Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

The art of Sekiro. Shadows die twice. Official artworks

Libro: Libro in brossura

editore: Dynit Manga

anno edizione: 2020

pagine: 304

Dagli sviluppatori di Bloodborne e della serie Dark Souls, "Sekiro: Shadows Die Twice" è stato rilasciato per PlayStation 4 a marzo 2019 e ha ottenuto più di cinquanta premi e nominations in tutto il mondo. L'artbook, interamente a colori, contiene numerose illustrazioni, i bozzetti originali e tutti gli strumenti e i personaggi che compaiono nel gioco. Una perla per tutti i fan dell'avvincente saga videoludica.
34,90 33,16

Senza parole

Erica Silvestri

Libro: Copertina rigida

editore: Momo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 36

Davanti a quello che accade nel Mediterraneo rimaniamo «senza parole»: un'avventura di mare, di lotta e di solidarietà raccontata dai disegni e dalle illustrazioni. Un silent book, e anche un libro gioco da scrivere e disegnare.
15,00 14,25

Impresa 4.0/Sostenibilità/Design. Ricerche e progetti per il settore Interni

Giuseppe Lotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il libro presenta il contributo del mondo del design agli scenari di Impresa 4.0 con una particolare attenzione alla sfida della sostenibilità. Le tematiche ambientali e sociali possono contribuire a collocare le tecnologie innovative proprie del 4.0 all’interno di uno scenario di senso ed in ciò l’Italia, per vocazione e pratiche, può trovare un proprio ruolo e motivi di competitività. Con il design che nella sua capacità di sintesi dei diversi contributi disciplinari, di rendere l’innovazione immediatamente spendibile, di anticipare il futuro può svolgere un importante ruolo. Tali considerazioni sono verificate attraverso la presentazione di un’esperienza pilota a livello di ricerche e progetti per le imprese del settore Interni in Toscana – mobile e complemento, camperistica e nautica – emblematici del Made in Italy.
37,00 35,15

Design for 2020. Ediz. italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 161

40,00 38,00

Bacco's design. Spazi, oggetti e paesaggi del vino in Friuli Venezia Giulia

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il vino è tante cose. Ne abbiamo indagate alcune attraverso un esercizio di disegno e di progetto. Dal territorio alla tavola, il vino incrocia il design, l'architettura e il paesaggio in modi differenti. I partecipanti alla scuola estiva Bacco's. Designing the Wine Process hanno immaginato nuove vigne, cantine, bottiglie, bicchieri, ripercorrendo la filiera del vino attraverso la pratica del progetto di architettura e design. Questo libro raccoglie gli esiti del lavoro svolto a Udine nel settembre 2018 con oltre quaranta studenti e docenti di tutto il mondo concentrati a ripensare gli spazi e gli oggetti che ruotano attorno alla cultura e alla filosofia del vino. Bacco's. Designing the Wine Process è la prima International Summer School di Architettura organizzata dall'Università di Udine e dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, in collaborazione con l'Universidad de Morón (Buenos Aires, Argentina) e il supporto di quattro aziende vinicole del Friuli Venezia Giulia: Azienda Agricola Humar, San Floriano del Collio (Gorizia); Parovel Group srl, Val Rosandra (Trieste); Azienda Agricola Rieppi, Prepotto (Udine); Associazione COLLEttivo Spessa, località Spessa (Cividale del Friuli).
15,00 14,25

MC24. Bruce Mau’s 24 principles for designing massive change in your life and work

MC24. Bruce Mau’s 24 principles for designing massive change in your life and work

Bruce Mau

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2020

pagine: 512

59,95

Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra

Giorgio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2020

pagine: 176

Da Mazinga a Gundam, da Goldrake a Gatchmen: le più belle e importanti serie di anime giapponesi degli anni Settanta, analizzate sia come cartoni animati che hanno influenzato l’immaginario collettivo di almeno due generazioni di giovani e che sono ancora oggi trasmesse dalle televisioni di mezzo mondo, Italia compresa, sia utilizzando gli strumenti delle scienze politiche, della sociologia, delle relazioni internazionali e della strategia militare. Le serie animate, infatti, sono lette in questo libro come metafora delle conseguenze subite dal Giappone dopo la sconfitta della Seconda Guerra Mondiale e della successiva Guerra Fredda.
14,00 13,30

