Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Nodi e snodi nell'alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

Nodi e snodi nell'alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 176

In questo lavoro viene presentato un approccio psicoforense al tema dell’alienazione parentale totalmente innovativo, sia da un punto di vista teorico sia, soprattutto, pratico. L’alienazione parentale rappresenta un processo psicologico in contrasto con il diritto del figlio di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con uno dei due genitori per cui attualmente, in linea con il Ministero della Salute, appare metodologicamente scorretto riferirsi all’alienazione parentale come una sindrome o una patologia. Nel libro vengono descritte le fasi della consulenza tecnica di ufficio con una guida pratica relativa alle possibili domande da fare e gli errori da evitare con un focus sui provvedimenti giudiziali più efficaci da adottare a tutela dei figli. In questa seconda edizione, riveduta e ampliata, Nodi e snodi nell’alienazione parentale include molte integrazioni al concetto di alienazione parentale rinforzando il suo significato. Inoltre, ridisegna i confini delle competenze dello psicologo forense, in qualità di CTU, chiamato dal Tribunale a valutare i comportamenti e le dinamiche relazionali dei componenti della famiglia divisa.
25,00

Teatro educativo ed emozioni. Esercizi e attività per favorire la relazione empatica

Teatro educativo ed emozioni. Esercizi e attività per favorire la relazione empatica

Franca Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il libro è un manuale di educazione emotiva indirizzato a recuperare il contatto emotivo, nella consapevolezza che il contatto si colloca tra i bisogni primari dell’uomo ed è fondamentale per educare all’empatia e creare gruppi e comunità solidali. Le emozioni verranno osservate attraverso i movimenti corporei, consapevoli o inconsapevoli. L’oggetto d’interesse sarà quindi il corpo in movimento e la sua espressione emotiva. Ogni corpo infatti è emotivo, poiché è destinato a esprimersi indipendentemente dalla volontà e dal pensiero. Molti i collegamenti con le neuroscienze, con particolare riferimento a J. Pancksepp, D.J. Siege e alla teoria polivagale di S.W. Porges, e il supporto della teoria psicodrammatica per la lettura delle dinamiche di gruppo. Il manuale, di facile fruizione, si rivolge a chi a vario titolo – insegnanti, educatori, psicologi, registi, animatori, allenatori – opera con i gruppi. L’interessante itinerario permetterà al lettore di trovare utili suggerimenti per sviluppare, nell’ambito dell’educazione emotiva, nuove competenze al fine di favorire il costituirsi di gruppi empatici, solidali e inclusivi e per accrescere, nell’ambito della conduzione di gruppi, la consapevolezza dei bisogni e delle strategie di conduzione, creando uno spazio e un tempo in cui occuparsi del benessere emotivo. Prefazione di Daniele Novara.
19,00

Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni. Il testo – grazie ai contributi dagli autori, docenti e professionisti delle diverse artiterapie – si propone come una guida teorica e pratica per quanti vogliano utilizzare le artiterapie: gli studenti avranno una sistematizzazione dei diversi metodi e una descrizione degli ambiti applicativi della loro futura professione; gli artiterapeuti troveranno casi esemplificativi, strumenti, chiarimenti normativi sulla professione e una ricca e aggiornata bibliografia; i professionisti socio-sanitari (medici, psicologi, infermieri) scopriranno come realizzare in équipe multidisciplinari interventi nuovi e complementari per i pazienti; insegnanti ed educatori potranno coinvolgere gli studenti in percorsi creativi. Infine, chi si occupa di formazione e sviluppo delle risorse umane troverà esempi per potenziare le competenze trasversali oggi sempre più richieste. Prefazione di Emanuela Confalonieri.
29,00

Gabbie di parole. Il linguaggio della violenza psicologica: valutazione, prevenzione e intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Questo libro, frutto di un lavoro corale, analizza i fenomeni di inganno e manipolazione all’interno delle relazioni di coppia, le dinamiche di potere e di controllo del partner, le declinazioni psicopatologiche personali e ambientali che stanno alla base dei fenomeni esaminati, humus fertile di agenti patogeni. Gli autori, partendo dai modelli dimensionali diagnostici e psicodinamici, si soffermano sugli aspetti teorici e metodologico-clinici della diagnosi dei tratti di personalità maladattivi, pattern disfunzionali di comportamento che coinvolgono diverse aree della vita interpersonale, e che restituiscono ai disturbi di personalità la primaria connotazione di disturbi della relazione. Come intervenire per frenare questa epidemia sommersa di violenza psicologica? Oltre alla conoscenza delle manifestazioni proteiformi del gaslighting, da quelle più subdole alle più manifeste, è necessario riesaminare i modelli di prevenzione e di intervento per identificare i percorsi informativi e clinici più opportuni e funzionali al fine di limitare, arginare e curare gli effetti tossici delle relazioni perverse e disfunzionali sull’equilibrio mentale ed il benessere psichico delle vittime della violenza psicologica.
19,00 18,05

