Franco Angeli: Azienda moderna
Management & organizzazione. Dai protagonisti del successo aziendale alla progettazione degli organigrammi
Edoardo Luigi Gambel
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume - nato dall'esperienza dell'autore, acquisita in più di 350 tra aziende, banche, associazioni e pubblica amministrazione - illustra in modo chiaro e analitico cosa si intenda per "organizzazione aziendale" e quale impatto abbia la scelta di una particolare architettura su uomini e strutture. Scrive l'autore nella premessa: "Il libro nasce dal piacere di formalizzare su carta le mie esperienze aziendali e dalla necessità di consegnare ai miei studenti del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Catania una traccia degli argomenti che svolgo durante le lezioni. Lo stimolo culturale è così equamente distribuito tra il mondo del lavoro e quello della scuola". I vantaggi di questo approccio sono evidenti. A chi opera nel mondo del lavoro il libro permette di formalizzare un organigramma nelle sue giuste allocazioni di staff e di line e di poter descrivere le principali mansioni e responsabilità ad esso collegate, rispondendo così anche alla richiesta che viene dalle norme ISO 9000 di elaborare un'impostazione organizzativa per un sistema di Qualità Totale. Al mondo della scuola il volume offre invece un valido supporto didattico, utile per conoscere da vicino lo "scheletro" aziendale attraverso una presentazione scorrevole e ricca di illustrazioni ed esempi.
La corsa per l'eccellenza. Come le organizzazioni ad alta velocità fanno di più con meno
Steven J. Spear
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 278
Com'è possibile che certe organizzazioni ottengano risultati tali da apparire, rispetto a chiunque altro operi nel medesimo settore, come dei marziani? Benché il settore sia lo stesso, i mercati siano gli stessi e spesso anche i fornitori coincidano, queste straordinarie organizzazioni ad alta velocità sbaragliano sistematicamente tutti i concorrenti e, ancora più significativo, incrementano il distacco. Il libro descrive cosa distingue le organizzazioni che dominano il proprio settore e fornisce un modello dettagliato che può essere utilizzato per passare in testa nel vostro campo di attività. Vengono analizzati i meccanismi interni delle organizzazioni leader in una vasta gamma di settori: da quelli tecnologici a quelli dei servizi, dalla produzione all'assistenza sanitaria. Non sono solamente esaltati i successi ottenuti, ma vengono approfonditi alcuni tra i maggiori errori gestionali che hanno offuscato la reputazione di alcune tra le più rinomate e rispettate imprese e organizzazioni.
Ingegneria della manutenzione. Strategie e metodi
Luciano Furlanetto, Marco Garetti, Marco Macchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 272
L'ingegnerizzazione del processo manutentivo è il punto strategico più rilevante per l'evoluzione non solo della manutenzione, ma dell'intero sistema della produzione e dei servizi in relazione agli aspetti di sicurezza, rispetto dell'ambiente e qualità del prodotto. A fronte di questi importanti obiettivi, il profilo professionale dell'ingegnere di manutenzione sta significativamente evolvendo e forti sono le esigenze di nuovi supporti di formazione capaci di fornire gli strumenti metodologici e l'impostazione strategica necessaria per affrontare l'accresciuta complessità dei sistemi tecnologici, le nuove esigenze di produttività, qualità e flessibilità presenti nelle aziende industriali, la più forte ricerca di sicurezza e protezione ambientale negli impianti e nei servizi, la significatività dei costi propri e indotti collegati alla manutenzione. Sulla base di questi principi, la serie di Gestione della manutenzione si rivolge ai manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari desiderosi di avere un quadro generale e specifici approfondimenti sul tema della gestione della manutenzione.
Lo standard AICTT-RTA per la misura della capacità innovativa d'impresa
Stefano De Falco, Fabio Di Marino, Antonio Tappi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Le imprese che vogliono emergere sui mercati in rapida evoluzione e vincere le sfide della globalizzazione e della competitività devono necessariamente fare leva sulle proprie capacità di innovazione. L'innovazione è un atteggiamento culturale, una ricerca continua dell'eccellenza, la tensione verso una crescita sostenibile ed equilibrata. Serve, quindi, un'innovazione che non si fermi solo al prodotto ed al processo, ma che permei anche l'organizzazione e la cultura dell'azienda stessa e che sia documentabile e certificabile. L'Associazione AICTT (Ass. Italiana Cultura Trasferimento Tecnologico), tra le varie iniziative, ha lanciato uno standard per la certificazione della capacità innovativa d'impresa, denominato AICTT-RTA (Rendimento Tecnologico Aziendale), che colloca le imprese in una certa classe di rendimento. Nel testo, dopo un'analisi dello stato dell'arte sul tema della certificazione dell'innovazione, si affronta il problema della modellistica del processo di certificazione della capacità innovativa d'impresa secondo lo standard AICTT-RTA e vengono messi in rilievo i 4 asset che caratterizzano il processo di auditing: ingegneria della conoscenza, economia della conoscenza, finanza della conoscenza ed organizzazione della conoscenza.
