Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Farsi un'idea

Il governo locale

Il governo locale

Luciano Vandelli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

Strade, scuole, traffico, trasporti: su questo e su molto altro si concentra l'attività di comuni e province. Compiti, poteri, struttura organizzativa di chi amministra i luoghi in cui viviamo.
8,00

I fondi pensione

I fondi pensione

Riccardo Cesari

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

Che cosa sono i fondi pensione? Chi può aderirvi? A chi conviene? Un quadro dei nuovi meccanismi previdenziali che coinvolgeranno milioni di lavoratori. Il libro presenta i nuovi meccanismi previdenziali che trovano nei fondi pensione il pilastro centrale; ne chiarisce il funzionamento, la gestione finanziaria e gli obiettivi, spiegandone anche costi e benefici: perché i fondi pensione sono destinati a diventare parte integrante del nostro benessere domani.
8,80

La legge finanziaria

La legge finanziaria

Luca Verzichelli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Introdotta nella nostra legislazione nel 1978, la "manovra finanziaria" è stata uno strumento politico determinante sia negli anni '80, quando rappresentò il mezzo per alimentare la spesa pubblica, sia successivamente, quando divenne il tramite virtuoso per il risanamento. Ma perché anche oggi è ancora così importante? Questo libro spiega a che cosa serve la legge finanziaria e come nascono i provvedimenti che la compongono, e chiarisce perché in futuro, quando l'integrazione tra Stati europei sarà ancora più stretta, si rafforzerà l'esigenza di uno strumento politico e finanziario capace di affrontare le sfide nazionali e sovranazionali.
11,00

La banca

La banca

Giuseppe Marotta

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Oggi il ruolo centrale delle banche nello sviluppo dell'economia di un paese è posta in dubbio dalle innovazioni tecnologiche, dalla grande mobilità dei capitali tra gli Stati, dal ruolo degli investitori tradizionali in grado di competere per la gestione del denaro delle famiglie. In particolare il nostro paese vive una fase di privatizzazioni, fusioni e aggregazioni, destinata a ridisegnare la mappa del sistema bancario ma anche a modificarne i servizi e la struttura operativa. "Home banking" e gestione patrimoniale, servizi personalizzati e nuovi strumenti di credito caratterizzeranno ancora di più la banca italiana ed europea, e trasformeranno al tempo stesso le nostra opportunità di investimento e di risparmio.
11,00

I sondaggi

I sondaggi

Mauro Barisione, Renato Mannheimer

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Affidabili o imprecisi, scientifici o improvvisati, i sondaggi fanno parte della nostra vita. Attraverso di essi, i media ci presentano gli atteggiamenti dell'"opinione pubblica" su questioni di rilievo; i pubblicitari se ne servono per lanciare prodotti o per registrarne il gradimento, e a essi ricorrono i partiti politici per conoscere gli orientamenti dei cittadini. Ma che cosa sono in grado di dirci esattamente i sondaggi? Gli autori di questo libro spiegano come si è sviluppata questa tecnica, indicano quali basi statistiche la sorreggono e insegnano a leggere i dati che ci vengono proposti: e, alla discussione sulla loro affidabilità, si affianca la riflessione sul ruolo che possono svolgere nella vita democratica.
7,23

Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica

Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica

Cesare Cornoldi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 125

Roberto frequenta la quinta elementare, vive in una famiglia media senza particolari problemi, ha sempre incontrato grosse difficoltà scolastiche: nel leggere rivela notevoli incertezze, in matematica fa errori gravi. A Roberto, simpatico e vigile, è stata assegnata un'insegnante di sostegno, e gli è stato implicitamente riconosciuto uno stato di ritardo mentale. Ma è questo l'intervento risolutivo? Un ragazzo su cinque incontra nella propria carriera scolastica un momento di particolare difficoltà tale da richiedere l'aiuto di un esperto. Genitori e insegnanti sono spesso incerti e confusi di fronte a queste situazioni. Questo volume contribuisce a fare un po' d'ordine, aiutando a distinguere tra difficoltà generiche e disturbi specifici, e fornendo le informazioni essenziali per orientarsi anche sulle iniziative concrete da intraprendere.
9,80

