo con difficoltà. Il software propone un archivio di modelli di comportamento per l'apprendimento per imitazione delle autonomie relative alla sfera personale, comunicativa e socio-emozionale, personalizzabile con nuovi contenuti video realizzati dal professionista o dalla famiglia. Al fine di permettere un accesso mirato ai materiali e incentivare la condivisione del metodo di apprendimento negli adulti che collaborano con il bambino, è possibile utilizzare il software in due modalità distinte a seconda del fruitore: «Famiglia» e «Professionista», profili in comunicazione fra di loro per creare una continuità tra le sedute individuali con l'esperto e le attività domestiche. Pensato principalmente per un utilizzo con bambini e ragazzi dai 5 anni in su, il programma può essere proposto anche a destinatari diversi (adulti, anziani), purché si abbiano le dovute accortezze nella creazione e nella somministrazione dei contenuti video. Il libro: Il progetto "Imparo con il videomodeling" nasce dall'esigenza di individuare uno strumento realmente efficace per favorire l'apprendimento di alcune abilità funzionali in persone con disturbi dello spettro autistico e con altre difficoltà nello sviluppo. Il volume si apre con una prima parte teorica in cui viene presentato il concetto di apprendimento per osservazione e imitazione (modeling), teorizzato e applicato per la prima volta da Bandura verso la fine degli anni '60, e di come da qui si sia poi sviluppata la tecnica del videomodeling. Segue quindi l'analisi dei risultati ottenuti da esperti nel settore dell'autismo e delle difficoltà evolutive nell'applicazione della tecnica del videomodeling proprio nel campo dei disturbi dello spettro autistico e in altre categorie cliniche. Conclusa questa prima parte teorica, si procede con una sezione più operativa, con indicazioni pratiche su come realizzare dei filmati che rispondano in maniera adeguata a esigenze specifiche e sulle tipologie di filmati possibili (videomodeling, self modeling, prompting), sulle fasi filmiche e sui tempi da seguire, sulla scelta degli attori e la stesura della sceneggiatura e su tutti gli aspetti fondamentali per assicurarsi la realizzazione di un video ottimale (audio, luci, device tecnologici, ecc.). Conclude l'opera una sezione interamente dedicata al software, con indicazioni dettagliate sulle funzionalità del programma e su come realizzare un percorso il più possibile adeguato alle esigenze del bambino o del ragazzo.
Matematica al volo in quarta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. CD-ROM
Camillo Bortolato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
L'ABC delle mie emozioni. 8-13. Giochi e attività per l'alfabetizzzazione affettiva con il metodo REBT. CD-ROM
Mario Di Pietro
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Basato sul libro "L'ABC delle mie emozioni 8-13 anni", la nuova edizione del programma "L'ABC delle mie emozioni 8-13" vuole tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale, in particolare sugli aspetti che riguardano l'intervento su soggetti in età preadolescenziale. Attraverso una serie di attività basate sul metodo dell'Educazione Razionale Emotiva (ERE), i ragazzi imparano a gestire le proprie emozioni e a riconoscere i meccanismi mentali ad esse sottesi, grazie anche ai consigli che vengono forniti durante il percorso di apprendimento per affrontare nel modo più adeguato tipiche situazioni di difficoltà, dalle incomprensioni con i compagni all'ansia nell'ambiente scolastico. Il programma si propone di aiutare i ragazzi a imparare a minimizzare l'impatto di stati d'animo spiacevoli, presentando l'esperienza di emozioni positive allo scopo di far acquisire sicurezza, autostima e un generale benessere emotivo. Per rinforzare ciò sono presenti due giochi, uno con le carte delle emozioni e un originale "gioco dell'oca", dove l'elemento della sfida diventa un incentivo per ragionare e rispondere correttamente alle domande sulle emozioni.
Matematica al volo in quinta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. CD-ROM
Camillo Bortolato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambini dai 3 ai 6 anni. CD-ROM
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Lettura di base. CD-ROM. Volume Vol. 2
Silvia Andrich Miato, Lidio Miato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Questo programma intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche di percezione, attenzione e memoria visiva, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura. È uno strumento utile non solo per il potenziamento delle abilità visive nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria, ma anche per la prevenzione e il trattamento delle dislessie superficiali o visive in ragazzi più grandi. Le numerose attività visive proposte nel CD-ROM, tutte liberamente navigabili, sono ambientate in una casa stregata e presentate da un simpatico fantasma che aiuta a scoprire quale misterioso personaggio si nasconde dietro un vecchio quadro. In questo ambiente magico e bizzarro, il bambino viene invitato a svolgere esercizi di discriminazione e riconoscimento visivo di figure, segni, lettere, sillabe e parole, sviluppando una serie di competenze visuo-percettive basilari nella prima fase dell'apprendimento della letto-scrittura. In questa edizione rinnovata nella parte gestionale (tasti Ctrl+o) l'insegnante ha la possibilità di verificare la percentuale delle risposte corrette dell'alunno, di monitorare i suoi progressi e di attivare il percorso in sequenza.