Lean six sigma: la nuova frontiera per la qualità. La sinergia tra six sigma e lean production per un innovativo metodo di gestione e miglioramento dei processi ...
Francesco Aggogeri, Enzo Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il Lean Six Sigma è una strategia manageriale di miglioramento continuo che si focalizza sulla qualità di prodotto e sulla velocità di processo. Nasce dalla sinergia di due metodi: il Six Sigma e la Lean Production. Il Six Sigma si focalizza sulla variabilità, riducendo la difettosità di processo, la Lean Production contribuisce a tagliare sprechi, migliorando l'utilizzo delle risorse e dei tempi di ciclo. Applicando il LeanSigma è possibile rivoluzionare le prestazioni d'efficienza in ogni area aziendale, sia a livello strettamente produttivo, che per quanto riguarda i processi transazionali, creando in azienda la consapevolezza dell'importanza di un modo nuovo di agire.
Gift card: una convergenza strategica. Dove retail, marketing e finanza si incontrano
Salvatore Bellomo, Gianluca Rossi, Mario Anzanello
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 164
Il volume si pone l'obiettivo di esplorare il settore delle Gift Card, fenomeno di portata globale e in rapidissimo sviluppo, illustrando le peculiarità, il mercato e le prospettive strategiche di tale prodotto. Nate come mezzo di pagamento in sostituzione dei buoni d'acquisto cartacei, nel tempo le Gift Card hanno assunto lo stato di vero e proprio prodotto di consumo, con delle specifiche logiche di posizionamento a scaffale nella grande distribuzione, di marketing e di pricing. L'assonanza con le carte fedeltà ne ha poi spinto l'utilizzo come strumento di incentivazione, mentre recentemente sono divenute degli strumenti di pagamento elettronico (di fatto delle carte di pagamento anonime) o anche il sistema per veicolare prodotti finanziari all'interno della grande distribuzione. Sono quindi un prodotto versatile che presenta incredibili opportunità non solo come regalo per il consumatore finale, ma anche come strumento di marketing e di incentivazione della forza vendita e del personale per le aziende, grazie ai possibili risparmi fiscali correlati al loro utilizzo. Un libro quindi rivolto sia a chi opera nel settore della distribuzione, sia ai responsabili commerciali e del personale delle aziende italiane.
Il franchising: una formula di successo per la tua impresa. Come creare, lanciare e gestire una rete di vendita in franchising
Giuseppe Bonani, Giovanni Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Come ha recentemente evidenziato il "Rapporto sul franchising in Italia" diffuso dall'Associazione Italiana del Franchising, la realtà del franchising nel nostro Paese è oggi particolarmente confortante: anche se non ai ritmi degli anni scorsi, tutti i più importanti parametri del settore sono in sviluppo. Questo testo si propone di fornire delle linee guida semplici e chiare alle imprese che vogliano correttamente proporsi nel mercato e offrire ai futuri candidati all'affiliazione sistemi di franchising in linea con il codice etico dei franchisor proposto dall'Associazione Italiana del Franchising. L'obiettivo è fornire le indicazioni essenziali perché i potenziali franchisor possano: conoscere i fondamenti del franchising, i ruoli e le responsabilità dei promotori delle insegne, oltre che i fattori chiave del loro successo; capire le modalità della sperimentazione della formula proposta, la creazione del pacchetto di franchising, la manualistica, i documenti legali e contrattuali; definire il piano di marketing della rete, la ricerca e il reclutamento dei franchisee; analizzare la gestione della rete di affiliati. Il testo è utile per gli operatori che intendano lanciare una franchise. Ma si rivolge anche a quanti vogliano verificare che la loro offerta di franchising sia in linea con la normativa italiana. Il volume potrà essere di sicuro interesse anche per i consulenti di marketing, per le scuole di formazione, per gli enti che finanziano le attività di franchising.
Il valore strategico della comunicazione nel project management. Dal piano di gestione, ai report, alla chiusura del progetto
Antonio Bassi, Moira Tagliafico
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Cos'è la comunicazione? Qual è il suo valore all'interno delle varie fasi di gestione dei progetti? Come potrebbe un progetto essere correttamente eseguito se non esistessero adeguati strumenti per la comunicazione? Come potrebbero i diversi elementi del team di progetto essere sincronizzati su ciò che sta avvenendo? Come potrebbero essere informati gli stakeholder su come sta procedendo il progetto? Troppo spesso chi deve disegnare i processi di gestione dei progetti trascura il valore e il potere della comunicazione, considerandola un onere e non uno strumento per il successo, un costo e non un investimento. Il libro, prendendo spunto dalla struttura delle aree di conoscenza del project management definite dal Project Management Institute (PMI®) nel suo PMBOK® (Project Management Body Of Knowledge), approfondisce i concetti che stanno alla base dell'area relativa al "Communication Management". L'intento è quello di riuscire a condurre il lettore alla comprensione della complessità insita in tutti i processi di comunicazione, offrendogli alcuni strumenti necessari per riuscire a ottenere una comunicazione efficace ed efficiente. Infatti per comunicazione gli autori non intendono il mero scambio di informazioni nell'andamento del progetto, ma anche la gestione dei documenti, la raccolta delle lesson learned, la creazione di un team e soprattutto l'individuazione e la gestione degli stakeholders dal punto di vista comunicativo.
Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit
Gian Carlo Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Sono oltre diecimila la associazioni culturali, sociali, umanitarie, politiche, ecc. diffuse in Italia. In questi ultimi decenni si è assistito ad un forte sviluppo dell'associazionismo, basato sul volontariato, con forme e contenuti sempre più complessi. Si tratta di realtà definite non profit, con un'ampia tipologia di dimensioni, diffusione territoriale e campi di attività. Qualunque sia la configurazione che le caratterizza, sono entità organizzative che devono essere gestite efficacemente con adeguati criteri e strumenti. Il libro è un contributo organico sul tema della gestione e sviluppo delle associazioni incentrato sui fondamentali aspetti di strategia, di marketing, di economia e finanza, di organizzazione e di gestione delle risorse umane. Esso risulta arricchito da un capitolo su come le associazioni possono proficuamente utilizzare i siti web e da un caso concreto di progettazione e realizzazione di un'originale iniziativa di volontariato. Essenziale, ma rigoroso, il testo può essere utilizzato come un vero e proprio manuale da tutti coloro che devono assicurare vitalità e successo a imprese non profit.
Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni
William Levati, Maria V. Saraò
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 210
La convinzione che le risorse umane siano fattore chiave ed elemento di vantaggio competitivo per il successo di ogni organizzazione è usualmente dichiarata e in genere formulata con enfasi dai vertici di qualsiasi azienda. Come conseguenza logica ci si aspetterebbe che in ogni organizzazione venisse data un'assoluta priorità e un'attenzione costante alla qualità delle risorse umane. Invece molto spesso in quest'ambito prevale l'improvvisazione e un mal inteso pragmatismo, mentre solo raramente si attuano interventi di sviluppo mirati, progettati sulla base di diagnosi accurate, fondate scientificamente, utilizzando strumenti qualificati e professionalità specifiche. Il mondo degli studiosi interessati al rigore delle "teorie" e il mondo degli operatori che cercano soluzioni pratiche applicabili sembra non riuscire a trovare facilmente una modalità di integrazione. In questo libro, gli autori non solo sistematizzano e aggiornano argomenti già affrontati in precedenti loro pubblicazioni, ma attraverso nuovi spunti e riflessioni forniscono un quadro coerente e rigoroso dello sviluppo delle risorse umane. Inoltre, sulla scorta della loro esperienza sia accademica sia professionale, ripercorrono il processo di diagnosi psicologica della qualità della risorsa umana e descrivono gli interventi di sviluppo a essa conseguenti, fornendo elementi di rigore scientifico e metodologico, indispensabili per affrontare queste tematiche e dare un contributo serio e di valore strategico alle organizzazioni. Ci si propone dunque di offrire un contributo sia a studiosi interessati ad approfondire il quadro teorico a sostegno delle applicazioni diagnostiche in psicologia del lavoro, sia alle direzioni aziendali e ai consulenti che vogliono verificare la coerenza e il rigore scientifico degli interventi di diagnosi e di supporto nell'ambito dello sviluppo delle Risorse Umane, cercando di mostrare come "non c'è miglior pratica di una buona teoria".
Il gusto del potere. Empowerment di persone ed azienda
Massimo Bruscaglioni, Stefano Gheno
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
La gestione del commodity price risks. Il punto di vista della supply chain
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 166
Obiettivo del volume è fornire un approccio che le imprese possano implementare e adattare per gestire la volatilità dei prezzi delle materie prime e ridurre la propria esposizione al rischio finanziario associato ai beni e ai servizi acquistati. Le imprese di tutti i settori industriali sono infatti esposte al rischio finanziario derivante dalla volatilità dei prezzi delle materie prime: i metalli, i prodotti agricoli, l'energia, il petrolio e suoi derivati sono solo alcuni esempi di materie prime o componenti altamente volatili. I capitoli del libro descrivono come sviluppare l'analisi previsionale di breve e lungo termine dei prezzi, come valutare l'esposizione al rischio da parte dell'azienda e l'influenza che la tolleranza al rischio di un'organizzazione può avere sulla modalità di gestione della volatilità dei prezzi delle materie prime. Il volume offre inoltre una procedura dettagliata per lo sviluppo di una strategia generale e l'applicazione di varie tecniche per la gestione proattiva della volatilità dei prezzi delle materie prime e del rischio a essa associato. A integrazione dei capitoli, vi sono infine alcuni interessanti approfondimenti aziendali.