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

Simona Gardini, Samantha Pradelli, Silvia Faggian, Erika Borella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un trattamento di stimolazione cognitiva dimostratosi efficace, rivolto a persone con demenza di grado lieve e moderato. Il protocollo, validato e standardizzato in Inghilterra, ha dimostrato di produrre gli stessi benefici cognitivi raggiunti con il trattamento farmacologico. Vi sono altresì evidenze dell’efficacia della CST su aspetti quali le abilità linguistiche, la qualità di vita percepita dai partecipanti e le abilità di base della vita quotidiana che migliorano dopo l’intervento. La CST è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. In particolare, vengono presentati: l’intervento base di 14 sessioni bisettimanali, e quello di mantenimento, di 24 sessioni monosettimanali. La descrizione di ogni sessione è accompagnata da suggerimenti operativi. Nell’area multimediale presente nel sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale. Vengono altresì forniti suggerimenti pratici per l’implementazione e lo svolgimento di attività che possono essere svolte con semplicità a distanza.
25,00

La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

Elvira Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro le donne, dando risposta a quello che le donne vanno affermando da anni: la violenza psicologica è anche più lesiva e dannosa della violenza fisica. Agli operatori e operatrici il volume offre strumenti per: sostenere in Pronto Soccorso le vittime di violenza psicologica; intervenire e ridurre gli aspetti emergenziali del disagio; registrare nel referto, conservandolo, il processo di formazione della lesione psichica correlata alla violenza percepita e subita dalla donna. Il testo, grazie alla presenza di numerosi casi, è fruibile anche direttamente dalle donne vittime per identificare un tipo di violenza subdola e strisciante, fornendo loro strumenti validi per la prevenzione.
43,00

Autismo e scuola dell'infanzia: come intervenire. Aspetti teorici e attività in classe

Autismo e scuola dell'infanzia: come intervenire. Aspetti teorici e attività in classe

Giuliana De Siervo, Alessandro Delle Fratte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 114

Che attività preparo per il mio alunno? Che cosa lo diverte? Perché non riesco a coinvolgerlo nelle attività con gli altri? Che cosa lo ha infastidito oggi? Perché sembra non saper chiedere quello che desidera o di cui ha bisogno? Come posso farlo giocare con gli altri compagni? Che materiali posso proporgli? Come posso sostenere il suo cammino di crescita nel modo più adeguato? Queste sono le domande che ci vengono poste più spesso dalle maestre della scuola dell’infanzia, che cercano una guida per educare, sostenere, coinvolgere e integrare i bambini autistici all’interno della scuola. E a queste domande il volume cerca di dare delle risposte, fornendo una guida teorica accompagnata da schede di attività pratiche da svolgere individualmente o in piccoli gruppi, per accompagnare l’insegnante nel difficile compito educativo al quale è chiamato.
19,00

Il role playing. Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Il role playing. Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Liliana Secchiaroli, Monica Triolo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante. Il role playing, metodo interattivo ed esperienziale nato dallo psicodramma di Moreno, è una tecnica mutevole e adattabile a diversi contesti. Se la si conosce e la si padroneggia, può affiancarsi a terapie cliniche, corsi di formazione o momenti di didattica classicamente intesa che ne possono uscire, così, arricchiti. Questo libro spiega in modo semplice, ma rigoroso, come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento.
19,00

Relazione educativa e professionalità docente. Linee guida per l'autoformazione e l'empowerment

Relazione educativa e professionalità docente. Linee guida per l'autoformazione e l'empowerment

Domenico Bellantoni, Maria Grazia Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 128

Uno strumento rivolto alla formazione e all’autoformazione professionale dei docenti, che evidenzia in modo particolare l’importanza delle competenze orientate alla relazione, alle abilità comunicative di base e alla didattica generale, quale compito specifico dell’insegnante. Nel contesto attuale, caratterizzato da una diffusa crisi delle istituzioni e, al tempo stesso, dall’opportunità di una feconda risignificazione delle stesse, anche la scuola non poteva non presentare la necessità di un’adeguata ridefinizione della sua identità, dei suoi scopi e delle sue funzioni. Come ogni altra organizzazione, infatti, anche la scuola è strutturata come sistema complesso di ruoli, norme e relazioni. In particolare, questo volume intende focalizzare la sua attenzione sul ruolo del docente, sulle sue competenze in funzione della creazione di efficaci relazioni con gli allievi e di un clima favorevole e stimolante nei processi di apprendimento.
19,00

Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani. Guida all'uso dell'intervista standardizzata Quality_VIA

Erika Borella, Alessandra Cantarella, Rossana De Beni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 110

Quality_VIA (Qualità di Vita nelle Istituzioni per Anziani) è uno strumento innovativo per la valutazione della qualità di vita degli anziani residenti nei contesti di cura. Prendendo in esame sia gli aspetti oggettivi sia quelli soggettivi del vivere bene, considera come protagonista la persona anziana, il suo punto di vista (come vive l’ambiente in relazione ai suoi bisogni e alle proprie potenzialità) anche in presenza di difficoltà cognitive. Quality_VIA è uno strumento nuovo e unico nel panorama italiano adatto all’utilizzo con anziani con differenti profili cognitivi. Risulta di veloce e semplice utilizzo e può essere utile per: 1) comprendere il livello di qualità di vita esperita dall’anziano in ottica clinica; 2) valutare l’efficacia dei trattamenti psicosociali promossi all’interno degli enti; 3) avere un riscontro sulla qualità delle cure erogate all’interno delle istituzioni in un’ottica di accrescimento e sviluppo continuo. L’intervista Quality_VIA è uno strumento standardizzato su un ampio campione di individui, dai 65 ai 105 anni, e presenta quindi anche valori normativi che possono indirizzare il professionista nella valutazione del livello di qualità percepito rispetto alla popolazione di riferimento. Quality_VIA, prezioso strumento per i professionisti, dà voce agli anziani, da quelli più fragili a quelli maggiormente autonomi, e permette di valutare l’obiettivo prioritario delle residenze per anziani: la promozione della qualità di vita di coloro che vi abitano.
18,00 17,10

Le età dello sviluppo. Strumenti di valutazione e di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il volume intende fornire ai professionisti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione un corpus di conoscenze e abilità utili a identificare i problemi evolutivi, valutarli e programmare interventi efficaci volti al loro superamento. Il filo conduttore è lo sviluppo del bambino: basato sui più recenti risultati della ricerca e scritto con un linguaggio accessibile anche ai non esperti, il volume propone una lente bifocale per lo studio dello sviluppo psicologico dell’individuo, dall’infanzia all’ingresso nel mondo della scuola, dall’adolescenza fino alla transizione all’età adulta. Un’unica lente per guardare da vicino i processi di sviluppo, indicandone i tempi e i modi di compimento, le teorie e i metodi di studio, ma anche per guardare lontano e vedere le applicazioni che queste conoscenze possono avere nel mondo dell’educazione, della formazione e dell’orientamento. Di tutti i temi trattati, infatti, vengono forniti concetti teorici generali ma anche esemplificazioni pratiche di tecniche di rilevazione, metodologie e strategie di intervento, in un percorso ideale che accompagna, nel corso della crescita, il bambino e chi si prende cura della sua educazione, nella convinzione che identificazione e intervento rappresentino le due facce della stessa medaglia. In quest’ottica il testo rappresenta un utile strumento non solo per i professionisti che lavorano a vario titolo con i bambini, gli insegnanti, gli educatori, ma anche gli studenti universitari delle lauree triennali e magistrali che si occuperanno di educazione e di clinica dello sviluppo.
24,00 22,80

L'intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico

L'intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Noemi Penna, Yuri Maritan

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 126

Non dovrebbe risultare insolito sentire un terapista occupazionale chiedere al paziente: “Qual è la sua storia?”. In un contesto pieno di persone, emozioni, azioni – come è quello di una stanza di terapia occupazionale – la persona trova terreno fertile per schiudere i suoi ricordi e i suoi pensieri in un flusso libero da inibizioni e intriso di significati. Il fare smuove il mare delle emozioni, trova episodi nel bosco dei ricordi. “Essere agenti”, produrre un effetto e impegnarsi in un’attività sono tutti sinonimi del fare, che mette i pazienti davanti a dubbi, paure, momenti di successo e di grande discussione con se stessi. Ma come può nascere la narrazione dal “fare”? Le azioni, i gesti e i pensieri che accompagnano un’attività compongono il processo narrativo che permette di raccogliere informazioni sulla vita di una persona, il suo passato, il suo presente, i propositi per il futuro. Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone modalità d’intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. In quest’ottica, si propone come strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.