Arte e design industriale e commerciale
Luisa Via Roma. Window on a fashion future world
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2020
Masters of fashion. I protagonisti del sogno
Maria Luisa Tagariello
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 304
Una carrellata di ritratti dei più celebri “maestri della passerella”, dalle origini ai giorni nostri: dalla classe senza tempo di Coco Chanel al glamour di Tom Ford, fino alla creatività visionaria e alternativa di Alexander McQueen, il volume passa in rassegna i mostri sacri della haute couture. In questa riedizione, attraverso i contributi di un esperto del settore, corredati da immagini, racconti e aneddoti che ci portano “dietro le quinte” di alcune delle più celebri passerelle, la storia dell'alta moda prende vita pagina dopo pagina, in un percorso fatto di luci, colori, suoni e bellezze iconiche e abiti da sogno.
Eleganza fascista. La moda dagli anni Venti alla fine della guerra
Sofia Gnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 212
Storia, moda, donne e regime sono gli ingredienti principali di questo libro che, attraverso documenti inediti, rare immagini di archivio e testimonianze orali, ripercorre la storia della moda italiana a partire dai primi anni Venti fino al suo grande riconoscimento internazionale dopo la Seconda guerra mondiale.
Il potere del design. Imparare a pensare in modo creativo con il graphic design
Renée Stevens
Libro: Copertina rigida
editore: Apogeo
anno edizione: 2020
pagine: 224
L'industria del design si è evoluta rapidamente negli ultimi anni. I designer di successo non devono più solo "fare cose" ma essere pensatori curiosi in grado di comprendere come risolvere i problemi che riguardano il mondo che ci circonda. Questo manuale offre un approccio innovativo al graphic design, unendo i fondamenti e le teorie del settore a temi di storia, etica e accessibilità, con lo scopo di mostrare come realizzare progetti efficaci e adatti ai bisogni delle persone. Partendo dall'analisi del processo di design e dall'empatia come concetto cardine per lavorare nel modo più inclusivo possibile, il volume affronta tutto ciò che un designer deve conoscere, dalla scelta dei caratteri tipografici alla definizione del layout, dalle teorie della percezione visiva al ruolo delle emozioni, dalla progettazione della user experience fino alla realizzazione del prodotto finito. Ricco di esempi e progetti da cui farsi ispirare, il libro è rivolto a studenti, grafici e designer professionisti, e in generale a chiunque voglia scoprire come mettere in atto il potere del design.
Il Vangelo secondo Tex Willer
Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2020
pagine: 217
Dopo il volume dedicato in questa stessa collana a Leonard Cohen, Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini si mettono alla ricerca degli elementi etici e religiosi presenti in uno degli eroi più noti e amati del fumetto italiano, il cowboy Tex Willer, ranger abilissimo nel maneggiare la Colt, amico dei pellerossa, antischiavista e avversario di ogni ingiustizia. «Tex Willer potrebbe essere considerato il modello del nuovo uomo italiano nel secondo dopoguerra, quasi a offrire, forse suo malgrado, un prontuario esistenziale per il Belpaese uscito con le ossa rotte dal conflitto. Reinventando l’identità nazionale andata in pezzi in una nuova, di stampo maschile, che fruga nella consolidata tradizione western per rinvenirvi un punto di riferimento atto a ripensare il problematico rapporto fra individuo e autorità. Un manuale di pronto utilizzo in cui centrali sono temi come lealtà, libertà, oppressione, violenza e linguaggio, grazie a cui Tex è destinato a diventare, nell’arco di pochi decenni, non solo un personaggio ben riconoscibile nella cultura pop tricolore, ma anche l’eroe di una delle più rilevanti e longeve saghe contemporanee» (Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini).
Graphic novel. Guida completa per autori e artisti
Giuseppe Cristiano
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2020
pagine: 195
Dalle idee al disegno, fino alla promozione del proprio lavoro, passando per la costruzione della sinossi, per i metodi di scrittura, la struttura di una storia e la ricerca dello stile più adatto per raccontarla. Giuseppe Cristiano fornisce una serie di riferimenti concreti per realizzare un graphic novel. Si va dalle regole generali a quelle più specifiche, con indicazioni che riguardano pure un'eventuale autopubblicazione e il conseguente "lancio" della propria opera attraverso mostre, incontri, presentazioni. La vita di un disegnatore è sempre particolarmente in bilico tra la necessità di esprimersi attraverso la propria arte e quella di accettare commissioni o svolgere un lavoro che assicuri una certa stabilità economica. Cristiano parla anche di fiducia in sé stessi, di gestione del tempo e di bilanciamento degli impegni. "Graphic Novel" è una guida completa, scritta da un illustratore internazionale che si è confrontato, e continua a farlo, con le evoluzioni tecnologiche, con i cambiamenti del mercato e delle possibilità. E che vuole condividere la sua esperienza con chi sta compiendo i primi passi, o ha già iniziato a disegnare da tempo ma non ha trovato ancora la strada giusta.
Amori sfigati
Chiara Rapaccini
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 207
Amori respinti e amori immaginari, amori giovani e ingenui, amori freddi, spaventati, interessati, verissimi. Amori sfigati, come quelli che cerchiamo tutti di schivare nella vita... ma nei quali è inevitabile riconoscersi. Le vicissitudini sentimentali di sette personaggi - da una moglie delusa dal matrimonio a un adolescente più saggio dei propri genitori, dall'artista egocentrico e sadico alla trentenne sognatrice e gattara - si intrecciano imprevedibilmente sullo sfondo di una Roma bellissima e imperfetta, reale e contraddittoria come le persone che la vivono. Chiara Rapaccini, in arte RAP, scrive con la stessa penna rapida, precisa e tagliente con cui disegna. Dà corpo e tridimensionalità ai protagonisti delle proprie vignette satiriche, che nel corso della storia prendono vita e si muovono tra amori sgangherati, componendo un ritratto perfetto e scanzonato dell'amore al giorno d'oggi: precario, egoista, straordinariamente cinico, quanto mai autentico.
