Intra: Il disoriente. Serie fantascienza fantasy avventura
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (ristampa anastatica 1883). Edizione speciale 140 anni
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 199
Prima edizione integrale (1883), con le illustrazioni di Mazzanti. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi rappresentano ancora oggi un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a sé stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene". Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita. L’opera viene proposta nella prima edizione integrale italiana del 1883, abbellita dalle illustrazioni di Enrico Mazzanti. Età di lettura: da 8 anni.
Le tigri di Mompracem
Emilio Salgari
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 303
Sandokan, il primo romanzo. Edizione integrale. Sandokan, principe spodestato dagli inglesi che gli hanno sterminato la famiglia, è la temuta Tigre della Malesia. Il suo rifugio è l'isola di Mompracem, un luogo inespugnabile dove vive circondato dai suoi fedeli tigrotti. Mosso dal desiderio di vendetta, passa di lotta in lotta, di arrembaggio in arrembaggio, finché finisce ferito sulle coste di Labuan, dove conosce Marianna. Da quel momento la Tigre della Malesia sarà disposta a rischiare tutto per fare della Perla di Labuan la Regina di Mompracem.
Tutti a bordo per Ararat
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 186
"All Aboard for Ararat" (1940) è una novella allegorica di H.G. Wells che racconta una versione modernizzata della storia di Noè e del Diluvio. È l'ultimo dei suoi scritti utopici. Fino ad oggi inedito in Italia, viene qui proposto in inglese e con introduzione e traduzione a cura di Guido Negretti. H. G. Wells è il nome d’arte dello scrittore britannico Herbert George Wells (1866-1946), autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza (La macchina del tempo, La guerra dei mondi, L’uomo invisibile) e ricordato come l’inventore del romanzo di fantascienza moderno.
The secret garden
Frances Hodgson Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 223
The happy prince and other tales
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 78
The lost world
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 209
Kidnapped
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 211
King Solomon's mines
Henry Rider Haggard
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 221
Tales and fantasies
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 137
Nel regno delle fate
Virginia Tedeschi-Treves
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 106
5 fiabe firmate da una straordinaria narratrice. Nel regno delle fate fu un libro per bambini, pubblicato per la prima volta nel 1884 in una edizione illustrata da Edoardo Delbono (1841-1915). Virginia Tedeschi-Treves, nota anche con lo pseudonimo di Cordelia (Verona, 1849 – Milano, 1916), non fu solo la moglie del celebre editore Giuseppe Treves ma scrittrice e imprenditrice molto attiva ed impegnata. Diresse le riviste Margherita e Il giornale dei fanciulli. Età di lettura: da 8 anni.