Fumetti e potere. Eroi e supereroi come strumento geopolitico

Andrea Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2020

pagine: 368

Come ogni tipica manifestazione di Pop Art, anche i fumetti sono lo specchio delle società e del contesto politico in cui vengono realizzati. Nel corso degli anni il fumetto si è dimostrato adatto a esprimere anche un messaggio geopolitico, connesso a una visione di sé e degli "altri". Per tale motivo, i comics sono stati storicamente utilizzati come strumenti di propaganda sia da parte dei Governi che dei movimenti di opposizione, contribuendo all'affermazione della "ideologia" dominante. All'esterno, poi, i fumetti possono veicolare valori e immagini del Paese di origine rappresentando, quindi, una forma di soft power al pari della cinematografia hollywoodiana. Questo saggio si concentra sulle industrie principali del fumetto e sui loro prodotti mainstream e tendenzialmente seriali (comic book supereroistici negli Stati Uniti, albi cartonati di grande formato nell'area franco-belga, manga in Giappone, tascabili e "bonelliani" in Italia), riservando attenzione pure alle altre tradizioni produttive e al fenomeno ormai globalizzato del graphic novel, che offre interessanti finestre conoscitive su altri Paesi e realtà. L'esperienza dell'autore in fatto di politiche internazionali ha sicuramente permesso a questo volume di avere dalla sua un approfondimento ulteriore sotto questo aspetto: Silvestri si è occupato infatti per anni di relazioni con l'Unione Europea, cooperazione allo sviluppo, gestione delle risorse umane, questioni consolari e giuridiche, affari economici e commerciali, lavorando a Roma, Abidjan, Parigi e Bruxelles. È inoltre autore di pubblicazioni sulle relazioni internazionali e sul diritto dell'Unione Europea. Questo volume diventa pertanto un vero e proprio viaggio attraverso le scuole principali del fumetto (Stati Uniti, area franco-belga, Giappone, Italia e resto del mondo) e i loro personaggi (da Asterix agli Avengers e Superman, da Astroboy e Goku fino ad arrivare a Dylan Dog e agli altri protagonisti dei fumetti della Bonelli), tra supereroi e antieroi, per esplorare la Nona Arte sotto i prismi dell'analisi geopolitica.
14,90 14,16

Oscar Carvallo. Fashion, art & nature

Hélène Farnault

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 240

La moda e l’arte hanno sempre mantenuto legami stretti e fruttuosi, accompagnando i cambiamenti sociali e, in particolare, il ruolo delle donne nel mondo. Oscar Carvallo è uno stilista di moda che sfida per i suoi contenuti originali e divertenti e che, tra le sue numerose collaborazioni artistiche, ha voluto associarsi a Carlos Cruz-Diez, uno dei principali artisti dell’arte ottica, teorico del colore, per elaborare nuove collezioni. Da questo straordinario incontro sono nate le creazioni dal titolo “Viaggio cinetico”. Le linee e i colori occupano lo spazio-tempo, accompagnano il movimento fluido delle sete e dei rasi o scolpiscono i corpi in un intreccio di colori che fanno vibrare i sensi e ingannano lo sguardo. La passione di Carvallo per l’arte non è scindibile da quella per la natura, cui dedica una vera devozione. Nato a Caracas, vicino al mare e a una natura lussureggiante e colorata, lo stilista incensa la silhouette della donna che diventa di volta in volta una donna-fiore, una donna- piuma, una donna-pesce... La sua visione del mondo si riflette nelle sue collezioni “Save Our Soul”,“Caribbean Sea” o “Neptune”; rivela l’angoscia dell’essere in “Melancholy” o “Eagle Eye”; si interroga sul passare del tempo che appassisce e degrada le cose e gli esseri viventi. È per lottare contro questo decadimento che Carvallo tenta – con artisti, designer, artigiani d’arte – di costruire la bellezza, di liberarla, di esibirla. Questo incredibile slancio creativo sublima la natura che ha sempre saputo rinnovarsi e che dobbiamo salvaguardare.
60,00 57,00