Memoria verbale. Potenziamento e recupero delle abilità mnestiche uditive e verbali. CD-ROM
Silvia Andrich Miato, Lidio Miato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Recupero in... difficoltà ortografiche. Percorsi e attività per la scuola secondaria di primo grado. CD-ROM
Anna Rita Vizzari, Elena Tamborrino
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Primi voli. Pensare e contare. Strumenti per apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico. CD-ROM
Camillo Bortolato
Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Il CD-ROM è un programma che vuole accompagnare i bambini in un viaggio di crescita personale, in modo intuitivo e gioioso. Il percorso è articolato in 2 aree: Pensare: ciascun bambino ha bisogno di appropriarsi di un linguaggio rigoroso per esprimere il pensiero. Per raggiungere questo obiettivo vengono presentate numerose esercitazioni concernenti attività di orientamento topologico, sequenzialità logica e di classificazione di oggetti. Tutto si risolve in modo leggero, con un semplice tocco della mano, in linea con le modalità intuitive del pensiero. Contare: Contare toccando con il dito le corrispondenti quantità è una competenza raggiungibile dai bambini della scuola dell'infanzia in pochi minuti perché si tratta di utilizzare delle analogie verbali di cui sono espertissimi. Tutto avviene molto velocemente come un'esperienza di gioco che sorprende bambini, genitori e insegnanti. Un programma semplice, attento ai ritmi dei bambini e che può essere prezioso strumento di compensazione per i bambini più grandi.
Sviluppare le abilità sintattiche. Attività di prevenzione e trattamento con «la fabbrica delle frasi»
Lisa Diridoni, Ramona Nicastro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 61
Il CD-ROM: La sintassi costituisce l'insieme delle regole che stabiliscono le possibili combinazioni delle parole in una frase. Ci sono bambini che presentano specifiche difficoltà nella comprensione e produzione di frasi, come quelli affetti da ipoacusia, con ritardo mentale e quelli con Disturbo Specifico di Linguaggio (DSL). Il software si propone di stimolare l'apprendimento e lo sviluppo delle abilità sintattiche attraverso due attività distinte, ma collegate fra loro: come primo passo il programma permette di abbinare le parole, rappresentate da disegni, andando a creare delle frasi; in seguito, in una sessione di lavoro separata, viene stimolata la riflessione su come scegliere e abbinare gli elementi lessicali per ricostruire correttamente una frase complessa rappresentata da un'immagine. Il software propone 47 strutture sintattiche di crescente complessità, con più di 10.000 possibili frasi. Pensato per l'uso specialistico in un percorso riabilitativo, è utile anche per le attività da far svolgere a casa: lo gnomo Davide, infatti, guida l'utente all'interno della "fabbrica delle frasi" seguendo il bambino passo dopo passo in ogni attività. Oltre a giocare nei laboratori interattivi del software, è possibile "fabbricare le frasi" tramite i materiali stampabili presenti all'interno del software: nelle diverse pagine sono disponibili gli elementi sintattici necessari per ricostruire tutte le strutture.
IperMappe 2. Costruire mappe per lo studio individuale e l'insegnamento in classe. CD-ROM
Flavio Fogarolo, Carlo Scataglini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
IperMAPPE 2 è un e potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe generate partendo da contenuti digitali e libri PDF. Con iperMAPPE la mappa diventa uno strumento dinamico e interattivo in cui si costruiscono e organizzano le proprie conoscenze. Nel programma c'è uno strumento per l'alunno che consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenuti: a ogni nodo, infatti, si possono associare liberamente testi descrittivi, immagini, collegamenti alla Rete, approfondimenti audio e altre informazioni di supporto. La costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente mentre lavora può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando l'Ambiente di studio PDF. Ottimo strumento compensativo per la dislessia e per le difficoltà di apprendimento, è un supporto nello studio grazie all'integrazione con ALFa Reader: le mappe sono infatti automaticamente leggibili con il lettore vocale. IperMAPPE 2 può essere installato sulla chiavetta USB di ALFa Reader per una maggiore portabilità. C'è anche uno strumento per la costruzione di lezioni multimediali e per una didattica collaborativa e inclusiva in classe attraverso la LIM. Il programma consente infatti di creare una mappa multimediale e di navigarla in modo efficace e intuitivo. C'è un archivio di oltre 200 mappe per avviare lezioni strutturate.

