Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Aspetti della psicologia

Psicologia politica

Psicologia politica

Patrizia Catellani

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 216

Il volume spiega il funzionamento di alcuni meccanismi fondamentali dell'esperienza politica di ciascuno: come sono selezionate e interpretate le informazioni ricevute? Come avviene lo schieramento a favore/contro un certo tema o un certo candidato? Perché le decisioni politiche non sono basate soltanto sul perseguimento razionale dell'interesse personale, ma anche su fattori di natura cognitiva e sociale? Quali sono i principi e i valori fondanti delle scelte politiche? Qual è la grammatica del linguaggio e della comunicazione politica? L'influenza esercitata dai media? Quali le regole della partecipazione politica, del comportamento di voto, delle azioni collettive?
16,00

L'osservazione del comportamento del bambino

L'osservazione del comportamento del bambino

Tiziana Aureli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 256

L'organizzazione del libro è, per così dire, ad imbuto. Si parte da una discussione generale del problema, si prosegue con una breve storia dei modi in cui il termine "osservazione" è stato inteso in psicologia dello sviluppo, per poi entrare nel merito della metodologia osservativa. L'osservazione viene quindi inquadrata nel panorama delle modalità di rilevazione empirica, individuando le sue caratteristiche distintive rispetto ad altri metodi, quali le interviste e i test. Restringendo ulteriormente l'orizzonte, si esaminano i diversi tipi di osservazione. Infine, si illustra l'uso di uno specifico strumento osservativo, lo schema di codifica, che è il più diffuso in psicologia dello sviluppo.
17,50

Psicologia dell'educazione

Psicologia dell'educazione

Silvia Perini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 288

Nella prima parte del volume si traccia una breve storia della psicologia dell'educazione e si presentano i principali modelli teorici che i diversi paradigmi psicologici hanno proposto nella sfera educativa. Si passa quindi ad un descrizione più approfondita delle caratteristiche dell'individuo, dell'ambiente e delle loro interazioni nel contesto educativo. La seconda parte fornisce un serie di indicazioni per la programmazione dell'intervento educativo: sono illustrate le procedure di osservazione del comportamento di chi impara e di chi insegna, l'organizzazione delle condizioni di apprendimento più favorevoli, le modalità di controllo delle attività di apprendimento.
21,00

Orientamento scolastico e professionale

Orientamento scolastico e professionale

M. Luisa Pombeni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 160

Nel primo capitolo viene ricostruita l'evoluzione storica delle teorie e delle pratiche su cui si fonda l'orientamento, per poi delineare i riferimenti specifici della prospettiva psicosociale. Il terzo e quarto capitolo sono dedicati agli aspetti metodologici dell'azione orientativa ad ogni livello d'intervento. Nel quarto capitolo sono approfondite due aree di applicazione professionale: la gestione di un gruppo orientativo e la conduzione di un colloquio individuale di orientamento. Il volume si conclude con una discussione che tiene conto della situazione degli altri paesi europei, sul profilo professionale del'orientatore e sulle caratteristiche del servizio d'orientamento.
11,50

Psicodinamica delle relazioni familiari

Psicodinamica delle relazioni familiari

Marisa Malagoli Togliatti, Anna Cotugno

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 232

L'interesse per la famiglia è stato dapprima coltivato all'interno delle singole discipline, ma di recente ha portato a un ampio confronto tra i vari approcci e alla definitiva affermazione del paradigma interattivo in cui l'attenzione è focalizzata sulle dinamiche interpersonali. Tali sviluppi devono molto all'insegnamento di Gregory Bateson, pioniere della terapia familiare in una prospettiva interdisciplinare aperta a molteplici contributi culturali. Ma rinunciare a stabilire quale, tra le scuole di terapia familiare sia la più accreditata, non significa cadere in un banale eclettismo: questo volume propone un percorso di sintesi, rintracciando gli aspetti comuni nella conduzione del processo terapeutico.
14,80

Psicologia sociale dell'educazione

Psicologia sociale dell'educazione

Felice Carugati, Patrizia Selleri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 336

Analizzati gli effetti della scolarizzazione nel breve e nel medio periodo, gli autori affrontano i problemi della vita quotidiana nella classe come luogo dove (attraverso la costruzione di routine e regole di condotta) insegnanti e alunni negoziano e definiscono le coordinate fondamentali delle dinamiche educative. Vengono inoltre illustrate alcune recenti ricerche sperimentali che documentano la funzione costruttiva delle interazioni sociali nell'acquisizione delle abilità individuali. Ciò fornisce un contributo di chiarificazione al lungo dibattito sull'origine sociale degli strumenti cognitivi e dell'apprendimento scolastico.
17,50

La persuasione

La persuasione

Nicoletta Cavazza

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 216

Dopo un capitolo introduttivo, l'autrice illustra i due modelli teorici più recenti che si propongono come quadro interpretativo generale dei risultati di ricerca. I successivi tre capitoli illustrano le ricerche focalizzate sulle caratteristiche del messaggio, della fonte e del ricevente. Seguono due capitoli che analizzano, con l'aiuto di una serie di modelli noti in ambito psicosociale, i rapporti tra cambiamento cognitivo, cambiamento di atteggiamento e cambiamento di comportamento. In questa sede vengono esaminate anche le tecniche utilizzate prevalentemente nelle strategie di vendita. L'ultimo capitolo considera alcuni fondamentali settori di applicazione dei risultati raggiunti dagli studi sulla persuasione: la pubblicità, la politica, i mass media.
13,50

Le decisioni degli esperti. Psicologia cognitiva delle decisioni manageriali

Le decisioni degli esperti. Psicologia cognitiva delle decisioni manageriali

Rino Rumiati, Nicolao Bonini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 216

Nell'ambito degli studi di psicologia cognitiva, la psicologia del pensiero ha dato nell'ultimo decennio un contributo fondamentale per la comprensione dei processi decisionali. Quali sono le strade che vengono seguite quando ci si trova di fronte a una decisione da prendere, facendo propri quali stili cognitivi, utilizzando quali capacità: questi alcuni dei punti fondamentali che gli studiosi delle decisione affrontano. Il volume affronta i processi decisionali di quegli individui con competenze specifiche che comunemente vengono detti "esperti".
13,50

L'interazione uomo-computer

L'interazione uomo-computer

Giuseppe Mantovani

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 240

Gli ultimi anni sono stati di cruciale importanza per il tema affrontato nel libro: l'innovazione informatica ha infatti sempre più reso il computer accessibile ad un'ampia platea di utenti, in ambito professionale e nel tempo libero. Alla luce delle nuove tecnologie, con particolare riguardo per gli sviluppi interattivi (reti elettroniche innanzitutto) questo volume intende analizzare la qualità dell'interazione uomo-computer in tutte le sue implicazioni psico-sociali.
14,46

L'influenza sociale

L'influenza sociale

Angelica Mucchi Faina

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 208

Nell'esperienza umana la dimensione dell'influenza sociale costituisce un ambito di primario e crescente rilievo (basti pensare allo straripante ruolo assunto dai mass media nella vita quotidiana delle società contemporanee). Il complesso sistema delle modalità con cui l'ambiente sociale esercita la propria influenza sull'individuo rappresenta dunque uno dei principali settori di competenza degli psicologi sociali, nonché di molteplici figure di professionisti e operatori interessati da vicino a un fenomeno di così vasta portata. Ad essi si propone il presente volume, che esamina quei processi di natura sociale che, in modi più o meno espliciti e diretti, giungono a modificare opinioni, scelte e comportamenti degli individui.
17,00

Salute e pregiudizio di genere

I. Giovannelli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 250

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.