Moda e cinema in Italia. Dal muto ai giorni nostri

Moda e cinema in Italia. Dal muto ai giorni nostri

Eugenia Paulicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2020

pagine: VIII-200

Il cinema ha lanciato la moda e lo stile italiano nel mondo. Sebbene la moda italiana abbia una lunga storia che risale alle botteghe medievali, bisognerà aspettare la fine della seconda Guerra mondiale per quello che diventò una delle rivelazioni della moderna couture. Il cinema italiano ha fatto conoscere al mondo il Made in Italy. Il costume nel cinema ha ispirato e continua ad ispirare la produzione di collezioni. Il “fashion film” è diventato un genere diffuso di storytelling per le marche del lusso come Ferragamo, Fendi, Gucci, Prada tra le altre. Il libro si conclude con una riflessione su questo genere e dei suoi rapporti sia con la contemporaneità, che con la storia del cinema degli esordi. Con un’analisi dettagliata del cinema d’autore attraverso la lente della moda e del costume, il volume propone una storia culturale di questa interazione e si avvicina al cinema per rivelare il processo di fare cinema. Questo rapporto sinergetico tra cinema, moda, e costume, ha contribuito e ancora contribuisce a creare un’immagine attraente e sperimentale dello stile italiano e a dare un valore aggiunto alla moda come bene culturale e farne parte integrante della formazione del tessuto identitario della nazione, proprio come il cinema. Da qui è possibile valutare come queste interconnessioni contribuiscono a riflettere sulle questioni storiografiche, proponendo nuovi percorsi di scrittura della storia attraverso il rapporto tra moda e cinema. Questo libro intende contribuire all’evolversi e allo sviluppo di questo campo di indagine e di studio, fornendo uno strumento per continuare la ricerca.
16,00

Petites luxures. Storie intime

Petites luxures. Storie intime

Simon Frankart

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un regalo divertente e sfacciato, nato dall'account Instagram @petitesluxures (Piccole Lussurie) nel quale il fondatore, Simon Frankart, illustra con uno stile delicato ed elegante le storie erotiche che gli confessano i suoi follower. L'account, aperto nel 2018 conta più di 1,2 milioni di follower nel mondo. In questa edizione, Simon ha illustrato cinquanta aneddoti piccanti accuratamente selezionati e inediti. L'intimità dei racconti si esprime nelle scene di passione disegnate dall'artista con un tratto sensuale e essenziale che ne rivela solo alcune linee.
15,00

Storia del costume e della moda. La moda in Occidente dagli Egizi al 2020

Storia del costume e della moda. La moda in Occidente dagli Egizi al 2020

Nazzareno Luigi Todarello

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2020

pagine: 82

Una storia della moda raccontata con le immagini. Percorrere la storia di "come si vestivano" ci fa comprendere a fondo le epoche passate. Veniamo a contatto diretto con le convenzioni sociali, con i desideri, le aspirazioni di quella gente. Senza moralismi e infingimenti, in presa diretta. Scopriamo inoltre una grande arte, misconosciuta in Italia, la sartoria e tutte le attività connesse. La fiera delle vanità? Forse, ma anche un motore straordinario di evoluzione economica e sociale. Davvero una grande arte. Si resta stupefatti scoprendo quanta creatività umana è stata espressa nell'ideare e realizzare vestiti. Il quinto volume racconta che cosa succede nel "secolo della gente", il Novecento, e nei primi due decenni del Duemila. Il crollo dei paradigmi tradizionali genera una frenesia di mode e contromode. La creatività degli stilisti unisce raffinatezza e semplicità. La "strada", cioè il modo di vivere di tutti, sembra essere la fonte di ogni ispirazione. Insieme alla storia alla quale si guarda con nostalgia e ironia.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.