New Age

New Age

Luigi Berzano

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

11,00

Il Parlamento europeo

Il Parlamento europeo

Luciano Bardi, Piero Ignazi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Alla vigilia delle elezioni per il Parlamento europeo un breve strumento da leggere prima di andare a votare. Questo volume traccia una breve storia del Parlamento europeo, quale si è venuto configurando attraverso le varie tappe dell'unificazione. Ma si sofferma anche sui sistemi e le varie consultazioni elettorali, introducendoci nell'intricato panorama dei partiti, delle federazioni e dei gruppi politici parlamentari.
6,20

Il made in Italy

Il made in Italy

Marco Fortis

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

A guardarle da vicino le cifre del made in Italy ci restituiscono l'immagine di una realtà economica ricca, dinamica e variegata. Oltre che nella moda l'Italia infatti vanta un alto grado di specializzazione per qualità, innovazione, design e prezzi competitivi nei macrosettori arredo-casa, tempo libero, alimentazione, utensileria e meccanica strumentale. Ma ciò che rende particolare il made in Italy sullo scenario della competizione globale è l'essere riuscito a valorizzare le molteplici tradizioni artigianali del nostro paese. Un arcipelago di piccole e medie imprese che ha tradotto in produzione industriale antichi mestieri, ha saputo esportare i nostri prodotti arricchendoli di quel valore aggiunto che è il marchio made in Italy.
8,80

Invecchiare

Invecchiare

Renzo Scortegagna

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Oggi i nonni non hanno il bastone, né storie avventurose da raccontare o mestieri da trasmettere, ma giocano a tennis, viaggiano, studiano, guidano l'automobile, vivono da soli. Serve quindi un cambiamento culturale che consenta di scoprire ciò che la vecchiaia può significare oggi: una fase di libertà, di liberazione dal lavoro, dal peso delle responsabilità, dagli impegni, tutta da inventare e progettare, lasciandosi alle spalle la sclerosi dell'età adulta. In quest'ottica vanno ridiscusse molte cose: l'approccio medico, il sistema assistenziale, la politica del lavoro, l'organizzazione sociale. Il libro fa il punto su tutti questi cambiamenti, restituendoci un'immagine dell'invecchiare che non coincide con quella statica di un tempo.
8,80

L'euro

L'euro

Lorenzo Bini Smaghi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il primo gennaio 1999 è la data che segna la nascita dell'euro, la moneta unica europea. Questo evento senza precedenti completa la realizzazione del grande mercato europeo, assicura stabilità economica all'Europa, la dota di uno strumento monetario adeguato alla sua importanza economica e fa da contrappeso al dollaro nel sistema monetario internazionale. Il volume spiega le ragioni, le regole, le tappe del passaggio all'euro e ne illustra le conseguenze per i consumatori, le imprese, il mercato del lavoro, i mercati finanziari. Delinea inoltre la gestione della nuova politica monetaria unificata con i suoi effetti sulle politiche economiche nazionali.
8,80

L'autostima

L'autostima

Maria Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 125

In modo esplicito o implicito, siamo continuamente sotto esame: rispetto al nostro giudizio o a quello degli altri, a canoni ideali o a un compito specifico. Per questo una corretta e serena valutazione di sé è una componente essenziale del nostro benessere psicologico, oltre che una bussola per agire e raggiungere i nostri scopi. Ma cosa determina un'alta o una bassa autostima? È meglio (o peggio) essere megalomani e sognatori che realisti e senza illusioni? È possibile avere successo e tuttavia avvertire un senso di insoddisfazione se non, addirittura, di disistima verso se stessi? O, al contrario, si può essere persone modeste, eppure sentirsi sereni e fiduciosi del proprio valore? Questo libro fa il punto sulle conoscenze sociopsicologiche acquisite sull'argomento: conoscere e capire se stessi e gli altri è anche una condizione essenziale per imparare a vivere meglio.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.