Distruggi questo libro (illustrato)
Keri Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un libro è davvero un libro se non viene usato? Leggi in silenzio, tratta bene il libro, non piegare le pagine: molto tempo fa qualcuno (probabilmente un adulto) ha stabilito precise regole a proposito dei libri. "Distruggi questo libro illustrato" invita i lettori più giovani a rovesciarle con entusiasmo, esplorando il libro con tutti i sensi e trasformandolo in un formidabile compagno di avventure. Le attività proposte da Keri Smith allenano l'immaginazione, e in qualche caso anche i muscoli: preparatevi a ballare, scatenare tempeste e fare capriole insieme al vostro libro. Sarà felice di accompagnarvi ovunque andiate e assecondare le vostre idee più folli. Attraverso pagine colorate che mescolano disegni, collage e personaggi tridimensionali, Keri Smith fa sperimentare ai più piccoli come avvicinarsi a un libro con molto amore e pochissimi riguardi. Età di lettura: da 8 anni.
Diid disegno industriale. Volume Vol. 67-69
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Listlab
anno edizione: 2020
pagine: 558
Per l'anno 2019 diid propone tre numeri che aprono ad uno spazio di approfondimento per conoscere e comprendere prospettive, visioni e opportunità della disciplina del Design. Nel 2019 ricorre il centenario della fondazione del Bauhaus dove venivano gettate le basi per la costruzione disciplinare del Design. Una costruzione che poneva il Design come punto di convergenza tra saperi, quelli delle arti e delle tecniche secondo un percorso transdisciplinare. Nel secolo che ci separa da quegli inizi, la disciplina del Design ha nel tempo costruito paradigmi, i metodi, i e approdSki delineandone i confini, senza rinunciare alla capacità "esplorativa" che la caratterizza come "disciplina giovane" nel grande Olimpo dei saperi. I temi lanciati con i tre numeri del 2019 vogliono, dunque, aprire ad uno spazio di studio e dibattito sui confini attuali della disciplina, scoprendone e raccontandone le relazioni, le interferenze e gli "inquinamenti" con le altre branche del sapere. Nascono così "Design and Technologies", "Design and Arts", "Design and Science" che si rivolgono a ricercatori, esperti, professionisti disposti ad approfondire, conoscere e condividere esperienze e riflessioni sulla natura
Diid disegno industriale. Ediz. inglese. Volume Vol. 67-68-69
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Listlab
anno edizione: 2020
pagine: 558
Nel 2019 ricorre il centenario della fondazione del Bauhaus, nel cui contesto sono state gettate le basi per la costruzione disciplinare del design. Attraverso questa esperienza, il design è diventato un punto di convergenza transdisciplinare tra saperi artistici e tecnici. Durante il secolo che è trascorso, la disciplina del design ha poi formalizzato paradigmi, metodi, ed approcci senza però rinunciare a quella capacità “esplorativa” che la caratterizza. I temi lanciati dai tre numeri del 2019 di diid intendono, dunque, aprire ad uno spazio di dibattito sui confini attuali della disciplina, scoprendone e raccontandone relazioni, interferenze e gli “inquinamenti” con altre forme del sapere. Questi tre numeri, ovvero “Design and Technologies”, “Design and Arts”, “Design and Science”, si rivolgono così a ricercatori, esperti, e professionisti interessati a scoprire ed approfondire esperienze transdisciplinari di design.
Lockdown heroes
Milo Manara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 24
Un portfolio che raccoglie, in un cofanetto, 24 stampe di disegni ad acquerello su carta di pregio. Tutte con timbro a secco della firma di Manara. Un omaggio alle donne in prima linea nei giorni più duri della pandemia, da parte di un maestro indiscusso del fumetto e dell'illustrazione. In allegato, un fascicolo con un testo di Vincenzo Mollica e un'intervista esclusiva a Milo Manara a cura di Tito Faraci. "Lo sbigottimento e l'angosciosa incredulità per la catastrofe che si stava profilando mi rendevano impossibile continuare il mio lavoro di routine: impossibile concentrarsi, trovare l'attenzione e la serenità necessarie. Mi sono chiesto come avrei potuto essere utile, da disegnatore, e come avrei potuto esprimere gratitudine e incoraggiamento. Così ho disegnato queste figure femminili a una a una, semplicemente per ringraziarle e, forse, anche un po' sperando che ci saremmo ricordati di loro, quando tutto sarebbe finito." (Manara)
Akira Toriyama e Dragon Ball. Il creatore del manga
William Audureau
Libro: Copertina rigida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 261
Raccontare la storia di Akira Toriyama significa immergersi nella zona oscura della genesi delle avventure di Goku: ovvero, come un bambino testardo ha prodotto senza intenzione, a forza di dissidi con il suo editore, uno tsunami commerciale senza eguali. Tra aneddoti, segreti di design, direzione artistica e questioni di marketing, l'autore William Audureau ci condurrà alla scoperta di Dragon Ball e del suo grande creatore: Akira Toriyama!