Intra: Il disoriente. Serie fantascienza fantasy avventura
50 novelle per i bambini e per le famiglie
Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 236
50 celebri fiabe dei fratelli Grimm Jacob Ludwig Karl Grimm (1785–1863) e Wilhelm Karl Grimm (1786–1859), meglio noti come fratelli Grimm, furono due linguisti e filologi tedeschi. Al di fuori della Germania sono però conosciuti per aver raccolto e rielaborato le fiabe della tradizione popolare tedesca nelle opere Le fiabe del focolare (Kinder- und Hausmärchen, 1812-1822) e Leggende germaniche (Deutsche Sagen, 1816-1818). Tra le fiabe più celebri vi sono classici del genere come Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il principe ranocchio, I musicanti di Brema, Raperonzolo, Cappuccetto Rosso e Biancaneve. Età di lettura: da 5 anni.
1984
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 390
Il romanzo, pubblicato pochi anni dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale, è una spietata e profetica riflessione sul potere. È considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo e anche uno dei primi e più importanti esempi di romanzo distopico. L’azione si svolge infatti in un futuro prossimo del mondo (l’anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania (con capitale Londra), Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c’è il Grande Fratello (“Big Brother”), onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi manifesti. Il Ministero della Verità, nel quale lavora il protagonista Smith, ha il compito di censurare libri e giornali non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità espressive della lingua. Per quanto sia tenuto sotto controllo da telecamere, Smith comincia però a condurre un’esistenza “sovversiva”. “Big Brother is watching you”: con questo slogan l’autore britannico ha mostrato la propria lungimiranza, ponendo l’accento su uno dei temi più caldi al giorno d’oggi: il controllo del potere sull’opinione pubblica perpetrato mediante i mezzi di comunicazione. Pietra miliare della letteratura inglese, 1984 è uno dei romanzi più conosciuti e forse più controversi del secolo scorso. Un romanzo in grado di smuovere le coscienze e di portare il lettore a riflettere sul passato, sul presente e soprattutto sul futuro.
Come si fermò la Terra
Calogero Ciancimino
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 149
Uno dei primi romanzi di fantascienza italiani. Nell’anno 3000 il mondo ha finalmente trovato il suo equilibrio perfetto: l’energia atomica pulita e illimitata ha permesso uno sviluppo tecnologico prodigioso e tutti gli esseri umani convivono in pace e armonia in città smisurate e magnifiche, finalmente liberi dalla schiavitù del lavoro. Un giorno però, inspiegabilmente, il moto di rotazione della Terra rallenta sempre più, fino a fermarsi. «Come si fermò la Terra» è un romanzo precursore dei moderni romanzi di fantascienza, pubblicato postumo (1936) dopo la prematura scomparsa dell’autore.
Bianca Luna e Piuma Nera. Racconti a Nonò
Daniele Oberto Marrama
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 93
7 racconti dell’allegoria e della satira scapigliata del primo Novecento. La raccolta comprende i racconti: Bianca Luna e Piuma Nera Piumino La stella dei Re Lo sciopero dei giocattoli La Reginella del fiume Le campane di mezzanotte Worobeichitk (Racconto russo).
Il re di Gerusalemme. Novelle gaie
Daniele Oberto Marrama
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 114
10 racconti della scapigliatura fantastica del primo Novecento. La raccolta comprende i racconti: Il re di Gerusalemme, Fram, L’orologio dell’ispettore Kip, Come andò a finire “Sultan„ Armando Duval, Una buona azione, Il compagno di viaggio, Visite di condoglianza, Un sentimentale.
La danza degli gnomi e altre fiabe
Guido Gozzano
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 101
12 fiabe del grande poeta del Novecento Guido Gozzano (1883-1916) è stato un poeta e scrittore, spesso associato al crepuscolarismo, attento alle «buone cose di pessimo gusto», come egli stesso definiva, ironicamente, la sua poetica. A causa della tubercolosi, morì a soli trentadue anni. È ritenuto il massimo esponente del crepuscolarismo; Tra le sue opere si ricordano le raccolte di versi "La via del rifugio" (1907) e "I colloqui" (1911). "La danza degli gnomi" è una fiaba che Guido Gozzano scrisse per il Corriere dei Piccoli. Fu poi pubblicata nel volume "I tre talismani" assieme ad altri racconti nel 1914. Qui viene proposta assieme ad altre undici fiabe, con le illustrazioni di Umberto Brunelleschi (1879-1949).
Moby Dick. Ediz. inglese
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 400
La isla del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 305
Ventimila leghe sotto i mari
Jules Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 553
Uno dei più celebri romanzi d’avventura di Verne in una delle prime traduzioni italiane, con le illustrazioni della prima edizione francese. Alla fregata americana Abramo Lincoln è affidato un compito impegnativo, quello di intercettare e catturare l'essere mostruoso che va compiendo singolari quanto misteriose imprese nei mari di mezzo mondo. I tre protagonisti della spedizione - uno scienziato, il suo servo e un fiociniere - avranno presto modo di constatare come il gigantesco pesce di cui si sono posti alla caccia altro non sia che un avveniristico sommergibile, il Nautilus, guidato da un singolare capitano, Nemo. Questa scoperta sarà l'inizio di una serie di mirabolanti avventure. L’opera viene qui proposta in una delle prime traduzioni italiane (Sonzogno, 1889), con i disegni originali in bianco e nero di A. de Neuville e E. Riou che accompagnavano anche la prima edizione francese.
Around the world in eighty days
Jules Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 206
Il giro del mondo in 80 giorni
Jules Verne
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 225
Il più amato dei romanzi d’avventura di Verne nella prima edizione italiana del 1873- Il giro del mondo in ottanta giorni (titolo originale: Le Tour du monde en quatre-vingts jours) è uno dei suoi più celebri e amati romanzi. Pubblicato per la prima volta nel 1872, narra la storia del gentleman inglese Phileas Fogg, di Londra, e del suo nuovo cameriere francese Jean Passepartout che tentano di circumnavigare il globo in 80 giorni per vincere la scommessa di 20.000 sterline stipulata con gli altri soci del Reform Club.